Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ti rispondo con più calma in giornata. Intanto ti anticipo "Anti-trust" .
Poi che le leggi europee si possono aggirare (come anche nel caso di Alitalia) è un altro discorso, ma ti chiedo: non credi che i tedeschi hanno fatto una parcata con questa vicenda ? In questo O' Leary ha pienamente ragione......

Io credo che due situazioni vagamente simili sono state affrontate in modi diversi. Di fatto, il problema AB è stato risolto ad un costo e con dei tempi che sono una frazioni di quelli impiegati per il problema AZ. Ci sono ovviamente molte differenze, a partire dal fatto che la Germania ha una compagnia aerea efficiente e l'Italia no. A me pare anche che il valore residuo di AB sia maggiore di quello di AZ, ma mi rendo conto che qui ci possano essere valutazioni diverse.

Ma il punto è che tu hai fatto riferimento alla "violazione di moltissime leggi europee" e mi pare ovvio che un'affermazione così importante, che coinvolge governi e società quotate in borsa, debba fondarsi su prove e circostanze ben precise.

Non so nulla delle valutazioni antitrust o di eventuali altre violazioni ed aspetto i tuoi esempi.

La procedura di AS di AZ può essere ritenuta conforme a legge ma non si capisce sotto il profilo gestionale perché occorre aumentare il prestito se tutto va benissimo. Non si capisce neanche perché mettere un termine alla presentazione delle offerte se poi si valutano anche le offerte ricevute successivamente. Si capisce invece bene che sotto il profilo politico prolungare l'AS disinnesca una mina elettorale. Il problema è sempre chi paga il costo dell'operazione.
 
Uno dei diversi che ci ha rimesso un po' di soldini, intanto che ci sei poi metterci la lista completa con quello che hanno perso, sarebbe utile.
Più che la lista, servirebbero le motivazioni legate all'investimento.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Uno dei diversi che ci ha rimesso un po' di soldini, intanto che ci sei poi metterci la lista completa con quello che hanno perso, sarebbe utile.
Poste Italiane, conti zavorrati da Alitalia e Atlante (Report)
Sui conti dei primi 9 mesi di Poste italiane pesa una perdita di 161 milioni dovuta alle svalutazioni di Alitalia e fondo Atlante.


Roberto Giacchi, cfo di Poste italiane: “Ammontano a 100 milioni le perdite da Alitalia e Atlante, di cui 69 milioni sono da attribuire alla perdita netta da Alitalia, oltre a 61 milioni provienienti dal real estate. L'utile netto, pari a 724 milioni, è in calo rispetto agli 807 dello stesso periodo del precedente esercizio e risente dei maggiori oneri finanziari relativi alla perdita di 82 milioni prima dell'effetto fiscale, sostenuta sul valore delle Contingent Convertible Notes sottoscritte nel dicembre 2014 da Poste italiane ed emesse da Midco Spa, società che detiene il 51% della Alitalia Sai".*

http://www.monitorimmobiliare.it/poste-italiane-conti-zavorrati-da-alitalia-e-atlante_20171191849


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Io credo che due situazioni vagamente simili sono state affrontate in modi diversi. Di fatto, il problema AB è stato risolto ad un costo e con dei tempi che sono una frazioni di quelli impiegati per il problema AZ. Ci sono ovviamente molte differenze, a partire dal fatto che la Germania ha una compagnia aerea efficiente e l'Italia no. A me pare anche che il valore residuo di AB sia maggiore di quello di AZ, ma mi rendo conto che qui ci possano essere valutazioni diverse.

Ma il punto è che tu hai fatto riferimento alla "violazione di moltissime leggi europee" e mi pare ovvio che un'affermazione così importante, che coinvolge governi e società quotate in borsa, debba fondarsi su prove e circostanze ben precise.

Non so nulla delle valutazioni antitrust o di eventuali altre violazioni ed aspetto i tuoi esempi.

La procedura di AS di AZ può essere ritenuta conforme a legge ma non si capisce sotto il profilo gestionale perché occorre aumentare il prestito se tutto va benissimo. Non si capisce neanche perché mettere un termine alla presentazione delle offerte se poi si valutano anche le offerte ricevute successivamente. Si capisce invece bene che sotto il profilo politico prolungare l'AS disinnesca una mina elettorale. Il problema è sempre chi paga il costo dell'operazione.

Non ho capito da cosa hai dedotto che il valore residuo di AB sia superiore a quello di AZ... è un tuo pensiero o hai qualche informazione a supporto??
 
Poste Italiane, conti zavorrati da Alitalia e Atlante (Report)
Sui conti dei primi 9 mesi di Poste italiane pesa una perdita di 161 milioni dovuta alle svalutazioni di Alitalia e fondo Atlante.


Roberto Giacchi, cfo di Poste italiane: “Ammontano a 100 milioni le perdite da Alitalia e Atlante, di cui 69 milioni sono da attribuire alla perdita netta da Alitalia, oltre a 61 milioni provienienti dal real estate. L'utile netto, pari a 724 milioni, è in calo rispetto agli 807 dello stesso periodo del precedente esercizio e risente dei maggiori oneri finanziari relativi alla perdita di 82 milioni prima dell'effetto fiscale, sostenuta sul valore delle Contingent Convertible Notes sottoscritte nel dicembre 2014 da Poste italiane ed emesse da Midco Spa, società che detiene il 51% della Alitalia Sai".*

http://www.monitorimmobiliare.it/poste-italiane-conti-zavorrati-da-alitalia-e-atlante_20171191849


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
In realtà i soldi persi dovrebbero essere 144 M€, visto che si parlava di occasioni perse per Poste è stato sicuramente un obolo messo a sproposito (che non salti fuori che ho mai detto il contrario!) in quanto hanno fatto sinergie minime con Mistral (che probabilmente aveva senso contrattare per conferirla) e con il servizio postale mentre non ci hanno nemmeno provato con l'IT (tanto peggio non era fattibile...). Nel mucchio la perdita è limitata, di tutte è quella che scoccia perchè soldi in parte pubblici.
 
Credo che gli yield su MNL siano talmente bassi da non rendere profittevole un volo del genere nemmeno se fosse pieno a tappo.

Ancora Lazzerini:

No comment su incontro con rappresentanti fondi Cerberus (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 09 nov - I soldi "ci sono", i ricavi "crescono" e la volonta' di rilanciare Alitalia c'e'. Fabio Lazzerini, direttore commerciale di Alitalia, si e' presentato alla stampa italiana e americana con questo messaggio a un incontro nella sede dell'Enit a New York per presentare la compagnia di bandiera del nostro Paese. Aprendo la conferenza, il direttore commerciale ha citato il titolo della canzone dei Simple Mind per dire che in Alitalia siamo "Alive and Kicking", vivi, vegeti e pro-attivi. Secondo Lazzerini, nell'azienda tutto e' "business as usual". Confermando che il secondo semestre del 2017 si chiudera' con un ebitda in sostanziale pareggio, il direttore commerciale di Alitalia ha aggiunto che "non bruciamo piu' cash". Preferendo non rispondere alla domanda se ha incontrato rappresentanti di Cerberus, fondo d'investimento americano potenzialmente interessato alla compagnia, Lazzerini ha spiegato che un partner serve. Delle offerte ricevute a fine ottobre, "non e' automatico" che ad avere la meglio sia quella con il prezzo migliore, ha aggiunto il manager precisando che quello che serve e' una strategia di lungo termine.

Questo utilizzare ENIT per parlare ieri di Emirates e oggi di Alitalia mi inizia a stare un pelino sugli zibbidei; ma questa e' l'Italia!
 
AF apre dal 1/11 la CDG/MLE 2x.... forse una volta tanto AZ ha saputo cogliere la domanda dove va.. e utilizzare macchine ed equipaggi durante la winter
 
Recent(ish) review: https://thepointsguy.com/2017/10/alitalia-777-business-review/

Ma quello scandalo di lounge a JFK non era chiusa per lavori?

G
No, non è stata chiusa.
Sono passato lì il 15 Ottobre per circa 3 minuti, giusto il tempo di constatare la tristezza del cibo presente.
Sono stato bene nella sala AF, nonostante la consueta scortesia delle addette alla reception che invitano esplicitamente i pax AZ ad andare nella sala AZ.
Alla mia risposta negativa, è seguita una classica smorfia alla francese...

Inviato dal mio LG-M200 utilizzando Tapatalk
 
Nel mucchio la perdita è limitata

Anche nel 2015 l’AD di Poste attribuiva la colpa all’investimento in AZ

Sul risultato ha influito la minor redditività operativa, la svalutazione della quota in Alitalia Cai [...]

http://www.repubblica.it/economia/f...no_sull_utile_delle_poste_italiane-110377199/

perchè soldi in parte pubblici.

Non sono solo soldi pubblici (la maggior parte, non parte cara farfallina), ma provengono anche direttamente dalla cassaforte dei correntisti.
grafici_Azionariato_Corporate_ENG_31082017.png
 
Recent(ish) review: https://thepointsguy.com/2017/10/alitalia-777-business-review/

Ma quello scandalo di lounge a JFK non era chiusa per lavori?

G

Credo sia ristrutturata a breve...

La "nuova" Alitalia é stata presentata a New York City dal nuovo chief commercial officer, Fabio Maria Lazzerini, che partito dalla sua sede di Roma, sta conducendo un "road tour" internazionale per promuovere "Your Gateway to Italy", lo slogan su cui si basa il riposizionamento della compagnia di bandiera, ora separatasi dalla linea aerea dell'Emirato Arabo, Etihad. Lazzerini proviene da un'altra linea area dell'Emirato Arabo, Emirates, dove fino a due mesi fa era direttore generale per l'Italia, ed é anche consigliere delegato dell'Agenzia Nazionale per il turismo (Enit).

E alla sede Enit di New York Lazzerini ha prima presentato alcune cifre: 1.000 destinazioni (assieme alle linee aeree associate), 22,4 milioni di passeggeri trasportati nel 2016, una puntualitá dell'80,4%. All'Enit, l'ex professore dell'universitá Luiss di Roma aveva come "spalle" Giuseppe Careddu, direttore commerciale di Alitalia Usa e Federico Garimberti, del reparto media relations, entrambi dell'ufficio Alitalia di New York. Altre novitá di rilievo sono la re-introduzione della classe "Magnifica" (che Etihad aveva cambiato in "prima classe") e tre voli settimanali (mercoledí, venerdí e domenica) da Roma a Los Angeles (e viceversa) tutto l'anno.

Questo oltre a voli da Boston, Miami e, durante l'estate, da Chicago. É stata inoltre anticipata la ristrutturazione della "sala vip" dell'aereoporto JFK, l'espansione dell'aereoporto Milano Linate con collegamenti via metro dalla cittá, un nuovo programma "Mille Miglia" per i "frequent flyers" e il rinnovo del sito web. L'idea, ha spiegato Lazzarini, é anche di associare Alitalia con "le migliori marche italiane in modo da ricreare l'esperienza italiana appena ci si imbarca dall'estero". Naturalmente, tutto ció nell'attesa che qualche societá si faccia avanti per investire o acquisire il controllo della societá aerea.

Affari Italiani.it
 
Credo sia ristrutturata a breve...

La "nuova" Alitalia é stata presentata a New York City dal nuovo chief commercial officer, Fabio Maria Lazzerini, che partito dalla sua sede di Roma, sta conducendo un "road tour" internazionale per promuovere "Your Gateway to Italy", lo slogan su cui si basa il riposizionamento della compagnia di bandiera, ora separatasi dalla linea aerea dell'Emirato Arabo, Etihad. Lazzerini proviene da un'altra linea area dell'Emirato Arabo, Emirates, dove fino a due mesi fa era direttore generale per l'Italia, ed é anche consigliere delegato dell'Agenzia Nazionale per il turismo (Enit).

E alla sede Enit di New York Lazzerini ha prima presentato alcune cifre: 1.000 destinazioni (assieme alle linee aeree associate), 22,4 milioni di passeggeri trasportati nel 2016, una puntualitá dell'80,4%. All'Enit, l'ex professore dell'universitá Luiss di Roma aveva come "spalle" Giuseppe Careddu, direttore commerciale di Alitalia Usa e Federico Garimberti, del reparto media relations, entrambi dell'ufficio Alitalia di New York. Altre novitá di rilievo sono la re-introduzione della classe "Magnifica" (che Etihad aveva cambiato in "prima classe") e tre voli settimanali (mercoledí, venerdí e domenica) da Roma a Los Angeles (e viceversa) tutto l'anno.

Questo oltre a voli da Boston, Miami e, durante l'estate, da Chicago. É stata inoltre anticipata la ristrutturazione della "sala vip" dell'aereoporto JFK, l'espansione dell'aereoporto Milano Linate con collegamenti via metro dalla cittá, un nuovo programma "Mille Miglia" per i "frequent flyers" e il rinnovo del sito web. L'idea, ha spiegato Lazzarini, é anche di associare Alitalia con "le migliori marche italiane in modo da ricreare l'esperienza italiana appena ci si imbarca dall'estero". Naturalmente, tutto ció nell'attesa che qualche societá si faccia avanti per investire o acquisire il controllo della societá aerea.

Affari Italiani.it
Ancora ste 1000 destinazioni....Folcloristico e patetico. Gli scheletri negli armadi son sempre quelli...(sorriso Durbans docet...). E francamente millantare il collegamento metro con la citta' da Linate adesso e l'espansione del city airport come se fosse opera di Alitalia, ( SEA iniziera' i lavori dalla pista tra un anno e qualcosa nell'area arrivi poi si vedra'...) e' veramente incommentabile. Che pena.
 
Ancora ste 1000 destinazioni....Folcloristico e patetico. Gli scheletri negli armadi son sempre quelli...(sorriso Durbans docet...). E francamente millantare il collegamento metro con la citta' da Linate e' veramente incommentabile. Che pena.


Credo abbia specificato ASSIEME ALLE LINEE AEREE ASSOCIATE, ed in attesa che qualche societa' si faccia avanti per investire o acquisire il controllo della societa' aerea.

Se AZ fa parte di Skyteam e della JV Atlantica per avere limitazioni sulla apertura di nuove rotte allora ne fa parte anche per poter dire in conferenza stampa che, abbinata alla linee aeree partner, sviluppi un network di mille destinazioni.

Non ha millantato il collegamento LIN centro citta': ha detto che AZ apre 3 nuovi collegamenti da LIN e che la metro rendera' tale aeroporto ancora piu' vicino al centro citta'.

Poi stara' agli altri stabilire chi e' patetico e chi e' folcloristico
 
Credo abbia specificato ASSIEME ALLE LINEE AEREE ASSOCIATE, ed in attesa che qualche societa' si faccia avanti per investire o acquisire il controllo della societa' aerea.

Se AZ fa parte di Skyteam e della JV Atlantica per avere limitazioni sulla apertura di nuove rotte allora ne fa parte anche per poter dire in conferenza stampa che, abbinata alla linee aeree partner, sviluppi un network di mille destinazioni.

Non ha millantato il collegamento LIN centro citta': ha detto che AZ apre 3 nuovi collegamenti da LIN e che la metro rendera' tale aeroporto ancora piu' vicino al centro citta'.

Poi stara' agli altri stabilire chi e' patetico e chi e' folcloristico
Forse tu hai letto un altro comunicato allora e non quello postato.....ha rispolverato il refuso dei cartelloni con le 1000 destinazioni della campagna promozionale con EY di due anni fa con cui avevano tappezzato gli aereoporti....ripeto: folcloristico Lazzerini. E sul resto mi auguro che qualcuno faccia notare al nuovo Manager che piuttosto che vendere aria fritta sarebbe meglio tacere. Ma e' mai possibile che su questo forum quando si parla di AZ volete far credere agli altri cose diverse anche dalle dichiarazioni ufficiali?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.