Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Su MF di oggi, che non riesco a postare, si dice che AZ non è riuscita a rinegoziaziare i canoni di leasing e che questi comportano la spesa di 125 milioni di euro, mentre si è provveduto a riportare in house una parte della manutenzione con il taglio del 20% del contratto firmato con Badek.

Suddetto contratto, firmato nel 2007 e rinnovato nel 2013 comporta un costo per AZ di circa 300 milioni.
Quindi abbiamo trovato due punti su cui l'A.S. una volta deciso cosa fare del futuro potrebbe intervenire chiudendo i contratti.
 
Da scolpire sul marmo, assieme al costo del nuovo logo inclinato di 2º rispetto al precedente, le densificazioni in 3 step e i cambi doppi a breve distanza l’uno dall’altro delle fodere dei sedili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente bisognerebbe sapere cosa è costato cosa ecc... anche perché è ipotizzabile che il grosso della spesa in investimenti sia andata per il rifacimento della flotta di LR, cosa che era necessaria e al di là delle polemiche penso che fosse palese.
 
direi una priorità pensando di portare avanti AZ, un po' di livree da sostituire (ma eliminando le ultime landor se c'è rimasto qualcosa e AirOne si può anche aspettare un check anche se poi sarebbe criticato ovviamente).
Le 2 livree Airone rimaste sono di aerei in phase out. L'ultima Landor ce l'ha un 321. Direi che il congelare le verniciature (a meno che non sia previsto a prescindere, col check) sia iniziato già da un annetto.
 
Le 2 livree Airone rimaste sono di aerei in phase out. L'ultima Landor ce l'ha un 321. Direi che il congelare le verniciature (a meno che non sia previsto a prescindere, col check) sia iniziato già da un annetto.

Uno è in phase-out, l’altro (DSZ) al momento no.
 
.....questi vanno pianificati insieme ad un piano flotta perché in un orizzonte temporale di 5-10 anni delle uscite almeno dei B772 e degli A321 le devi prevedere e per non trovarsi come ai tempi dei capitani un piano di rinnovamento della flotta va pensato per tempo.

Chissà se magari AZ fosse stata in salute... avrebbe potuto prendere i 321 AB, nuovissimi, che stanno rientrando al lessor.
o se fosse riuscita ad accordarsi col lessor i 332 con motori diversi di cui si vociferava...
Pazienza:)
 
Chissà se magari AZ fosse stata in salute... avrebbe potuto prendere i 321 AB, nuovissimi, che stanno rientrando al lessor.
o se fosse riuscita ad accordarsi col lessor i 332 con motori diversi di cui si vociferava...
Pazienza:)
Hai ragione, è un peccato perchè qualche opportunità è passata e AZ non ha potuta coglierla, ad esempio il gemellino di WLA sarebbe stato molto bene con il fratellino.
 
Il nocciolo del problema è questo: le informazioni che abbiamo ci arrivano dalla stampa o da comunicati ufficiali che, supercazzole a parte, nulla ci dicono di quale sia il reale stato di salute dell'azienda (chiamiamola salute...).
Quindi, bene argomentare questa o quella notizia in base alle proprie conoscenze e competenze. Quando le si hanno, o quando si ha la capacità di esprimere un concetto in maniera limpida e non, appunto, un tot al kilo, perchè altrimenti il forum da luogo di confronto diventa una chat o il bancone del bar, senza apportare utili strumenti di riflessione a chi legge e cerca di farsi un'idea dello stato dell'arte.

Si tratta di aspettare ancora qualche giorno. Il 17 i commissari andranno in audizione all'Enac.

http://www.sardegnaoggi.it/adnkrono...novembre_audizione_commissari_a_cda_Enac.html
 
Hai ragione, è un peccato perchè qualche opportunità è passata e AZ non ha potuta coglierla

Il peccato è che in 9 anni di gestione “privata” la compagnia abbia bruciato quasi 3 miliardi di euro
(326 milioni nel 2009, 168 nel 2010, 69 nel 2011, 280 nel 2012, 569 nel 2013 e 580 nel 2014, 381 nel 2015 e 491 nel 2016), non che non abbia preso il secondo 77W per far compagnia al fratellino.
 
Il peccato è che in 9 anni di gestione “privata” la compagnia abbia bruciato quasi 3 miliardi di euro
(326 milioni nel 2009, 168 nel 2010, 69 nel 2011, 280 nel 2012, 569 nel 2013 e 580 nel 2014, 381 nel 2015 e 491 nel 2016), non che non abbia preso il secondo 77W per far compagnia al fratellino.
Va detto che sono 3 miliardi messi dai soci che si sono succeduti che mi pare abbiano pagato a caro prezzo le scelte fatte.
In ogni caso con totocrista di parlava di flotta e di macchine usate interessanti che avrebbero potuto essere utili e che la situazione finanziaria non ha permesso di cogliere.
 
Ancora Lazzerini:

No comment su incontro con rappresentanti fondi Cerberus (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 09 nov - I soldi "ci sono", i ricavi "crescono" e la volonta' di rilanciare Alitalia c'e'. Fabio Lazzerini, direttore commerciale di Alitalia, si e' presentato alla stampa italiana e americana con questo messaggio a un incontro nella sede dell'Enit a New York per presentare la compagnia di bandiera del nostro Paese. Aprendo la conferenza, il direttore commerciale ha citato il titolo della canzone dei Simple Mind per dire che in Alitalia siamo "Alive and Kicking", vivi, vegeti e pro-attivi. Secondo Lazzerini, nell'azienda tutto e' "business as usual". Confermando che il secondo semestre del 2017 si chiudera' con un ebitda in sostanziale pareggio, il direttore commerciale di Alitalia ha aggiunto che "non bruciamo piu' cash". Preferendo non rispondere alla domanda se ha incontrato rappresentanti di Cerberus, fondo d'investimento americano potenzialmente interessato alla compagnia, Lazzerini ha spiegato che un partner serve. Delle offerte ricevute a fine ottobre, "non e' automatico" che ad avere la meglio sia quella con il prezzo migliore, ha aggiunto il manager precisando che quello che serve e' una strategia di lungo termine.
 
Va detto che sono 3 miliardi messi dai soci che si sono succeduti che mi pare abbiano pagato a caro prezzo le scelte fatte.
In ogni caso con totocrista di parlava di flotta e di macchine usate interessanti che avrebbero potuto essere utili e che la situazione finanziaria non ha permesso di cogliere.
Soci tipo poste italiane?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.