Mia opinione personale dall'alto della mia non piu' verde eta'. MXP ha una serie di voli LR p2p o quasi che funzionano, operati da CX, SQ, TG, etc. questi voli non c'erano vent'anni fa. AZ a MXP e' irrilevante, l'unica rotta non coperta da altri e' MXP-TYO. Purtroppo ritengo si sia oramai perso il treno e MUC sia lo hub per il nord Italia. Occasione persa lo so, ma quella e' la realta'. A parte LH tutte le major si sono concentrate su un solo hub. Secondo me LH potrebbe fare un'analisi delle rotte da LIN che rendono (ce ne sono? mi dicono, per esempio, la LIN-LCY) e passarle a EN, le altre a Eurowings. Questo potrebbe essere impopolare ma con una logica economica spietata potrebbe funzionare. FCO e' posizionato egregiamente per un medio raggio. La critica principale che muovo a LH e' il mancato sviluppo del medio raggio. Se IG regge voli MXP-ACC-LOS, MXP-DKR, etc. con i B737 che si ritrovano pensa cosa si potrebbe fare con frequenze e aerei decenti. NB con una C decente potrebbero essere usati su TLV, IKA e altre destinazioni nel medio oriente e, perche' no, in Russia per 'aspirare' passeggeri business verso le Americhe, etc.
Mi piacerebbe parlare di questo, non mettersi a discutere se gli stipendi sono alti o bassi, se ci sono persone che guadagnano €1000 o €10,000 al mese. AZ - linea aerea che ha hub a FCO - deve pensare ai ricavi, a far girare macchine in modo efficiente e senza sprechi, etc. Facile a dire, un po' meno a fare.
Esiste un AS - il Chapter 11 all'Italiana - usatelo come lo hanno usato tutte le major americane e pensate a trasportare passeggeri, non a beghe sindacali!