Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ne sai piu' di me, ma il risultato del fatturato e' stilato a fine mese dalla somma delle vendite effettuate tramite tutti i canali; BSP, ATO e WEB.
Direi che potrebbe essere la somma degli scontrini emessi da un negoziante; intanto io ho venduto, poi che la merce verra' utilizzata piu' in la' che c'entra?
[omissis]


siccome tendo a non inventarmi le cose, sono andato a riprendermi il bilancio Alitalia 2015 (link in questo thread)

Pagina 204 (22 del pdf)
"I ricavi per servizi di trasporto aereo vengono rilevati a conto economico nel monento in cui avviene il trasporto dei passeggeri o delle merci, tenendo conto di eventuali sconti commerciali o premi.
I biglietti aerei venduti e non ancora volati sono rilevati come ricavi differiti iscritti nelle passività correnti, sulla base di stime tenendo conto dei termini e condizioni dei biglietti, della regolamentazione del settore aereo e dell'analisi sui trend storici."
 
siccome tendo a non inventarmi le cose, sono andato a riprendermi il bilancio Alitalia 2015 (link in questo thread)

Pagina 204 (22 del pdf)
"I ricavi per servizi di trasporto aereo vengono rilevati a conto economico nel monento in cui avviene il trasporto dei passeggeri o delle merci, tenendo conto di eventuali sconti commerciali o premi.
I biglietti aerei venduti e non ancora volati sono rilevati come ricavi differiti iscritti nelle passività correnti, sulla base di stime tenendo conto dei termini e condizioni dei biglietti, della regolamentazione del settore aereo e dell'analisi sui trend storici."

Allora, premesso che MAI ti accuserei di esserti inventato qualcosa (anzi, ti ho sempre detto che ne sai piu' di me!), al bilancio che citi si parla di "ricavi" e non di fatturato. E mi sembra anche giusto; il ricavo e' cio' che si consolida nel momento in cui cio' che ti ho venduto no ne' piu' esigibile.
Ma LG parlava appunto di fatturato e non di ricavo, o sbaglio?

Paolo, di nuovo, ho sempre il massimo rispetto ok?
 
Il "mestiere" di AA/VV si divide in due sezioni.
Da una parte abbiamo la gestione delle emeregenze, e su quella spero che nessuno metta in discussione la professionalità degli AA/VV di tutte le compagnie che volano in Europa (in caso contrario per favore presentare immediata denuncia all'ENAV e alle altre autorità competenti).

Ente Nazionale Assistenza al Volo?
 
Allora, premesso che MAI ti accuserei di esserti inventato qualcosa (anzi, ti ho sempre detto che ne sai piu' di me!), al bilancio che citi si parla di "ricavi" e non di fatturato. E mi sembra anche giusto; il ricavo e' cio' che si consolida nel momento in cui cio' che ti ho venduto no ne' piu' esigibile.
Ma LG parlava appunto di fatturato e non di ricavo, o sbaglio?

Paolo, di nuovo, ho sempre il massimo rispetto ok?
Contabilmente parlando il termine fatturato non esiste. Esistono i ricavi di vendita, i crediti commerciali e gli incassi. Comunque sottolineavo anche io l'ambiguità dell'espressione che non specifica se erano incassi o pax volati, e la enorme differenza fra le due cose in un momento di discontinuità come quello attuale.
 
Secondo me la verità è a metà strada. Da un lato è vero che le golfare hanno una serie di privilegi non replicabili dalle altre compagnie. Dall'altro è anche vero che spesso si fa un uso strumentale di questo aspetto per giustificare le notevoli inefficienze presenti in gran parte delle major.

Non sono un fan della vendita illimitata degli asset italiani a terzi, perchè alla lunga significa un trasferimento di sovranità economica (e di riflesso politica) in mani non italiane.
Non per questo bisogna demonizzare le grandi compravendite internazionali.
La parola magica dovrebbe essere "equilibrio" e secondo me dovrebbe essere modulata in misura proporzionale all'apertura dei vari paesi.
Quindi se l'italiana Pinco potrà acquistare la Pallino situata nello stato X, sarà benvenuto da parte della Tizio (dello stato X), l'acquisto dell'italiana Caio.
Si creeranno in questo modo due aziende più grandi e solide con benefici per tutti.
I problemi nascono quando questo equilibrio viene a mancare.
Il problema è che la distorsione del mercato che viene provocata crea danni al sistema economico.
Inoltre parlare di reciprocità è utopistico, non avviene nemmeno all'interno della UE.
 
da quando il valore professionale un AA/V e' parametrato a quanti panini vende? E' pagato ed addestrato per fare un mestiere ben chiaro, che richiede perizia e competenza, altrimenti poteva vendere panini con la porchetta ad Ariccia senza sbattersi per propinare a tutti i costi un panino su un BCN-ORY !!!
Siamo all'assurdo. Io penso tu sia nel ramo legale e se fossi un associato vorrei vedere se il gran capo ti chiedesse di vendere panini in tribunale per arrotondare! Peggio, se ti considerasse bravo per quanti panini vendi e non tanto per come assisti i tuoi clienti!

Applauso!
 
Eh....i Commissari....loro pensano in grande! Nuove rotte, progetti x la S18, Spot con Cannavacciuolo&C.... Pagare le fatturine no vero? Che eroi del risparmio! mi ci immagino Gubitosi: "e' arrivata un'altra fattura da saldare? ...Bene...aggiungiamola a quelle precedenti!" Ecco che finalmente aumenteranno i ricavi e diminuiranno i costi. Genio.
A dir la verità è la legge che prevede che i debiti della vecchia società siano pagati secondo l'ordine di priorità previsto dal Regio Decreto ecc.
 
Il "mestiere" di AA/VV si divide in due sezioni.
Da una parte abbiamo la gestione delle emeregenze, e su quella spero che nessuno metta in discussione la professionalità degli AA/VV di tutte le compagnie che volano in Europa (in caso contrario per favore presentare immediata denuncia all'ENAV e alle altre autorità competenti).
Dall'altra parte abbiamo l'assistenza ordinaria al cliente, che ogni imprenditore organizza come meglio ritiene opportuno. Non vedo molta più professionalità a chiedere "biscotti o salatini" anziché vendere panini e gratta e vinci. Nel primo caso ti giudico per la cortesia, nel secondo per il fatturato sviluppato. Sono scelte dell'imprenditore che il dipendente accetta (o cambia datore di lavoro).
PS: in vita mia ho fatto di tutto, compreso vendere cappuccini e brioches e non per questo mi sono mai sentito sminuito, anzi.

+1
 
Ecco un articolo di FG che spiega la situazione più dettagliatamente.

Alitalia files for US bankruptcy protection


  • 13 JUNE, 2017
  • SOURCE: FLIGHTGLOBAL PRO
  • BY: GHIM-LAY YEO
  • WASHINGTON DC
Alitalia has filed for bankruptcy protection in a US court, temporarily safeguarding its stateside operations and assets from debtors as it is offered for sale in Italy.

US bankruptcy judge Sean Lane granted the Italian flag carrier a restraining order for 10 days until 23 June, court documents show. The order will automatically be extended to 26 June unless creditors object.

A hearing for Alitalia's preliminary injunction application will take place on 26 June in New York.

The airline is seeking Chapter 15 bankruptcy protection – which allows foreign companies access to US bankruptcy courts – for its leased gates at several US airports and its 36-employee operation in the USA.

Alitalia's attorneys argue that its US business is "critical to its overall global operations" and needs to be protected. The airline operates nine flights per day between the USA and Italy.

The operator of New York JFK airport's Terminal 1 had notified Alitalia that its lease and contract would be ended on 13 June if it did not pay its bills, says the airline. Its US telecommunications provider meanwhile gave notice that its telephone and internet services would be terminated on 20 June.

US flights generate about 30% of Alitalia's overall revenues, the SkyTeam carrier states in its court-filed petition. At least 15% of the airline's global revenues are contributed by flights to JFK.

https://www.flightglobal.com/news/articles/alitalia-files-for-us-bankruptcy-protection-438193/
 
...
US flights generate about 30% of Alitalia's overall revenues, the SkyTeam carrier states in its court-filed petition. At least 15% of the airline's global revenues are contributed by flights to JFK.

Un sesto dei ricavi annuali dal solo JFK ed un terzo solo dagli USA???
 
Un sesto dei ricavi annuali dal solo JFK ed un terzo solo dagli USA???
Non mi torna.
Dal bilancio 2015, dai grafici si ottengono approssimativamente questi ricavi:

Nazionale 760 M€
Internaz. 770 M€
Intercont. 1.020 M€

Tra i ricavi dei voli interc.li, il Nord America (quindi non solo gli USA) pesa circa per il 45%.
 
Stando a quello che dicono, farebbero 800 milioni di ricavi sugli States (+ Toronto), gli conviene chiudere tutto il resto dell'IC con questi numeri
 
Sempre dal bilancio 2015, i ricavi sul NA risulterebbero circa 459 M€ pari al 18% del totale.
 
da quando il valore professionale un AA/V e' parametrato a quanti panini vende? E' pagato ed addestrato per fare un mestiere ben chiaro, che richiede perizia e competenza, altrimenti poteva vendere panini con la porchetta ad Ariccia senza sbattersi per propinare a tutti i costi un panino su un BCN-ORY !!!
Siamo all'assurdo. Io penso tu sia nel ramo legale e se fossi un associato vorrei vedere se il gran capo ti chiedesse di vendere panini in tribunale per arrotondare! Peggio, se ti considerasse bravo per quanti panini vendi e non tanto per come assisti i tuoi clienti!

Permettimi, ma è un paragone che calza poco.
Gli AAVV devono garantire tramite la loro professionalità la sicurezza dei pax ed il rispetto di procedure essenziali per il volo, ma vengono pagati ANCHE per vendere panini e quindi per contribuire a generare introiti per la compagnia nella quale lavorano.
Chi lavora in ambito legale non ha questa mansione.

Mesi di flame con UM75 mi hanno portato a conoscere il bilancio delle compagnie aeree meglio di quello della mia società (e ciò non è bello).

EM75, hai fatto una crasi tra due utenti.:)
 
Ma poi il Nord America essendo JV i ricavi come vengono calcolati?

Sorvolavo su quell'aspetto per carità cristiana... così come sorvolo sul fatto che se una singola destinazione ti genera un sesto dei ricavi, magari i debiti glieli paghi, prima che ti mettano le ganasce ai 330...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.