Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

(gli slot a londra dati a EY le dicono niente, eh?)

Gli slot su LHR di AZ sono 5 paia, 16:05-16:55, 18:00-18:50, 19:10-20:00, 20:45-06:45, 23:05-07:25 [Arr/Dep], dunque 3 turnaround di 50 min, inadatti ad una macchina di lungo raggio e difficilmente "scambiabili" con l'attuale operativo EY.
Pur ammettendo di dubitare che la cifra pattuita fosse effettivamente equa, le cifre stellari raggiunte di recente dagli slot di LHR sono in orari molto più appetibili per il lungo raggio, tipo la prima mattinata, simili alle 3 coppie di slot che Alitalia vendette nel dicembre 2008 per 54 milioni, 18 milioni l'una (sottolineando che comunque CAI offrì 0 al momento di rilevare AZ). AA ne ha comprato 2 paia da SAS per 75 milioni, ma altrettanto recentemente DL ne ha acquistati 5 paia da OU per 19,5 milioni, la valutazione, com'è giusto che sia, varia molto in base alla fascia oraria e quelli di AZ mal si prestano ad un operativo di lungo raggio, se non quelli in night stop.
Ti ho già dato due volte modo di interrompere una serie di tue considerazioni da bar dello sport, lasciando intendere che la storia di giornate passare davanti a FlightRadar24, seguendo quei 4 voli di AZ, possa darti la certezza di parlare al pari del Flight Plan Mngr di EEA, definito incompetente per altro, a me continua turbare.
Poi, veditela te, io più che dirti che la gente non si trova solitamente in casa un Airbus e non sa cosa farsene, al pari del vaso della suocera, e che se Gubitosi&Co. stanno valutando una macchina aggiuntiva, anche in AS, un motivo ci sarà, non so che dirti.
 
Ultima modifica:
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

le cifre stellari raggiunte di recente dagli slot di LHR sono in orari molto più appetibili per il lungo raggio, tipo la prima mattinata

A prescindere dal resto del discorso, non mi sento di quotare.

Tutte e tre le golfare hanno ondate notturne sui rispettivi hub con partenze tra le 18 e chiusura dello scalo; negli stessi orari parte anche la seconda ondata sull'India. La maggior parte degli operativi sul sud-est asiatico e Asia orientale sono inoltre il tardo pomeriggio e la sera.

DaV
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Gli slot su LHR di AZ sono 5 paia, 16:05-16:55, 18:00-18:50, 19:10-20:00, 20:45-06:45, 23:05-07:25 [Arr/Dep], dunque 3 turnaround di 50

Domanda da persona non al corrente dei lavori. Quegli ultimi due slot, i night-stop (arrivo 20.45, partenza 06.45, arrivo 23.05 partenza 07.25), possono essere invertiti? Mi spiego meglio, arrivo 06.45 mattina, partenza 20.45 sera, e viceversa? Ti trovi con un bel po' di downtime a LHR, cosa che però in tanti altri fanno (CX, South African, Qantas, Royal Brunei e direi pure anche qualche AA e UA), ma sarebbero molto appetibili, almeno in linea di principio, per EY. Qualcuno sa?

A prescindere dal resto del discorso, non mi sento di quotare.

Tutte e tre le golfare hanno ondate notturne sui rispettivi hub con partenze tra le 18 e chiusura dello scalo; negli stessi orari parte anche la seconda ondata sull'India. La maggior parte degli operativi sul sud-est asiatico e Asia orientale sono inoltre il tardo pomeriggio e la sera.

DaV

Mmmh, per LHR ha ragione FlyKing. Gli slot con atterraggio pre- 06.30 hanno un premium, perchè sono contingentati causa limitazioni del rumore.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

A prescindere dal resto del discorso, non mi sento di quotare.

Tutte e tre le golfare hanno ondate notturne sui rispettivi hub con partenze tra le 18 e chiusura dello scalo; negli stessi orari parte anche la seconda ondata sull'India. La maggior parte degli operativi sul sud-est asiatico e Asia orientale sono inoltre il tardo pomeriggio e la sera.

DaV

Il prezzo unitario più alto mai raggiunto per uno slot a LHR è per uno slot di AF, ceduto ad Oman, per 75 milioni, seguono le due coppie acquistate da CO per 130 milioni, sempre di prima mattina, da GB e i già citati 2 acquistati da AA lo scorso anno.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

A prescindere dall'esatto valore di mercato, che senso ha vendere slot di proprietà (che peraltro tendono ad avere un valore crescente nel tempo) per poi riaffittarli?
Quanti di voi che sono proprietari di una casa in una zona pregiata della città, troverebbero razionale venderla per poi riprenderla in locazione?
Non sono in grado di dire quanto valessero gli slot di AZ perchè non esiste un listino prezzi, ma è assolutamente logico e realistico supporre che per strappare l'indispensabile firma di EY, in AZ abbiano dovuto fare concessioni pesanti.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

A prescindere dall'esatto valore di mercato, che senso ha vendere slot di proprietà (che peraltro tendono ad avere un valore crescente nel tempo) per poi riaffittarli?
Quanti di voi che sono proprietari di una casa in una zona pregiata della città, troverebbero razionale venderla per poi riprenderla in locazione?
Non sono in grado di dire quanto valessero gli slot di AZ perchè non esiste un listino prezzi, ma è assolutamente logico e realistico supporre che per strappare l'indispensabile firma di EY, in AZ abbiano dovuto fare concessioni pesanti.

Quando sei senza quattrini, vendi il patrimonio. L'accordo rientrava nei patti pre vendita con EY, da quanto scritto ripetutamente. La mia idea è che non volessero gonfiare la quotazione di AZ sulla quale andare a calcolare il famoso 49%, e che EY si fosse detta disponibile ad iniettare l'ulteriore cassa necessaria all'operatività solo a fronte della cessione di alcuni pezzi pregiati.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Quando sei senza quattrini, vendi il patrimonio. L'accordo rientrava nei patti pre vendita con EY, da quanto scritto ripetutamente. La mia idea è che non volessero gonfiare la quotazione di AZ sulla quale andare a calcolare il famoso 49%, e che EY si fosse detta disponibile ad iniettare l'ulteriore cassa necessaria all'operatività solo a fronte della cessione di alcuni pezzi pregiati.
Proprio il contesto di estrema necessità rende poco credibile che i prezzi degli slot siano stati quelli di mercato. E' stata probabilmente una delle varie clausole pretese da Abu Dhabi per chiudere l'accordo.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Proprio il contesto di estrema necessità rende poco credibile che i prezzi degli slot siano stati quelli di mercato. E' stata probabilmente una delle varie clausole pretese da Abu Dhabi per chiudere l'accordo.
In realtà è stato un escamotage per permettere ad EY di iniettare liquidità stante l'indisponibilità dei soci italiani che hanno convertito debiti in azioni. Fra l'altro il valore di AZ e delle varie operazioni doveva essere sensato per le regole UE legate alla proprietà e controllo.
Non è necessario doverci sempre vedere del marcio.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

In realtà è stato un escamotage per permettere ad EY di iniettare liquidità stante l'indisponibilità dei soci italiani che hanno convertito debiti in azioni. Fra l'altro il valore di AZ e delle varie operazioni doveva essere sensato per le regole UE legate alla proprietà e controllo.
Non è necessario doverci sempre vedere del marcio.
EY non ha iniettato proprio nulla, ha semplicemente comprato un asset pregiato. E secondo le più elementari leggi di mercato, il modo migliore per massimizzare il guadagno quando si vende un asset pregiato, è quello di fare un asta tra i vari pretendenti, che nel caso degli slot a LHR non sarebbero certo mancati.
Poi, per carità, nulla vieta di pensare che nessuno avrebbe migliorato l'offerta di EY, come pure che Abu Dhabi sia stato scelto per riverniciare gli aerei dopo leale confronto con le alternative. E magari che il governo italiano abbia scelto di noleggiare un A345 dopo attenta comparazione con altri aerei e che, una volta scelto il modello, abbia trovato l'esemplare ideale ancora una volta nel Golfo. ;)
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

EY non ha iniettato proprio nulla, ha semplicemente comprato un asset pregiato. E secondo le più elementari leggi di mercato, il modo migliore per massimizzare il guadagno quando si vende un asset pregiato, è quello di fare un asta tra i vari pretendenti, che nel caso degli slot a LHR non sarebbero certo mancati.
Poi, per carità, nulla vieta di pensare che nessuno avrebbe migliorato l'offerta di EY, come pure che Abu Dhabi sia stato scelto per riverniciare gli aerei dopo leale confronto con le alternative. E magari che il governo italiano abbia scelto di noleggiare un A345 dopo attenta comparazione con altri aerei e che, una volta scelto il modello, abbia trovato l'esemplare ideale ancora una volta nel Golfo. ;)

Ma che c'entra ? AZ ha venduto gli slot a EY per poi affittarli da questa, è una tipica manovra di spostamenti capitali tra società consociate.

Se avesse fatto un asta poi quelli slot li avrebbe persi....
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Cosa avrebbe vietato di effettuare un asta comprensiva del riaffitto degli slot per x anni?
Abbi pazienza, non stiamo parlando di lease back di un aereo dove ci sono diversi lessor a disposizione, la questione slot è diversa, chi compra lo da per usarli non per affittarli. Però dobbiamo sempre vederci del marcio ad ogni costo...
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Quali sta utilizzando o ha utilizzato in questi anni?
Non so se gli slot che usa EY a LHR siano di sua proprietà o meno, comunque sono 42 a settimana e tali erano anche prima dell'ingresso in AZ.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Non so se gli slot che usa EY a LHR siano di sua proprietà o meno, comunque sono 42 a settimana e tali erano anche prima dell'ingresso in AZ.
Quindi cosa c'entra la tua affermazione che EY ha acquistato gli slot a LHR da AZ per utilizzarli visto che, come ti è stato detto più volte, ovviamente non li utilizza ed ha un contratto di affitto con AZ che rende unico o quasi la situazione è proprio per questo è stato più volte detto la motivazione che c'è dietro.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Cosa avrebbe vietato di effettuare un asta comprensiva del riaffitto degli slot per x anni?
Perché gli slot sono dei "beni! che possono essere comperati (e anche qui sappiamo che il termine è improprio, anche a Heathrow) solo da compagnie aeree, che non hanno nel proprio oggetto socale di agire da finanziaria. Il caso EY/AZ è molto particolare, perché è stato un escamotage per permettere ad Etihad in immettere altri soldi in AZ aggirando la regola del 49%. In tutti gli altri casi chi "compera" gli slto lo fa per utilizzarli, non per fare un'operazione finanziaria.
 
Questo insistere mi lascia pensare che abbiano qualche accordo di massima con un vettore extra UE che, a questo punto, non può che essere EY. D'altronde Gubitosi & c. sta dando attuazione al piano di CB. non vi sembra?

Alitalia, Italia riproporrà eliminazione tetto a proprietà extra-Ue vettori
lunedì 12 giugno 2017 14:08

ROMA (Reuters) - Il ministro dei trasporti Graziano Delrio è convinto che il tetto del 49% alla proprietà da parte di soggetti extra Ue di compagnie aeree europee potrà essere superato e dice che l'Italia ne riproporrà l'eliminazione.
Delrio lo ha detto parlando con i giornalisti a margine dei lavori preparatori del G7 del settore trasporti.
"La nostra proposta non è stata accolta, ma l'abbiamo riproposta e il percorso è ancora molto lungo", ha risposto Delrio ai giornalisti che chiedevano una sua valutazione sull'andamento del negoziato con la Commissione europea per eliminare questo limite.
Lo scorso 8 giugno la Commissione europea ha deciso di mantenere il tetto del 49% alla proprietà di una compagnia aerea europea da parte di una società extracomunitaria, raffreddando le aspettative del governo italiano rispetto ad Alitalia, in vendita dopo essere stata messa in amministrazione straordinaria.
La posizione dell'esecutivo di Bruxelles è confermata dalle linee guida sul trasporto aereo pubblicate la scorsa settimana.
L'ex compagnia di bandiera italiana è per il 49% nelle mani degli emiratini di Etihad.
Delrio ha definito nelle settimane scorse questo tetto come irrealistico.
(Alberto Sisto)



© Thomson Reuters 2017 Tutti i diritti assegna a Reuters.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.