Il punto chiave è stato il fallimento dell'alleanza con KLM ed il non aver voluto sistemare il nodo del sistema aeroportuale milanese che insieme alla penale pagata da KLM avrebbe permesso di provare uno sviluppo sul lungo raggio. Il problema peró al tempo riconosciuto da Cempella e che provò a dare risposta con Alitalia Team fu la ricerca dell'efficienza mai veramente ottenuta con AZ troppo spesso considerata una vacca da mungere ed un giocattolo della politica.Cempella (cito testuale):
E’ mancata la competenza. Si sono occupati del processo e non del prodotto. Non si sono occupati del lungo raggio.
Sono passati da 37 aeromobili LR nel 1999 a 25.
Non si possono lasciare manager occasionali a gestire il settore. Occorre competenza.
Con tutto il male che si può volere ad AZ, addossarle la colpa dell'assurdità del sistema aeroportuale milanese mi sembra eccessivo.^^ Il punto chiave era non dover neanche farla pagare quella penale a KLM e fare la piu' grande compagnia aerea d'Europa, raddrizzando la schiena allo staff con la fermezza da padre buono di Cempella, e ristrutturando il sistema aeroportuale come necessario ignorando i mugugni meneghini e capitolini.
il miglior ad degli ultimi 20 anni
Trovo abbastanza normale che venga ascoltato l'unico AD che stava rendendo AZ vincente.
E trovo quantomai doveroso ripercorrere sempre la storia dei fallimenti, per ricordare a tutti quanto abbiamo già dato.
Per dimenticare, sono più che sufficienti i politici con i loro attacchi di smemorite, che ad ogni ripartenza di AZ cantano in coro "chi ha avuto ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato ha dato, scurdammoce o' ppassato...."
Non condivido il pensiero di Cempella in merito alla golden share. Già un'AZ (teoricamente) senza vincoli politici, è un bell'osso da piazzare. Se gli aggiungiamo un diritto di intervento da parte dello stato, l'appetibilità della compagnia scende sotto zero.
Non condivido nemmeno le sparate di Gubitosi sul network della S18. Che iniziasse a portare a casa i risultati attesi in termini di taglio dei costi (parlo di risultati, non di buoni propositi). Poi parliamo del resto.
Vabbe, Gubitosi sta facendo di tutto per comunicare un'idea di stabilità e continuità operativa. Se lanciamo nuovi voli per il '18 vuol dire che saremo ancora qui. Quindi potete continuare a comprare i nostri biglietti.
Mi sembra abbastanza normale.
Nel frattempo, mi sembra che qualcosa si stia muovendo sul versante taglio dei costi.
Secondo Gubitosi no.a me invece sembra abbastanza normale che la gente non e' stupida e non si fara' piu' intortare dai soliti proclami. Ergo ci sara' una caduta degli ospiti di Az e i prossimi dati di giugno in poi lo certificheranno. La fine di Alitalia la decretera' il mercato come e' giusto che sia in barba ai continui tentativi della politica di tenerla in vita a spese del contribuente.
Secondo Gubitosi no.
Tenendo conto del contesto ho qualche dubbio possa averla sparata tanto per..,
Alitalia va in campagna televisiva
29/05/2017 10:25
Rai e Mediaset daranno gli spazi in cambio di biglietteria
Un’operazione di immagine a costi contenuti: Alitalia avvierà una campagna televisiva sulla Rai e sulle reti Mediaset tra un paio di settimane ma senza esborso di cash. Lo ha annunciato il commissario Luigi Gubitosi lo scorso weekend a Ugento: “Anche i testimonial presteranno la loro opera senza chiedere compensi, salvo volare con noi”, ha detto.
Commentando il trend di vendita delle ultime settimane, Gubitosi ha affermato: “Abbiamo visto un forte calo del booking nei giorni successivi al referendum, ma la curva si è poi invertita. L’intercontinentale tiene, siamo sopra rispetto all’anno scorso”. Ha poi rassicurato dicendo: “Per le agenzie e i frequent flyer resta tutto invariato”. E a chi gli chiede rassicurazioni sull’operatività per l’inverno: “Un volo per Natale? Abbiamo mezzi per andare ben oltre, il prestito è ancora intatto, avendo bloccato i debiti e incassando. La rotazione di cassa è solida, stiamo tagliando i costi. Ritengo che a maggio non abbiamo perso ricavi, stiamo facendo meglio. Sarà nostra cura ritranquillizzare il mercato aggiornando più avanti con dati finanziari”. l.d.
- See more at: http://www.guidaviaggi.it/notizie/185436/alitalia-va-in-campagna-televisiva#sthash.kbUIFj5w.dpuf
Ammesso che davvero riescano a raggiungere un equilibrio economico/finanziario, potrebbe prospettarsi un nuovo caso Blu Panorama, con l'AS che prosegue a tempo indefinito per mancanza di proposte valide.
Ammesso che davvero riescano a raggiungere un equilibrio economico/finanziario, potrebbe prospettarsi un nuovo caso Blu Panorama, con l'AS che prosegue a tempo indefinito per mancanza di proposte valide.
Dovrebbe finire lo stato di insolvenza per questo, l'equilibrio di cui si parla terrebbe comunque conto del congelamento dei debiti.In questo caso, con il ripristino dell'equilibrio finanziario i commissari dovranno restituire l'azienda ai soci, che peraltro coincidono con i principali creditori.
Dovrebbe finire lo stato di insolvenza per questo, l'equilibrio di cui si parla terrebbe comunque conto del congelamento dei debiti.
L'esempio che faceva Paolo è legato a Blue Panorama dove pare che il flusso di cassa sia positivo e quindi pur non trovando compratori la procedura continua producendo qualcosa da restituire alla massa dei creditori.