Il 777-300ER Alitalia caricato sulla Roma-Buenos Aires


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Certo che se dovesse essere usato solo per questo volo, è davvero poco sfruttato. Starebbe a terra dalle 6.40 alle 21.45 il mercoledi ed il venerdi
il problema è dove lo mandi?

devi almeno partire alle 08.30 e rientrare a FCO non oltre le 20.00.

11h30 di tempo a a disposizione contando 1h30/2h nello scalo di destinazione di sosta rimangono circa al max5h di volato a tratta.
Al limite una Tel Aviv d'estate, non mi viene in mente altro.
e dalla mattina della domenica alla sera del lunedi? verrà caricato su qualche altra tratta (almeno la domenica)?
Qui già il discorso si fa più interessante, forse potrebbe fare una NRT settimanale.


domenica
a. EZE FCO 06.40
p. FCO NRT 15.15

lunedì
a. NRT FCO 19.00
p. FCO EZE 21.45
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Ma non è troppo tirato arrivare alle 19 e ripartire alle 21.45? Un po' di ritardo e sballa tutto.

D'estate farà la cag-fco tutto il giorno.

Inviato dal King Kamehamea Club
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Non sarebbe stato più sensato caricarlo sul JFK dove forse con una sola macchina si sarebbe potuto programmare un operativo giornaliero? Forse la JV ha messo i bastoni tra le ruote anche su questo?
Su JFK avresti potuto fare un daily, però diciamo che è un mercato che ti permette molta più flessibilità, ci sono altre due rotazioni giornaliere, e ci sono i voli in JV con Delta. Non è così indispensabile e prioritario, non perlomeno adesso con una sola macchina di quel tipo.

L'Argentina, oltre a essere un mercato dai flussi pressoché costanti ed elevati tutto l'anno, è anche vincolata ai bilaterali (che al momento permette 7 voli per parte, e che quindi saranno presto tutti utilizzati).
Un aeromobile più grande è l'unico modo per aumentare capacità.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Viste le politiche di modernizzazione dell'Argentina di Macri non mi stupirebbe se ben presto i bilaterali fossero rivisti.

Dalla sua pagina Facebook.

"Nueva Estrategia Aerocomercial Argentina
LA REVOLUCIÓN DE LOS AVIONES
Habrá más vuelos, con más frecuencia, a más destinos, para más gente, al precio más bajo de la historia.
La Argentina tiene el privilegio de ser el octavo país más grande del mundo. Sin embargo, nuestro sistema actual de transporte aéreo no responde a nuestra extensión. Por ejemplo, tenemos menos vuelos por habitante que Bolivia o Ecuador. Para ser más claros, tenemos menos de la mitad de vuelos cada 100 habitantes que Chile o Brasil. De manera inexplicable, Argentina está geográficamente desconectada.
Es decir, tenemos una casa enorme y hermosa, pero pocas maneras y muy caras para ir de una habitación a la otra.
Por eso estamos seguros de que si cambiamos esta desconexión aérea entre ciudades cambiará la vida en la Argentina. El incremento de los vuelos y destinos acortará las distancias, hará crecer el comercio, el turismo, el acceso a la salud y a la educación, el vínculo entre nosotros, las oportunidades.
Este anuncio que estamos haciendo de un nuevo plan estratégico para el transporte aéreo es de los más profundos que hicimos hasta la fecha e impacta en la vida de todos.
Planeamos duplicar para 2019 la cantidad de pasajeros que hoy usan aviones.
Para eso vamos a aumentar la cantidad de aerolíneas autorizadas a operar en el país.
Buscamos unir destinos de manera directa sin pasar por Buenos Aires e integrar a ciudades que hoy no reciben vuelos.
Queremos incrementar la frecuencia nacional y también la internacional y estimular tarifas competitivas que bajen el precio de los pasajes a ofertas irresistibles, como sucede en otras partes del mundo.
Sabemos que como consecuencia de esta actividad mejorará la posición de Aerolíneas Argentinas y aumentarán los puestos de trabajo en la propia industria del aerotransporte. También que crecerán los empleos directos e indirectos en otras industrias beneficiadas por el aumento de pasajeros, como la hotelería, el transporte terrestre, los servicios gastronómicos, el entretenimiento, la seguridad, la construcción o el mantenimiento.
Hoy comienza algo nuevo y muy grande para la Argentina. Hoy empieza la revolución de los aviones."

http://www.mauriciomacri.com.ar/mauricio/presentamos-el-plan-aerocomercial-2/
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,513
La risposta più sensata è che se ne prenda un altro in maniera tale che la EZE sia servita daily solo da 77W ed al massimo dai 772 solo in caso di indisponibilità degli stessi.
Visto l'importante aumento di offerta messo in campo da entrambe le compagnie e una più stretta collaborazione tra le stesse, aspetterei un attimo ad investire soldi per portare un secondo 77W sulla FCO-EZE.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Se Az ci sarà ancora, la EZE diventerà 10 xw forse molto presto. L' introduzione del 773 servirà a coprire i 3 giorni con il doppio volo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Visto l'importante aumento di offerta messo in campo da entrambe le compagnie e una più stretta collaborazione tra le stesse, aspetterei un attimo ad investire soldi per portare un secondo 77W sulla FCO-EZE.
Concordo, anche perchè ammesso a regime gli operativi di ARG fossero daily A332 e quello di AZA 4xw 772/3xw773, già così rispetto all'operativo abituale (4xw A340, 7xw 772) si avrebbero circa 48.000 posti in più all'anno per direzione tra i due vettori (34K ARG, 14K AZA). Mi sembra parecchia nuova capacità da smaltire.
Si potrebbe magari abbassare (parte) delle tariffe per intercettare traffico un po' più leisure, andando a erodere le quote di mercato di operatori concorrenti.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Credevo fosse meglio su una SCL visto che bon è daily..
Sì ma SCL è un mercato diverso, muove meno passeggeri, inoltre è ancora poco maturo e in fase di consolidamento.
Direi che al momento tutto serve tranne un 77W. Meglio sarà, se proprio, aumentare le frequenze con una macchina più piccola.
British Airways vola a da due mesi a Santiago con un 789 da ben (...) 216 posti, molto light e solo 4 volte la settimana.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Penso che il 77W attualmente abbia senso per AZ solo su EZE, JFK (e non sempre) e magari LAX in estate.
Su altre rotte sarebbe un po' troppo vuoto, a meno di volere svendere biglietti, cosa che non penso serva in questo momento.