Alitalia: ancora niente Piano Industriale


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Cioe', Bologna-Sofia in tipo quanto, 6 ore? Vedo che simulando su expedia il minimo potrebbe essere LH in 4,5 ore....poi fino ad 8 ore via altri scali, appunto 6,40 via AMS.
Ma alla fine, non prenoteresti lo stesso via AMS con KL prendendo comunque miglia? E non avresti scelto il via FRA per questione di miglia?

Esattamente, essendo Platino con Flying Blue uso compagnie Sky Team e partner dove possibile.
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Esattamente. Qui trovate la sua biografia (e poi chiudiamo l'OT e torniamo a discutere del piano industriale per cortesia)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Federico_Rampini

Con un CV del genere strano che non sia Presidente del Consiglio.

Sugli studi niente da dire

... nel 1974 e frequenta l'Università Luigi Bocconi di Milano, dove studia economia politica per quattro anni, senza laurearsi....
... Poi si trasferisce all'Università La Sapienza di Roma dove passa alcuni esami con Federico Caffè, sempre senza conseguire la laurea...

Non avendo arte né parte ....

... Si iscrive a 18 anni al Partito Comunista Italiano ...

E, data la competenza economica

... Nel 2012, scrive il saggio "Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale”. Falso! ...

Gode tuttavia di indiscussa stima tra i colleghi

Rampini è stato accusato a inizio 2015, in particolare dalla traduttrice Marion Sarah Tuggey, di basare sistematicamente i propri articoli e saggi su traduzioni e riduzioni di articoli e reportage di prestigiosi quotidiani statunitensi come il New York Times e il Financial Times utilizzati come fonti uniche.[10] Tra questi, anche un'intervista a Vandana Shiva, che secondo i critici non sarebbe mai avvenuta ma sarebbe stata prodotta tramite traduzione parziale e riadattamento di un blog post sul sito dell'autrice. Per mostrare tali casi di plagio, Tuggey e altri hanno utilizzato l'hashtag #rampinomics
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Basta con 'sta storia, siamo abbondantemente OT
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

L’ex (disastroso) Dg della Rai, infatti, candidato alla poltrona più alta della nostra (disastrata) compagnia aerea, nel prendere il posto di Montezemolo, esige pieni poteri non solo nella gestione della finanza e nella ristrutturazione dell’imbarazzante debito, ma anche – udite udite – nella comunicazione e nell’audit. Grasse risate. Soprattutto perché, per mettere in campo la sua “strategia” di gestione, Gubitosi pretenderebbe di portarsi in Alitalia il suo “dream team”: l’alter ego Camillo Rossotto >>leggi qui<< (l’uomo che ha portato in Borsa Rai Way ed ex direttore della finanza in Rai, attualmente in forza alla Lavazza) e nientepopodimeno che Costanza Mille-Borse-Firmate Esclapon, al momento disoccupata dopo aver fatto man bassa di incarichi in viale Mazzini.

Due fedelissimi, Rossotto e la Esclapon, che prenderebbero il posto dell’attuale Chief financial officer Duncan Naysmith il primo e del giornalista Alessio Vinci (attualmente a capo della comunicazione istituzionale) e Claudia Bugno (vice President Public Affairs della compagnia aerea) la seconda.

E Hogan(che lascerà a giugno) è scoppiato a ridere. La situazione di Alitalia è sì tragica, ma non tanto da permettere a Giggino e ai suoi Gubiboys di avere carta bianca. Tanto vale sbaraccare l’ambaradan, salutare tutti e dirigersi verso migliori orizzonti, piuttosto che consegnare la compagnia nelle mani di quei Re Mida al contrario. E chissenefrega se Gubitosi è sponsorizzato dalle banche (che rappresentano il 51% del capitale sociale). A tutto c’è un limite.

Ad ogni modo, domani – 9 marzo – è previsto una seduta eccezionale del consiglio di amministrazione a Milano: se per allora Hogan avrà smesso di ridere, forse si capirà se e con che ruolo l’ex Dg di viale Mazzini potrà dedicarsi a distruggere l’ennesima grande azienda italiana.
Fonte L'Ultima ribattuta.it
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

L’ex (disastroso) Dg della Rai, infatti, candidato alla poltrona più alta della nostra (disastrata) compagnia aerea, nel prendere il posto di Montezemolo, esige pieni poteri non solo nella gestione della finanza e nella ristrutturazione dell’imbarazzante debito, ma anche – udite udite – nella comunicazione e nell’audit. Grasse risate. Soprattutto perché, per mettere in campo la sua “strategia” di gestione, Gubitosi pretenderebbe di portarsi in Alitalia il suo “dream team”: l’alter ego Camillo Rossotto >>leggi qui<< (l’uomo che ha portato in Borsa Rai Way ed ex direttore della finanza in Rai, attualmente in forza alla Lavazza) e nientepopodimeno che Costanza Mille-Borse-Firmate Esclapon, al momento disoccupata dopo aver fatto man bassa di incarichi in viale Mazzini.

Due fedelissimi, Rossotto e la Esclapon, che prenderebbero il posto dell’attuale Chief financial officer Duncan Naysmith il primo e del giornalista Alessio Vinci (attualmente a capo della comunicazione istituzionale) e Claudia Bugno (vice President Public Affairs della compagnia aerea) la seconda.

E Hogan(che lascerà a giugno) è scoppiato a ridere. La situazione di Alitalia è sì tragica, ma non tanto da permettere a Giggino e ai suoi Gubiboys di avere carta bianca. Tanto vale sbaraccare l’ambaradan, salutare tutti e dirigersi verso migliori orizzonti, piuttosto che consegnare la compagnia nelle mani di quei Re Mida al contrario. E chissenefrega se Gubitosi è sponsorizzato dalle banche (che rappresentano il 51% del capitale sociale). A tutto c’è un limite.

Ad ogni modo, domani – 9 marzo – è previsto una seduta eccezionale del consiglio di amministrazione a Milano: se per allora Hogan avrà smesso di ridere, forse si capirà se e con che ruolo l’ex Dg di viale Mazzini potrà dedicarsi a distruggere l’ennesima grande azienda italiana.
Fonte L'Ultima ribattuta.it

Siamo arrivati davvero al limite del grottesco. Questo "dream team" si è già montato la testa.
Il problema di EY sono state proprio le banche, che non hanno permesso quest'ultima di agire in perfetta libertà come avrebbe potuto e voluto. E' vero che ci sono stati degli errori imperdonabili da parte di EY, ma la natura delle banche è quella di finanziare, non di "comandare".
Credo che non si raggiunga nessun accordo nel breve periodo. Nessuno si fida piu' dell'altro ed ognuno vorrebbe che l'altro faccia un passo indietro
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Siamo arrivati davvero al limite del grottesco. Questo "dream team" si è già montato la testa.
Il problema di EY sono state proprio le banche, che non hanno permesso quest'ultima di agire in perfetta libertà come avrebbe potuto e voluto. E' vero che ci sono stati degli errori imperdonabili da parte di EY, ma la natura delle banche è quella di finanziare, non di "comandare".
Credo che non si raggiunga nessun accordo nel breve periodo. Nessuno si fida piu' dell'altro ed ognuno vorrebbe che l'altro faccia un passo indietro

Scusa, in che termini ti risulta che le banche ad oggi abbiano "comandato"?
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Scusa, in che termini ti risulta che le banche ad oggi abbiano "comandato"?

Cassano e Montezemolo sono state due persone realmente scelte da EY oppure un compromesso raggiunto con le banche per il quieto vivere? E questo Gubitosi da chi viene sponsorizzato? nel consiglio d'amministrazione poi, non sono mica tutti uomini di EY!
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

L’ex (disastroso) Dg della Rai, infatti, candidato alla poltrona più alta della nostra (disastrata) compagnia aerea, nel prendere il posto di Montezemolo, esige pieni poteri non solo nella gestione della finanza e nella ristrutturazione dell’imbarazzante debito, ma anche – udite udite – nella comunicazione e nell’audit. Grasse risate. Soprattutto perché, per mettere in campo la sua “strategia” di gestione, Gubitosi pretenderebbe di portarsi in Alitalia il suo “dream team”: l’alter ego Camillo Rossotto >>leggi qui<< (l’uomo che ha portato in Borsa Rai Way ed ex direttore della finanza in Rai, attualmente in forza alla Lavazza) e nientepopodimeno che Costanza Mille-Borse-Firmate Esclapon, al momento disoccupata dopo aver fatto man bassa di incarichi in viale Mazzini.

Due fedelissimi, Rossotto e la Esclapon, che prenderebbero il posto dell’attuale Chief financial officer Duncan Naysmith il primo e del giornalista Alessio Vinci (attualmente a capo della comunicazione istituzionale) e Claudia Bugno (vice President Public Affairs della compagnia aerea) la seconda.

E Hogan(che lascerà a giugno) è scoppiato a ridere. La situazione di Alitalia è sì tragica, ma non tanto da permettere a Giggino e ai suoi Gubiboys di avere carta bianca. Tanto vale sbaraccare l’ambaradan, salutare tutti e dirigersi verso migliori orizzonti, piuttosto che consegnare la compagnia nelle mani di quei Re Mida al contrario. E chissenefrega se Gubitosi è sponsorizzato dalle banche (che rappresentano il 51% del capitale sociale). A tutto c’è un limite.

Ad ogni modo, domani – 9 marzo – è previsto una seduta eccezionale del consiglio di amministrazione a Milano: se per allora Hogan avrà smesso di ridere, forse si capirà se e con che ruolo l’ex Dg di viale Mazzini potrà dedicarsi a distruggere l’ennesima grande azienda italiana.
Fonte L'Ultima ribattuta.it

Solo io ho l'impressione di gironalettissmo da bar? Hogan che si fa grasse risate, Gubitosi che distrugge aziende. Tutto raccontato dall'amico che ti prende per un braccio e ti spiega le cose sottovoce, lui che le sa. E la spiegazione e', guarda caso sempre quella: e' tutta na' manovra, e' tutto un magna magna.
Qual e' il contributo di questi articoli oltre ad un'ulteriore scontata spalata di merda?
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Siamo arrivati davvero al limite del grottesco. Questo "dream team" si è già montato la testa.
Il problema di EY sono state proprio le banche, che non hanno permesso quest'ultima di agire in perfetta libertà come avrebbe potuto e voluto. E' vero che ci sono stati degli errori imperdonabili da parte di EY, ma la natura delle banche è quella di finanziare, non di "comandare".
Credo che non si raggiunga nessun accordo nel breve periodo. Nessuno si fida piu' dell'altro ed ognuno vorrebbe che l'altro faccia un passo indietro

Molto capace il management di EY davvero...ovunque han messo soldi han portato a casa profitti...
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Solo io ho l'impressione di gironalettissmo da bar? Hogan che si fa grasse risate, Gubitosi che distrugge aziende. Tutto raccontato dall'amico che ti prende per un braccio e ti spiega le cose sottovoce, lui che le sa. E la spiegazione e', guarda caso sempre quella: e' tutta na' manovra, e' tutto un magna magna.
Qual e' il contributo di questi articoli oltre ad un'ulteriore scontata spalata di merda?
pensa al contributo delle veline passate da Alitalia ai giornali....tipo l'ultimo comunicato del CDA...
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Solo io ho l'impressione di gironalettissmo da bar? Hogan che si fa grasse risate, Gubitosi che distrugge aziende. Tutto raccontato dall'amico che ti prende per un braccio e ti spiega le cose sottovoce, lui che le sa. E la spiegazione e', guarda caso sempre quella: e' tutta na' manovra, e' tutto un magna magna.
Qual e' il contributo di questi articoli oltre ad un'ulteriore scontata spalata di merda?

Condivido. Però anche questi articoli danno un contributo per cercare di capire: emerge che Gubitosi si è fatto odiare da molti in Rai e questo depone sicuramente a suo favore.
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Solo io ho l'impressione di gironalettissmo da bar? Hogan che si fa grasse risate, Gubitosi che distrugge aziende. Tutto raccontato dall'amico che ti prende per un braccio e ti spiega le cose sottovoce, lui che le sa. E la spiegazione e', guarda caso sempre quella: e' tutta na' manovra, e' tutto un magna magna.
Qual e' il contributo di questi articoli oltre ad un'ulteriore scontata spalata di merda?

Certo è che il continuo rinvio dell'adozione del nuovo piano favorisce speculazioni di ogni genere.
Alla fine, se dovessero trovare la quadra così come spero, dovranno fare i conti anche da questi ulteriori "danni collaterali"
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Condivido. Però anche questi articoli danno un contributo per cercare di capire: emerge che Gubitosi si è fatto odiare da molti in Rai e questo depone sicuramente a suo favore.
"Gubitosi si e' fatto odiare in Rai" e' il classico esempio di giornalettismo. E' vero che lo odiano? Chi? E in quanti? E che differenza di popolarita' c'e' fra lui ed un altro qualunque CEO, notoriamene non le persone piu' amate?
Sono affermazioni che hanno lo stesso contenuto informativo di Viva la Mamma. E sprecare pure spazio del server di AC mi pare veramente inutile
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

"Gubitosi si e' fatto odiare in Rai" e' il classico esempio di giornalettismo. E' vero che lo odiano? Chi? E in quanti? E che differenza di popolarita' c'e' fra lui ed un altro qualunque CEO, notoriamene non le persone piu' amate?
Sono affermazioni che hanno lo stesso contenuto informativo di Viva la Mamma. E sprecare pure spazio del server di AC mi pare veramente inutile

Resta il fatto che a sceglierlo sono quelli che ci investono e se sono contenti loro tutto il resto non conta.

Ad ogni buon conto sembra uno che non sta con le mani in mano. Nel frattempo è volato in MO come riporta quest'articolo:
http://www.affaritaliani.it/economi...per-trattare-sulle-deleghe-rumors-467581.html
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

"Gubitosi si e' fatto odiare in Rai" e' il classico esempio di giornalettismo. E' vero che lo odiano? Chi? E in quanti? E che differenza di popolarita' c'e' fra lui ed un altro qualunque CEO, notoriamene non le persone piu' amate?
Sono affermazioni che hanno lo stesso contenuto informativo di Viva la Mamma. E sprecare pure spazio del server di AC mi pare veramente inutile
Forse la domanda più appropriata sarebbe quella di chiedere perché lo odiano. Di solito non esiste persona più odiata di chi cerca di abolire i privilegi di cui gode la casta. Difatti Montezemolo che al contrario ama il consenso popolare se ne sta scappando.
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Qualcuno sa cosa accade ai biglietti premio Millemiglia in caso di commissariamento o peggio ancora di bancarotta (anche se mi sembra improbabile nell'immediato)?
Per una volta che ero riuscito a prenderli, 4 per New York, e sapete meglio di me che sorta di congiunzione astrale favorevole deve verificarsi
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

credo che in caso di bancarotta tutto perda efficacia, in caso di commissariamento, bhe credo che continuino senza problemi con queste promozioni.
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Qualcuno sa cosa accade ai biglietti premio Millemiglia in caso di commissariamento o peggio ancora di bancarotta (anche se mi sembra improbabile nell'immediato)?
Per una volta che ero riuscito a prenderli, 4 per New York, e sapete meglio di me che sorta di congiunzione astrale favorevole deve verificarsi


grossomodo è come avere un biglietto perdente della lotteria italia
 
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Ripeto ancora una volta, per favore, stop con i voli pindarici. Attendiamo novità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.