Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
AF-KL non contava niente e le scelte del piano industriale di allora le avevano prese i Capitani Coraggiosi
Io ricordo una favoletta un tantinello diversa....
Aumento dei feed verso CDG ed AMS, limitazione del lungo raggio (la flotta dei 767 non era così vecchia), reinstradamento delle merci, ecc., ecc.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Da Malta non danno definitivamente chiusa la partita con EY-AZ

The government has denied reports that talks with Alitalia have fallen through, insisting that talks are ‘still ongoing’. Informed sources have told MaltaToday that Abu Dhabi airline, Etihad – which owns 49% of Alitalia – has decided against investing in Air Malta, as it is dithering over its involvement in the Italian airline.

Etihad, the sources said, is having second thoughts on its investment in the airline because of the Italian government’s failure to honour a number of promises and it has so far refused to recapitilise its investment.

Italian newspaper Il Giornale, today also reported that the deal had ‘collapsed’.

In a statement, the government noted that various reports on the issue have been published in the media today, however none of these actually quoted official sources.

“It is on the contrary confirmed that talks are still ongoing,” read the statement.

The government also said that it will continue to address issues at Air Malta that had been left pending for years.

Etihad was expected to inject more capital by October but it has so far held out for further restructuring before recapitalising Alitalia.
Italian sources told MaltaToday that Etihad has decided to pull out of all new investments in Alitalia as it insists on a restructuring the Italian airline which is losing some €500,000 a day.

Moreover, Etihad is having second thoughts on the utility of investing money in Air Malta, which has its own financial problems and the Maltese government is reluctant to carry out further restructuring in the run up to the 2018 general election.

Earlier this year, Alitalia signed a Memorandum of Understanding with the Maltese government over the possible acquisition of 49% of Air Malta by the Italian airline.

However, Prime Minister Joseph Muscat has publicly warned that no agreement will be signed if the deal does not benefit the Air Malta.
Etihad want to reduce Alitalia’s fleet by some 20 Airbus 320s and cut some 2,000 jobs and is also insisting on introducing a ‘buy on board’ model which is already used by low-cost airlines and Air Malta itself.

Recently, Etihad’s chairman and CEO James Hogan said he was “disappointed” with the Italian government led by Matteo Renzi because “a number of the condition precedents haven’t been met.”

Etihad are only willing to invest more money in new aircraft and expand its operations if it is allowed to use Italy as a hub for intercontinental flights and carry out a restructuring process.

One of Etihad’s main bones of contention is the Italian government’s failure to allow the airline to use Linate airport in Milan as its base for intercontinental flights and link Milan to the US and the Middle East.

Etihad is also concerned with the strong presence of low-cost airlines, with Ryanair increasing its market share from 20% to 50% in the 18 months since it invested $2.4 billion in Alitalia.

Air Malta has been undergoing a restructuring process costing some €230 million ever since it was given the green light for state aid under strict European Commission rules.

With low cost giant Ryanair close to taking the majority market share of the incoming passenger market to Malta and Air Malta’s financial sustainability in serious doubt, the part-privatisation of Air Malta is a priority for Muscat’s government.

Alitalia was due to take a final decision on the acquisition of Air Malta in October following a rigorous due diligence exercise.
If the deal falls through, Air Malta will seek other possible strategic partnerships and possibly look into the possibility of local investment.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Perché ap faceva utili?
Una low cost con personale az...
Ap non avrebbe di certo salvato Alitalia

inviato da Tapatalk
Ma sicuramente era da cambiare ma prima si diceva che AF-KL avrebbe reso AZ una compagnia regionale, ebbene mi pare che sia EY che la stia rendendo così.

AZ è sempre più piccola e le poche rotte che hanno aperto le chiuderanno (in particolare quelle a medio raggio), EY le ha rubato gli slot di LHR oltre al programma Millemiglia.

Ora vogliono fare un piano lacrime e sangue, ebbene questa politica di Ball mi lascia sempre più perplesso specialmente quando sembrava che AZ dovesse rinascere ma dopo poco tempo tutto cambia...
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma sicuramente era da cambiare ma prima si diceva che AF-KL avrebbe reso AZ una compagnia regionale, ebbene mi pare che sia EY che la stia rendendo così.

AZ è sempre più piccola e le poche rotte che hanno aperto le chiuderanno (in particolare quelle a medio raggio), EY le ha rubato gli slot di LHR oltre al programma Millemiglia.

Ora vogliono fare un piano lacrime e sangue, ebbene questa politica di Ball mi lascia sempre più perplesso specialmente quando sembrava che AZ dovesse rinascere ma dopo poco tempo tutto cambia...
Ma secondo te AF che avrebbe fatto con Alitalia?

inviato da Tapatalk
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Ma secondo te AF che avrebbe fatto con Alitalia?

inviato da Tapatalk
Dal momento che il Governo italiano non ha voluto ascoltare AF-KL il piano industriale non lo conosciamo.
Tuttavia qua non stiamo parlando di anti-francolandesismo ma di fatti: AF non ha ridotto KL ad una compagnia regionale mentre EY sta riducendo AZ ad una rete sempre più piccola di destinazioni (già aveva destinazioni e frequenze limitate prima).

EY è una grande delusione e si contraddice continuamente nel piano industriale: prima volevano alzare il livello del servizio di bordo servendo panini anziché merendine dolci o salate nel corto e medio raggio, ora parlano di fare tutto il corto e medio raggio con servizi di compagnia a basso costo e non sono passati dieci anni, è passato a malapena un anno.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Quando af è diventata af-kl, klm era già una compagnia con un network molto grande.

Come fai a dire che af sarebbe stato meglio se non sai manco il piano industriale?
Secondo te af si metteva a fare di fco un mega hub con espansione mondiale quando a manco 2h c è cdg??

inviato da Tapatalk
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Quando af è diventata af-kl, klm era già una compagnia con un network molto grande.

Come fai a dire che af sarebbe stato meglio se non sai manco il piano industriale?
Secondo te af si metteva a fare di fco un mega hub con espansione mondiale quando a manco 2h c è cdg??

inviato da Tapatalk
Come fai te a dire il contrario?

Il piano di AF-KL nel 2007 dove c'era la contesa fra AP ed i francolandesi stessi non era prevista una riduzione di AZ con una rete così minuscola e neanche la ruberia degli slot di LHR.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Scusate: c'era il piano EY che prevedeva di ottenere taluni risultati nel 2017.

Dopo alcuni mesi hanno rimpiazzato l'ex AD ed hanno messo Ball che voleva fare crescere AZ e studiava l'integrazione con Air Berlin ed Air Malta (entrambe saltate a quanto si sappia).

Ora dopo poco tempo da annunci su annunci decidono di tagliare di tutto, addirittura destinazioni come IST che inevitabilmente faranno perdere transiti.

Voglio capire: cos'è successo in così poco tempo? Com'è possibile che non si rendessero conto che i conti fossero peggiori del previsto?

A questo punto sarebbe stato meglio cedere AZ ad AF-KL che non avrebbero chiuso AP e l'avrebbero integrata meglio a livello europeo.
Ma soprattutto ...dov'e' Farfallina ? Che fine ha fatto ? Quando tornera ' sotto wifi ? Riuscira' a recuperare la media messaggi giornalieri ?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Come fai te a dire il contrario?

Il piano di AF-KL nel 2007 dove c'era la contesa fra AP ed i francolandesi stessi non era prevista una riduzione di AZ con una rete così minuscola e neanche la ruberia degli slot di LHR.
Io non difendo nè ey nè af.

Gli slot in sostanza credo che servissero a finanziare az indirettamente così come il mm.

Visto che è una cosa che nè io nè tu possiamo sapere se fosse stato meglio o peggio è praticamente impossibile arrivare a conclusione.

Anche perché non è che sia detto che poi il piano af rimaneva quello.


inviato da Tapatalk
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
L'altra cosa su cui hanno fatto ridere è che dovevano aprire voli da un mucchio di aeroporti italiani per Abu Dhabi.

Non si sono visti e nel frattempo Emirates ha fatto in tempo ad aprire BLQ!
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Dico la mia...Alitalia dovrebbe operare nel piccolo/medio raggio con un solo tipo di aeromobile (130-140 posti) stile low fare, cercando di offrire un prodotto migliore delle low cost. Avere in flotta Atr,Emb ed Airbus non aiuta..Sul lungo raggio le cose non vanno male, bisogna cercare pure li di unificare la flotta su un unico modello di aereo..
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Dall'articolo del Sole 24 ore del 9/11 di Dragoni:
"Si tenta di convincere Lufthansa. La scorsa settimana è stato a Francoforte il capo della pianificazione di Alitalia, John Shepley. I tedeschi ascoltano, ma non hanno preso impegni. Questa è la parte del piano più critica."
Pare quindi non essere tramontata questa possibilità....
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Dall'articolo del Sole 24 ore del 9/11 di Dragoni:
"Si tenta di convincere Lufthansa. La scorsa settimana è stato a Francoforte il capo della pianificazione di Alitalia, John Shepley. I tedeschi ascoltano, ma non hanno preso impegni. Questa è la parte del piano più critica."
Pare quindi non essere tramontata questa possibilità....
Avevo parlato con un dirigente di Alitalia e mi aveva detto che a quanto ne sapeva lui era una bufala ed erano in corso riunioni con AF-KL in particolare sul rinnovo del codice congiunto ITA-FRA/NL.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Avevo parlato con un dirigente di Alitalia e mi aveva detto che a quanto ne sapeva lui era una bufala ed erano in corso riunioni con AF-KL in particolare sul rinnovo del codice congiunto ITA-FRA/NL.
Le trattative con AF-KL non si sono mai interrotte, vedremo se e quando salteranno fuori le condizioni se sarà stato un accordo positivo o meno.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Facciamo un po di chiarezza: ad inizio anno si è parlato che nonostante le perdite più alte del previsto il piano andava bene ed infatti si sono aperte rotte, fatto investimenti, riconfigurata la flotta ed investito sui servizi. Poi a marzo arriva Ball e tutto sembra proseguire normalmente con perdite "stabili" (si parla di 130 mln al 30/9). Le nuove rotte LR sembrano andare bene, etc etc.
Poi improvvisamente è tutto un disastro: si preparano tagli alla flotta, al personale, alle rotte e al servizio. Cosa ha fatto cambiare cosi radicalmente idea ? Io sinceramente non lo so.
Mi sembra un piano molto simile a quello di IB di qualche anno fa ma è applicabile ad Az ? Perché hanno peggiorato così tanto il programma MM? Anche IB ha fatto una cosa simile ma non così marcata.
EY mi sembra in grande confusione ma certo non si può dire che abbia fatto diventare Az una compagnia regionale. Mi sembra che EY forse sotto spinta di Ball abbia deciso questa riduzione totale e drastica dei costi in contrasto con quanto fatto finora.
Ed ora ritorna fuori la storia di AF/KLM completamente senza senso.
Farfallina e altri esperti: che lettura date a questa inversione di rotta così grande ?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
Quello che noto io è che sembra vogliano razionalizzare, ridimensionandolo, il corto/medio per implementare il lungo. Resta da sciogliere il dilemma di come fare feeding: AZ infatti non ha una controllata LC alla quale appoggiarsi.
Ne deduco che:
Farfallina, quando ripeteva come un mantra la questione della "svolta", probabilmente alludeva a ragionamenti e confronti su un adeguamento a costi da LC di buona parte del settore corto medio (con nessun risultato positivo, ergo fuori a migliaia perchè non si fanno soldi per poterli mantenere);
13900, quando ci ha spiegato quanto fatto da BA e quali sono le criticità di una flotta molto sbilanciata sul corto/medio, ci aveva visto molto, ma molto bene...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Facciamo un po di chiarezza: ad inizio anno si è parlato che nonostante le perdite più alte del previsto il piano andava bene ed infatti si sono aperte rotte, fatto investimenti, riconfigurata la flotta ed investito sui servizi. Poi a marzo arriva Ball e tutto sembra proseguire normalmente con perdite "stabili" (si parla di 130 mln al 30/9). Le nuove rotte LR sembrano andare bene, etc etc.
Poi improvvisamente è tutto un disastro: si preparano tagli alla flotta, al personale, alle rotte e al servizio. Cosa ha fatto cambiare cosi radicalmente idea ? Io sinceramente non lo so.
Mi sembra un piano molto simile a quello di IB di qualche anno fa ma è applicabile ad Az ? Perché hanno peggiorato così tanto il programma MM? Anche IB ha fatto una cosa simile ma non così marcata.
EY mi sembra in grande confusione ma certo non si può dire che abbia fatto diventare Az una compagnia regionale. Mi sembra che EY forse sotto spinta di Ball abbia deciso questa riduzione totale e drastica dei costi in contrasto con quanto fatto finora.
Ed ora ritorna fuori la storia di AF/KLM completamente senza senso.
Farfallina e altri esperti: che lettura date a questa inversione di rotta così grande ?
In realtà il piano originario prevedeva una svolta sui costi ecc, sappiamo bene che tale svolta non si è verificata per resistenze interne. Prima ci hanno rimesso le penne alcuni top manager sostituiti con persone di fiducia di EY e con il mandato di non guardare in faccia a nessuno. La risposta è stata la sollevazione dei sindacati, naviganti in testa, che ha portato ad un Q3 con risultati negativi con la convinzione che EY cacciasse Ball e si sedesse al tavolo con loro. Come avevo previsto EY sta andando avanti con quanto promesso in caso di mancato accordo e cioè piano lacrime e sangue.

Riguardo AF-KL abbiamo sempre detto che la trattativa sarebbe durata fino alla fine è che molto probabilmente si sarebbe raggiunto un accordo, la cosa era abbastanza scontata. Quello che fa la differenza sono le condizioni dell'accordo che per il momento non sono note.

Riguardo AP il problema era di fondo è cioè voler fare una low cost (cosa che poi si è rivelata una strategia sensata) il problema era non partire da zero ma con costi e personale AZ in distacco.

IB è andata nella direzione che si vocifera, ne abbiamo discusso in diverse occasioni del grande taglio del medio-corto raggio passandole a IB express e VY.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Quello che noto io è che sembra vogliano razionalizzare, ridimensionandolo, il corto/medio per implementare il lungo. Resta da sciogliere il dilemma di come fare feeding: AZ infatti non ha una controllata LC alla quale appoggiarsi.
Ne deduco che:
Farfallina, quando ripeteva come un mantra la questione della "svolta", probabilmente alludeva a ragionamenti e confronti su un adeguamento a costi da LC di buona parte del settore corto medio (con nessun risultato positivo, ergo fuori a migliaia perchè non si fanno soldi per poterli mantenere);
13900, quando ci ha spiegato quanto fatto da BA e quali sono le criticità di una flotta molto sbilanciata sul corto/medio, ci aveva visto molto, ma molto bene...
Mi sa che è impossibile recuperarlo, ma alcuni anni fa raccolsi in un post il confronto fra le flotte di corto-lungo raggio delle maggiori compagnie europee.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.