GENOVA inverno 2016-17 e aggiornamento estate 2016


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
ma dire che il problema sia di Genova mi pare assai piu' arbitrario.
L'istituto turco parla di -10% nel primo trimestre e -35% nel secondo. http://www.turkstat.gov.tr/PreHaberBultenleri.do?id=21532

Se tuttavia la colpa non è di Genova, che sugli altri voli movimenta milioni di pax, bisogna allora scegliere tra le seguenti opzioni:

a) Malasorte
b) Roma Ladrona
c) Castigo divino
d) Immigrati clandestini (soprattutto se negri)
e) L'Islammici
f) Comunisti
g) Combinazione dei punti d) ed f)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
L'istituto turco parla di -10% nel primo trimestre e -35% nel secondo. http://www.turkstat.gov.tr/PreHaberBultenleri.do?id=21532

Se tuttavia la colpa non è di Genova, che sugli altri voli movimenta milioni di pax, bisogna allora scegliere tra le seguenti opzioni:

a) Malasorte
b) Roma Ladrona
c) Castigo divino
d) Immigrati clandestini (soprattutto se negri)
e) L'Islammici
f) Comunisti
g) Combinazione dei punti d) ed f)
Trovare un italiano che nei prossimi giorni/settimane/mesi abbia in programma una visita di piacere ad Istanbul non credo sia facilissimo.
Detto questo, il volo TK da Genova andava malino comunque e le frequenze erano già state tagliate prima degli ultimi fatti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
E gli altri aeroporti italiani tagliati? Di chi sara' la colpa stavolta?...Di Genova?
Del fatto che non c'è traffico.
Tenere all'aeroporto della propria città va bene, ma trasformarlo in una difesa ad oltranza a che serve? Fa crescere il numero dei pax?
Bisogna accettare la realtà dei fatti: Genova non produce traffico perchè è una caccola economica ormai. Dispiace, anche a me che ci ho vissuto a lungo e che la amo molto, ma non è negando la realtà che la faccio diventare Las Vegas.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Trovare un italiano che nei prossimi giorni/settimane/mesi abbia in programma una visita di piacere ad Istanbul non credo sia facilissimo.
Detto questo, il volo TK da Genova andava malino comunque e le frequenze erano già state tagliate prima degli ultimi fatti.
Sono passato (tra IST e SAW) 8 volte a Istanbul tra luglio ed agosto, e ho visto una caterva di gente in transito verso le località sulla costa, oltre ai soliti transiti internazionali.
Credo che il grosso del calo del turismo sia su Istanbul, mentre il mare (vedremo i dati poi) penso abbia sofferto meno.
In ogni caso, questo discorso è scollegato dal volo TK su GOA, che infatti viene sospeso d'inverno. E viene sospeso perchè non c'è traffico commerciale, secondo me.
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Del fatto che non c'è traffico.
Tenere all'aeroporto della propria città va bene, ma trasformarlo in una difesa ad oltranza a che serve? Fa crescere il numero dei pax?
Bisogna accettare la realtà dei fatti: Genova non produce traffico perchè è una caccola economica ormai. Dispiace, anche a me che ci ho vissuto a lungo e che la amo molto, ma non è negando la realtà che la faccio diventare Las Vegas.
Non intendevo difendere niente , che non sono neppure avvocato, intendevo dire che i voli sono stati tagliati anche in diversi altri aeroporti , ma mi pare che non se ne parli con la stessa enfasi. Che Genova sia diventata quello che e' ,purtroppo , non servi tu a ricordarcelo.Decenni di disinteressamento e malgoverno avrebbero ridotto cosi' perfino New York!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non intendevo difendere niente , che non sono neppure avvocato, intendevo dire che i voli sono stati tagliati anche in diversi altri aeroporti , ma mi pare che non se ne parli con la stessa enfasi.
Non c'è nessun complotto contro Genova.

Che Genova sia diventata quello che e' ,purtroppo , non servi tu a ricordarcelo.Decenni di disinteressamento e malgoverno avrebbero ridotto cosi' perfino New York!
Torniamo al punto di partenza: di chi è la colpa?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Nel 2014 la GOA-IST ha raggiunto i 65.159 pax. Il volo è stato giornaliero fino all'inizio della W14, quando è stato ridotto a 5w. Ne dovrebbe conseguire un riempimento medio di circa 94 pax/volo.

Nel 2015 la rotta non figura tra quelle elencate dal rapporto ENAC, quindi è scesa sotto i 50.000 pax.
Abbinando un valore appena inferiore a questa soglia alla frequenza di 5w (tale mi sembra sia stata per tutto l'anno), il riempimento medio sarebbe stato intorno ai 96 pax/volo. Questo nel più ottimistico dei casi.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Sono passato (tra IST e SAW) 8 volte a Istanbul tra luglio ed agosto, e ho visto una caterva di gente in transito verso le località sulla costa, oltre ai soliti transiti internazionali.
Di certo non zeneisi.:)

Come è già stato detto TK soffre in questo periodo un pò dappertutto, ed ovviamente in un apt scalognato come GOA, dove già era debole per poco traffico, questa ulteriore sofferenza diviene fatale.
Da altre parti riduce, qui chiude. C'est la vie.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Non intendevo difendere niente , che non sono neppure avvocato, intendevo dire che i voli sono stati tagliati anche in diversi altri aeroporti , ma mi pare che non se ne parli con la stessa enfasi. Che Genova sia diventata quello che e' ,purtroppo , non servi tu a ricordarcelo.Decenni di disinteressamento e malgoverno avrebbero ridotto cosi' perfino New York!
Troppo facile ridurre sempre tutto a chi governa, soprattutto per il fatto che è stato messo lì da chi lo ha votato ossia, in questo caso, noi Genovesi.

Il fatto che negli anni Genova (come pure la Liguria) sia per esempio diventata famosa per la profonda avversione dei suoi abitanti a chi viene qui a far turismo (ricordo pure un pezzo comico su questo fatto) non è certo colpa dei governanti.

D'altra parte dubito che la Grande Mela sia diventata la metropoli che è oggi solo grazie ai sindaci e ai governanti che si sono susseguiti e senza alcun contributo da parte del resto della popolazione.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Per come la vedo io, senza alcuna competenza di marketing research, un aeroporto in primis deve servire la popolazione locale. A meno che tu non sia che ne so, Venezia, destinazione unica al mondo, non puoi aspettarti che tutto il mondo venga a fare turismo da te. La componente turistica ci deve essere ed è importante, ma da sola non basta, e comunque anche quella va sviluppata, mentre la Liguria tutta di è sempre crogiolata sul fatto che comunque in estate vengono i milanesi ed i torinesi al mare da noi e tanto basta. Anzi, rompono pure i maroni perché ci rubano i già pochi parcheggi e ci intasano le strade. Non bisogna essere esperti del settore per capire quanto questo atteggiamento sia deleterio e masochista, soprattutto in un'epoca dove i viaggi non costano più come 30 anni fa, tutto è più accessibile e milanesi e torinesi non sono più obbligati a venire a bagnarsi nel mar ligure. Dicevo prima che un aeroporto deve servire innanzitutto la sua popolazione, ed è questo secondo me il primo problema di GOA. Pochi voli in un territorio che non produce ricchezza vogliono dire che la popolazione si sposta su Pisa e Bergamo da dove FR vola praticamente ovunque. Si perde tutta quella fascia di viaggiatori che spendono sui 200 euro e scelgono di non andare in Italia ma, con la stessa cifra, fare le vacanze a Tenerife o in Grecia. Perdi anche quel l'importante fetta di turismo outgoing dei citybreak: due notti in una capitale europea a pochi euro da Genova non li fai, a meno di trovare qualche offerta stracciata per Parigi e Amsterdam.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Concordo pienamente, ma non mi sembra che il tuo pensiero sia condiviso dalla gran parte dei genovesi.
Ci sono problemi riconducibili ai genovesi ovvio...come ci sono problemi riconducibili ai romani se la nostra capitale e' nello stato in cui si trova (non e' na gran sorpresa...) questo vale per qualsiasi citta', vogliamo parlare della tua terra "bellissima e disgraziata"? Ogni luogo ha i suoi problemi.
Il punto e' che per taluni se piove, nevica o Giove si allinea con Saturno....e' sempre colpa dei genovesi. Il caso TK docet.
Poi...saran anche luoghi comuni ma i fattori citati da qualcuno sopra (non ricordo chi) come aeroporto strozzato tra "giganti", bacino di utenza ristretto dovuto alla scarsa popolazione, posizione sul mare, sono comunque realta', e parlare di "colpa" non e' il termine piu' adatto.
Le colpe riguardano senz'altro le infrastrutture, accoglienza turistica, logistica ecc.
Poi andare a cercare la colpa di amministratori del paleolitico non vedo che beneficio possa portare oggi. Qualcuno (chissenefrega chi) ha fatto degli errori decenni fa, cerchiamo di rimediare oggi, ma avendo sempre ben presente le potenzialita' ed i limiti della citta'.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Ci sono problemi riconducibili ai genovesi ovvio...come ci sono problemi riconducibili ai romani se la nostra capitale e' nello stato in cui si trova (non e' na gran sorpresa...) questo vale per qualsiasi citta', vogliamo parlare della tua terra "bellissima e disgraziata"? Ogni luogo ha i suoi problemi.
Il punto e' che per taluni se piove, nevica o Giove si allinea con Saturno....e' sempre colpa dei genovesi. Il caso TK docet.
Poi...saran anche luoghi comuni ma i fattori citati da qualcuno sopra (non ricordo chi) come aeroporto strozzato tra "giganti", bacino di utenza ristretto dovuto alla scarsa popolazione, posizione sul mare, sono comunque realta', e parlare di "colpa" non e' il termine piu' adatto.
Le colpe riguardano senz'altro le infrastrutture, accoglienza turistica, logistica ecc.
Poi andare a cercare la colpa di amministratori del paleolitico non vedo che beneficio possa portare oggi. Qualcuno (chissenefrega chi) ha fatto degli errori decenni fa, cerchiamo di rimediare oggi, ma avendo sempre ben presente le potenzialita' ed i limiti della citta'.
Discorso da un tanto al chilo. Il campanilismo e la difesa ad oltranza della propria città/paese/frazione non risolve i problemi.
GoaT2 ha sintetizzato perfettamente il problema.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Per come la vedo io, senza alcuna competenza di marketing research, un aeroporto in primis deve servire la popolazione locale. A meno che tu non sia che ne so, Venezia, destinazione unica al mondo, non puoi aspettarti che tutto il mondo venga a fare turismo da te. La componente turistica ci deve essere ed è importante, ma da sola non basta, e comunque anche quella va sviluppata, mentre la Liguria tutta di è sempre crogiolata sul fatto che comunque in estate vengono i milanesi ed i torinesi al mare da noi e tanto basta. Anzi, rompono pure i maroni perché ci rubano i già pochi parcheggi e ci intasano le strade. Non bisogna essere esperti del settore per capire quanto questo atteggiamento sia deleterio e masochista, soprattutto in un'epoca dove i viaggi non costano più come 30 anni fa, tutto è più accessibile e milanesi e torinesi non sono più obbligati a venire a bagnarsi nel mar ligure. Dicevo prima che un aeroporto deve servire innanzitutto la sua popolazione, ed è questo secondo me il primo problema di GOA. Pochi voli in un territorio che non produce ricchezza vogliono dire che la popolazione si sposta su Pisa e Bergamo da dove FR vola praticamente ovunque. Si perde tutta quella fascia di viaggiatori che spendono sui 200 euro e scelgono di non andare in Italia ma, con la stessa cifra, fare le vacanze a Tenerife o in Grecia. Perdi anche quel l'importante fetta di turismo outgoing dei citybreak: due notti in una capitale europea a pochi euro da Genova non li fai, a meno di trovare qualche offerta stracciata per Parigi e Amsterdam.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetta analisi.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Dati Assaeroporti 2000


TOTALIGENNAIO - DICEMBRE 2000 (SU BASE1999)
N.AeroportoMovimenti%Passeggeri%Cargo (tons)%
1Alghero10.55020,4664.33012,81.96317,7
2Ancona19.6421,6433.729214.879-4,1
3Bari24.52840,91.251.68230,94.70948,2
4Bergamo40.94412,61.241.13810,2100.49414
5Bologna61.90923.524.7896,125.0342,3
6Bolzano5.171216,550.124550
7Brescia4.460175,6164.8040
8Brindisi10.55038,7614.14028,1314-4,3
9Cagliari30.57916,32.067.11613,25.4996,7
10Catania47.91012,33.970.75411,312.10212,4
11Crotone3.43018,453.2756,20
12Cuneo18.293-6,716.492-16325400
13Firenze35.6993,21.521.2729,1601-27,8
14Foggia6.3262,230.297-33,110-89,6
15Forli'2.365-0,345.933114,72.507-27,6
16Genova29.574-4,81.063.1460,26.2535,3
17Lamezia T.8.720-1,9785.0608,33.08128
18Milano LIN78.077-15,36.026.342-9,122.145-45,5
19Milano MXP249.10713,320.716.81522,1301.0454,6
20Napoli62.4949,84.136.508137.44027,5
21Olbia23.4184,11.336.61814,52.190-11
22Palermo43.50812,63.231.26710,76.219-7,3
23Parma17.64717,875.112641
24Perugia10.5759,652.8022311
25Pescara9.940114.0242.851
26Pisa24.1166,81.246.8078,810.2105,7
27Reggio Cal.6.291-1,3538.0484,6330-6,5
28Rimini5.3553,3251.1391,94.96613,4
29Roma CIA28.47113,4829.51120,916.87515,3
30Roma FCO283.4448,826.288.1819,4202.3789,3
31Ronchi dei L.19.045574.665-1,31.353-11,2
32Torino61.97115,12.814.85012,620.6233,4
33Treviso9.16444,6281.44240,29.1006,1
34Venezia65.71913,14.135.6088,617.32222,5
35Verona36.328202.293.79923,59.05524,2
TOTALI1.395.3209,992.441.61911,9801.8855,4
 

jetset

Utente Registrato
25 Novembre 2006
543
36
genova, Liguria.
Ci sono problemi riconducibili ai genovesi ovvio...come ci sono problemi riconducibili ai romani se la nostra capitale e' nello stato in cui si trova (non e' na gran sorpresa...) questo vale per qualsiasi citta', vogliamo parlare della tua terra "bellissima e disgraziata"? Ogni luogo ha i suoi problemi.
Il punto e' che per taluni se piove, nevica o Giove si allinea con Saturno....e' sempre colpa dei genovesi. Il caso TK docet.
Poi...saran anche luoghi comuni ma i fattori citati da qualcuno sopra (non ricordo chi) come aeroporto strozzato tra "giganti", bacino di utenza ristretto dovuto alla scarsa popolazione, posizione sul mare, sono comunque realta', e parlare di "colpa" non e' il termine piu' adatto.
Le colpe riguardano senz'altro le infrastrutture, accoglienza turistica, logistica ecc.
Poi andare a cercare la colpa di amministratori del paleolitico non vedo che beneficio possa portare oggi. Qualcuno (chissenefrega chi) ha fatto degli errori decenni fa, cerchiamo di rimediare oggi, ma avendo sempre ben presente le potenzialita' ed i limiti della citta'.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A Genova c'è una perfetta coincidenza di inettitudini: da una parte, quella di una classe politica ignorante e priva di visione, incapace di affrontare con coraggio e serietà i problemi locali, e dall'altra, quella di una classe dirigente e imprenditoriale che non rischia, collusa con quelle forze politiche che governano da decenni la città, refrattaria ad ogni cambiamento. In più, si aggiunga la rusticità dei liguri che non aiuta.

Per tornare in topic, l'aeroporto di Genova in 15 anni è quello che a livello nazionale rimane inchiodato più o meno sempre allo stesso numero di passeggeri. E, guarda caso, più o meno da altrettanti anni ha la stessa governance, lo stesso presidente (espressione, allo stesso tempo, della classe dirigente e della classe politica locale). Sarà solo un caso?
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Enrico li ho citato io i fattori di cui parli nel tuo post, e li ho citati perché sono le motivazioni che vengono sempre date a giustificazione dello scarso traffico. Giustificazioni reali, nessuno lo nega, ma come dici tu, si prende atto di una situazione e si reagisce. Non siamo l'unico aeroporto sul mare, non siamo gli unici vicini ad altri scali più grandi, non siamo gli unici ad avere una morfologia difficile tutta intorno, e probabilmente non siamo nemmeno gli unici che dormono sugli allori. La verità è che dove c'è intenzione le soluzioni si trovano, questo dico io, e mi sembra chiaro che Genova di intenzioni ne abbia ben poche, non come aeroporto, ma come città nell'insieme. Se guardi il quadro d'insieme come fai a non renderti conto che non funziona niente? L'aeroporto sopravvive, la ferrovia non è certo il nostro fiore all'occhiello, il porto soffre, le crociere soffrono, il polo fieristico è ufficialmente fallito, l'unica struttura ospedaliera che mantiene un po di lustro è il Gaslini grazie alla sua vocazione per l'infanzia, le altre grandi strutture sanitarie mamma mia, i nostri malati vanno nei centri di eccellenza a Milano a curarsi, sono i loro medici a mandarli li. Vogliamo parlare della metropolitana? O preferisci parlare del bacino idrologico del Bisagno? Eh no, anche lì la colpa è di chi ha costruito in modo scellerato negli anni 70, e quindi che facciamo? Non è colpa nostra e va bene così? La popolazione ha grande responsabilità invece, se solo ci si riuscisse a scrollare di dosso questo senso di lotta partigiana/operaia che francamente non c'è più da un pezzo, magari alle prossime elezioni.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,822
1,243
Rapallo, Liguria.
Enrico li ho citato io i fattori di cui parli nel tuo post, e li ho citati perché sono le motivazioni che vengono sempre date a giustificazione dello scarso traffico. Giustificazioni reali, nessuno lo nega, ma come dici tu, si prende atto di una situazione e si reagisce. Non siamo l'unico aeroporto sul mare, non siamo gli unici vicini ad altri scali più grandi, non siamo gli unici ad avere una morfologia difficile tutta intorno, e probabilmente non siamo nemmeno gli unici che dormono sugli allori. La verità è che dove c'è intenzione le soluzioni si trovano, questo dico io, e mi sembra chiaro che Genova di intenzioni ne abbia ben poche, non come aeroporto, ma come città nell'insieme. Se guardi il quadro d'insieme come fai a non renderti conto che non funziona niente? L'aeroporto sopravvive, la ferrovia non è certo il nostro fiore all'occhiello, il porto soffre, le crociere soffrono, il polo fieristico è ufficialmente fallito, l'unica struttura ospedaliera che mantiene un po di lustro è il Gaslini grazie alla sua vocazione per l'infanzia, le altre grandi strutture sanitarie mamma mia, i nostri malati vanno nei centri di eccellenza a Milano a curarsi, sono i loro medici a mandarli li. Vogliamo parlare della metropolitana? O preferisci parlare del bacino idrologico del Bisagno? Eh no, anche lì la colpa è di chi ha costruito in modo scellerato negli anni 70, e quindi che facciamo? Non è colpa nostra e va bene così? La popolazione ha grande responsabilità invece, se solo ci si riuscisse a scrollare di dosso questo senso di lotta partigiana/operaia che francamente non c'è più da un pezzo, magari alle prossime elezioni.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specifico per chi leggesse di corsa che stai rispondendo al mio omonimo 747!:)