Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ma è possibile che questo tema (immagino tu parli dei CFS) possa far scattare questo sciopero?
È una roba fuori dal mondo e mi sorprende che molti non se ne rendano conto. Andare poi contro all'azienda in questo momento dove tutti dovrebbero remare nella stessa direzione è francamente da suicidio.

ma i cfs non sono ne l'unico ne il principale dei motivi...
si parla di attenzioni gestionali azzerate dall'oggi al domani (già illustrate qualche giorno fae non mi ripeto)
rispetto delle ftl ad esempio sui riposi, in az esiste il riposo movibile che per l'azienda è un giorno in cui ti può impiegare, ma secondo le ftl il riposo è un giorno in cui il lavoratore deve essere libero e non disponibile all'ultimo momento per essere impiegato.
dipendenti licenziati e sospesi... chi in infortunio sul lavoro, chi per cure (anche oncologiche) prolungate, chi perché all'interno di un gruppo privato e chiuso su un social forum ha scritto che alcuni dirigenti andrebbero presi a calci nel "sedere" e così via.
uno dira' che ci sono i tribunali per queste faccende, ma forse non tutti hanno la forza, i soldi e il tempo per affrontare da soli i tempi della giustizia.

a mio, personalissimo parere in queste azioni vedo solo un demoralizzare i dipendenti, andando contro il buon senso che vede nei dipendenti felici un plus, in particolare per quelli che operano front line con i clienti.... ma io non sono un a.d. ne un manager e forse queste azioni porteranno veramente al pareggio di bilancio
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ma è possibile che questo tema (immagino tu parli dei CFS) possa far scattare questo sciopero?
È una roba fuori dal mondo e mi sorprende che molti non se ne rendano conto. Andare poi contro all'azienda in questo momento dove tutti dovrebbero remare nella stessa direzione è francamente da suicidio.

Ma perché se tante aziende in Europa ( ryan compresa ) hanno un sistema del genere ai naviganti Az deve essere tolto , noonostante non rappresenti un costo ? Perché questo accanimento da parte dell'azienda ? Se sai che poi la gente si incazza e non hai un ritorno utile da questa operazione , perché portarla avanti ? Rispondi : Az con i CFS non raggiunge il pareggio di bilancio ? Se ci avesse detto questo, forse il
Personale avrebbe cercato di capire .Qualcuno ha pensato di impostare le relazioni industriali sul motto "io so io e voi non siete un cazzo" ... Questo è il risultato . E poi basta con questa parola rinnovamento . Su questo forum siamo sempre a cercare di motivare ogni frase, ci spiegasse l'importanza di tale operazione e no sul fatto che deve punire dei privilegiati .
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

"Spieghi i motivi" citando AF (immagino l'AF447, anche se non lo dici) che ancora una volta non c'entra una cippa con il pilot incapacitation.
Quanto agli eventuali "motivi storici" per dare un passaggio ai piloti, se anche la ragione storica fosse quella - i tempi cambiano, evidentemente oggi il "rischio" di non avere un pilota fuori servizio che sonnecchia fra i pax è considerato accettabile da AZ, che quindi ha perfettamente ragione a voler abolire il privilegio.

E chi parla di ragione? La ragione è dei fessi. Hai fatto quella ricerca? Inoltre se vuoi posso sempre aiutarti nell'apprezzare meglio la logica dei ragionamenti: quando ho tempo ritienimi a tua disposizione.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Te la faccio io una domanda , perché a detta di una azienda che un giorno sì e l'altro pure annuncia espansione , aerei , Wi-Fi , divise etc etc .. Si doveva andare a toccare una cosa così delicata proprio a luglio ? Perché non si è scelto di posticipare un eventuale discussione a ottobre ? Perché non si è scelto di rivedere nel contratto ( visto che siamo sotto rinnovo ) ? Si è voluto per forza andare allo scontro . Alitalia investe 400 mln e poi ha necessità di andare a recuperare pochi migliaia di euro fino a fine anno ( ammesso che i costi siano veri) ? Se è una questione di conti , quei 4 spicci comunque non eviteranno tagli , ma se rientra invece in una nuova definizione dei rapporti , bene , se si dialoga siamo in due e questo punto devi sentire cosa
hanno da dire anche i tuoi piloti e assistenti .
Non so se hai compreso quello che è successo nell'ultimo anno con l'uscita di Cassano e l'arrivo di Ball. Questa volta non si guarda in faccia a nessuno, o l'esorcismo ha effetto o in tanti andranno a casa. La risposta con battaglie sindacali per mutande e voli gratis inframezzate dalla brutta faccenda delle divise incendiate con la fiamma ossidrica. Hanno testato il polso.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Non sono un aziendalista, non capisco niente di management e non ho in simpatia i sindacati. A buon senso, però, mi sembra che il risanamento e successivo buon andamento di un’azienda dipendano anche dalla capacità del management di mantenere e, possibilmente, migliorare il rapporto tra l’azienda e i suoi lavoratori, soprattutto nelle aziende, come AZ, in cui i lavoratori costituiscono la front line con i clienti. Nelle convention aziendali LCdM ha sempre rimarcato l’importanza dei contributo dei lavoratori al risanamento dell’azienda e li ha incoraggiati a sentire e manifestare l’orgoglio dell’appartenenza ad AZ. E allora c’era proprio bisogno, soprattutto in questo momento, di ingaggiare una battaglia più di principio che di sostanza economica (mi dicono che il risparmio per l’eliminazione dei CFS dovrebbe essere di circa 2.5 m all’anno) che non solo mortifica e incattivisce il personale navigante, ma rovina l’immagine della compagnia che si sta faticosamente cercando di riabilitare? Non si poteva rinviare la discussione dei benefit al prossimo rinnovo contrattuale? Ma forse (o probabilmente) è un test del nuovo management per “far vedere chi comanda” e sondare la capacità di reazione e il grado di resistenza dei sindacati.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quello che intendevo è : ma non si poteva discutere di questo tema ad ottobre ? Veramente era il momento di fare incazzare 5000 naviganti ? Ti servivano di corsa questo (forse) mln ? Visto che siamo al picco estivo , non era meglio rimandare ed avere un approccio più pragmatico ?
L'approccio pragmatico è questo, il momento giusto è questo per il semplice motivo che 4 ore di sciopero con pax riprotetti non si notano, ora cosa fate? Scooter ad oltranza? Vi ammalate tutti?
Con chi pensi che si incavoleranno gli ospiti rimasti a terra? Pensi che le vostre richieste siano difendibili al TG1? Pensi che Renzi con il referendum sulle riforme si metta a muovere un dito per salvare i vostri posti di lavoro quando verranno bloccati gli investimenti e si parlerà di esuberi?
AZ deve essere risanata, risanata vuol dire che deve funzionare come un orologio perchè EY ha programmato che sia AZ la propria capofila in UE.
In Iberia hanno sparato ad alzo zero, ripulito per bene e sono ripartiti, questo è quello che deve fare Ball, purtroppo o vostri capi sindacalari (mutande, fiamma ossidrica ecc) non fanno parte del programma per ottenere un risultato accettabile.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

ma i cfs non sono ne l'unico ne il principale dei motivi...

rispetto delle ftl ad esempio sui riposi, in az esiste il riposo movibile che per l'azienda è un giorno in cui ti può impiegare, ma secondo le ftl il riposo è un giorno in cui il lavoratore deve essere libero e non disponibile all'ultimo momento per essere impiegato

Se il contratto non rispetta le FTL, penso che basti una lettera sia a ENAC che a EASA. Sono sicuro che una indagine sarebbe aperta subito! Con il sciopero, invece, no.

Le FTL sono una normativa EASA, e quindi devono essere seguite da tutte le compagnie aeree.
Sempre.
Solo una "concession" potrebbe cambiare questo, e normalmente vengono concesse (scusate il gioco di parole) solo in casi molto particolari, e per voli specifici, non per il contratto!
(Sono sicuro che sai questo, e che non devo insegnarti niente, ma lo scrivo perché magari qualcuno che legge questo topic non lo sa)
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quando avremo tutto il mondo a 1000€ ci sarà da divertirsi. Che amarezza. Che pochezza.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ma perché se tante aziende in Europa ( ryan compresa ) hanno un sistema del genere ai naviganti Az deve essere tolto , noonostante non rappresenti un costo ? Perché questo accanimento da parte dell'azienda ? Se sai che poi la gente si incazza e non hai un ritorno utile da questa operazione , perché portarla avanti ?

Se non costa niente, allora perché non lottare per dare questo privilegio anche a tutti gli altri dipendenti? Perché solo piloti e assistenti di volo? E tutti gli altri, non contano niente?

Mi porto avanti, e cerco di immaginare le vostre possibili risposte:

1) Solo piloti e AV possono essere di aiuto in caso di incapacitation......
* Penso che possiamo considerare questo solo un mito. È abbastanza chiaro a (quasi) tutti che non c'entra niente. Lo abbiamo discusso nelle ultime pagine.


2) Solo piloti e AV hanno tesserino Crew, e quindi (in molti paesi) possono andare airside senza un biglietto e senza pagare le tasse.
* Allora facciamo in modo che anche altri dipendenti possano "varcare" i controlli in questo modo! Dai tecnici, ai rampisti e addetti check in (per citare solo alcuni), sono in molti che hanno già il pass aeroportuale (con i necessari corsi sicurezza e controlli della polizia). Perché loro no?
* Se quanto sopra non piace, allora perché non cambiare i biglietti staff e fare in modo che tutti gli altri paghino solo le tasse e basta?


3) La tradizione, tanti tanti anni fa, in un paese molto molto lontano, era nata per piloti e AV, e è giusto così.

4) Perché se tutti volano gratis non ci sarebbe più spazio per me e la mia famiglia.

* Meglio se non dico niente per queste ultime due opzioni...


Forse questo fa capire quanto ridicolo sia scioperare per cfs/cfa?
Se questo non basta, non saprei più come spiegarlo...


ps: prima che si dica che io rosico perché voi avete questo privilegio e io no, vi confermo che non ho questo privilegio. Mi piacerebbe averlo (nello stesso modo che mi piacerebbe guadagnare 3 volte di più di quanto guadagno), ma non mi passerebbe nella anticamera del cervello fare un sciopero per una assurdità di queste
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quando avremo tutto il mondo a 1000€ ci sarà da divertirsi. Che amarezza. Che pochezza.

Accadrà solo per quelli il cui lavoro vale 1.000 euro, gli altri guadagneranno meno, o più, a seconda del valore che aggiungono
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Se non costa niente, allora perché non lottare per dare questo privilegio anche a tutti gli altri dipendenti? Perché solo piloti e assistenti di volo? E tutti gli altri, non contano niente?

Mi porto avanti, e cerco di immaginare le vostre possibili risposte:

1) Solo piloti e AV possono essere di aiuto in caso di incapacitation......
* Penso che possiamo considerare questo solo un mito. È abbastanza chiaro a (quasi) tutti che non c'entra niente. Lo abbiamo discusso nelle ultime pagine.


2) Solo piloti e AV hanno tesserino Crew, e quindi (in molti paesi) possono andare airside senza un biglietto e senza pagare le tasse.
* Allora facciamo in modo che anche altri dipendenti possano "varcare" i controlli in questo modo! Dai tecnici, ai rampisti e addetti check in (per citare solo alcuni), sono in molti che hanno già il pass aeroportuale (con i necessari corsi sicurezza e controlli della polizia). Perché loro no?
* Se quanto sopra non piace, allora perché non cambiare i biglietti staff e fare in modo che tutti gli altri paghino solo le tasse e basta?


3) La tradizione, tanti tanti anni fa, in un paese molto molto lontano, era nata per piloti e AV, e è giusto così.

4) Perché se tutti volano gratis non ci sarebbe più spazio per me e la mia famiglia.

* Meglio se non dico niente per queste ultime due opzioni...


Forse questo fa capire quanto ridicolo sia scioperare per cfs/cfa?
Se questo non basta, non saprei più come spiegarlo...


ps: prima che si dica che io rosico perché voi avete questo privilegio e io no, vi confermo che non ho questo privilegio. Mi piacerebbe averlo (nello stesso modo che mi piacerebbe guadagnare 3 volte di più di quanto guadagno), ma non mi passerebbe nella anticamera del cervello fare un sciopero per una assurdità di queste

Puoi tranquillamente intraprender questa battaglia . Io non mi opporrò . Se pensi sia una giusta rivendicazione.
Il CFS non serve solo ai pendolari , il
CFS serve per rientrare prima da un turno se hai un problema a casa , serve magari a non aspettare un must go e non perdere il pranzo di Natale con i tuoi figli , a tornare in base in qualsiasi momento se tua moglie è stata ricoverata . Qui si continua a paragonare chi sta in ufficio a chi va in volo , non sono cos'è sovrapponibili, chi vola ha specificità , compiti , doveri e anche opportunità totalmente diversa da chi fa 8-18 . Tu e un volatile non siete uguali, natali , pasque epifanie spesso le passa lontano da casa e se la moglie sta male , non gli basta prendere una macchina e correre a casa .
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Per curiosità , sono andato a spulciare i profili , beh ti sorprenderai che non è così. Inoltre quello che comunque fa specie è che non ci sono state le rivolte annunciate o i passeggeri incazxxxx con i privilegiati
Hai letto i commenti su Facebook , nota piattaforma social nella quale Alitalia ha investito molti soldi ?
Oggi l'ansa la leggi tu e altri 10, piaccia o no la lettera pubblicata su uno dei maggiori canali di informazione dell'azienda , non ha avuto il ritorno sperato . Molti ospiti hanno anzi attaccato le modalità di Ball.

Ma credi che 'sti giochini del flooding non si conoscano? Solo tra i primi commenti che visto ho trovato sei tra AZ ed ex AZ.
E' arrivato Frengo, il genio di Pastrengo.

I passeggeri sono stati riprotetti da AZ e quindi solo pochi hanno avuto reali disservizi dal capriccetto odierno.
Adesione del 100% e cancellati 142 voli. Ovvero, quelli cancellati da AZ in precedenza e gestiti con le riprotezioni.
Risultato? Nullo. Nemmeno la stampa ne ha parlato.

La realtà è che questo sciopero non se l'è cagato nessuno.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

ma i cfs non sono ne l'unico ne il principale dei motivi...
[omissis]
uno dira' che ci sono i tribunali per queste faccende, ma forse non tutti hanno la forza, i soldi e il tempo per affrontare da soli i tempi della giustizia.
[omissis
non mi dire che il sindacato non ha la forza di aiutare i dipendenti che hanno diritto di rivolgersi alla magistratura? O forse non si sporcano con cause perse?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Stavo guardano la pagina FB dell'ANPAC (suggerita da un algoritmo burlone, ne sono certo) e ho visto che ci sono soprattutto insulti per i dipendenti che scioperano. La maggior parte sono commenti assolutamente qualunquisti di gente che capisce poco o punto, ma sono il polso della percezione che il "popolo" ha dei dipendenti AZ.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

non mi dire che il sindacato non ha la forza di aiutare i dipendenti che hanno diritto di rivolgersi alla magistratura? O forse non si sporcano con cause perse?

Qualche pagina fa qualcuno scrisse che per queste cose ci sono gli avvocati e i tribunali, vero e probabilmente come accaduto in passato i dipendenti vengo reintegrati perche dalla parte della ragione, fatto sta che con azioni simili si tende a creare un clima dove la serenità non è di casa, dove il far valere le proprie ragioni potrebber portare ad esiti spiacevoli.
A quel punto se certi casi si ripetono, e dopo incontri tra azienda e sindacati non si trova un punto di vista comune , ecco che tra i motivi dello sciopero rientrano anche certe azioni che vanno a colpire il singolo per creare un precedente .
Ovviamente il sindacato può dare assistenza legale, ma i tempi della giustizia non si riducono perché a seguire una causa è un avvocato del sindacato piuttosto che il proprio, rimanere a casa sapendo di non avere colpe per mesi e mesi non lo si augura a nessuno credo.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

A me piacerebbe conoscere qualche numero, per capire meglio il fenomeno.
Per esempio: quanti biglietti a babbo morto sono staccati ogni anno? Di questi, quanti per le nobili cause espresse qualche post addietro (la moglie malata, un lutto improvviso, escluderei il natale dai figli, che per quanto mi riguarda non rientra in uno stato di necessitá), e quanti per la vacanza a NYC o il Natale a Miami?
Quanti sarebbero i dipendenti licenziati per "malattia oncologica prolungata" (questione comprensibile, ci sono passato in mezzo anche io in famiglia) e quanti per la "sindrome da nuovo contratto di lavoro"? Quante ore di malattia sono state pagate nell'ultimo anno sul montante ore complessivo?
In sostanza: a quanto ammonta l'USO di una concesssione/diritto, ed a quanto l'ABUSO?
E cosa fa il sindacato (i sindacati, tutti) nei confronti di chi abusa di questi strumenti?
Perché la realtá, che qua si ripete da tempo, é che AZ (e QR per Meridiana, ma qualunque azienda, oggi come oggi) ne ha pieni i cosiddetti di interfacciarsi con soggetti che, regolarmente stipendiati, abusano dei tanto sbandierati diritti per fare i parassiti. E chi si sente giustamente colpito da certi provvedimenti, a mio avviso, meglio farebbe a separare la propria posizione dalla massa urlante oggi in malattia, domani in permesso, dopodomani in magnifica verso Miami. O vogliamo credere che di parassiti (che siano alla scrivania o in volo poco mi importa) in AZ non ce ne sono e mai ce ne sono stati?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Qualche pagina fa qualcuno scrisse che per queste cose ci sono gli avvocati e i tribunali, vero e probabilmente come accaduto in passato i dipendenti vengo reintegrati perche dalla parte della ragione, fatto sta che con azioni simili si tende a creare un clima dove la serenità non è di casa, dove il far valere le proprie ragioni potrebber portare ad esiti spiacevoli.
A quel punto se certi casi si ripetono, e dopo incontri tra azienda e sindacati non si trova un punto di vista comune , ecco che tra i motivi dello sciopero rientrano anche certe azioni che vanno a colpire il singolo per creare un precedente .
Ovviamente il sindacato può dare assistenza legale, ma i tempi della giustizia non si riducono perché a seguire una causa è un avvocato del sindacato piuttosto che il proprio, rimanere a casa sapendo di non avere colpe per mesi e mesi non lo si augura a nessuno credo.
Perché, dopo questo sciopero verrà reintegrato anche solo un dipendente ingiustamente licenziato? Ci credi davvero?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.