Rumors incremento flotta AZ di lungo raggio


Stando ad airfleets.net la situazione è questa:

A6-EHB F12 J42 Y204
A6-EHC F12 J28 Y200
A6-EHD F12 J28 Y200

Dove questa è la First, questa è la Business e questa è l'Economy. Sarebbe da eliminare la First perché Alitalia non la commercializza, per la Business essendo la versione precedente a quella installata attualmente sia su Alitalia che Etihad credo che basti cambiare la tappezzeria mentre la Economy mi sembra molto simile a quella degli A330 Alitalia. Insomma sarebbe un grosso lavoro togliere la F, spostare la J e densificare la Y ma tutto sommato non penso abbia costi stratosferici.

Chiaramente sempre se l'opzione A340-500 riconfigurati dovesse trasformarsi in realtà.
 
... e magari è il motivo per il quale Cassano ha detto bye bye...
Aerei buoni a buon prezzo non si rifiutano, è chiaro, considerando poi i livelli di costo carburante attuali vanno benissimo anche i 345... ma se i costi del carburante dovessero aumentare? Se AZ non fa un piano di acquisti / leasing per il futuro questo resterebbe solo un buon affare per EY che otterrebbe due risultati: togliere dalla propria flotta macchine che non gli servono e far vedere che "aiuta" AZ alla crescita...

p.s. Se non sbaglio la Singapore utilizzava il 345 sulla SIN-EWR... rotta chiusa per perdite?! E se non ci guadagnavano loro, su una rotta peraltro lunghissima... Ora ho letto da qualche parte che la reintrodurranno, ma non so con che macchina non penso che rimettano il 345, qualcuno del forum lo sa?

La rimetteranno con la consegna dell' A359 ULR
 
... e magari è il motivo per il quale Cassano ha detto bye bye...
Aerei buoni a buon prezzo non si rifiutano, è chiaro, considerando poi i livelli di costo carburante attuali vanno benissimo anche i 345... ma se i costi del carburante dovessero aumentare? Se AZ non fa un piano di acquisti / leasing per il futuro questo resterebbe solo un buon affare per EY che otterrebbe due risultati: togliere dalla propria flotta macchine che non gli servono e far vedere che "aiuta" AZ alla crescita...

p.s. Se non sbaglio la Singapore utilizzava il 345 sulla SIN-EWR... rotta chiusa per perdite?! E se non ci guadagnavano loro, su una rotta peraltro lunghissima... Ora ho letto da qualche parte che la reintrodurranno, ma non so con che macchina non penso che rimettano il 345, qualcuno del forum lo sa?


Quando l'hanno chiusa il petrolio stava a oltre il doppio rispetto all'attuale costo.
 
Dove questa è la First, questa è la Business e questa è l'Economy. Sarebbe da eliminare la First perché Alitalia non la commercializza, per la Business essendo la versione precedente a quella installata attualmente sia su Alitalia che Etihad credo che basti cambiare la tappezzeria mentre la Economy mi sembra molto simile a quella degli A330 Alitalia. Insomma sarebbe un grosso lavoro togliere la F, spostare la J e densificare la Y ma tutto sommato non penso abbia costi stratosferici.

La J tra l'altro è stata già ritappezzata con i tessuti e i colori attuali, vedi per esempio questo TR su A6-EHA di metà settembre 2015: http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/269133/
 
Non sto a quotare i singoli interventi ma forse la scelta di prendere i 340-500 da Etihad non è poi così insensata.
Primo fra gli elementi che potrebbero spingere per una scelta del genere c'è l'immediata disponibilità : abbiamo sempre detto che il piano di crescita andava implementato con maggior velocità rispetto a quello che si stava assistendo nella realtà. Per nuove destinazioni servono nuove macchine e se è vero che le "altre" compagnie dismettono il 345, è altrettanto vero che lo fanno perché hanno in ordine macchine nuove che arriveranno a breve , frutto di ordini fatti magari 5 anni fa. Da quello che sappiamo le macchine sarebbero pronte verso marzo/aprile , poi dovranno essere riconfigurate e pittate e saranno quindi impiegate per il lancio delle 2 nuove destinazioni (SCL e MEX) per le quali pare che il 345 offra dei vantaggi rispetto ad esempio al triplo che sconterebbe invece il fatto di operare con limitazione in aeroporti definiti High&Hot come appunto MEX.
Capitolo costi : è vero , Etihad li sta dismettendo ora , ma il processo di phase out è stato deciso anni fa , con il prezzo del petrolio a livelli oltre i 100USD al barile e avendo un backlog di ordini in grado di sostituire le macchine più vecchie. Alitalia non ha ordini in portafoglio, ma potrebbe essere in grado di piazzare un ordine nei prossimi 2-3 anni per cominciare a sostituire i 777 e solo se veramente sarà raggiunto il pareggio. Solo per una fase di transizione di qualche anno , fino a che i costi del petrolio si mantengono su questi livelli e finchè non arrivano nuove eventuali macchine non mi pare una soluzione così insensata soprattutto se i 345 saranno utilizzati esclusivamente per rotazioni su quel paio di destinazioni in cui il loro utilizzo risulterebbe ottimale.
 
Il 772 costa in pratica il doppio di leasing rispetto al 345

Ecco perchè non è un'ipotesi così assurda, considerando che si tratta di una situazione provvisoria per 2/3 anni e che il prezzo del petrolio è basso.
L'importante è che a partire dal 2018/2020 procedano davvero al rinnovo della flotta, ordinando macchine come A350, A330neo e A321neo.
 
Infatti i marcioni li stanno dismettendo le compagnie con ordini alle spalle. LH e IB, che hanno ordinato i sostituti solo recentemente, se li terranno ancora per un altro po' di anni
 
Ecco perchè non è un'ipotesi così assurda, considerando che si tratta di una situazione provvisoria per 2/3 anni e che il prezzo del petrolio è basso.
L'importante è che a partire dal 2018/2020 procedano davvero al rinnovo della flotta, ordinando macchine come A350, A330neo e A321neo.

Su quello che ordineranno non ci sono certezze , di confermato c'è solo lo studio sui 330-900 NEO e 350-1000 sui quali sono in corso delle valutazioni.
 
sommare dubbi su un network da costruire a un mezzo con caratteristiche così particolari è un rischio
vale la pena ? non so

Perdonami ma non hai specificato che tipo di rischio. Se puoi cortesemente essere piu' specifico possiamo discuterne meglio. Grazie.


... e magari è il motivo per il quale Cassano ha detto bye bye...
Aerei buoni a buon prezzo non si rifiutano, è chiaro, considerando poi i livelli di costo carburante attuali vanno benissimo anche i 345... ma se i costi del carburante dovessero aumentare? Se AZ non fa un piano di acquisti / leasing per il futuro questo resterebbe solo un buon affare per EY che otterrebbe due risultati: togliere dalla propria flotta macchine che non gli servono e far vedere che "aiuta" AZ alla crescita...

p.s. Se non sbaglio la Singapore utilizzava il 345 sulla SIN-EWR... rotta chiusa per perdite?! E se non ci guadagnavano loro, su una rotta peraltro lunghissima... Ora ho letto da qualche parte che la reintrodurranno, ma non so con che macchina non penso che rimettano il 345, qualcuno del forum lo sa?

Se volessero ottenere il massimo da questa operazione, potrebbero fare un contratto di hedging per un medio termine su un certo quantitativo di carburante a condizioni attuali, in modo da avere certezze sui costi e lasciare l'unica variabile in mano al riempimento degli aerei. Essendo comunque un'operazione tampone di media durata, potrebbe essere profittevole anche solo per un paio d'anni.
 
Su quello che ordineranno non ci sono certezze , di confermato c'è solo lo studio sui 330-900 NEO e 350-1000 sui quali sono in corso delle valutazioni.

Si chiaro, sottolineavo quello che mi auguro. Scelgano ciò che ritengono migliore, l'importante è che si concretizzi il rinnovo della flotta.
In ogni caso è positivo che ci stiano pensando seriamente con anticipo.
 
Infatti i marcioni li stanno dismettendo le compagnie con ordini alle spalle. LH e IB, che hanno ordinato i sostituti solo recentemente, se li terranno ancora per un altro po' di anni

Sempre per fare il precisino della situazione: il "marcione" è il 343. 345 e 346 sono macchine ben diverse.
 
Siccome vergognosamente nessuno li ha ricordati, gli MD11 possono essere richiesti indietro per una rimessa in servizio??
Ottima soluzione tampone
 
Siccome vergognosamente nessuno li ha ricordati, gli MD11 possono essere richiesti indietro per una rimessa in servizio??
Ottima soluzione tampone

Alcuni sono già lattine, altri sono in configurazione cargo, almeno uno è andato distrutto in un incidente... Vedi tu...