Volentieri!
Vidi per caso un annuncio sulla pagina Fb di Alitalia riguardo a questo corso. "Ci prepariamo al decollo insieme". Andai a visitare il link dedicato dove era possibile inviare la propria candidatura.
Senza pensarci un attimo, preso dall'entusiasmo, mandai il mio Cv sognando.... "figuriamoci se mi considerano", pensavo.
Mi dimenticai di tutto fin quando, dopo circa 3 settimane, mi arrivò una mail con mittente "Selezione Alitalia". Mi stavano comunicando che la mia candidatura era stata accettata e sarei stato ricontattato per la fase successiva di selezione nei prossimi giorni.
Passano i giorni e arriva un'altra mail con scritti tutti i dettagli della prossima fase: test online su ragionamento numerico, verbale e test di inglese. Mi vennero date delle credenziali di accesso ed il sito dei test. Questi test online, molto impegnativi a causa dello scarso tempo a disposizione, in realtà non erano per niente impossibili da affrontare. C'erano circa 20 secondi a domanda per consultare grafici, percentuali, capire un discorso complesso, andare a beccarsi il profitto massimo dell'azienda X nell'anno Y eccetera. Mi è stato riferito che con questi test hanno fatto fuori un sacco di candidature.
Passano ancora i giorni e arriva la mail con la felice notizia. Test superati! si va avanti, dritti dritti all'IML di Roma. Ottima cosa, visto che a gennaio dovevo comunque rinnovare la mia 1°classe medical. Ci convocarono a scaglioni di 8-10 persone in giorni diversi a Roma. Effettuate le visite mediche c'era solamente da aspettare il prossimo step. Le visite erano tutte a carico di AZ.
Lo step successivo si svolgeva a Fiumicino direttamente al centro addestramento equipaggi di AZ. Questa batteria di test si chiama Vienna Test e prevede l'analisi approfondita della persona, con molti parametri diversi. Chi volesse informarsi di più:
http://www.schuhfried.it/vienna-test-system/vienna-test-system-vts/
Ci convocarono anche qui in giornate diverse per affrontare una batteria di test di circa 4-5 ore. Gli ammessi a questa fase erano, se non ricordo male, per parola del gentilissimo Comandante che ci illustrò brevemente il corso, circa 50. Test MASSACRANTI. Tralasciando la classica parte con i test attitudinali (le figurine, sequenze numeriche, logica eccetera). La fase più stressante era questa: fissare per venti minuti un pallino bianco che percorreva una circonferenza di pallini vuoti. Casualmente, ogni tot secondi, questo pallino saltava due pallini vuoti. In quel caso dovevamo premere il pulsantone verde della consolle entro 2 secondi.
Altro test:
https://www.youtube.com/watch?v=ItYh0lZ8u8k
Un altro, simpatico, qui nella versione "facile e lenta2:
https://www.youtube.com/watch?v=MHIJXL0Cr18
Uno dei più facili comunque, era questo. Avendo già una licenza di volo è stata una passeggiata:
https://www.youtube.com/watch?v=zn2wHDP9H0w
E giù con altri test.
Purtroppo ricevetti una mail dopo un mese, che mi comunicava l'eccellente risultato dei test ma purtroppo non era abbastanza. La mia avventura finì lì.
La presi bene comunque. Sono a buon punto nel percorso che mi porterà ad essere pilota di linea e vado avanti da solo.
Sono stati mesi in cui da Alitalia ho ricevuto sempre cortesia e massima disponibilià nella spiegazione dei miei dubbi. Gentilissimi al centro di Fiumicino.
E' stata per me una bellissima esperienza che per mesi mi ha fatto sognare.
Rinnovo gli auguri a tutti i selezionati!!!