Thread Alitalia da novembre 2014 (+ news S15)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Se confermato quanto dice l'articolo aprire nella summer sia MXP-PVG che FCO-PEK anche considerando il nuovo A330 in arrivo, dai conteggi che erano stati fatti sopra, non bastano comunque gli aerei. Salvo dover chiudere o ridurre qualcos' alto.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Il piano EY da un lato dovrebbe sviluppare FCO ma dall'altro si rientra ai tempi di Mengozzi se non peggio. Ovvero quando AZ collegava solo MXP e FCO col lungo, medio e corto raggio e LIN col corto raggio. Francamente il modello AP Smart Carrier non avrà funzionato al 100% ma chiuderlo del tutto e lasciare alle compagnie a basso costo i mercati che copriva mi pare rischioso da parte degli arabi.
La branca low cost ha senso partendo da zero con costi ben impostati da low cost e ovviamente gestendo bene la cosa. Altrimenti è solo un nome diverso da far operare con politica da low cost ma senza averne i costi e poter funzionare. Così era AP Smart carrier, così è Germanwings, così sarebbe la Transavia pensata dai sindacati francesi.
Quella che funziona meglio e cioè Vueling invece è partita come low cost da zero e ora ha costi a posto al km migliori di U2 leggendo i grafici CAPA. Però serve anche una massa critica per arrivare a ciò.
IMHO potrebbe aver senso una nuova low cost europea partecipata da AB e AZ, ma non è cosa facile nè economica da mettere in piedi. prima devono quindi mettere in sesto i conti delle mainline.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
LO studio parla di capacita', vale a dire posti disponibili. Non di passeggeri o di yield. Qui si parla di metallo AZ. Per esempio su VCE la JV transatlantica porta reddito ad AZ anche sui passeggeri che volano DL, AF e KL ma non la capacita' calcolata nello studio. Su MXP Emirates ha piu' posti di AZ, EK offre 4 777 al giorno (3 DXB e 1 JFK). Vuol dire che AZ ha meno posti dell'equivalente di 4 777.

Io penso che molto di quello che viene detto sui piani futuri di AZ non tiene conto del fatto che concentrarsi sul lungo raggio vuol dire concentrare i propri voli nazionali verso hub e in Italia l'unico vero hub e' FCO. A questo punto la concorrenza si fa su due fronti, per esempio non solo AZ/BA ma anche FCO/LHR.

MXP e' un caso a parte, per come sono organizzate le cose al nord non e' solo un problema di LIN. E' anche un problema di comodita'. Non esistono feeder da aeroporti del nord su MXP ma esistono su MUC. Personalmente se dovessi scegliere fra treno (o auto) fino a MXP e volo da BLQ/VCE verso MUC + coincidenza per me la scelta e' chiara. Dovrei trasportare il bagaglio a MXP e quindi uso BLQ/VCE dove lo consegno alla partenza e lo ricevo all'arrivo.
Come immaginavo. Considerata la JV atlantica ed i code share la situazione di AZ a BLQ e VCE è meno drammatica e si riduce come è logico al confronto con LH, su MXP come detto è una scelta, stiamo parlando di un aeroporto da dove chiunque può vorrebbe scappare a LIN, infatti i primi in classifica lo sono perché per un motivo o l'altro non possono o hanno spazio per operare quei voli a LIN.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Se confermato quanto dice l'articolo aprire nella summer sia MXP-PVG che FCO-PEK anche considerando il nuovo A330 in arrivo, dai conteggi che erano stati fatti sopra, non bastano comunque gli aerei. Salvo dover chiudere o ridurre qualcos' alto.
Mandagli una mail, così se ne accorgono...

Seriamente, ma veramente pensi che pianifichino nuove rotte dimenticandosi di contare gli aerei???
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Commentavo quanto ipotizzava l'articolo di Milano Finanza. Se veramente saranno aperte contemporaneamente entrambe le rotte ci saranno dei cambiamenti su altre. E' chiaro che ci avranno già pensato in precedenza a come far quadrare i conti. :)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Commentavo quanto ipotizzava l'articolo di Milano Finanza. Se veramente saranno aperte contemporaneamente entrambe le rotte ci saranno dei cambiamenti su altre. E' chiaro che ci avranno già pensato in precedenza a come far quadrare i conti. :)
Cesare prendi una camomilla e rilassati... abbiamo ormai contato cento volte le disponibilità delle macchine e con la summer15 attualmente in programma rimane libera solo una macchina per un eventuale MXP-PVG. E non ci sono voci di 2 macchine in arrivo invece di una, quindi direi che si può stare sereni.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
La branca low cost ha senso partendo da zero con costi ben impostati da low cost e ovviamente gestendo bene la cosa. Altrimenti è solo un nome diverso da far operare con politica da low cost ma senza averne i costi e poter funzionare. Così era AP Smart carrier, così è Germanwings, così sarebbe la Transavia pensata dai sindacati francesi.
Quella che funziona meglio e cioè Vueling invece è partita come low cost da zero e ora ha costi a posto al km migliori di U2 leggendo i grafici CAPA. Però serve anche una massa critica per arrivare a ciò.
IMHO potrebbe aver senso una nuova low cost europea partecipata da AB e AZ, ma non è cosa facile nè economica da mettere in piedi. prima devono quindi mettere in sesto i conti delle mainline.
Non potrebbe essere Etihad Regional la compagnia deputata a fare questo, nei piani di Hogan?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Cesare prendi una camomilla e rilassati... abbiamo ormai contato cento volte le disponibilità delle macchine e con la summer15 attualmente in programma rimane libera solo una macchina per un eventuale MXP-PVG. E non ci sono voci di 2 macchine in arrivo invece di una, quindi direi che si può stare sereni.
Mi sembra che in molti qui dentro abbiano già ipotizzato che la MXP-PVG prevista per l'expo diventi una FCO-PEK dopo l'evento milanese.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Una ulteriore domanda:

Quando Hogan parla di nuovo Brand pensate che, dal punto di vista estetico, intenda solo le nuove divise (che mi sembra aver letto siano già allo studio da parte di Armani) oppure anche una differente livrea degli aeromobili?

Io credo che sarebbe comunque un forte segno di discontinuità con il passato, anche se da valutarne i ritorni contrapposti ad i costi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Una ulteriore domanda:

Quando Hogan parla di nuovo Brand pensate che, dal punto di vista estetico, intenda solo le nuove divise (che mi sembra aver letto siano già allo studio da parte di Armani) oppure anche una differente livrea degli aeromobili?

Io credo che sarebbe comunque un forte segno di discontinuità con il passato, anche se da valutarne i ritorni contrapposti ad i costi.

Penso che possa cambiare anche il logo /livrea (sensazione personale)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Non potrebbe essere Etihad Regional la compagnia deputata a fare questo, nei piani di Hogan?
Compagnia Svizzera, basata su turboprop.

Se si vuole fare, e la cosa ha senso se le dimensioni sono almeno da media compagnia con alcune decine di macchine e operante su più mercati partendo ovviamente da quello italiano e tedesco ma non limitandosi a questi, bisogna partire da zero con contratti nuovi, un ordine ad Airbus o Boeing in quantità per spuntare buoni prezzi ecc..ecc... E deve essere una compagnia comunitaria.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mi sembra che in molti qui dentro abbiano già ipotizzato che la MXP-PVG prevista per l'expo diventi una FCO-PEK dopo l'evento milanese.
A fine Expo o riescono a chiudere LIN o oltre a AUH, NRT e JFK daily direi che poco altro può funzionare a MXP senza federaggio. Ci sta che la macchina vada a FCO e io punterei su ICN.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Penso che possa cambiare anche il logo /livrea (sensazione personale)
Concordo con te, IMHO cambieranno oltre alle divise (si dice Armani), logo e livrea (quella EY con il tricolore come colori per me è molto bella e moderna) e IMHO interverranno su soft e hard product più o meno in base alle necessità.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Concordo con te, IMHO cambieranno oltre alle divise (si dice Armani), logo e livrea (quella EY con il tricolore come colori per me è molto bella e moderna) e IMHO interverranno su soft e hard product più o meno in base alle necessità.
Si parla di intervento sostanziale sui colori e sui rivestimenti delle classi di viaggio, in particolar modo della Magnifica, che, a detta di EY, non rispecchia i canoni di esclusività e lusso necessari ad una Business class odierna.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Che però lo facciano in modo decente stavolta. Oggi dopo 7 anni e mezzo -SETTE ANNI E MEZZO!- dal lancio dell'attuale livrea abbiamo ancora parecchi A319 in vecchia livrea e A320 in livrea AP.
Tristezza.
Si. Velocemente....ma spero, sopratutto, bello...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.