LO studio parla di capacita', vale a dire posti disponibili. Non di passeggeri o di yield. Qui si parla di metallo AZ. Per esempio su VCE la JV transatlantica porta reddito ad AZ anche sui passeggeri che volano DL, AF e KL ma non la capacita' calcolata nello studio. Su MXP Emirates ha piu' posti di AZ, EK offre 4 777 al giorno (3 DXB e 1 JFK). Vuol dire che AZ ha meno posti dell'equivalente di 4 777.
Io penso che molto di quello che viene detto sui piani futuri di AZ non tiene conto del fatto che concentrarsi sul lungo raggio vuol dire concentrare i propri voli nazionali verso hub e in Italia l'unico vero hub e' FCO. A questo punto la concorrenza si fa su due fronti, per esempio non solo AZ/BA ma anche FCO/LHR.
MXP e' un caso a parte, per come sono organizzate le cose al nord non e' solo un problema di LIN. E' anche un problema di comodita'. Non esistono feeder da aeroporti del nord su MXP ma esistono su MUC. Personalmente se dovessi scegliere fra treno (o auto) fino a MXP e volo da BLQ/VCE verso MUC + coincidenza per me la scelta e' chiara. Dovrei trasportare il bagaglio a MXP e quindi uso BLQ/VCE dove lo consegno alla partenza e lo ricevo all'arrivo.