Dr Gio
Utente Registrato
Ieri sera ho fatto degli ottimi spaghetti alla carbonara che andavano benissimo accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco. E stamattina sono andato a lavorareStraquoto. Spostarsi è una cosa naturale nei paesi civilizzati, da noi è vista come una tragedia anche dover lasciare le tagliatelle fatte in casa dalla nonna.
Avrei pagato per poter assistere ad un confronto in strada tra te e loro.
Sara', io sono dell'idea che o uno resta dove e' nato e da un senso alla sua vita, tramite il suo lavoro, e contribuisce a migliorare il nostro paese (e vi sarebbero tanti modi, vedi i settori del turismo, l'agricoltura di qualita', le eccellenze in tanti settori), o accetta di spostarsi e seguire il lavoro altrove. Entrambe scelte difficili ma nobili. Ma proprio non capisco chi rimane a casa, pretendendo che sia lo stato a farsi carico di tutti, senza essere disposti a modificare di un minimo il proprio stile di vita, o le proprie abitudini. Questo davvero provoca la desertificazione della nostra societa'. Magari restano le tagliatelle della nonna, ma tutto il resto si distrugge, ed e' normale che sia quando un sistema, purtroppo, non sta piu' in piedi.