Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non doveva essere presentata la livrea Expo e altre due per Fiat e Jeep?

Ad ottobre non so darti la data precisa ci dovrebbe essere una presentazione o probabilmente conferenza stampa con le novità di Alitalia/Etihad per l'expo che sono vettori ufficiali. Si parla sia di nuove rotte su Milano che di altro tipo pacchetti agevolati volo + ingresso expo ecc. Penso sia l'occasione giusta per presentare anche la livrea promozionare Expo.
 
Ad ottobre non so darti la data precisa ci dovrebbe essere una presentazione o probabilmente conferenza stampa con le novità di Alitalia/Etihad per l'expo che sono vettori ufficiali. Si parla sia di nuove rotte su Milano che di altro tipo pacchetti agevolati volo + ingresso expo ecc. Penso sia l'occasione giusta per presentare anche la livrea promozionare Expo.

Grazie.
 
Colaninno rimane e cosa gli fanno fare visto che il nuovo presidente sarà Montezemolo? Lo declassano a vicepresidente? :D

hanno deciso che lui si occuperà del catering per i CDA. salame mantovano, mostarda di campanine, tortelli di zucca, risotto alla pilota e stracotto d'asino. per chiudere un pezzettino di sbrisolona.

non si butta via niente. come con il maiale...
 
Alitalia: Renzi; tragedia causata da politici, manager e sindacati
18:43 ROMA (MF-DJ)--"Il tragico ruolo dei politici in Alitalia ha devastato la compagnia, con una mancanza di visione da parte dei manager". Lo afferma il premier Matteo Renzi, nel corso del suo intervento al Council of Foreign Relations a New York, spiegando che "quella di Alitalia e' stata una tragedia realizzata sia dai manager che dai sindacati"
 
Alitalia: Renzi; tragedia causata da politici, manager e sindacati
18:43 ROMA (MF-DJ)--"Il tragico ruolo dei politici in Alitalia ha devastato la compagnia, con una mancanza di visione da parte dei manager". Lo afferma il premier Matteo Renzi, nel corso del suo intervento al Council of Foreign Relations a New York, spiegando che "quella di Alitalia e' stata una tragedia realizzata sia dai manager che dai sindacati"

Renzi dovrebbe iniziare a rivolgersi al suo ministro Lupi affinchè per non favorire ulteriormente Alitalia mandi totalmente a scatafascio il già disastrato sistema aeroportuale milanese andando a decimare l'accessibiltà interazionale di Milano alla vigilia dell' Expo.
 
E per quale motivo AZ dovrebbe eliminare i nazionali da LIN? A parte la LIN-FCO le altre sono rotte senza concorrenza diretta o quasi è sensate in ottica re-hub di LIN sull'europeo e Germania in particolare.

Secondo l'articolo le rotte sarebbero in perdita e circondate dall' assedio delle low cost sia Easyjet da MXP che Ryanair da BGY.
 
Renzi dovrebbe iniziare a rivolgersi al suo ministro Lupi affinchè per non favorire ulteriormente Alitalia mandi totalmente a scatafascio il già disastrato sistema aeroportuale milanese andando a decimare l'accessibiltà interazionale di Milano alla vigilia dell' Expo.
Decimare cosa? L'accessibilità rimane tale, anzi rischia pure di aumentare. L'unica cosa è che eventualmente si rischia lo spostamento di rotte da MXP e forse BGY a LIN se si aumentano i movimenti orari, ma non pare sia fra le cose previste dal decreto in gestazione. Senza aumento dei movimenti orari spostamenti significativi non c'è ne saranno, qualcosa di AB, BA-IB probabilmente trasferiscono tutto a LIN, idem AF-KL che spostano anche le rotte non per Parigi e Amsterdam.
 
Decimare cosa? L'accessibilità rimane tale, anzi rischia pure di aumentare. L'unica cosa è che eventualmente si rischia lo spostamento di rotte da MXP e forse BGY a LIN se si aumentano i movimenti orari, ma non pare sia fra le cose previste dal decreto in gestazione. Senza aumento dei movimenti orari spostamenti significativi non c'è ne saranno, qualcosa di AB, BA-IB probabilmente trasferiscono tutto a LIN, idem AF-KL che spostano anche le rotte non per Parigi e Amsterdam.

Oltre agli spostamenti da MXP a LIN c'è l'effetto che questi avranno sul lungo raggio da MXP. Con l'aumento del federaggio su LIN è molto probabile che diverse compagnie rivedranno la presenza su MXP con riduzioni e chiusure.
 
Secondo l'articolo le rotte sarebbero in perdita e circondate dall' assedio delle low cost sia Easyjet da MXP che Ryanair da BGY.
Mi sa che sono valutazioni un tanto al kg del giornalista, nel piano della nuova AZ ci sono 14 macchine di corto-medio raggio in meno, dieci sono già recuperate con la chiusura di AP. In AZ mainline taglieranno i cross country operati fuori dagli aeroporti di LIN-MXP e FCO, aggiungi la riduzione della LIN-FCO direi che non avranno la necessità né delle macchine né degli slot. Da LIN su CTA e PMO senza concorrenza diretta è impossibile che non riescano a reggere la concorrenza, al massimo è possibile che riducano qualche frequenza per ottimizzare i LF e utilizzare macchina e slot su altre destinazioni europee, ma eliminare tutte le frequenze è impensabile.
 
Mi sa che sono valutazioni un tanto al kg del giornalista, nel piano della nuova AZ ci sono 14 macchine di corto-medio raggio in meno, dieci sono già recuperate con la chiusura di AP. In AZ mainline taglieranno i cross country operati fuori dagli aeroporti di LIN-MXP e FCO, aggiungi la riduzione della LIN-FCO direi che non avranno la necessità né delle macchine né degli slot. Da LIN su CTA e PMO senza concorrenza diretta è impossibile che non riescano a reggere la concorrenza, al massimo è possibile che riducano qualche frequenza per ottimizzare i LF e utilizzare macchina e slot su altre destinazioni europee, ma eliminare tutte le frequenze è impensabile.

E' quello che penso anch' io da LIN ci saranno diverse riduzioni di frequenze sul nazionale in particolare sulla LIN-FCO ma anche sulle rotte per NAP, PMO, CTA. Ma non credo nessuna rotta verrà chiusa.
 
Oltre agli spostamenti da MXP a LIN c'è l'effetto che questi avranno sul lungo raggio da MXP. Con l'aumento del federaggio su LIN è molto probabile che diverse compagnie rivedranno la presenza su MXP con riduzioni e chiusure.
Perché di federaggio non c'è ne è già abbastanza? Non vedo quali rotte potrebbe essere segate a MXP se anche BA-IB spostassero tutto a LIN o LH aprisse un 3-4xd su MUC.
 
Perché di federaggio non c'è ne è già abbastanza? Non vedo quali rotte potrebbe essere segate a MXP se anche BA-IB spostassero tutto a LIN o LH aprisse un 3-4xd su MUC.

Provo a fare un elenco:

BA tutto a LIN, MXP perde LHR il primo aeroporto europeo e le tutte le connessioni che può garantire.
IB tutto a LIN, MXP perde il volo che garantisce la gran parte dei transiti su MAD e quindi verso il SudAmerica
AB si sposta a LIN, MXP perde voli per VIE, TXL, e DUS. In totale sono 7 daily.
LH potrebbe aprire LIN-MUC e ogni frequenza aperta da LIN vorrebbe probabilmente dire una in meno per MXP con conseguente peggioramento dei tempi e possibiltà di transiti.
Anche compagnie come SAS o TAP potrebbero trovando slot concentrare tutto a LIN o ritornarci (TAP)

A te sembra poco? Per me sarebbe una tragedia, si aumenta ulteriormente voli e possibiltà di transiti e federaggi partendo da LIN, che nello stesso vengono sottratte a MXP. Inoltre c'è da considerare il notevole effetto occupazionale e sull' indotto può avere uno spostamento del genere. Su un aeroporto dove già sono migliaia i cassaintegrati o i licenziati vedi il caso SEA Handling.
Inoltre nessuno lo fa notare ma dei 1600 che rischiano di perdere il lavoro con la crisi di IG, il maggior numero oltre 600 sono base MXP, molti di piu' di quanti lo perderanno a Olbia e dintorni e che stanno bloccando questo aeroporto.
 
Provo a fare un elenco:

BA tutto a LIN, MXP perde LHR il primo aeroporto europeo e le tutte le connessioni che può garantire.
IB tutto a LIN, MXP perde il volo che garantisce la gran parte dei transiti su MAD e quindi verso il SudAmerica
AB si sposta a LIN, MXP perde voli per VIE, TXL, e DUS. In totale sono 7 daily.
LH potrebbe aprire LIN-MUC e ogni frequenza aperta da LIN vorrebbe probabilmente dire una in meno per MXP con conseguente peggioramento dei tempi e possibiltà di transiti.
Anche compagnie come SAS o TAP potrebbero trovando slot concentrare tutto a MXP o ritornarci (TAP)

A te sembra poco? Per me sarebbe una tragedia, si aumenta ulteriormente voli e possibiltà di transiti e federaggi partendo da LIN, che nello stesso vengono sottratte a MXP. Inoltre c'è da considerare il notevole effetto occupazionale e sull' indotto può avere uno spostamento del genere. Su un aeroporto dove già sono migliaia i cassaintegrati o i licenziati vedi il caso SEA Handling.
Inoltre nessuno lo fa notare ma dei 1600 che rischiano di perdere il lavoro con la crisi di IG, il maggior numero oltre 600 sono base MXP, molti di piu' di quanti lo perderanno a Olbia e dintorni e che stanno bloccando questo aeroporto.
MXP perde ma LIN acquista, il sistema Milano e SEA fanno pari e patta. Non penso che provochino la chiusura di voli a lungi raggio, al massimo quelli li segherà la concorrenza delle compagnie del golfo. Verso ovest mi sa che l'unica chiusura potrebbe essere AA con JFK e MIA se verrà rinnovata la quinta libertà a EK, anche perché non è che ci sia rimasto molto di lungo raggio verso ovest.

Ormai MXP è quello che è, o si chiude LIN, ma piuttosto fanno le barricate, oppure non è qualche feed in più o meno trasferito a LIN che cambia una situazione penosa.
Mi dispiace per i posti di lavoro, ma ricordiamoci che la situazione attuale è frutto dei fantastici politici che sono stati e vengono costantemente rivotati al grido di Roma ladrona.
Riguardo IG, perdonami ma il problema non è OLB o MXP, il problema è IG stessa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.