Meridiana: servono 200 milioni


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Borsa: Meridiana ferma a prezzo opa nell'ultima settimana per aderire

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mag - Meridiana Fly incollata al prezzo dell'opa a Piazza Affari, nell'ultima settimana utile per aderire all'offerta promossa da Meridiana spa sulla compagnia aerea. I titoli si attestano a 0,598 euro, contro il prezzo di opa di 0,6 euro. La scorsa settimana era stato comunicato che sommando le azioni inizialmente detenuta da Meridiana, pari all'89% del capitale, alle adesioni arrivate, Meridiana spa ha superato la quota del 90% del capitale.

emi-

(RADIOCOR) 06-05-13 15:21:20 (0205) 5 NNNN
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 gen - Arly Holding, societa' interamente controllata dal principe Karim Aga Khan, rende noto di voler lanciare un'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria su azioni ordinarie Meridiana, con esclusione delle azioni proprie detenute dalla stessa compagnia aerea (2,28% del capitale) al prezzo unitario di 0,50 euro per azione. Il principe Aga Khan detiene direttamente e indirettamente l'84,70% del capitale di Meridiana. L'offerta ha pertanto per oggetto 6.641.322 azioni ordinarie Meridiana, pari al 13,02% del capitale. L'offerente e' assitito, ai fini dell'Opa, dallo studio legale Clifford Chance, in qualita' di consulente legale, e da Banca Akros in qualita' di assitente finanziario. Tmm (RADIOCOR) 21-01-14 17:01:07
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 gen - Arly Holding, societa' interamente controllata dal principe Karim Aga Khan, rende noto di voler lanciare un'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria su azioni ordinarie Meridiana, con esclusione delle azioni proprie detenute dalla stessa compagnia aerea (2,28% del capitale) al prezzo unitario di 0,50 euro per azione. Il principe Aga Khan detiene direttamente e indirettamente l'84,70% del capitale di Meridiana. L'offerta ha pertanto per oggetto 6.641.322 azioni ordinarie Meridiana, pari al 13,02% del capitale. L'offerente e' assitito, ai fini dell'Opa, dallo studio legale Clifford Chance, in qualita' di consulente legale, e da Banca Akros in qualita' di assitente finanziario. Tmm (RADIOCOR) 21-01-14 17:01:07

se è già sua che giri vuol fare questo?
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Se proprio deve mettercene altri mi sembrerebbe la cosa più sensata, antitrust permettendo.
Porterebbe in dote nella "nuova" AZ by EY i diritti di I9 sul centro america che potrebbero anche interessare agli emiratini.

A meno che punti alla fusione con BV per fare un morto completo.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
In realtà dipende da quanto valgono, il valore nominale alla fine è poco più di una finzione contabile.
a 0,50 per azione il valore complessivo di Meridiana è circa 30 mln, esattamente quanto è stata valutata az nell'ultimo aumento di capitale.
Il Principe sembra davvero un benefattore.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Direi più che benefattore.
Le azioni non sono state regalate ai dipendenti, quindi niente beneficenza nel 1995,quando era in vigore la barzelletta dell'azionariato diffuso tra i dipendenti,venne firmato un accordo e nel 1997 vennero distribuite le azioni in cambio di un rinnovo quinquennale del contratto, per categoria, piloti ,a/V , personale tecnico e di terra, ognuno difatto rinunciò ( scelta sindacale) ai soldi cash del rinnovo e prese l'equivalente in azioni, e meno male che erano anni in cui tutto filava liscio e non vi erano speculazioni di carattere economico.

Le azioni peraltro erano con un lock-up di 5 anni ,ma sempre al valore nominale di 1€, praticamente invendibili.

Per i piloti oggi il controvalore a 0,50 sarà di circa 10.000€ contro i 42 milioni di £ dell 'epoca.

Niente beneficenza .
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Conclusa l'Opa su Meridiana, il controllo all'Aga Khan

Formalizzazione dell’aumento di capitale fino a 200 milioni di euro e definitiva uscita dalla Borsa in seguito della conclusione dell’Opa.

Nuova tappa nel percorso di risanamento di Meridiana. L’ultima assemblea degli azionisti della compagnia aerea, che ha approvato anche la relazione finanziaria al 31 dicembre, ha “preso atto degli impegni futuri formalizzati dall’azionista di controllo Akfed – si legge in un comunicato -, nonché dei provvedimenti di copertura delle perdite già deliberati dall’Assemblea straordinaria del 21 gennaio, tra cui in particolare un’operazione di aumento di capitale fino a massimi euro 200,05 milioni”.


Contestualmente sono stati resi noti i risultati dell’Opa lanciata nei mesi scorsi dall’Aga Khan sempre attraverso la Akfed, che ora controlla direttamente il 96,87 per cento del capitale e il 2,28 per cento attraverso Meridiana. Una condizione che pone i soci di minoranza sotto la quota minima del 5 per cento. Rinnovato anche il consiglio di amministrazione di Meridiana, con la nomina di Marco Rigotti alla presidenza, Rober
to Scaramella e Corinne Fournot.

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...a_lopa_su_meridiana_il_controllo_allaga_khan/
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Meridiana (IG, Olbia) has seen the Aga Khan's total shareholding in the company rise from 84.70%, to 96.87%, after one of his two companies involved in the airline - Arly Holdings - recently concluded a successful share buyback drive. In a Milan stock-exchange filing, Arly Holdings said 6'641'322 ordinary shares, or 2.28% of the airline's total share capital, had been acquired. With the voluntary offer having expired on May 2, a payment of EUR0.50 (USD0.67) per share will be issued on May 9.

The Aga Khan's other company, the Aga Khan Fund for Economic Development (AKFED), already owns 84.70 percent of Meridiana Spa.

With the conclusion of the deal, Meridiana will cease "to be an issuer of publically-traded financial instruments with effect from December 31."

Earlier this year, the Aga Khan said control of the airline would grant it greater strategic and operational flexibi
lity and also would also open the door to possible tie-ups with other international carriers.

Fonte ch-aviation.com
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sono arrivati i soldi del principe


Crisi Meridiana, Karim Aga Khan sborsa altri 200 milioni di euro

Via all’aumento di capitale, nelle casse della compagnia aerea di Olbia arrivano i soldi del fondo Akfed

OLBIA. Nelle casse di Meridiana - intesa come holding che controlla sia la compagnia aerea che le altre società dell’Aga Khan, a cominciare da quella dell’aeroporto - stanno per entrare altri 200 milioni. L’aumento di capitale è partito avant’ieri e si concluderà il 12 settembre. Non ci saranno sorprese: i soldi li metterà ancora una volta (tutti) l’Aga Khan, attraverso il suo fondo, Akfed. Chiusa questa ennesima operazione, i conti del gruppo torneranno in equilibrio: il suo patrimonio netto, al 31 dicembre del 2013, era infatti negativo per 148,9 milioni.

Ma - aumento di capitale a parte, deciso mesi fa - colpisce, leggendo il prospetto informativo, l’indebitamento finanziario della holding: 352 milioni alla fine dell’anno scorso. In aumento rispetto al 2012 (165,8 milioni) e al 2011 (167,7 milioni). Una situazione delicata che, ancora una volta, è stata risolta dall’Aga Khan: la maggior parte dei debiti del gruppo Meridiana sono con Akfed. E ammontano, sempre alla fine del 2013, a 245,4 milioni. Ma, in realtà, non sono debiti: sono finanziamenti che Akfed ha concesso alla società di Olbia e che, durante questo aumento di capitale, potrebbero essere convertiti in azioni.

Poco cambia per Meridiana, che avrà così i soldi necessari per volare senza ansie. Molto cambia per l’Aga Khan, che dal 2006, tra acquisizioni (due andate in porto, Eurofly e Air Italy, e una fallita senza perdite, l’aeroporto di Firenze) e ricapitalizzazioni ha speso qualcosa come 600 milioni. Uno sforzo finanziario che ora, come più volte sostenuto dai suoi manager, dovrebbe portare la compagnia aerea a chiudere il 2015 senza perdite.


Un obbiettivo che potrebbe essere doloroso sul fronte occupazionale. Perché nel giugno del 2015 scadranno i quattro anni di cassa integrazione e, così, 1200 dipendenti su 2000 potrebbero essere espulsi dal perimetro aziendale. Per loro ci sarebbero altri tre anni di copertura con i soldi pubblici della mobilità.


La procedura per arrivare agli esuberi potrebbe partire già nelle prossime settimane, per arrivare alla conclusione il prossimo giugno.


Ora il management - dopo il vertice piuttosto teso avuto con l’Aga Khan subito dopo ferragosto - dovrà vedere come sono andati i conti dell’estate. Con alcuni problemi avuti proprio nell’aeroporto di Olbia, tanto che la compagnia ha chiesto ai propri passeggeri di andare a fare il check in ben due ore prima della partenza. Perché? Perché, come denunciano i sindacati per ora informalmente, Geasar (società sempre di Karim) avrebbe organizzato male il proprio lavoro. (g.pi.)

http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...an-sborsa-altri-200-milioni-di-euro-1.9847010
 

palocin

Bannato
31 Maggio 2014
99
0
E' spaventoso. Non capirò mai perchè ci metta tutti questi soldi. Siccome non è scemo sicuramente avrà un suo tornaconto ma a noi profani sfugge.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Sono arrivati i soldi del principe


Crisi Meridiana, Karim Aga Khan sborsa altri 200 milioni di euro

Via all’aumento di capitale, nelle casse della compagnia aerea di Olbia arrivano i soldi del fondo Akfed

OLBIA. Nelle casse di Meridiana - intesa come holding che controlla sia la compagnia aerea che le altre società dell’Aga Khan, a cominciare da quella dell’aeroporto - stanno per entrare altri 200 milioni. L’aumento di capitale è partito avant’ieri e si concluderà il 12 settembre. Non ci saranno sorprese: i soldi li metterà ancora una volta (tutti) l’Aga Khan, attraverso il suo fondo, Akfed. Chiusa questa ennesima operazione, i conti del gruppo torneranno in equilibrio: il suo patrimonio netto, al 31 dicembre del 2013, era infatti negativo per 148,9 milioni.

Ma - aumento di capitale a parte, deciso mesi fa - colpisce, leggendo il prospetto informativo, l’indebitamento finanziario della holding: 352 milioni alla fine dell’anno scorso. In aumento rispetto al 2012 (165,8 milioni) e al 2011 (167,7 milioni). Una situazione delicata che, ancora una volta, è stata risolta dall’Aga Khan: la maggior parte dei debiti del gruppo Meridiana sono con Akfed. E ammontano, sempre alla fine del 2013, a 245,4 milioni. Ma, in realtà, non sono debiti: sono finanziamenti che Akfed ha concesso alla società di Olbia e che, durante questo aumento di capitale, potrebbero essere convertiti in azioni.

Poco cambia per Meridiana, che avrà così i soldi necessari per volare senza ansie. Molto cambia per l’Aga Khan, che dal 2006, tra acquisizioni (due andate in porto, Eurofly e Air Italy, e una fallita senza perdite, l’aeroporto di Firenze) e ricapitalizzazioni ha speso qualcosa come 600 milioni. Uno sforzo finanziario che ora, come più volte sostenuto dai suoi manager, dovrebbe portare la compagnia aerea a chiudere il 2015 senza perdite.


Un obbiettivo che potrebbe essere doloroso sul fronte occupazionale. Perché nel giugno del 2015 scadranno i quattro anni di cassa integrazione e, così, 1200 dipendenti su 2000 potrebbero essere espulsi dal perimetro aziendale. Per loro ci sarebbero altri tre anni di copertura con i soldi pubblici della mobilità.


La procedura per arrivare agli esuberi potrebbe partire già nelle prossime settimane, per arrivare alla conclusione il prossimo giugno.


Ora il management - dopo il vertice piuttosto teso avuto con l’Aga Khan subito dopo ferragosto - dovrà vedere come sono andati i conti dell’estate. Con alcuni problemi avuti proprio nell’aeroporto di Olbia, tanto che la compagnia ha chiesto ai propri passeggeri di andare a fare il check in ben due ore prima della partenza. Perché? Perché, come denunciano i sindacati per ora informalmente, Geasar (società sempre di Karim) avrebbe organizzato male il proprio lavoro. (g.pi.)

http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...an-sborsa-altri-200-milioni-di-euro-1.9847010
E' spaventoso. Non capirò mai perchè ci metta tutti questi soldi. Siccome non è scemo sicuramente avrà un suo tornaconto ma a noi profani sfugge.
Letto così l'articolo dà da pensare che abbia dato altri soldi, quando invece è una decisione presa mesi fa e che ora si sta concretizzando.