Thread Aeroporto di Rimini


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

LaVoce pubblica l'analisi di Mario Pari sui voli low cost, confrontando i dati nazionali, regionali e riminesi. Nel periodo 2009-2013 in Emilia Romagna si registra "un aumento del 16,80% (da 5.293.315 a 6.929.635). In questo contesto l’andamento del movimento passeggeri nei quattro aeroporti ha registrato le seguenti variazioni: Bologna + 28,60%; Parma -23,50%; Forlì -94,20%; Rimini +49,80%. Va precisato che per lo scalo di Rimini il raffronto 2013/2011 (anno di maggior traffico) ha subito una perdita del 39%. Nella Regione le quote di mercato di traffico low cost hanno avuto le seguenti variazioni: Bologna +20% (dal 28% a 48%); Parma 10% (da 84% a 94%); Forlì 3% (da 96% a 99%); Rimini - 42% (da 49% a 7%). Globalmente la quota di mercato dei vettori low cost ha registrato un incremento del 9% (da 37% a 46%). Il traffico dei vettori low cost all’aeroporto di Rimini nel quinquennio 2009/2013 è stato di 1.053.340 passeggeri di movimento che, sul totale di 3.177.824, ha rappresentato una quota media annua di mercato del 33,15%". Pari calcola sia la spesa sostenuta per far arrivare i passeggeri low cost a Rimini (considerando 28 euro a passeggero si parla di oltre 15 milioni) sia la ricaduta economica: "Quanto alla ricaduta economica - se si considerano le valutazioni fatte dalla Società Trademark Italia, che valuta il soggiorno medio in riviera di giorni 8,41 con una spesa media giornaliera di euro 160 - la sua entità può essere considerata di circa euro 708.687.000"
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

"Quanto alla ricaduta economica - se si considerano le valutazioni fatte dalla Società Trademark Italia, che valuta il soggiorno medio in riviera di giorni 8,41 con una spesa media giornaliera di euro 160 - la sua entità può essere considerata di circa euro 708.687.000"
Bum! :D

Comunque anche senza simili pataccate, RMI a Maggio ha fatto +11% rispetto all'anno scorso. Per un aeroporto tecnicamente fallito non è affatto male. :)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Bum! :D

Comunque anche senza simili pataccate, RMI a Maggio ha fatto +11% rispetto all'anno scorso. Per un aeroporto tecnicamente fallito non è affatto male. :)
RMI non è fallito per mancanza di cash-flow, bensì per un dissennato impianto di sovvenzionamento a vettori tipo FR o Windjet .....
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

RMI non è fallito per mancanza di cash-flow, bensì per un dissennato impianto di sovvenzionamento a vettori tipo FR o Windjet .....
I voli FR erano in perdita di 40 mila all'anno... non così tanto.
Wind Jet ha portato in tribunale Aeradria perché non ha mai ricevuto i soldi pattuiti.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

windjet doveva dare i soldi ad aeradria e non viceversa (2 milioni di euro).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

windjet doveva dare i soldi ad aeradria e non viceversa (2 milioni di euro).
Ho letto varie volte questa cosa. Come è possibile? Aeradria aveva pagato i voli di Windjet anticipati? Oppure c'è dell'altro?
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

A320 ural fermo da 2 giorni al Fellini... che è successo?
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

I voli FR erano in perdita di 40 mila all'anno... non così tanto.
Wind Jet ha portato in tribunale Aeradria perché non ha mai ricevuto i soldi pattuiti.
800mila € era lo sbilancio negativo per Aeradria e non 40mila. 1,7 milioni era il contributo e 900mila quanto incassava dagli atterraggi.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

800mila € era lo sbilancio negativo per Aeradria e non 40mila. 1,7 milioni era il contributo e 900mila quanto incassava dagli atterraggi.
Di che anno parli?
L'ultimo anno il contributo a FR era dì 120000 e l'incasso di 80000
Con 1,7 milioni forse in più anni?
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Di che anno parli?
L'ultimo anno il contributo a FR era dì 120000 e l'incasso di 80000
Con 1,7 milioni forse in più anni?
Negativo, parlo del 2012. Con 120mila € su Rimini la Ryanair non si muove nemmeno...
Basta che leggi sulle rassegne stampa ed è' ampiamente documentato.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Negativo, parlo del 2012. Con 120mila € su Rimini la Ryanair non si muove nemmeno...
Basta che leggi sulle rassegne stampa ed è' ampiamente documentato.
Rassegne stampa del 2012 non riesco a trovarle. Comunque ricordo che negli ultimi 5 anni erano volati 12 milioni per le Low cost quindi ci sta.
Invece adesso la metà dei passeggeri arriva senza perdite. Bastava qualche anno fa mettere alla direzione qualcuno che capisse di aviazione ed accontentarsi senza puntare al milione
Negativo, parlo del 2012. Con 120mila € su Rimini la Ryanair non si muove nemmeno...
Basta che leggi sulle rassegne stampa ed è' ampiamente documentato.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Ribadita la necessità di strutturare meglio le relazioni tra San Marino e resto del territorio / Lo sviluppo del Titano passa da Bologna / Incontro tra governo sammarinese e Regione E-R su Trc, aeroporto, A14 e SS16
SAN MARINO. Aeroporto “Fellini” rilanciato esclusivamente sulla base di una vocazione industriale (non solo d’estate) e "prolungamento’’ del Trc fino al Titano, ma anche A14 e Statale16. Repubblica di San Marino, Regione Emilia-Romagna e Comune di Rimini sono più vicini fra loro dopo l’incontro di ieri a Bologna. Se la Repubblica ha stipulato da tempo accordi con la Regione su più fronti (sanità, smaltimento dei rifiuti, mobilità, risorse idriche e turismo) l’incontro in viale Aldo Moro, appunto per fare il punto su tutte le partite strategiche, è stato il primo convocato dopo la riorganizzazione istituzionale italiana. Non a caso a fare gli onori di casa, dalle 10 alle 12 circa, è stato il presidente della Regione Vasco Errani, insieme con l’assessore regionale Alfredo Peri e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, che ormai parla di “area vasta riminese”. (...)

Di nuovo la politica all'aeroporto?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Di nuovo la politica all'aeroporto?
Speriamo di no. Purtroppo la politica è e sarà sempre attratta dalla possibilità di comprare voti attraverso voli gradevoli agli elettori. E i voli russi non sono tra questi, mentre lo erano i voli verso la Sicilia e Roma. Speriamo che Aeradria finisca in mani private (veramente private) e certe che elucubrazioni non trovino futuro.
Bastava qualche anno fa mettere alla direzione qualcuno che capisse di aviazione ed accontentarsi senza puntare al milione
Esatto. E i numeri che RMI riesce nonostante tutto a fare oggi, ne sono la conferma.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Speriamo di no. Purtroppo la politica è e sarà sempre attratta dalla possibilità di comprare voti attraverso voli gradevoli agli elettori. E i voli russi non sono tra questi, mentre lo erano i voli verso la Sicilia e Roma. Speriamo che Aeradria finisca in mani private (veramente private) e certe che elucubrazioni non trovino futuro.

Esatto. E i numeri che RMI riesce nonostante tutto a fare oggi, ne sono la conferma.
Quoto tutto.
RMI ha una ragione di esistere secondo me ed anche secondo i numeri (maggio 48000 e giugno tra50 e 60). Se l'inverno non si riesce a tenere aperto senza perdite meglio chiedere e destinare i soldi che si perdevano in quel periodo ad incrementare la stagione estiva. Se poi volessero puntare sui congressi e quindi fare collegamenti con un hub mi rifaccio a forse l'unica frase corretta che disse Masini: "se la fiera vuole i voli per Roma o altre capitali europee... che se li paghi"

Ps ultimamente la Transaero ha cercato una compagnia che gli facesse Rimini Sicilia una o due volte la settimana non so il perché.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Rassegne stampa del 2012 non riesco a trovarle. Comunque ricordo che negli ultimi 5 anni erano volati 12 milioni per le Low cost quindi ci sta.
Invece adesso la metà dei passeggeri arriva senza perdite. Bastava qualche anno fa mettere alla direzione qualcuno che capisse di aviazione ed accontentarsi senza puntare al milione
Il giorno era il 23/09/2012, su Il Resto del Carlino si parlava delle cifre 2011, 1,7 milioni di € versati da Aeradria, 900mila invece quelli incassati per un volume di 130mila pax. Nel 2012 non pagò perché non c'erano soldi e dopo la danza Ryanair sospese i voli il 22/9. Quindi non sono 120mila gli Euro annuali, con quelli a Rimini Ryanair non l'avresti mai vista e non so da dove le hai prese quelle cifre...
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Re: Fallimento Aeradria: nuovo bando di concessione per l'aeroporto di Rimini

Quoto tutto.
RMI ha una ragione di esistere secondo me ed anche secondo i numeri (maggio 48000 e giugno tra50 e 60). Se l'inverno non si riesce a tenere aperto senza perdite meglio chiedere e destinare i soldi che si perdevano in quel periodo ad incrementare la stagione estiva. Se poi volessero puntare sui congressi e quindi fare collegamenti con un hub mi rifaccio a forse l'unica frase corretta che disse Masini: "se la fiera vuole i voli per Roma o altre capitali europee... che se li paghi"

Ps ultimamente la Transaero ha cercato una compagnia che gli facesse Rimini Sicilia una o due volte la settimana non so il perché.
Mi risulta che Transaero non ha cercato un bel nulla anche perché se Transaero in Sicilia ci vuole andare ci va senza fare sosta a Rimini.
Concordo sulla stagionalità per l'operatività di Rimini, purché sostenibile e senza incentivi capestro verso i tour operator russi, che peraltro invece sono una condizione sine qua non a Mosca. Vuoi i passeggeri e paghi, questo e' il loro metro di ragionamento.
A proposito di soldi, che fine ha poi fatto la mega festa per la sottoscrizione a favore del Feliini che doveva tenersi in estate? forse è' meglio giustamente aspettare che dopo il 14 luglio si capisca che accadrà!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.