Alitalia introduce il 330 sulla FCO-TLV


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,895
496
VCE-TSF
Sembra che alcune frequenze sulla rotta FCO-TLV saranno operate da Alitalia durante la summer con A330. Non sappiamo ancora quali esattamente. Stiamo cercando riscontri ufficiali.
 
Sinceramente sarei dell'avviso di dedicare il 330 alla FCO-ORD, vista l'importanza della rotta, evidenziata anche dalla volontà di aumento delle frequenze nel piano industriale circolato (anche se mai confermato). Il 332 su quella rotta ad elevate potenzialità business non lo comprenderei ora che "avanza" il 330 recuperato da CCS. Anche se anche sulla TLV sarebbe cercamente apprezzato...
 
il 330 sulla rotta per TLV mi sembra una ottima mossa per aumentare la capacita', solo mi chiedo quanto possa essere apprezzata la macchina, soprattutto in ottica di vendere J e Y+ se le rotazioni sono mischiate con gli A320/A321.

Sul medio raggio, la business e' una mezza ciofeca, mentre con il 330 sarebbe un ottimo prodotto. Come prezzarlo e farlo capire agli utenti che possono trovarsi a fare per esempio una andata in A330 e ritorno in A320 per via degli orari?
 
il 330 sulla rotta per TLV mi sembra una ottima mossa per aumentare la capacita', solo mi chiedo quanto possa essere apprezzata la macchina, soprattutto in ottica di vendere J e Y+ se le rotazioni sono mischiate con gli A320/A321.

Sul medio raggio, la business e' una mezza ciofeca, mentre con il 330 sarebbe un ottimo prodotto. Come prezzarlo e farlo capire agli utenti che possono trovarsi a fare per esempio una andata in A330 e ritorno in A320 per via degli orari?

Credo che l'utilizzo su TLV sarà probabilmente limitato ai soli mesi estivi come rotta sostitutiva vista la chiusura di CCS e la mancanza dei tempi tecnici a summer ormai inoltrata di aprire una nuova destinazione. E' probabile che in seguito il 330 sarà utilizzato per aprire una nuova rotta o incrementare le frequenze sul lungo raggio.
 
Se ben ricordo, si tratta di una re-introduzione del A300. Sul volo del sabato da FCO, negli anni 1987-88 capitava di trovarlo.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 
mai come in questo caso FCO e' ottimamente posizionato per servire la rotta. l'O/D e ' principalmente Israele-USA. Sarebbe interessante vedere anche le frequenze di LH IB AF BA
 
il 330 sulla rotta per TLV mi sembra una ottima mossa per aumentare la capacita', solo mi chiedo quanto possa essere apprezzata la macchina, soprattutto in ottica di vendere J e Y+ se le rotazioni sono mischiate con gli A320/A321.

Sul medio raggio, la business e' una mezza ciofeca, mentre con il 330 sarebbe un ottimo prodotto. Come prezzarlo e farlo capire agli utenti che possono trovarsi a fare per esempio una andata in A330 e ritorno in A320 per via degli orari?

Ecco, scanso equivoci il 332 potrebbe essere la soluzione migliore per quella tratta in particolare nell'ottica di poter trovare il 32x all'andata o al ritorno....
Una mezza ciofeca di J all'andata (che sarebbe C comunque) senza l'handicap della Y+ e una Y (a mio parere) mooolto più che decente per tre ore di volo ; perché oggettivamente trovarsi la nuova poltrona di magnifica all'andata con il 320 al ritorno mi farebbe incazzare e non poco :)
 
Ecco, scanso equivoci il 332 potrebbe essere la soluzione migliore per quella tratta in particolare nell'ottica di poter trovare il 32x all'andata o al ritorno....
Una mezza ciofeca di J all'andata (che sarebbe C comunque) senza l'handicap della Y+ e una Y (a mio parere) mooolto più che decente per tre ore di volo ; perché oggettivamente trovarsi la nuova poltrona di magnifica all'andata con il 320 al ritorno mi farebbe incazzare e non poco :)
Vista la considerazione della difficoltà di vendita di Magnifica e Classica Plus direi che è sensato utilizzare i due gemellini ex AP che rispetto ad un A32x sono comunque un miglioramento e dedicare un nuovo A332 al Nord America.
 
Ecco, scanso equivoci il 332 potrebbe essere la soluzione migliore per quella tratta in particolare nell'ottica di poter trovare il 32x all'andata o al ritorno....
Una mezza ciofeca di J all'andata (che sarebbe C comunque) senza l'handicap della Y+ e una Y (a mio parere) mooolto più che decente per tre ore di volo ; perché oggettivamente trovarsi la nuova poltrona di magnifica all'andata con il 320 al ritorno mi farebbe incazzare e non poco :)

Vista la considerazione della difficoltà di vendita di Magnifica e Classica Plus direi che è sensato utilizzare i due gemellini ex AP che rispetto ad un A32x sono comunque un miglioramento e dedicare un nuovo A332 al Nord America.

D'accordo con entrambi, anche se i due gemellini in totale hanno piu' posti che resterebbero invenduti. Certo alla fine, pur sempre sono A330 e quindi dovrebbero consumare uguale, 250 o 280 posti. Anzi, forse se la rotta d'estate avra' ancora piu' domanda, lo riempiono pure il 332.

Certo che mettere il 330 creerebbe notevoli problemi nel prezzare la tratta: infatti la difficolta' di vendere la Y+ (e come? non e' prevista sul breve raggio e sui A320) o un viaggio misto A330/A320 in Business sarebbero problematici.

E poi comunque i due ex-AP non li dovevano riconfigurare? Visto che l'estate e' gia' qui, immagino che sia rimandato, no?
 
mai come in questo caso FCO e' ottimamente posizionato per servire la rotta. l'O/D e ' principalmente Israele-USA. Sarebbe interessante vedere anche le frequenze di LH IB AF BA

AZ ha anche una grossa fetta del traffico fra Israele e Argentina/Brasile.