Non lo so, io ti posso dire che ho volato per pochi anni (poi mi e' calata la vista), ai tempi in cui il modello che dici tu era garantito. Poi mi sono dovuto re-inventare, poi dieci anni fa mi sono dovuto re-inventare un'altra volta. Francamente, mi sembra che tu paragoni fiaschi con pompelmi.
Quando ero bambino (anni cinquanta) volare era un lusso per pochi, adesso e' come andare in autobus. La parte 'glamorous' pero' (prima classe, per esempio, soprattutto con LH) rimane un lusso per pochi. Io non credo all'imprenditore cattivo che si diverta a peggiorare la qualita' della vita dei dipendenti. Dipendenti che anche nelle condizioni attuali hanno una qualita' della vita relativamente decente rispetto alla media.
Se l'Europa vuole sopravvivere si deve adeguare, perche' alla fine gli Europei vogliono andare in vacanza alle Maldive. Se si spende meno con una linea aerea non Europea usano la linea aerea non Europea, e quindi le varie LH, AF, KL, ecc. devono controllare i costi. Controllare i costi vuol dire, in un modo o nell'altro, che i dipendenti perdono qualcosa - o soldi o vantaggi.
Vorrei ricordarti che non e' a caso che in Paesi come gli Stati Uniti la parte piu' povera della popolazione ha la dieta peggiore, lo slow food sara' migliore, ma costa di piu' e tanti non se lo possono permettere.