Re: Thread Alitalia / Etihad
Concordo anche sulle virgole.
Uno dei problemi di AZ (e ad ogni livello...) è che c'è ancora troppa gente che pensa al pax come un male necessario del quale l'azienda non può fare a meno. E non al cliente che paga tutti gli stipendi e permette alla compagnia di sopravvivere.
Quando si è decisa l'infausta "operazione Carpatair", accanto alla ragionevole volontà di ridurre i costi, c'è stata anche la filosofia del "tanto al pax se è a elica o jet, o se è italiano o rumeno, nun gliene deve fregà de meno, anzi nun glielo dimo proprio...".
Con i brillanti risultanti del caso. Ed escludo l'incidente dalla considerazione (a proposito, qualcuno ha news dell'inchiesta?).
Se in AZ avessero imparato la lezione, questo giro avrebbero dovuto prendere degli ATR serie 600 nuovi, affidarli ai piloti AZ cassintegrati, pubblicizzare il fatto che sono macchine di nuova generazione (con la moderna strumentazione, le certificazioni "antinebbia", le cappelliere più ampie che in passato, la rumorosità ridotta). E spiegare apertamente che è l'unico modo per mantenere in vita alcune rotte.
Credo che il pax medio, pur non facendo salti di gioia per il downgrade, apprezzerebbe la serietà aziendale e la volontà di perseguire le necessarie economie, in parallelo a quella di fornire un pur valido servizio su macchine nuove e ben dotate, percepite anche come più sicure.
Anche il richiamo dei piloti in cassa riscuoterebbe un generale consenso e l'insieme dei comportamenti, renderebbe sicuramente un'immagine positiva dell'azienda, cosa quanto mai necessaria visto che al momento AZ è percepita alla stregua di una tassa occulta a carico della collettività, al servizio dei dipendenti e dell'indotto.
Già il fatto che la nuova operazione sia nuovamente terziarizzata a Mistral, non è il massimo. Speriamo che almeno arrivino macchine decenti, un po' più fresche di quelle normalmente utilizzate dalla compagnia delle Poste.
Concordo anche sulle virgole.