FR chiude, BV apre il volo Orio - Roma


Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Volo CIA-BGY da più di cinque anni e sarei stata ben disposta a pagare "prezzi congrui", peccato che nessuno lo abbia chiesto e che Alitalia non abbia ancora nemmeno accennato a ripristinare il BGY-FCO, alla faccia dei soldi che, in difesa del trasporto nazionale, tutti noi cittadini che paghiamo le tasse le abbiamo dato.

Io non abito in Italia da decenni e mi puo' sfuggire qualcosa della realta' italiana. Non capisco cosa c'entrano le tasse che paghi con il BGY-CIA/FCO. Ryanair e' un'azienda privata. Ha deciso di utilizzare l'aereo altrove, evidentemente pensa che questa decisione gli renda di piu'. Capisco che ti rompa le scatole ma da quello che scrivi mi sembra di capire che tu pensi che sia un tuo diritto avere il volo per Roma visto che paghi le tasse, e questo e' quello che francamente non capisco.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Io non abito in Italia da decenni e mi puo' sfuggire qualcosa della realta' italiana. Non capisco cosa c'entrano le tasse che paghi con il BGY-CIA/FCO. Ryanair e' un'azienda privata. Ha deciso di utilizzare l'aereo altrove, evidentemente pensa che questa decisione gli renda di piu'. Capisco che ti rompa le scatole ma da quello che scrivi mi sembra di capire che tu pensi che sia un tuo diritto avere il volo per Roma visto che paghi le tasse, e questo e' quello che francamente non capisco.

No la cosa che le rompe le scatole è che siccome dice di aver dato un sacco di soldi ad AZ pretenderebbe il bgy-fCo.

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Non comprendi perché non hai letto l'articolo dell'Eco di Bergamo in cui si diceva che per andare da Bergamo a Roma si fa prima prendendo un Ryanair per Bari e poi un Bari-Roma, alla faccia della connettività imparagonabile. E non c'è un collegamento diretto Bergamo-Linate. Un utente che evidentemente tifa per Alitalia o Trenitalia ha augurato che il volo per Bari facesse ritardo, così da impedire la coincidenza visto che Ryanair fa p2p. Mi sembra una cattiveria, anche se ovviamente quell'articolo è solo una provocazione. Volo CIA-BGY da più di cinque anni e sarei stata ben disposta a pagare "prezzi congrui", peccato che nessuno lo abbia chiesto e che Alitalia non abbia ancora nemmeno accennato a ripristinare il BGY-FCO, alla faccia dei soldi che, in difesa del trasporto nazionale, tutti noi cittadini che paghiamo le tasse le abbiamo dato.

continua a fare queste considerazioni da bar su .....com edit mod
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

continua a fare queste considerazioni da bar su ****.com

Non condivido quanto sopra riportato ma il tuo "intervento" rende "accettabile" il messaggio che quotavi. Ti suggerisco la lettura dell'Art. 19 della Costituzione Italiana.

fine OT
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Volo CIA-BGY da più di cinque anni e sarei stata ben disposta a pagare "prezzi congrui", peccato che nessuno lo abbia chiesto e che Alitalia non abbia ancora nemmeno accennato a ripristinare il BGY-FCO, alla faccia dei soldi che, in difesa del trasporto nazionale, tutti noi cittadini che paghiamo le tasse le abbiamo dato.

Quante persone sarebbero disposte a pagare "prezzi congrui", secondo te? E cosa significa prezzo congruo? 10, 20, 30, o 200€ in più?
Ed infine, tu credi davvero che se Ryan avesse potuto fiutare anche solo lontanamente l'affare, non avrebbe mantenuto il volo?

La verità è che non possiamo arrogarci il diritto di volere e pretendere che ogni pista (magari anche non asfaltata) debba accogliere un volo. Perché tu pretendi il Bergamo-Ciampino, ma allo stesso modo, seguendo il tuo discorso, è lecito pretendere un Foggia-Ciampino, piuttosto che un Forlì-XXX. Il ragionamento è analogo. Io voglio... perché quel volo serve. Perché fa bene al territorio che non offre tempi di spostamento compatibili con le mie esigenze.
Tu almeno hai il buon senso di dichiarare la tua disponibilità a pagare di più. E' un atto coraggioso, ma abbastanza isolato. Chiedi in giro e prova a trovare un po' di sodali disposti a seguirti.

Lo scambio di opinioni successivo che ne è nato è davvero fuori luogo. Paragonare Bergamo ad una qualsiasi grande città in un qualsiasi Paese del mondo è così privo di logica, prima ancora di entrare nel merito, che fa sorridere. Una boutade da fine settimana.
Tant'è che poi il discorso vira sul fatto che Newark stia in un altro Stato. Ovvero, essendo privo di un solido fondamento, si sposta sul dissertare su di un particolare che non c'entra nulla con il post in sé e con la sua stessa essenza.

Infine su Alitalia: il fatto di aver sborsato soldi per mantenere il piedi il carrozzone non dà diritto ad avere il volo sotto casa. Perché proprio tale diritto è stato una delle tante cause che hanno portato al fallimento della compagnia aerea. (Sottolineo "una delle tante", non certo la principale, ma una concausa).

Tu vuoi il volo.
Il volo non funziona.
La Compagnia aerea va in rosso.
Tu paghi perché la compagnia è in rosso e deve essere ricapitalizzata.
Tu ti lamenti.

Il discorso è estendibile anche ad altri ambiti: ci lamentiamo perché paghiamo, ma noi siamo i primi ad essere concausa di quel che è accaduto.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Il mio piccolo contributo...
Lavoro a Roma da sette anni, ma vivo a Milano città, non lontano dalla stazione di Milano Centrale.
Quindi tutte le settimane volo/treno tra Milano e Roma.
Cosa mi fa decidere l'uno o l'altro? Il prezzo, perché i conti li facciamo tutti e non solo, ovviamente le compagnie aeree...
Il primo anno, quando il treno potevo prenderlo 29 euro... Treno!
Il mio piccolo contributo...
Lavoro a Roma da sette anni, ma vivo a Milano città, non lontano dalla stazione di Milano Centrale.
Quindi tutte le settimane volo/treno tra Milano e Roma.
Cosa mi fa decidere l'uno o l'altro? Il prezzo, perché i conti li facciamo tutti e non solo, ovviamente le compagnie aeree...
Il primo anno, quando il treno potevo prenderlo 29 euro... Treno!
Poi i prezzi sono aumentati e ho scoperto ryanair.... Prezzi anche a un euro se partivo il sabato mattina presto e infinite levatacce per prendere il primo volo del lunedì (sveglia 5 e pullman alle 6), sbattimenti per il bagaglio, per le file alla sicurezza e tutto il resto....
Da un paio di anni il treno lo si può riprendere a 29 euro... I prezzi del volo erano leggermente saliti... E quindi treno tutta la vita, basta levatacce, file alla sicurezza e bagaglio come mi pare....
... Adesso spero solo che la mancanza di un concorrente non faccia aumentare i prezzi del treno.
Altrimenti faro' nuovamente i conti.....
Tempi di percorrenza da casa a casa? Praticamente uguali!
Certo sto a Milano... Però per prendere l'aereo mi svegliavo alle 5, cosa che non capitava ai miei colleghi bergamaschi.... Che adesso hanno il problema opposto.
Però vivere a Milano ha dei costi (in generale, non solo strettamente economici) che i piccoli/medi centri non hanno.... È un po' sempre il discorso che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
L'unica richiesta ragionevole e' un collegamento ferroviario serio tra Milano e Bergamo, in grado di fare da feed almeno con i primi treni della mattina e gli ultimi della sera...
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Il mio piccolo contributo...
Lavoro a Roma da sette anni, ma vivo a Milano città, non lontano dalla stazione di Milano Centrale.
Quindi tutte le settimane volo/treno tra Milano e Roma.
Cosa mi fa decidere l'uno o l'altro? Il prezzo, perché i conti li facciamo tutti e non solo, ovviamente le compagnie aeree...
Il primo anno, quando il treno potevo prenderlo 29 euro... Treno!
Il mio piccolo contributo...
Lavoro a Roma da sette anni, ma vivo a Milano città, non lontano dalla stazione di Milano Centrale.
Quindi tutte le settimane volo/treno tra Milano e Roma.
Cosa mi fa decidere l'uno o l'altro? Il prezzo, perché i conti li facciamo tutti e non solo, ovviamente le compagnie aeree...
Il primo anno, quando il treno potevo prenderlo 29 euro... Treno!
Poi i prezzi sono aumentati e ho scoperto ryanair.... Prezzi anche a un euro se partivo il sabato mattina presto e infinite levatacce per prendere il primo volo del lunedì (sveglia 5 e pullman alle 6), sbattimenti per il bagaglio, per le file alla sicurezza e tutto il resto....
Da un paio di anni il treno lo si può riprendere a 29 euro... I prezzi del volo erano leggermente saliti... E quindi treno tutta la vita, basta levatacce, file alla sicurezza e bagaglio come mi pare....
... Adesso spero solo che la mancanza di un concorrente non faccia aumentare i prezzi del treno.
Altrimenti faro' nuovamente i conti.....
Tempi di percorrenza da casa a casa? Praticamente uguali!
Certo sto a Milano... Però per prendere l'aereo mi svegliavo alle 5, cosa che non capitava ai miei colleghi bergamaschi.... Che adesso hanno il problema opposto.
Però vivere a Milano ha dei costi (in generale, non solo strettamente economici) che i piccoli/medi centri non hanno.... È un po' sempre il discorso che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
L'unica richiesta ragionevole e' un collegamento ferroviario serio tra Milano e Bergamo, in grado di fare da feed almeno con i primi treni della mattina e gli ultimi della sera...

1) vivi vicino a Milano Centrale, quindi sei fortunata: i tempi di percorrenza se uno deve andare a Bergamo sono rispettivamente di 2 ore e mezzo tutto compreso (aereo CIA-BGY) e 5 ore (treno o aereo Lin-FCO). Il doppio.
2) il treno dici che lo puoi riprendere a 29 euro: forse perché tu conosci con mesi di anticipo le date in cui devi viaggiare... Al momento, sul sito di Trenitalia i treni a 29 euro si comprano solo a maggio (a meno che tu non voglia prendere l'Intercity che ci impiega 6 ore e 39 minuti). Prima, minimo 39, biglietti chiusi; aperti, 86 euro.
3) al momento i treni Milano-Bergamo non sono in coincidenza con i frecciarossa diretti: così, se non vuoi aspettare un'ora a Milano Centrale, sei costretto a prendere il treno che fa fermate e ci impiega 23 minuti in più. Idem per il ritorno, coincidenza di 11 minuti per il regionale.
A me pare una follia che il terzo aeroporto d'Italia non sia collegato con Roma. Ecco tutto.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Se hanno chiuso prima Alitalia e poi Ryanair pur godendo del monopolio della tratta evidentemente il mercato non apprezza abbastanza il servizio per sostenerlo economicamente.
Punto fine della storia.

Potrebbe essere anche il primo aeroporto d'Italia BGY, questo non autorizza il "diritto" di avere una determinata tratta.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Stai sostenendo che Bergamo vive di vita propria nel senso che la gran parte dei pax di BGY sono originanti da Bergamo e provincia? Davvero? Sei serio o ti fai beffe di noi?

Sto dicendo che la massima parte dei passeggeri del volo CIA-BGY e viceversa non va a Milano, ma a Bergamo, provincia di Bergamo, Brescia, provincia di Brescia, o limitrofe, per esempio molti nel cremonese. Non lo dico per invenzione, ma perché ho interrogato i passeggeri nei miei molti voli. Si tratta di un territorio molto popoloso e pieno di attività imprenditoriali. Semplicemente è un errore considerarlo "Milano": di qui il dubbio che i motivi di concorrenza ferroviaria (peraltro mai confermati da FR) siano alla base della cancellazione del volo. Il mio discorso su Alitalia è: siccome Ryanair è una compagnia che fa i propri interessi, cancella il volo per non andare in perdita. Legittimo. Meno legittimo salvare a tutti i costi una compagnia nazionale da fallimento, con cospicuo esborso dei contribuenti, spacciando l'operazione per un'operazione necessaria a salvaguardare una compagnia che, prima di fare i propri interessi, deve servire da trasporto pubblico agli italiani. Secondo me, non servire il terzo aeroporto d'Italia con un volo da e per la Capitale non è proprio servire da trasporto pubblico. Per le grandi città avremmo altre e meno costose alternative. Non a caso, Alitalia ha chiuso il BGY-FCO perché aveva troppa concorrenza dal volo FR su CIA. Ergo, logica vorrebbe che adesso lo reintegrasse, e non credo che con una bassa frequenza giornaliera sarebbe in perdita. Speriamo che lo faccia Ryanair, come ha mezzo ventilato il manager Alborante.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Sto dicendo che la massima parte dei passeggeri del volo CIA-BGY e viceversa non va a Milano, ma a Bergamo, provincia di Bergamo, Brescia, provincia di Brescia, o limitrofe, per esempio molti nel cremonese. Non lo dico per invenzione, ma perché ho interrogato i passeggeri nei miei molti voli. Si tratta di un territorio molto popoloso e pieno di attività imprenditoriali. Semplicemente è un errore considerarlo "Milano": di qui il dubbio che i motivi di concorrenza ferroviaria (peraltro mai confermati da FR) siano alla base della cancellazione del volo. Il mio discorso su Alitalia è: siccome Ryanair è una compagnia che fa i propri interessi, cancella il volo per non andare in perdita. Legittimo. Meno legittimo salvare a tutti i costi una compagnia nazionale da fallimento, con cospicuo esborso dei contribuenti, spacciando l'operazione per un'operazione necessaria a salvaguardare una compagnia che, prima di fare i propri interessi, deve servire da trasporto pubblico agli italiani. Secondo me, non servire il terzo aeroporto d'Italia con un volo da e per la Capitale non è proprio servire da trasporto pubblico. Per le grandi città avremmo altre e meno costose alternative. Non a caso, Alitalia ha chiuso il BGY-FCO perché aveva troppa concorrenza dal volo FR su CIA. Ergo, logica vorrebbe che adesso lo reintegrasse, e non credo che con una bassa frequenza giornaliera sarebbe in perdita. Speriamo che lo faccia Ryanair, come ha mezzo ventilato il manager Alborante.

Scusa ma non si capisce bene: stai dicendo che AZ dovrebbe riaprire la FCO-BGY per una questione di "servizio pubblico", cioè perchè prende i contributi quindi proprio solo quello che vuole lei non lo può fare, o che dovrebbe riaprire la tratta perchè ora che l'ha abbandonata FR s'è liberato uno spazio interessante?
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Quando Alitalia chiuse il BGY-FCO, schiacciata dalla concorrenza di FR (tre voli al giorno per entrambe), chiedeva 1,5 milioni di euro per mantenerlo...
Bisognerebbe capire perché il territorio servito da Orio al Serio si rifiuti di dare gli incentivi adesso...
Forse qualche interesse ad avvantaggiare TI e AZ???
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

@ aless:
Entrambe le cose. Ripeto che è sempre e solo questione di incentivi dal territorio, e forse Ryanair non chiude perché è in perdita, ma perché glieli negano o altri gliene danno di più. Io un'ideuzza ce l'ho sul perché si siano chiusi i rubinetti a FR PROPRIO sulla Milano-Roma... E vogliamo parlare della legge recentemente approvata che praticamente vieta le sovvenzioni? Di chi va a vantaggio? Uhm uhm... mumble mumble...
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Mi sembra in effetti che il complotto sia palese.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

No no, ma hai ragione.
I tuoi uhm uhm... mumble mumble..., d'altronde, dicono più di mille parole.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

@ aless:
Entrambe le cose. Ripeto che è sempre e solo questione di incentivi dal territorio, e forse Ryanair non chiude perché è in perdita, ma perché glieli negano o altri gliene danno di più. Io un'ideuzza ce l'ho sul perché si siano chiusi i rubinetti a FR PROPRIO sulla Milano-Roma... E vogliamo parlare della legge recentemente approvata che praticamente vieta le sovvenzioni? Di chi va a vantaggio? Uhm uhm... mumble mumble...

Secondo te hanno sospeso i contributi a FR specificatamente sul BGY-CIA ? Vorrei anche ricordarti che AZ e' una compagnia privata come lo e' FR.

Scusami ma io leggo i tuoi interventi e continuo a sentirmi su un pianeta diverso dal tuo. (A dire la verita' vivo a Londra, quindi sono per lo meno in uno stato diverso dal tuo).
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Sto dicendo che la massima parte dei passeggeri del volo CIA-BGY e viceversa non va a Milano, ma a Bergamo, provincia di Bergamo, Brescia, provincia di Brescia, o limitrofe, per esempio molti nel cremonese. Non lo dico per invenzione, ma perché ho interrogato i passeggeri nei miei molti voli. Si tratta di un territorio molto popoloso e pieno di attività imprenditoriali. Semplicemente è un errore considerarlo "Milano": di qui il dubbio che i motivi di concorrenza ferroviaria (peraltro mai confermati da FR) siano alla base della cancellazione del volo. Il mio discorso su Alitalia è: siccome Ryanair è una compagnia che fa i propri interessi, cancella il volo per non andare in perdita. Legittimo. Meno legittimo salvare a tutti i costi una compagnia nazionale da fallimento, con cospicuo esborso dei contribuenti, spacciando l'operazione per un'operazione necessaria a salvaguardare una compagnia che, prima di fare i propri interessi, deve servire da trasporto pubblico agli italiani. Secondo me, non servire il terzo aeroporto d'Italia con un volo da e per la Capitale non è proprio servire da trasporto pubblico. Per le grandi città avremmo altre e meno costose alternative. Non a caso, Alitalia ha chiuso il BGY-FCO perché aveva troppa concorrenza dal volo FR su CIA. Ergo, logica vorrebbe che adesso lo reintegrasse, e non credo che con una bassa frequenza giornaliera sarebbe in perdita. Speriamo che lo faccia Ryanair, come ha mezzo ventilato il manager Alborante.
Partiamo dal presupposto che un imprenditore (qualunque imprenditore) non sia cretino, e che quindi faccia del suo meglio per massimizzare il proprio reddito nel lungo periodo.
Se davvero, come dici, ci fosse questa "folla" di bergamaschi, bresciani ecc,. disposta a pagare un prezzo elevato per il trasporto aereo sulla tratta BGY - ROM, sicuramente almeno un imprenditore fra i tanti ci si butterebbe a pesce. E invece, a quanto pare, questo non accade, e in assenza di sovvenzioni pubbliche tutte le imprese fuggono da quella tratta. Non credi che ci sia una ragione di carattere economico per questa decisione?
Detto questo, con la chiusura del collegamento di FR probabilmente si creerà un nuovo mercato interessante, quello del trasporto su gomma (il ferro è assolutamente inadeguato da Bergamo, su questo siamo d'accordo) fra Bergamo città e il più vicino aeroporto collegato direttamente con ROM (che guarda caso è LIN, dove i voli per FCO abbondano). Ovviamente a condizione che il numero di pax e il prezzo che sono disposti a pagare per il biglietto siano sufficienti a coprire i costi e a generare un utile.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Un utente che evidentemente tifa per Alitalia o Trenitalia ha augurato che il volo per Bari facesse ritardo, così da impedire la coincidenza visto che Ryanair fa p2p. Mi sembra una cattiveria,

Cara utente, non tifo ne per Alitalia ne per Trenitalia.
"Tiferei" volentieri per un paese in cui i miei connazionali fossero dotati di un minimo di intelligenza, ma ho smesso da parecchio. E vedo che i fatti mi danno continuamente ragione.
 
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

I passeggeri trasportati sulla CIA-BGY sono stati 288 mila (dati ufficiali di Sacbo citati dall'on. Misiani che ha scritto un articolo in proposito). Ho letto ieri il messaggio trionfante di O' Leary dove dicono che saranno felici di trasportare 100 mila passeggeri sulla nuova rotta FCO-BRU. Io sarò anche idiota o su un altro pianeta, ma non capisco perché chiudere un volo da 300 mila e aprirne uno da 100 mila dovrebbe rispondere a "una ragione di carattere economico".