News per Ronchi dei Legionari?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Boh, a dire il vero TRS secondo me oltre ai voli che già ha la vedo dura puntare a qualcosa di nuovo. Venezia troppo vicina, Treviso idem, poi c'è Lubiana... Il bacino di utenti è sempre quello, le rotte pure! Se aprono qualche nuova rotta low cost da LJU, FR avrà la metà dei passeggeri su alcuni voli (ho preso mesi fa il volo per Charleroi ed era per più della metà pieno di sloveni che si spostavano a Bruxelles per lavoro, quelli che non vanno con Wizz da LJU o Adria vengono tutti da noi o a TSF, stesso discorso altro volo preso in estate per Valencia). Per uno che vive a Trieste andare fino a Ronchi o a Treviso o Venezia non cambia molto, la differenza in termini di tempo è di una mezz'ora. Paradossalmente anche da Gorizia invece dei 20 minuti per Ronchi siamo sull'oretta, da Pordenone è anche inutile dire che è più comodo andare a VCE o TSF, da Udine... dipende da che parte della provincia. La vedo dura arrivare a un milione di passeggeri l'anno, sarà già tanto riuscire a mantenere i passeggeri attuali. L'unico scenario che potrebbe far crescere il traffico, secondo me, sarebbe un'eventuale chiusura di TSF e conseguente riciclo di TRS per le low cost... ma è fantascienza.
 
Letto stamattina. Significato: il nulla che avanza (come ne "La storia infinita"). Ci si fa belli quando succede qualche piccolo fatto positivo, si scarica le colpe quando le vicissitudini vanno male. Politica italiana, veh!
Pensassero a lavorare e migliorare l'offerta (magari partendo con una alternativa concorrente su Roma). Non si chiede chissà che cosa (sappiamo quanti siamo e dove siamo piazzati); basta qualche cosa fatta bene e stabile. No niente! Altrimenti chiudano baracca. Si lavora per meritarsi lo stipendio, non per trastullarsi nell'oblio. Sono inviperito.
 
Segnalo questo articolo su "il Piccolo" di oggi.
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca...-ronchi-e-un-malato-in-rianimazione-1.8313745

Da manuale! Gli struzzi sono da ammirare: sono più lungimiranti e responsabili.
Assieme ad altre situazioni "da cancrena" di lunga data e di costume tipiche della mia regione, denotano la "deficienza" (letteralmente intesa) della gente delle mie parti.
Godo come un animale .... al contrario.
Piccolo quesito: perché qui in questo forum riusciamo spesso a profetizzare sempre i disastri? Perché le circostanze non ci portano, invece, a profetizzare cose belle? Sarebbe meglio ... per il futuro di tutti.
Poveri noi (ognuno per le proprie vicende locali)!!!
 
Cazzeggiando in rete, sono capitato sul sito IG e ho trovato TRS nella cartina delle destinazioni. IG non opera stagionali estivi da qualche anno, ma pare che tra luglio e settembre prossimi opererà dei collegamenti verso OLB e CAG. Rotte entrambe già servite, la prima da AZ e la second da FR...
 
Cazzeggiando in rete, sono capitato sul sito IG e ho trovato TRS nella cartina delle destinazioni. IG non opera stagionali estivi da qualche anno, ma pare che tra luglio e settembre prossimi opererà dei collegamenti verso OLB e CAG. Rotte entrambe già servite, la prima da AZ e la second da FR...

I voli di IG TRS-OLB e TRS-CAG sono già prenotabili 2x dal 25/7 al 5/9, come giustamente dici tu, la tratta CAG-TRS l'anno scorso era operata da FR ma al momento non è prenotabile come pure OLB-TRS operato da AZ non è al momento operabile.
 
I voli di IG TRS-OLB e TRS-CAG sono già prenotabili 2x dal 25/7 al 5/9, come giustamente dici tu, la tratta CAG-TRS l'anno scorso era operata da FR ma al momento non è prenotabile come pure OLB-TRS operato da AZ non è al momento operabile.

Sono entrambi stagionali estivi che arriveranno.
 
Controllato anche io, tuttavia rappresentano un'operatività irrisoria rispetto quella offerta gli anni scorsi (periodo di effettuazione minore, almeno per quel che riguarda CAG). Inoltre sembrerebbe (se non erro) esserci una riduzione di offerta anche su Alghero. Son solo palliativi. Ok, meglio di niente!

Segnalo, alla luce delle esternazioni del buon Marchi, il comunicato ufficiale della "Aeroporto FVG" e in seguito un articolo successivo de "il Piccolo". Sembrano le baruffe chioggiotte, ma visti i tempi, non fanno nemmeno sorridere.
http://www.aeroporto.fvg.it/it/stampa/news.htm
http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2013/12/18/NZ_18_01.html?ref=search
 
Segnalo questa notizia pubblicata su “The Medi Telegraph” del 30/12 u.s., che a quanto pare può riguardare anche Ronchi

http://www.themeditelegraph.it/it/2013/12/30/enac-dLtkwgEyJn6o2xcKtlHIzH/index.html


Roma - Siglato un accordo di cooperazione tecnica in ambito di aviazione civile tra il Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, e quello dell’Autorità per l’Aviazione Civile della Repubblica Slovena, Ziga Kotnik. Base dell’intesa, informa una nota, è il riconoscimento dei firmatari dell’importanza della collaborazione tra Stati membri dell’Unione, finalizzata allo sviluppo del settore e al superamento del tradizionale approccio nazionale a favore di una prospettiva europea più integrata. Attraverso il coinvolgimento di personale designato di entrambe le autorità per ogni singola area oggetto dell’accordo, la cooperazione riguarderà vari settori tra i quali: la formazione, gli esami e le licenze del personale, le operazioni di volo e la navigabilità, gli aeroporti, lo spazio aereo, la sicurezza intesa sia come safety, sia come security.
 
Come è giusto che sia.

Non ho idea di come sia il nuovo piano, e spero che sia quello definitivo.
Ti do pienamente ragione!!! e mi permetto di aggiungere anche un'altra cosa: mi auguro che non lo sia nemmeno quello di Treviso (e forse questo ti piace di meno).
A nord-est basta un solo aeroporto strategico: VCE e "vonde"!
 
Mi rispondo da solo ... ho appena letto il th a riguardo. Condivido pienamente le linee generali. Finalmente si è partorito qualche cosa di sensato. Staremo a vedere come verrà poi operativizzato realmente.
Buono per ora.
 
Non ho idea di come sia il nuovo piano, e spero che sia quello definitivo.
Ti do pienamente ragione!!! e mi permetto di aggiungere anche un'altra cosa: mi auguro che non lo sia nemmeno quello di Treviso (e forse questo ti piace di meno).
A nord-est basta un solo aeroporto strategico: VCE e "vonde"!

Non avevo nessun riferimento a Treviso, semplicemente non trovavo la motivazione per cui Trieste sarebbe dovuto essere considerato come "strategico"
Trovo più che corretto di "interesse nazionale" così come è stato effettivamente proposto.
Nulla di più :)
 
Ok TFS07, siamo sulla stessa linea ... come in altre occasioni.:eek:ky:
Io spero che nel calderone "nazionale" non si sia messo tutto e di più solo per giustificare ed "elargire" tutti. Treviso, ma nel suo piccolo anche Trieste, non hanno nulla a che vedere con Cuneo o Salerno ... solo per fare due esempi a caso, eh!
Mi auguro che col breve tempo, recependo anche quella recente direttiva (?) europea sui contributi alle cp aeree in tema di "co-marketing" si riesca a mettere un pelo di ordine nel panorama aeroportuale italiano e ognuno cerchi di reggersi con proprie gambe senza troppe sovvenzioni. Chi si sosterrà da solo (o quasi) ... bene, gli altri chiudano.
Mah?!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.