Boh, a dire il vero TRS secondo me oltre ai voli che già ha la vedo dura puntare a qualcosa di nuovo. Venezia troppo vicina, Treviso idem, poi c'è Lubiana... Il bacino di utenti è sempre quello, le rotte pure! Se aprono qualche nuova rotta low cost da LJU, FR avrà la metà dei passeggeri su alcuni voli (ho preso mesi fa il volo per Charleroi ed era per più della metà pieno di sloveni che si spostavano a Bruxelles per lavoro, quelli che non vanno con Wizz da LJU o Adria vengono tutti da noi o a TSF, stesso discorso altro volo preso in estate per Valencia). Per uno che vive a Trieste andare fino a Ronchi o a Treviso o Venezia non cambia molto, la differenza in termini di tempo è di una mezz'ora. Paradossalmente anche da Gorizia invece dei 20 minuti per Ronchi siamo sull'oretta, da Pordenone è anche inutile dire che è più comodo andare a VCE o TSF, da Udine... dipende da che parte della provincia. La vedo dura arrivare a un milione di passeggeri l'anno, sarà già tanto riuscire a mantenere i passeggeri attuali. L'unico scenario che potrebbe far crescere il traffico, secondo me, sarebbe un'eventuale chiusura di TSF e conseguente riciclo di TRS per le low cost... ma è fantascienza.