Air Malta apre Parma


Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Che notiziona! Di interesse interplanetario! Questo ha fatto la battuta del 2014... Il fatto, vi piaccia o no, (evidentemente no) e' che l'aeroporto e' previsto negli accordi per l'assegnazione a Parma, di un ministero europeo, non e' intergalattico ma per il momento l'Italia deve accontentarsi dell'unico ministero assegnatole, che non e' ne' a Roma, ne' a Milano, ne' a Forli e tantomeno a Rimini. Punto. Arriva un nuovo volo? Questa e' la notizia. Parma non verra declassata come aeroporto? Questa e' un'altra notizia.
ministero eurpoeo a parma ?
anche l'efficacia delle varie autority europee decentrate e sparse sono tutte da dimostrare
l'unica cosa certa è che un sindaco grillino che dovrebbe essere un alfiere nel combattere gli evidenti sprechi pubblici , come evidentemente è l'aeroporto di parma , non dica una parola a riguardo
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
l'unica cosa certa è che un sindaco grillino che dovrebbe essere un alfiere nel combattere gli evidenti sprechi pubblici , come evidentemente è l'aeroporto di parma , non dica una parola a riguardo
Purtroppo ti sbagli...

Pizzarotti: “Cordata per salvare l’aeroporto di Parma”

martedì 15 ottobre 2013 15:15

Il sindaco vede spiragli positivi: “A fine ottobre Tavolo con istituzioni e imprenditori. Verdi e Mediopadana: grande potenzialità ”.

PARMA – Una cordata per salvare l’aeroporto Verdi di Parma. Lo auspica il sindaco Federico Pizzarotti, che parla di segnali positivi dopo l’incontro con il presidente Guido Dalla Rosa Prati. Entrambi si sono detti concordi nel dare avvio ad un Tavolo risolutore prima della fine del mese, aperto alle istituzioni e agli imprenditori della città. Una “cordata” che dovrebbe rilanciare il Verdi, prima di arrivare al principale obiettivo della concessione ventennale.
Il sindaco sottolinea come in estate ci sia stato un incremento dei passeggeri e recentemente sia stata aperta la tratta Parma – Napoli. Alcuni investitori sarebbero interessati e pertanto l’obiettivo è convocare un tavolo al più presto.
Il Verdi viene visto in connessione con la Mediopadana, la stazione dell’Alta Velocità di Reggio.“Recentemente mi sono confrontato con la Regione - ha detto il sindaco -, c’è sintonia nel ritenere l’aeroporto di fondamentale importanza per la creazione di quell’Area Vasta che, assieme alla Mediopadana, unirà il potenziale economico e di mercato di cinque province: Piacenza, Parma, Cremona, Reggio e Modena”. Ha infine concluso. Daremo il via al Tavolo per parlare anche di questo. È un mese importante, ed il Verdi per essere rilanciato ha bisogno del sostegno di tutte le forze economiche della città”.

http://www.parmaonline.info/notizie...alvare-laeroporto-di-parma_43107#.UtEN2vTuLCs

 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Credo che il Verdi sia uno degli aeroporti italiani cui i contribuenti devono pagare meno di tasca propria la gestione, dal momento che la partecipazione pubblica fatica ad arrivare al 20% delle quote...magari fosse così in tutta Italia...dopodiché e' chiaro che o l'areoporto troverà un piano industriale convincente per l'attuale azionista di maggioranza o per altri privati disposti a subentrare, o altrimenti avrà vita breve...comunque avendo inciso molto meno di quello che andate cianciando sulle tasche dei contribuenti
Partiamo dal primo effetto che l'azionista di riferimento ha gia' manifestato all'inizio dell'anno scorso di portare i libri in tribunale per mettere in liquidazione la societa'. Questo non lo scrivo io, ci sono larghe rassegne stampa in merito. Un nuovo convincente piano industriale sara' difficile da attuarsi perche' Parma non ha la massa critica e ne i vettori interessati ad investire. Ora al prossimo CdA sara' da vedersi cosa fara' Meinl che detiene il 67% e chi saranno i mecenati che hanno voglia di sperperare risorse per subentrare e perderne delle altre per mantenere in vita un qualcosa che l'anno scorso ha perso qualche milione di Euro.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Purtroppo ti sbagli...

Pizzarotti: “Cordata per salvare l’aeroporto di Parma”

martedì 15 ottobre 2013 15:15

Il sindaco vede spiragli positivi: “A fine ottobre Tavolo con istituzioni e imprenditori. Verdi e Mediopadana: grande potenzialità ”.

PARMA – Una cordata per salvare l’aeroporto Verdi di Parma. Lo auspica il sindaco Federico Pizzarotti, che parla di segnali positivi dopo l’incontro con il presidente Guido Dalla Rosa Prati. Entrambi si sono detti concordi nel dare avvio ad un Tavolo risolutore prima della fine del mese, aperto alle istituzioni e agli imprenditori della città. Una “cordata” che dovrebbe rilanciare il Verdi, prima di arrivare al principale obiettivo della concessione ventennale.
Il sindaco sottolinea come in estate ci sia stato un incremento dei passeggeri e recentemente sia stata aperta la tratta Parma – Napoli. Alcuni investitori sarebbero interessati e pertanto l’obiettivo è convocare un tavolo al più presto.
Il Verdi viene visto in connessione con la Mediopadana, la stazione dell’Alta Velocità di Reggio.“Recentemente mi sono confrontato con la Regione - ha detto il sindaco -, c’è sintonia nel ritenere l’aeroporto di fondamentale importanza per la creazione di quell’Area Vasta che, assieme alla Mediopadana, unirà il potenziale economico e di mercato di cinque province: Piacenza, Parma, Cremona, Reggio e Modena”. Ha infine concluso. Daremo il via al Tavolo per parlare anche di questo. È un mese importante, ed il Verdi per essere rilanciato ha bisogno del sostegno di tutte le forze economiche della città”.

http://www.parmaonline.info/notizie...alvare-laeroporto-di-parma_43107#.UtEN2vTuLCs

La rotta per Napoli e' stata attivata il 9 Dicembre e gia' ieri non e' stata operata. E' ancora in vendita dal 22 Gennaio, ma tutta la prossima settimana e' cancellata.
Successivamente a quell'annuncio di auspicar l'arrivo di investitori privati, nulla piu' e' apparso.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Purtroppo ti sbagli...

Pizzarotti: “Cordata per salvare l’aeroporto di Parma”

martedì 15 ottobre 2013 15:15

Il sindaco vede spiragli positivi: “A fine ottobre Tavolo con istituzioni e imprenditori. Verdi e Mediopadana: grande potenzialità ”.


http://www.parmaonline.info/notizie...alvare-laeroporto-di-parma_43107#.UtEN2vTuLCs[/FONT][/SIZE]
[/FONT][/COLOR]
capisci anche te che mi riferivo al fatto che ne parlasse in termini grillini cioè lotta agli sprechi e così via
è ovvio che se il sindaco richiama fumosi tavoli con istituzioni(presenti) e imprendiori (assenti) parla come un ex democristiano stile mastella

La rotta per Napoli e' stata attivata il 9 Dicembre e gia' ieri non e' stata operata. E' ancora in vendita dal 22 Gennaio, ma tutta la prossima settimana e' cancellata.
Successivamente a quell'annuncio di auspicar l'arrivo di investitori privati, nulla piu' e' apparso.
questa rotta per napoli farà fatica a partire , nella stazione mediopadana praticamente ogni ora c'è un treno che in 2 ore ti porta a roma e molti di questi proseguono e in 3 ore e mezza o poco più ti scaricano a napoli centrale
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Anche per questo scalo si avvicina l'inevitabile resa dei conti. Presto o tardi dovrà rassegnarsi al suo destino e sparire.
 

parmafly

Utente Registrato
3 Settembre 2010
25
0
Anche per questo scalo si avvicina l'inevitabile resa dei conti. Presto o tardi dovrà rassegnarsi al suo destino e sparire.
Direi che le 2 notizie sulla concessione ventennale e sul piano nazionale aeroporti aprono spiragli di speranza per la sopravvivenza di questo scalo, la cui sorte sembrava segnata con l'intenzione di mainl di uscire, il declassamento col piano Passera e la concessione che no arrivava...stiamo a vedere...adesso la società di gestione potrebbe diventare più appetibile e si può entrare in una nuova fase di programmazione di nuovi voli, di accordi commerciali, di strategie di rilancio...stiamo a vedere...
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
mi piacerebbe sapere quali speranze ancora vacillano in giro....
come mi piacerebbe sapere quali rotte, programmazione, accordi e strategie di rilancio possono esserci per renderlo produttivo e con bilancio in attivo....
 

gbaru

Utente Registrato
5 Febbraio 2011
68
0
Stuttgart - Germania
Che notiziona! Di interesse interplanetario! Questo ha fatto la battuta del 2014... Il fatto, vi piaccia o no, (evidentemente no) e' che l'aeroporto e' previsto negli accordi per l'assegnazione a Parma, di un ministero europeo, non e' intergalattico ma per il momento l'Italia deve accontentarsi dell'unico ministero assegnatole, che non e' ne' a Roma, ne' a Milano, ne' a Forli e tantomeno a Rimini. Punto. Arriva un nuovo volo? Questa e' la notizia. Parma non verra declassata come aeroporto? Questa e' un'altra notizia.
Ho legami affettivi importanti con Parma, ma questo non mi esime dal dire che l'aeroporto è un vero sperpero di soldi pubblici!
Certo, a qualcuno piace poter dire "abbiamo l'aeroporto", ma tra Bologna da un lato e Malpensa dall'altro, non si sente proprio il bisogno.
buon lavoro,
Gbaru
 
F

flyboy

Guest
Direi che le 2 notizie sulla concessione ventennale e sul piano nazionale aeroporti aprono spiragli di speranza per la sopravvivenza di questo scalo, la cui sorte sembrava segnata con l'intenzione di mainl di uscire, il declassamento col piano Passera e la concessione che no arrivava...stiamo a vedere...adesso la società di gestione potrebbe diventare più appetibile e si può entrare in una nuova fase di programmazione di nuovi voli, di accordi commerciali, di strategie di rilancio...stiamo a vedere...
Poiché dal tuo post sembra che i problemi siano il Piano Passera, la mancata concessione, la società di gestione, ti pongo alcune domande per capire ed inquadrare il vero problema: perché se in passato Parma non ha funzionato con compagnie aeree mainline, oggi dovrebbe funzionare con lowcost che per atterrare richiedono un obolo? Esiste una massa critica di passeggeri che consenta all'aeroporto di andare in attivo e a chi opera i voli di non perder soldi? Se sì, dov'era fino ad oggi?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Vista l'aria che tira a PMF l'estate prox i voli KM saranno tutti concentrati a LIN.

dal 2 LIN + 2 PMF si passerà a 7 a LIN.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Vista l'aria che tira a PMF l'estate prox i voli KM saranno tutti concentrati a LIN.

dal 2 LIN + 2 PMF si passerà a 7 a LIN.
Col mercato delle vacche opss degli slot che si aprirà a LIN, secondo me Air Malta la vedremo a MXP dopo avere affittato a peso d'oro a qualche major europea il prezioso slot a LIN
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Col mercato delle vacche opss degli slot che si aprirà a LIN, secondo me Air Malta la vedremo a MXP dopo avere affittato a peso d'oro a qualche major europea il prezioso slot a LIN
veramente KM già vola con slot di IG a LIN, quindi ha poco da affittare ad altri visto che non è suo.