I voli commerciali nello specifico mi riferisco a voli di linea di lungo raggio operati con WB hanno una altitudine di crociera che normalmente è compresa tra i 35000 e i 40000 piedi, correggetemi se sbaglio.
Vorrei capire quali sono le limitazioni tecniche o regolamentari che impediscono di volare a quote piu' elevate, infatti se si potesse salire diciamo fino a 45000 piedi l'aria sarebbe piu' rarefatta quindi meno attrito e in teoria basterebbe meno spinta per rimanere in volo, inoltre potendo salire a queste quote si potrebbero evitare le perturbazioni o turbolenze piu' violente, potendo quindi cercare di mantenere meglio la rotta ideale il tutto si tradurrebbe in un risparmio di carburante che di questi tempi non sarebbe male.
Scusate se non ho usato i termini tecnici adeguati, la mia è una domanda da normale pax. Grazie.
Vorrei capire quali sono le limitazioni tecniche o regolamentari che impediscono di volare a quote piu' elevate, infatti se si potesse salire diciamo fino a 45000 piedi l'aria sarebbe piu' rarefatta quindi meno attrito e in teoria basterebbe meno spinta per rimanere in volo, inoltre potendo salire a queste quote si potrebbero evitare le perturbazioni o turbolenze piu' violente, potendo quindi cercare di mantenere meglio la rotta ideale il tutto si tradurrebbe in un risparmio di carburante che di questi tempi non sarebbe male.
Scusate se non ho usato i termini tecnici adeguati, la mia è una domanda da normale pax. Grazie.