Altitudine massima voli commerciali


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
I voli commerciali nello specifico mi riferisco a voli di linea di lungo raggio operati con WB hanno una altitudine di crociera che normalmente è compresa tra i 35000 e i 40000 piedi, correggetemi se sbaglio.

Vorrei capire quali sono le limitazioni tecniche o regolamentari che impediscono di volare a quote piu' elevate, infatti se si potesse salire diciamo fino a 45000 piedi l'aria sarebbe piu' rarefatta quindi meno attrito e in teoria basterebbe meno spinta per rimanere in volo, inoltre potendo salire a queste quote si potrebbero evitare le perturbazioni o turbolenze piu' violente, potendo quindi cercare di mantenere meglio la rotta ideale il tutto si tradurrebbe in un risparmio di carburante che di questi tempi non sarebbe male.

Scusate se non ho usato i termini tecnici adeguati, la mia è una domanda da normale pax. Grazie.
 

fm737

Utente Registrato
1 Dicembre 2013
54
0
Ancona
Ogni aereo ha quota di tangenza diversa. Il 737 arriva a fl450 ovvero 45000 piedi ma è quasi impossibile che ci arrivino in un volo di linea perchè sarebbero pesanti. Inoltre sopra 45000 piedi si entra automaticamente in spazio aereo di classe G in cui il contatto con i centri di controllo d'area non è obbligatorio e quindi sarebbe pericoloso.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
Ogni aereo ha quota di tangenza diversa. Il 737 arriva a fl450 ovvero 45000 piedi ma è quasi impossibile che ci arrivino in un volo di linea perchè sarebbero pesanti. Inoltre sopra 45000 piedi si entra automaticamente in spazio aereo di classe G in cui il contatto con i centri di controllo d'area non è obbligatorio e quindi sarebbe pericoloso.
Grazie. Quota di tangenza si può tradurre come altezza massima in volo? Per la limitazione dello spazio aereo mi sembra sia un limite regolamentare, quindi se ci fosse la possibilità tecnica di volare a queste quote credo si potrebbe rendere obbligatorio il contatto.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
È vero che i piloti in genere non amano quote oltre FL400 anche perché richiederebbe più tempo in caso di necessità di discesa in emergenza? L'ho sentito ad una trasmissione TV che non ricordo...
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
I voli commerciali nello specifico mi riferisco a voli di linea di lungo raggio operati con WB hanno una altitudine di crociera che normalmente è compresa tra i 35000 e i 40000 piedi, correggetemi se sbaglio.

Vorrei capire quali sono le limitazioni tecniche o regolamentari che impediscono di volare a quote piu' elevate, infatti se si potesse salire diciamo fino a 45000 piedi l'aria sarebbe piu' rarefatta quindi meno attrito e in teoria basterebbe meno spinta per rimanere in volo, inoltre potendo salire a queste quote si potrebbero evitare le perturbazioni o turbolenze piu' violente, potendo quindi cercare di mantenere meglio la rotta ideale il tutto si tradurrebbe in un risparmio di carburante che di questi tempi non sarebbe male.

Scusate se non ho usato i termini tecnici adeguati, la mia è una domanda da normale pax. Grazie.
Molto spesso, osservando fr24, noto aerei privati volare a quote parecchio alte, a volte anche 45000 piedi... questo sicuramente per risparmiare. Altro non so :D
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Grazie, quali sono le quote di tangenza degli aerei WB piu' diffusi? Credo siano abbastanza simili tra loro.
A memoria mi pare tra i 43 e i 45.000 piedi. Il Concorde arrivava a 60.000.
Oggi, militari esclusi, sono gli executive top a volare più in alto, arrivando a 51.000 piedi.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Grazie. In che cosa si differenziano a livello tecnico questi aerei per poter volare a queste quote?
Non credo ci siano particolari differenze. Probabilmente a quei livelli fa status anche poter volare più in alto di tutti.
A poter viaggiare così in alto l'unico vantaggio che mi viene in mente è la possibilità di sorvolare situazioni meteo sfavorevoli che in alcuni casi, chi viaggia 6-8000 piedi più in basso è costretto ad aggirare o attraversare.
Ma non credo sia un evento frequente.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,237
1,440
N/D
Grazie a tutti per le esaurienti spiegazioni, in conclusione ho capito che a livello tecnico ci sarebbe la possibiltà di volare a quote piu' elevate ma questo pone tutta una serie di problematiche che lo rendono difficilmente praticabile e piu' costoso. Peccato, avevo visto un documentario e si mostrava che da quelle quote si inizia a vedere la curvatura terrestre e il paesaggio se il tempo è limpido deve essere spettacolare.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Grazie a tutti per le esaurienti spiegazioni, in conclusione ho capito che a livello tecnico ci sarebbe la possibiltà di volare a quote piu' elevate ma questo pone tutta una serie di problematiche che lo rendono difficilmente praticabile e piu' costoso. Peccato, avevo visto un documentario e si mostrava che da quelle quote si inizia a vedere la curvatura terrestre e il paesaggio se il tempo è limpido deve essere spettacolare.
Considera che poi i supertemporali arrivano fino al limite massimo della troposfera ,quando assumono quella caratteristica forma mentre si espendono in orizzontale, quindi l'unica soluzione per evitare completamente le problematiche meteo sarebbe "uscire" con tutto cio' che ne consegue .
Gli executive piu' moderni volando a quote molto elevate hanno gli autopiloti in grado di effettuare un' eventuale discesa di emergenza in modo automatico ,alla minima variazione di pressione della cabina in modo da portarsi a quote di "sopravvivenza " molto velocemente.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Proprio ora c'è un B747 BA #9156 a quota 45000ft diretto al Southern California Logistics Airport...probabilmente verrà messo in transito in attesa di risistemazione o vendita?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,321
NYC
da quelle quote si inizia a vedere la curvatura terrestre e il paesaggio se il tempo è limpido deve essere spettacolare.
La curvature della terra si vede anche altrove. A West Wendover, al confine fra Nevada e Utah: c'è una collina che svetta sulle Boneville Salt Flats, una spianata di sale dove - per inciso - sono stati registrati molti record di velocità. Dalla collina, osservando le 80 miglia di pianiura, si percepisce chiaramente a occhio nudo la curvatura della terra, anche con l'aiuto talvolta dei fari delle auto che disegnano un arco luminoso lungo l'autostrada che taglia perfettamente diritta la pianura.
http://goo.gl/maps/uQb5N
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Proprio ora c'è un B747 BA #9156 a quota 45000ft diretto al Southern California Logistics Airport...probabilmente verrà messo in transito in attesa di risistemazione o vendita?
Boeing 747 -436 24055 795 G-BNLM British Airways ferried 09dec13 CWL-VCV for part-out & scrap