now operates 120 aircraft namely twenty A319-100s, fifty-one A320-200s, nine A321-100s
Tutte le volte che vedo la composizione della flotta, mi chiedo come in AZ possano impiegare 80 NB su (solo) 70 destinazioni..
now operates 120 aircraft namely twenty A319-100s, fifty-one A320-200s, nine A321-100s
Tutte le volte che vedo la composizione della flotta, mi chiedo come in AZ possano impiegare 80 NB su (solo) 70 destinazioni..
Ancora meglio100 se includi i 20 regional (15 E75 e 5 E90)
Tutte le volte che vedo la composizione della flotta, mi chiedo come in AZ possano impiegare 80 NB su (solo) 70 destinazioni..
Più i voli che non passano da Roma: non aggiungono destinazioni.Beh ma molte rotte specie nazionali hanno frequenze elevate, pensa solo alla LIN-FCO 26 daily quanti aerei ci vogliono per operarla? LIN-NAP 10 daily, LIN-CTA 6 daily eccetera...
Aeroflot potrebbe alimentare l'hub di FCO per voli verso:
1- l'Africa (dove Aeroflot ha solo 3 destinazioni) magari aprendo nuove destinazioni, in particolare il sud africa
2- il sud america dove Aeroflot non vola affatto
3- gran parte degli USA dove Aeroflot ha solo LAX, JFK e Washington
4- il Canada dove non vola affatto
5- e destinazioni qua e la in paesi dove però volano entrambe ma su destinazioni differenti
:super:Supponiamo che per una coincidenza astrale favorevole, Pesci in Acquario e Toro in Vergine,
Teoria complottistica fortemente cercata e voluta... per un semplice motivo e cioè che Aeroflot non potrebbe salire oltre il 49% di AZ e quindi non potresti far sopportare ai russi i vari aumenti di capitale. In ogni caso AZ dovrebbero trovare il modo di farla funzionare, contropartite o no.Aeroflot significa che AZ continuerebbe a bruciare miliardi e ci metterebbero in modo opaco i costi nella bolletta del gas russo che ci farebbero strapagare, sempre a noi, compromettendo ulteriormente le competitivita' del sistema e incrementando il declino.
E' vero che sarebbe solo l'ennesima porcheria immonda perpetrata per non correggere l'entita' disfunzionale, ma e' anche giunto il momento di dire basta.
I buchi nel serbatoio si correggono tappandoli, non trovando trucchetti per zanzare la benzina ai soliti fessi. E' meglio anche per chi sta sulla macchina con il serbatoio bucato.
Aeroflot significa che AZ continuerebbe a bruciare miliardi e ci metterebbero in modo opaco i costi nella bolletta del gas russo che ci farebbero strapagare, sempre a noi, compromettendo ulteriormente le competitivita' del sistema e incrementando il declino.
E' vero che sarebbe solo l'ennesima porcheria immonda perpetrata per non correggere l'entita' disfunzionale, ma e' anche giunto il momento di dire basta.
I buchi nel serbatoio si correggono tappandoli, non trovando trucchetti per zanzare la benzina ai soliti fessi. E' meglio anche per chi sta sulla macchina con il serbatoio bucato.
Aeroflot potrebbe alimentare l'hub di FCO per voli verso:
1- l'Africa (dove Aeroflot ha solo 3 destinazioni) magari aprendo nuove destinazioni, in particolare il sud africa
2- il sud america dove Aeroflot non vola affatto
3- gran parte degli USA dove Aeroflot ha solo LAX, JFK e Washington
4- il Canada dove non vola affatto
5- e destinazioni qua e la in paesi dove però volano entrambe ma su destinazioni differenti
Pro: a mia profana impressione e sulla base del tuo commento, Aeroflot sembrerebbe il Partner commerciale più adatto per Alitalia.
Contro: L'eventuale intesa..sembrerebbe nascere più sotto la spinta politica...che per effetto di decisioni ponderate e consapevoli da parte di entrambe le parti in causa. Inoltre....sarbbe anche da considerare se, con il termine "Partner per Alitalia", si intenda la ricerca di un collaboratore paritetico (ed allora Aeroflot andrebbe probabilmente bene).....oppure si intenda piuttosto un "padrino", capace non solo di aiutare ma anche di guidare/affiancare il Management di Alitalia.....
Pro: a mia profana impressione e sulla base del tuo commento, Aeroflot sembrerebbe il Partner commerciale più adatto per Alitalia.
Contro: L'eventuale intesa..sembrerebbe nascere più sotto la spinta politica...che per effetto di decisioni ponderate e consapevoli da parte di entrambe le parti in causa. Inoltre....sarbbe anche da considerare se, con il termine "Partner per Alitalia", si intenda la ricerca di un collaboratore paritetico (ed allora Aeroflot andrebbe probabilmente bene).....oppure si intenda piuttosto un "padrino", capace non solo di aiutare ma anche di guidare/affiancare il Management di Alitalia.....
Aeroflot significa che AZ continuerebbe a bruciare miliardi e ci metterebbero in modo opaco i costi nella bolletta del gas russo che ci farebbero strapagare, sempre a noi, compromettendo ulteriormente le competitivita' del sistema e incrementando il declino.
E' vero che sarebbe solo l'ennesima porcheria immonda perpetrata per non correggere l'entita' disfunzionale, ma e' anche giunto il momento di dire basta.
I buchi nel serbatoio si correggono tappandoli, non trovando trucchetti per zanzare la benzina ai soliti fessi. E' meglio anche per chi sta sulla macchina con il serbatoio bucato.