Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
CONTINUA LO SVILUPPO STRATEGICO SULLA SICILIA

CON IL NUOVO RE-HUBBING DI ROMA FIUMICINO
COINCIDENZE PIU’ COMODE PER CHI PARTE DALLA SICILIA VERSO LE METE INTERCONTINENTALI

POSITIVI I PRIMI SEGNALI: + 11% LE PRENOTAZIONI DA CATANIA, +3% DA PALERMO

CONFERMATI I COLLEGAMENTI ANDATA/RITORNO IN GIORNATA
PER I SICILIANI CHE SI RECANO A ROMA O A MILANO.


Roma, 26 novembre 2013 – Con il nuovo Re-Hubbing, avviato da Alitalia con l’orario invernale 2013-2014, la Compagnia conferma il suo interesse strategico sulla Sicilia, pianificando azioni volte a soddisfare sempre più la domanda e le esigenze della clientela siciliana.

Dopo l’apertura del nuovo collegamento per Milano Linate dall’aeroporto di Comiso, dopo il lancio del nuovo volo natalizio di Air One Catania - Londra Gatwick e le novità dell’estate con l’attivazione di voli internazionali diretti dalla Sicilia, Alitalia continua ad investire sulla Regione, offrendo soluzioni di viaggio sempre più comode e con numerosi benefici.

Grazie alla nuova programmazione dei voli sull’aeroporto di Roma Fiumicino, denominata Re-Hubbing, i siciliani hanno a disposizione orari più comodi per raggiungere la capitale ed imbarcarsi poi sui voli di lungo raggio quali, ad esempio, i collegamenti diretti verso Nord e Centro America, spostati dalla mattina a metà giornata.

Lo spostamento a metà giornata dei voli intercontinentali in partenza da Roma consente ai clienti di cominciare il viaggio dalla Sicilia in orari più confortevoli e non più con i voli del primissimo mattino.

Esempi per raggiungere Toronto e Boston con partenza a metà giornata:
volo nazionale
partenza
arrivo
volo internazionale
partenza
arrivo
Catania-Roma
12:10
13:30
Roma-Toronto
15:15
19:15
Palermo-Roma
12:20
13:30
volo nazionale
partenza
arrivo
volo internazionale
partenza
arrivo
Catania-Roma
12:10
13:30
Roma-Boston
15:20
18:45
Palermo-Roma
12:20
13:30

Esempi per raggiungere Miami e Caracas con partenza un’ora più tardi rispetto al vecchio orario:
volo nazionale
partenza
arrivo
volo internazionale
partenza
arrivo
Catania-Roma
07:55
09:15
Roma-Miami
10:30
15:55
Palermo-Roma
08:00
09:10

volo nazionale
partenza
arrivo
volo internazionale
partenza
arrivo
Catania-Roma
07:55
09:15
Roma-Caracas
10:30
15:55
Palermo-Roma
08:00
09:10

Anche i voli intercontinentali di ritorno dal Nord e Centro America sono stati riprogrammati al tardo pomeriggio o alla sera, consentendo così di sfruttare l’intera ultima giornata all’estero per impegni di lavoro o svago.

I primi risultati di questa nuova riorganizzazione degli orari dei voli sono già positivi: per i prossimi 2 mesi, le prenotazioni dei voli in partenza dalla Sicilia a centro giornata, che si connettono con i collegamenti intercontinentali a Roma Fiumicino, segnano un netto incremento, rispetto allo scorso anno, pari a un +11% per chi parte da Catania e a un +3% per chi comincia il viaggio da Palermo.

Sono confermati anche i voli per Roma e Milano per i clienti che devono effettuare viaggi di andata e ritorno in giornata dalla Sicilia. Alitalia garantisce 3 voli da Catania e 3 da Palermo in partenza entro le ore 9.00 per Roma, oltre a 2 voli da Catania e 2 da Palermo previsti entro le ore 9.30 per Milano.

Questi collegamenti consentono alla clientela business di partire la mattina presto e di fare rientro in Sicilia entro la fine della giornata.

Con il Re-Hubbing, Alitalia vuole offrire un servizio migliore alla clientela non solo di Roma Fiumicino, ma di tutti gli scali italiani, con obiettivi strategici come: incrementare i volumi di traffico, dare stabilità al network e migliorare l'utilizzo di aeromobili ed equipaggi.


NOVITA’ DELL’OFFERTA INVERNALE PER LA SICILIA
Nell’orario invernale 2013-2014 le compagnie del Gruppo (Alitalia e lo Smart Carrier Air One) volano verso 83 destinazioni (+7 destinazioni rispetto all’inverno 2012-2013), di cui 22 in Italia e 61 nel resto del Mondo, con 121 rotte e oltre 3.700 voli settimanali.

- DALL’8 DICEMBRE NUOVO VOLO COMISO - MILANO LINATE
Tra le nuove rotte dell’offerta invernale Alitalia, debutterà l’8 dicembre il volo diretto Comiso-Milano Linate.

I voli Alitalia con Milano Linate saranno operativi due giorni alla settimana, la Domenica e il Martedì. Gli orari dei voli prevedono il decollo da Comiso alle ore 15.30 e l’atterraggio a Milano Linate alle ore 17.15. Da Milano Linate la partenza sarà alle ore 11.00, con atterraggio previsto a Comiso alle ore 12.45. Su questa rotta, la Domenica voleranno aerei Embraer E175 da 88 posti e il Martedì gli Airbus A319 da 138 posti.

- NUOVO COLLEGAMENTO AIR ONE CATANIA - LONDRA GATWICK NEL PERIODO NATALIZIO
Air One effettuerà un volo Catania - Londra gatwick nel periodo natalizio, per venire incontro alla forte richiesta di voli per l’Inghilterra. Dal 19 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014, 3 voli settimanali dello Smart Carrier, il Martedì, il Giovedì e il Sabato partiranno alle 12.25 da Catania con arrivo a Londra alle ore 14.35 (orario locale), mentre il rientro da Gatwick partirà alle 15.10 (ora locale) con atterraggio a Catania alle ore 19.20.


NELL’ESTATE 2014 FORTE ESPANSIONE DEL GRUPPO SULLA SICILIA
Nell’estate del 2014 è prevista una forte espansione dell’offerta del Gruppo Alitalia sulla Sicilia, attraverso l’attivazione di nuovi voli internazionali dall’isola. Nel dettaglio:

- 10 NUOVI VOLI INTERNAZIONALI AIR ONE
Saranno 10 le nuove destinazioni internazionali servite da Catania con 4 Airbus A320 Air One a partire da marzo/aprile 2014:
Germania: Berlino, Dusseldorf, Stoccarda
Russia: Mosca, San Pietroburgo
Regno Unito: Londra
Francia: Parigi
Olanda: Amsterdam
Austria: Vienna
Repubblica Ceca: Praga

Previsti anche voli nazionali di Air One per Milano Malpensa, Pisa, Venezia, Verona, Torino, Bologna e Genova.

- 6 NUOVI VOLI INTERNAZIONALI AIR ONE
Anche su Palermo, Air One dislocherà 2 Airbus A320 e inaugurerà da marzo/aprile 2014 nuovi voli internazionali per:
Francia: Parigi e Lione
Germania: Berlino
Russia: Mosca
Regno Unito: Londra
Olanda: Amsterdam

Previsti anche voli nazionali Air One per Venezia, Verona e Torino.


Oltre ai 6 aerei Air One dislocati su Catania e su Palermo, Alitalia posizionerà 8 aeromobili sulla Sicilia (4 basati a Catania e 4 a Palermo) che serviranno ad assicurare i collegamenti dalle due città siciliane verso Roma Fiumicino e Milano Linate, e viceversa.

Complessivamente, il Gruppo Alitalia dedicherà alla Sicilia 14 aerei (rispetto agli 11 dell’estate 2013, +27%) e servirà la Sicilia con oltre 450 voli settimanali (+10% rispetto all’estate 2013) mantenendo prezzi assolutamente concorrenziali.
 
Visto che ci leggono: cara Alitalia, poiché Marrakech sembrerebbe essere situata in Marocco e non in Egitto, poi verificare su una cartina geografica se effettivamente è così, e modificare di conseguenza la bandiera all'interno della news Benvenuti al Terminal 1 in evidenza in home page del tuo sito web?

Che poi tanto...nemmeno ci volano praticamente piu' qua in Marocco.
 
Visto che ci leggono: cara Alitalia, poiché Marrakech sembrerebbe essere situata in Marocco e non in Egitto, poi verificare su una cartina geografica se effettivamente è così, e modificare di conseguenza la bandiera all'interno della news Benvenuti al Terminal 1 in evidenza in home page del tuo sito web?

L'ho segnalato anch'io sulla pagina FB di AZ e hanno eliminato Marrakech
 
L'unica cosa aumentata è stata la buona uscita ai manager! Ragnetti mitico! Un milione di euro per pochi mesi di lavoro in piena crisi aziendale mentre chi portava gli aerei si smazzava per risparmiare carburante! Queste sono cose che aumentano orgoglio e senso di appartenenza.
 
Ti informiamo che, a partire dal 1° dicembre 2013, le operazioni di check - in dei voli Alitalia di medio raggio verranno spostate dal Terminal 3 al Terminal 1 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino.

I voli interessati al trasferimento presso il Terminal 1 sono quelli diretti verso le seguenti destinazioni: Algeri, Amman, Belgrado, Beirut, Bucarest, Casablanca, Ekaterinburg, Eravan, Kiev, Il Cairo, Istanbul, Londra (Heathrow e London City), Mosca, Orano, Podgorica, San Pietroburgo, Sofia, Tbilisi, Tirana, Teheran, Tripoli, Tunisi.

Arrocco al T1.
 

Rientra in quest'ottica il piano intrapreso su due mercati in forte crescita come India e Cina: "Serviamo l'India grazie all'alleanza con Etihad - sottolinea Tucci -, mentre per quanto riguarda la Cina almeno per il momento non ci sono slot disponibili, quindi guardiamo a questo mercato come bacino di sviluppo tramite partnership".

Ehh??? Maddeche'
 

Proprio "Adesso" non direi, si parla del 2015: S15? W15? boh.
Il fatto che la metà delle vendite (in termini di volume di biglietti venduti o di fatturato?) sia nazionale e che di questi il 60% viaggi per lavoro è un dato preoccupante: significa che 1/3 delle vendite totali è relativo a viaggi di lavoro su rotte nazionali.
Per chi sia avvicina la forum, business travel sono viaggi di lavoro, che sulla rete nazionale sono di classe economica, non business.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.