Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Secondo una nostra fonte vicina a Hogan al momento Etihad non è interessata ad entrare nel capitale di Alitalia a meno che non vengano soddisfatti questi 3 requisiti :

1 - debito2 - ok Air France
3 - ingerenze politiche fuori

Sempre secondo la fonte al momento Az non è acquistabile da nessuno e il piano che stanno mettendo in atto consentirà alla compagnia di resistere solo per primo quarter 2014. Se non cambiano le condizioni è più facile che venga "nazionalizzata" che non la compri Etihad.

Fintanto che sindacati, fornitori e lessor non avranno accettato i tagli previsti nei piano "stand alone" mi pare non solo inutile ma anche controproducente prospettare l'intervento di un cavaliere bianco.

Non solo, è anche necessario che si chiuda l'aumento di capitale e che vengano ridotti al nulla alcuni capitani coraggiosi che grazie alle entrature negli organi di stampa fanno caciara al fine di farsi sopravvalutare le proprie azioni di AZ.

p.s., dopo l'aumento di capitale in corso è plausibile che Poste, Intesa e Unicredit acquisiranno la maggioranza assoluta della società. De facto è una (temporanea?) nazionalizzazione.
 
Ultima modifica:
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

DAL 1° DICEMBRE IL CHECK-IN DI TUTTI I VOLI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DI ALITALIA CONCENTRATO AL TERMINAL 1

ANCHE I PASSEGGERI DEI VOLI INTERNAZIONALI DI ALITALIA POTRANNO EFFETTUARE IL CHECK -IN AL TERMINAL 1 E NON PIU'AL TERMINAL 3

PER LORO I VANTAGGI DEL T1 : BANCHI CHECK – IN DEDICATI , FAST TRACK , SALA DOLCE VITA
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

DAL 1° DICEMBRE IL CHECK-IN DI TUTTI I VOLI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DI ALITALIA CONCENTRATO AL TERMINAL 1

ANCHE I PASSEGGERI DEI VOLI INTERNAZIONALI DI ALITALIA POTRANNO EFFETTUARE IL CHECK -IN AL TERMINAL 1 E NON PIU'AL TERMINAL 3

PER LORO I VANTAGGI DEL T1 : BANCHI CHECK – IN DEDICATI , FAST TRACK , SALA DOLCE VITA
Non ho capito, tutte le partenze AZ saranno concentrate al T1 oppure anche al T1 si potranno fare i ck-in che comunque saranno in copresenza al T3 ?

Mi trae in inganno il " potranno effettuare" oppure " dovranno effettuare"?
 
Io l'avevo scritto settimane fa ma è passato inosservato, si dovrebbe trattare solo di una fase temporanea dovuta a pesanti lavori di ristrutturazione che vedranno protagonista il T3.

Dalla comunicazione che era giunta a me i voli INC e la TLV continueranno a effettuare tutte le operazioni dal T3.

Non è ancora nota una data di fine dei lavori e ci si aspetta una serie di disagi presso il T1 a causa del suo inevitabile congestionamento.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Non ho capito, tutte le partenze AZ saranno concentrate al T1 oppure anche al T1 si potranno fare i ck-in che comunque saranno in copresenza al T3 ?

Mi trae in inganno il " potranno effettuare" oppure " dovranno effettuare"?
Scusami ma c'e' scritto chiaramente in tutte e tre le frasi del comunicato che si parla di "check-in".
 
Io l'avevo scritto settimane fa ma è passato inosservato, si dovrebbe trattare solo di una fase temporanea dovuta a pesanti lavori di ristrutturazione che vedranno protagonista il T3.

Dalla comunicazione che era giunta a me i voli INC e la TLV continueranno a effettuare tutte le operazioni dal T3.

Non è ancora nota una data di fine dei lavori e ci si aspetta una serie di disagi presso il T1 a causa del suo inevitabile congestionamento.

Confermo.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

DAL 1° DICEMBRE IL CHECK-IN DI TUTTI I VOLI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DI ALITALIA CONCENTRATO AL TERMINAL 1

ANCHE I PASSEGGERI DEI VOLI INTERNAZIONALI DI ALITALIA POTRANNO EFFETTUARE IL CHECK -IN AL TERMINAL 1 E NON PIU'AL TERMINAL 3

PER LORO I VANTAGGI DEL T1 : BANCHI CHECK – IN DEDICATI , FAST TRACK , SALA DOLCE VITA
Sarebbe quasi auspicabile sia una soluzione definitiva, servizi migliori per chi origina da Roma e meno caos nelle altre salette, che andrebbero rinnovate come la Dolce Vita, che di fatto verrebbero dedicate ai pax in transito.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Sarebbe quasi auspicabile sia una soluzione definitiva, servizi migliori per chi origina da Roma e meno caos nelle altre salette, che andrebbero rinnovate come la Dolce Vita, che di fatto verrebbero dedicate ai pax in transito.

La vera domanda é se la Dolce Vita riuscirá a contenere tutti i pax, é piccoletta come saletta e giá adesso si riempie molto nelle ore di punta e fare un'ordinazione al bar diventa impossibile. Oltre a tavoli pieni di piatti e bicchieri che non vengono sgomberati in quanto lo devono fare i baristi ma che poveracci hanno tanti clienti da servire.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

DAL 1° DICEMBRE IL CHECK-IN DI TUTTI I VOLI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DI ALITALIA CONCENTRATO AL TERMINAL 1

ANCHE I PASSEGGERI DEI VOLI INTERNAZIONALI DI ALITALIA POTRANNO EFFETTUARE IL CHECK -IN AL TERMINAL 1 E NON PIU'AL TERMINAL 3

PER LORO I VANTAGGI DEL T1 : BANCHI CHECK – IN DEDICATI , FAST TRACK , SALA DOLCE VITA
https://www.adr.it/c/document_libra...4bd-678f-4f48-bac1-0a25f2d80edb&groupId=10157
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

La vera domanda é se la Dolce Vita riuscirá a contenere tutti i pax, é piccoletta come saletta e giá adesso si riempie molto nelle ore di punta e fare un'ordinazione al bar diventa impossibile. Oltre a tavoli pieni di piatti e bicchieri che non vengono sgomberati in quanto lo devono fare i baristi ma che poveracci hanno tanti clienti da servire.

Questo cambio credo coinvolga solamente AZ, sicuramente ci saranno maggiori pax nella lounge ma addirittura da congestionarla? Quali sono le ore di punta con maggiore afflusso?
 
Il congestionamento sarà solo a causa di ADR, il terminal ha spazio a sufficienza per gestire l'incremento di passeggeri (lato landside fino ai controlli) se il personale verrà spostato dal T3 al T1
Quoto. Il congestionamento avverrebbe solo ai controlli dato che al T1 spazio ce n'e'. Anzi a mio avviso sarebbe anche meglio in termini di gestione risorse ed eventuali costi per la stessa AZ.
 
Quoto. Il congestionamento avverrebbe solo ai controlli dato che al T1 spazio ce n'e'. Anzi a mio avviso sarebbe anche meglio in termini di gestione risorse ed eventuali costi per la stessa AZ.

Potendo concentrare tutto il discorso check-in in un solo terminal sicuramente è possibile ottimizzare le cose.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

La vera domanda é se la Dolce Vita riuscirá a contenere tutti i pax, é piccoletta come saletta e giá adesso si riempie molto nelle ore di punta e fare un'ordinazione al bar diventa impossibile. Oltre a tavoli pieni di piatti e bicchieri che non vengono sgomberati in quanto lo devono fare i baristi ma che poveracci hanno tanti clienti da servire.
Con il personale che si libera mettere un aiuto in saletta Dolce Vita sarebbe una cosa buona e giusta.
 
Quoto. Il congestionamento avverrebbe solo ai controlli dato che al T1 spazio ce n'e'. Anzi a mio avviso sarebbe anche meglio in termini di gestione risorse ed eventuali costi per la stessa AZ.

Il T1 per determinati voli è già un incubo così com'è.

Attualmente è strutturato nei seguenti spazi:

- RomaMilano
- Voli Nazionali (con annessi banchi drop-off)
- Voli Internazionali (con annessi banchi drop-off)
- Voli Francia/Olanda

La zona riservata ai voli Francia/Olanda per esempio è sempre una tragedia.
File interminabili sia al drop-off, sia alle self-machine e sia ai banchi check-in normali (da dove spesso vieni brutalmente estrapolato per essere mandato coattamente alle self-machine)
Se fai il processo Self + Drop devi stare in aeroporto con più anticipo che per prendere un volo intercontinentale.

La zona Internazionali ha alti e bassi, dipende dall'orario del tuo volo ma se capiti in una fascia oraria congestionata non ti salvi nemmeno li.

La sezione RomaMilano è perennemente desertica (la gente che vola su questa tratta difficilmente fa uso dei servizi in aeroporto).

Per i nazionali non ho mai riscontrato grandissimi problemi.

Però dubito che non si verificheranno disagi con questo trasferimento temporaneo delle operazioni, senza contare che poi dalla sicurezza fino ai gates di imbarco sarà una scarpinata non indifferente!
 
Se fai il processo Self + Drop devi stare in aeroporto con più anticipo che per prendere un volo intercontinentale.
Ok ma quanta e' grosso modo la percentuale di pax che passando dal T1 fa self+drop?

La sezione RomaMilano è perennemente desertica (la gente che vola su questa tratta difficilmente fa uso dei servizi in aeroporto).
Appunto, quindi gli spazi ci sono. E' che al momento vengono poco o male utilizzati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.