Livrea storica Meridiana per tutta la flotta IG-I9


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Sicuro? I 319 non sono aerei da scrappare ancora. Questo ha 13 anni. Molti di meno rispetto a tanti altri della "family"...
Sicuro? Ne hanno demoliti già di più giovani nel passato. Se non sono di conveniente riparazione o rimessa in efficienza, si fanno più soldi a vendere gli accessori.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Sicuro? Ne hanno demoliti già di più giovani nel passato. Se non sono di conveniente riparazione o rimessa in efficienza, si fanno più soldi a vendere gli accessori.
Certo, mi fido. Mi basavo sul database di airfleets (dove la quasi totalità dei 319 viene data per attiva), e su un certo buonsenso: visto che girano ancora flotte degli anni '80, immaginavo che un 319 di quell'età potesse avere almeno una decina di anni davanti. Peccato...
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Sei tu quello che normalmente ENUNCIA. Colui che SA perchè è superiore. Peccato non tutti riconoscano in te il VATE, ma io si.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana, il break even nel 2014

Prosegue il piano di risanamento di Meridiana, che punta a raggiungere il break even nel 2014.

"Il riassetto societario del Gruppo ci ha permesso di realizzare il miglior andamento economico del periodo estivo dal 2006" sottolinea Andrea Andorno (nella foto), direttore commerciale Meridiana, rivendicando l'efficacia del percorso di ristrutturazione intrapreso dalla compagnia dell'Aga Khan.


"La performance finanziaria è stata buona - spiega il manager -. Abbiamo ridotto il debito fornitori da 150 a 90 milioni di euro e stabilizzato il debito bancario a 70 milioni. Prevediamo - aggiunge - di raggiungere il break even nel 2014".

Soddisfacenti anche i risultati raggiunti sul fronte operativo. "Nei primi dieci mesi dell'anno abbiamo incrementato sul domestico il 10 per cento in piú di passeggeri rispetto al 2012" conclude Andorno.

http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/92422_meridiana_il_break_even_nel_2014/
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana. sindacati, sciopero di 24 ore il 6 dicembre


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 nov - Venerdi' 6 dicembre sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale del gruppo Meridiana. A proclamarlo Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Trasporti 'in quanto permangono - si legge in una nota - intatte le problematiche sulle iniziative aziendali e sull'occupazione alla base dello sciopero dello scorso 11 novembre ed inoltre le incertezze che gravano sul futuro dell'azienda'.

Com-Zam

(RADIOCOR) 26-11-13 17:02:13 (0471) 5 NNNN
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
AEA WELCOMES MERIDIANA FLY AS NEW AIRLINE MEMBER

The Association of European Airlines, representing Europe’s major airlines, has expanded its membership with Meridiana fly.

Privately owned Meridiana fly, part of the Meridiana S.p.A Holding Group, based in Olbia (Sardegna, Italy) celebrates this year its 50[SUP]th[/SUP] anniversary this year. To date it is the second largest carrier in Italy. Meridiana fly offers a wide range of flights and leisure type destinations from the main Italian airports with a fleet of 27 aircraft.

“Meridiana is very pleased to join AEA in this very special year of its 50[SUP]th[/SUP]anniversary. We believe that the group of European airlines can continue shaping a more sustainable competitive arena. The European airline industry, after many years of open sky operations, is now facing new competitive challenges but we have strong confidence in the role that AEA plays at industry and institution level and we are eager to actively contribute to it”
said Mr Roberto Scaramella, CEO of Meridiana fly.

“We are delighted that Meridiana fly has joined the Association of European Airlines”,
said Mr Athar Husain Khan, CEO of AEA. “With its network of domestic destinations in Italy as well as European services and intercontinental flights as well as with its experience in aircraft maintenance, Meridiana fly will certainly add further clout to the voice of the AEA. We welcome Meridiana fly in the AEA family and looking forward to working together with this dynamic Italian airline“.

http://files.aea.be/News/PR/Pr13-036.pdf
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Anche se di un paio di settimane fa, non mi sembra fosse stato postato:

Bufera in Anpac: i piloti Meridiana lasciano l’associazione

Più che defezioni, un vero esodo. Sembra che dopo i lavoratori, sia ora il sindacato la vittima sacrificale della crisi della compagnia aerea sarda Meridiana. Nella fattispecie, parliamo di Anpac, coinvolta da una vera e propria bufera che in pochi mesi ha portato all’addio di circa 70 iscritti del vettore di proprietà dell’Aga Khan. Una tempesta perfetta generata da due situazioni tra loro diverse, ma sintomatiche di un unico malessere. In primo luogo gli effetti (o meglio, i mancati effetti) del “caso” di Marco Veneziani, il leader sindacale della Uil Trasporti che ha usufruito di un biglietto, per due, andata e ritorno per le Mauritius, gentilmente offerto proprio da Meridiana. Il tutto durante complicate trattative sui contratti e nel bel mezzo della crisi della compagnia aerea. Poi c’è proprio quel contratto di Air Italy, meno oneroso per l’azienda, che Meridiana, con la sponda di qualche sindacato, intende imporre al personale navigante per abbattere il costo del lavoro, cancellando il vecchio contratto ancora in essere.

Anpac affiliata con Uil: rivolta contro le mancate risposte sulla vacanza alle Mauritius di Marco Veneziani

Situazione di Meridiana e vacanza di Veneziani: abbiamo qui il combinato disposto che ha condotto alle dimissioni di massa dei rappresentanti sindacali della compagnia aerea sarda dall’associazione dei piloti che, recentemente, dopo la fusione con l’altra associazione di categoria Up, aveva stretto un patto federativo con la Uil . Le prime avvisaglie del malessere dei piloti Meridiana iscritti in Anpac si erano manifestate proprio all’indomani del patto con la Uil, non gradito a molti dipendenti del vettore sardo . Le notizie delle vacanze nell’isola dell’Oceano Indiano, con biglietto pagato partito direttamente da una scrivania ai piani alti della compagnia, del leader della Uil Trasporti, Marco Veneziani, hanno contribuito ad aumentare il malcontento, soprattutto perché i vertici di Anpac sono stati accusati di non aver mai chiesto spiegazioni in merito alla vicenda continuando ad accettare che il sindacalista della Uil Trasporti partecipasse alle trattative con l’azienda.


Il contratto Air Italy e un rinnovo alle spalle dei piloti Meridiana


La goccia che ha fatto traboccare il vaso è però il recente rinnovo del contratto Air Italy, frutto di un accordo fra l’azienda da una parte, la Uil e le associazioni professionali Anpac e Anpav dall’altra. La firma del rinnovo sarebbe però avvenuta da parte di Anpac senza che venissero informati i rappresentanti sindacali di Meridiana appartenenti alla stessa associazione professionale che, dopo alcune accese riunioni con i vertici dell’associazione piloti presieduta da Giovanni Galiotto, hanno deciso per le dimissioni. I membri del collegio di presidenza Fabrizio Nisco e Gianluca Budani sono stati i primi a sbattere la porta, seguiti da Stefano Porcedda, anche lui membro del Consiglio di presidenza e dal Rsa Paolo Totaro. La scelta dei rappresentanti sindacali ha fatto seguito alla perdita per Anpac in pochi mesi di 70 tessere, praticamente la metà dei piloti Meridiana iscritti all’associazione professionale. Ma molti altri lavoratori Meridiana starebbero per compiere lo stesso passo. La diaspora da Anpac potrebbe giocare a favore della Cgil di Mauro Rossi, con il quale pare sia stato aperto già un dialogo.


La guerra tra Cgil e Uil: Rossi e Veneziani divisi sul nuovo contratto. Meridiana o Air Italy?


Mentre Anpac, affiliata Uil, vuole trovare un compromesso tra il contratto in essere in Meridiana e quello più leggero di Air Italy, tant’è che tra due giorni è previsto un incontro con l’azienda per definire il tavolo di trattativa sulla revisione del contratto aziendale, invece Cgil punta sulla definizione di un unico contratto nazionale di settore che stabilisca regole uguali per tutti all’interno del comparto del trasporto aereo. La vera partita si giocherebbe sull’estensione del contratto unico di comparto anche ai dipendenti delle low cost che operano in Italia, sottraendo un po’ di quel vantaggio competitivo che le agevola grazie alla leva sul minore costo del lavoro.


Il presidente Anpac, Giovanni Galiotto, ridimensiona lo scontro


“Sono dispiaciuto per le dimissioni dei delegati sindacali e per la decisione di lasciare Anpac di alcuni piloti Meridiana, si tratta di una scelta politica che mi addolora ma che rientra nei normali rapporti all’interno di una associazione professionale”. Così ha commentato il presidente di Anpac, Giovanni Galiotto, in merito allo scontro all’interno dell’associazione che negli ultimi giorni ha portato alle dimissioni della squadra dei delegati sindacali che rappresentava i piloti Meridiana all’interno di Anpac. “Il nostro obiettivo è arrivare al 2015 , data di scadenza degli ammortizzatori sociali per il personale navigante Meridiana, salvando il maggior numero possibile di posti di lavoro – spiega Galiotto – e arroccarsi su posizioni rigide non porterà a nulla, sarebbe inutile e deleterio” . Per questo il prossimo 15 novembre Anpac sarà al tavolo convocato dall’azienda per iniziare la discussione sul nuovo contratto del personale navigante di Meridiana. Il presidente Anpac pensa che la soluzione migliore per aiutare l’azienda a stare sul mercato sia la ricerca di un accordo sulla definizione di un contratto unico per tutti i piloti del gruppo ,una via di mezzo fra il contratto Meridiana e quello di Air Italy. I vertici di Meridiana non la pensano esattamente così.

Giandomenico Mele

http://www.sardiniapost.it/cronaca/bufera-anpac-piloti-meridiana-lasciano-lassociazione/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.