*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
di fatto e' assimilabile ad aiuto di stato
capisco che ai dipendenti qualsiasi "cavaliere bianco" vada bene basta che ci mettano soldi,ma loan o equity, si tratta di aiuto di stato
i tempi della durata dell'operazione faranno decadere le legittime richieste inglesi e spagnole

Se smetteste di ragionare coi paraocchi dell'odio verso AZ magari risultereste più obiettivi.
Anche l'intervento di IAG ha le sembianze di un riflesso pavloviano di chi si vede sfilare da sotto al naso l'osso rappresentato dal mercato italico.

Quanto al mio lavoro, sono dipendente di una multinazionale tedesca nel campo dell'automazione industriale, ergo non ho nessun vantaggio dall'operazione.
 
Se smetteste di ragionare coi paraocchi dell'odio verso AZ magari risultereste più obiettivi.
Anche l'intervento di IAG ha le sembianze di un riflesso pavloviano di chi si vede sfilare da sotto al naso l'osso rappresentato dal mercato italico.

Quanto al mio lavoro, sono dipendente di una multinazionale tedesca nel campo dell'automazione industriale, ergo non ho nessun vantaggio dall'operazione.
a me di az interessa poco, solo che se ormai vivi in condominio, non puoi permetterti di girare le leggi a tuo piacimento, anche se vivi nella penthouse.
e noi non siamo di certo li.
 
Signori, siamo solo alle prime mani, sarà una lunghissima partita a poker e forse qualcuno non si è ancora seduto a quel tavolo.....
 
se fossi intesa ...sicuramente!....
chiama SUBITO DT e digli che hai grana da mettere , vedrai che ti trova un socio con lo 0.01% sbraitante che non vede l'ora di rifilartele
Chiama SUBITO! non aspettare, potresti perdere l'occasione...
Tieni conto che con le azioni CAI, hai subito in omaggio un set di coltelli miracolosi, uno di pentole professionali ed una mountain bike con cvambio shimano,
ma devi chiamarlo entro le 12
;-) ;-) ;-)
 
.....come gli altri , che dovessero decidere di optare..........le azioni inoptate vanno offerte proporzionalmente a tutti quelli che optano...quindi ad air france(??!!) , intesa , benetton etc.
Certo, ma ci vogliono i quattrini e soprattutto la volontà di metterceli.
 
Signori, siamo solo alle prime mani, sarà una lunghissima partita a poker e forse qualcuno non si è ancora seduto a quel tavolo.....
no no e' tutto gossip
vedrai che e' gia chiuso
lascia perdere la stampa e aspetta meno di una settimana
vedrai
 
Certo, ma ci vogliono i quattrini e soprattutto la volontà di metterceli.

..intesa l'ha già confermato!!!..garantisce 100 mln di inoptato!........gli altri vediamo che diranno al momento dell'esercizio del diritto di opzione, perchè "contestualmente"dovranno fare richiesta dell'inoptato!!!!!
 
a me di az interessa poco, solo che se ormai vivi in condominio, non puoi permetterti di girare le leggi a tuo piacimento, anche se vivi nella penthouse.
e noi non siamo di certo li.

Anche gli altri condomini le dovrebbero rispettare.
Mi paicerebbe che chiedessero conto ai tedeschi per la "Legge Volkswagen" o ai francesi per l'operazione GdF-Suez, le prime due operazioni che mi vengono in mente.
 
poi c'è la possibilità che i singoli soci possono vendere il loro diritto d'opzione dopo il 28/10.........chiaramente se c'è qualcuno che acquista!!
 
Anche gli altri condomini le dovrebbero rispettare.
Mi paicerebbe che chiedessero conto ai tedeschi per la "Legge Volkswagen" o ai francesi per l'operazione GdF-Suez, le prime due operazioni che mi vengono in mente.

Mi confermi che per le due operazioni di cui parli, i rispettivi stati erano giá all'interno dell'azionariato? Perchè sennò la questione è diversa. In CAI lo stato sta entrando solo ora per evitare il fallimento di un'azienda privata.
 
Mi confermi che per le due operazioni di cui parli, i rispettivi stati erano giá all'interno dell'azionariato? Perchè sennò la questione è diversa. In CAI lo stato sta entrando solo ora per evitare il fallimento di un'azienda privata.

La VW grazie alla suddetta legge, che consente al Land della Bassa Sassonia di avere uan minoranza di blocco, non è contendibile sul mercato.
GdF fu sguinzagliata dallo Stato francese per impedire all'Enel 7 anni fa di scalare Suez, obiettivo di Enel era in realtà la Electrabel e aveva stipulato una accordo con Veolia (l'azienda non l'utente del forum :D), se non ricordo male, per le attività nel campo ambientale.

In entrambi i casi viene ed è stata mortificata la libera concorrenza; ovviamente rompono i cgln a noi, anche perché abbiamo una classe dirigente che si cg sotto.
 
La VW grazie alla suddetta legge, che consente al Land della Bassa Sassonia di avere uan minoranza di blocco, non è contendibile sul mercato.
GdF fu sguinzagliata dallo Stato francese per impedire all'Enel 7 anni di scalare Suez, obiettivo di Enel era in realtà la Electrabel e aveva stipulato una accordo coin Veolia (l'azienda non l'utente del forum :D) per le attività nel campo ambientale.

In entrambi i casi viene ed è stata mortificata la libera concorrenza; ovviamente rompono i cgln a noi, anche perché abbiamo una classe dirigente che si cg sotto.
molto interessante, ottimo post
sarebbe il caso di approfondirlo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.