Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco perche' tutte le testate parlino di multa di 360 milioni per SEA.

In realta' se ho capito bene SEA quei soldi (o meglio 452 perche' ci sono anche gli interessi) li deve RICEVERE da SEAH, perche' li ha investiti ricapitalizzandola in modo ritenuto illegittimo.

Una multa e' un'altra cosa, gia' non si capisce niente della vicenda, non e' necessario aggiungere altra confusione.

hai perfettamente ragione, la situazione è esattamente quella che hai descritto.

La società che rischia di chiudere è SEA Handling in quanto deve restituire a SEA soldi che non ha, ma a livello di conti di gruppo (consolidati) il problema, senza entrare in dettagli tecnici, è di fatto relativo. Ciò che preoccupa l'azionista di maggioranza è il tema occupazionale, in quanto SEA Handling cuba ca. il 50% dei lavoratori del Gruppo (2.000+).
 
hai perfettamente ragione, la situazione è esattamente quella che hai descritto.

La società che rischia di chiudere è SEA Handling in quanto deve restituire a SEA soldi che non ha, ma a livello di conti di gruppo (consolidati) il problema, senza entrare in dettagli tecnici, è di fatto relativo. Ciò che preoccupa l'azionista di maggioranza è il tema occupazionale, in quanto SEA Handling cuba ca. il 50% dei lavoratori del Gruppo (2.000+).

occhio che al momento quella cifra é nel parco crediti esigibili di SEA, se SEH fallisce va nelle perdite secche compensata, magari, dal solo materiale che SEAH passerebbe aSEA da rivendere (una gran quantita di catorci)
 
occhio che al momento quella cifra é nel parco crediti esigibili di SEA, se SEH fallisce va nelle perdite secche compensata, magari, dal solo materiale che SEAH passerebbe aSEA da rivendere (una gran quantita di catorci)

Se i 360 milioni sono veramente iscritti tra i crediti di SEA e non sono opportunamente coperti da fondi svalutazione, qualcuno in SEA dovrebbe essere preso a mazzate.
 
occhio che al momento quella cifra é nel parco crediti esigibili di SEA, se SEH fallisce va nelle perdite secche compensata, magari, dal solo materiale che SEAH passerebbe aSEA da rivendere (una gran quantita di catorci)

Se i 360 milioni sono veramente iscritti tra i crediti di SEA e non sono opportunamente coperti da fondi svalutazione, qualcuno in SEA dovrebbe essere preso a mazzate.

se SEA avesse iscritto il credito a bilancio, SEAH (essendo controllata da SEA al 100%) avrebbe automaticamente dovuto iscrivere il debito e sarebbe fallita.
Ciò si è riuscito ad evitare grazie al pronunciamento del TAR a giugno, poi smentito ieri l'altro dal CdS.
 
Probabilmente i 360 mio sono operazioni in conto capitale. Quindi capitale sociale per SEAH e valore di una partecipazione per Sea. Chiaro che il fallimento di SEAH darebbe una bella botta al bilancio SEA, ma non penso che farebbe fatica a sopravvivere.
 
Credo che la strada prescelta sia diversa e cioè , in accordo con la Commissione Europea, la chiusura di SEAH con passaggio di una parte del personale ( come quantità quello in esubero già oggi in SEAH ) a SEA ( che lo rimetterebbe in CIG/Solidarietà) e del personale strettamente necessario al funzionamento dell'Handling ad una newco sempre 100% di proprietà SEA.
Richiesta fondamentale della UE per avallare credo sia la discontinuità nei contratti di inquadramento del personale e quindi è qui che devono trovare un punto di intesa SEA e le OOSS, non facile dopo che sino ad adesso han detto tutti che non si tocca nulla.
 
Il punto non è dato solo dalle dimensioni, ma anche dalla "fluidità" della città. Questa mattina ho impiegato 45 minuti (e 30 euro) per andare da casa (zona fieracity) a LIN. Questo non toglie che Milano non può permettersi 2 aeroporti. Punto.

... Praticamente lo stesso tempo (forse qualcosa di più) che impiegheresti per recarti a MXP e il doppio del denaro. In pratica, la migliore risposta a chi sostiene che LIN é piú comodo per TUTTI i milanesi... ;)
 
... Praticamente lo stesso tempo (forse qualcosa di più) che impiegheresti per recarti a MXP e il doppio del denaro. In pratica, la migliore risposta a chi sostiene che LIN é piú comodo per TUTTI i milanesi... ;)

hanno già inventato il teletrasporto alla Star Trek? Le tariffe sono pubblicate?
 
hanno già inventato il teletrasporto alla Star Trek? Le tariffe sono pubblicate?

Il tempo impiegato dal Malpensa Express è di circa 30 minuti da Cadorna. Per arrivare a Cadorna da zona Fiera City occorrono dai 5 minuti ai 10,15 di taxi a seconda che ti trovi sul lato di Viale Scarampo, il piú lontano, oppure sul lato p.zza 6 Febbraio. Sul versante piú lontano puoi anche utilizzare Bovisa. Cosa c'é che non ti torna?

(ovviamente se abiti vicino ad una stazione della metro non c'é proprio confronto a favore di Mxp)
 
Il tempo impiegato dal Malpensa Express è di circa 30 minuti da Cadorna. Per arrivare a Cadorna da zona Fiera City occorrono dai 5 minuti ai 10,15 di taxi a seconda che ti trovi sul lato di Viale Scarampo, il piú lontano, oppure sul lato p.zza 6 Febbraio. Sul versante piú lontano puoi anche utilizzare Bovisa. Cosa c'é che non ti torna?

(ovviamente se abiti vicino ad una stazione della metro non c'é proprio confronto a favore di Mxp)

suvvia finiamola con questo fatto che il MXP Express ci impiega solo 30 min; ci devi aggiungere, se tutto va bene e se hai culo, 10min di attesa treno (quanti hanno preso il MXP al volo?) poi...vogliamo fare il biglietto? vogliamo pagare il taxi? entrare in stazione??
Se tutto va bene, con il treno a MXP ci si arriva in non meno di 1 ora...
 
LIN è talmente più scomodo e costoso da raggiungere di MXP che un po' tutte le compagnie fanno a gara per piazzarci i propri voli. Suvvia...
 
Azz avessi saputo di avere tutta 'sta fortuna avrei giocato piú spesso al Superenalotto, perché sono nato, abito e vivo a Milano da più di 40 anni, non viaggerò (purtroppo) così spesso come tanti invidiati frequentatori del Forum, ma in tutte le volte che sono andato a MXP in treno non mi è mai capitato di impiegare un'ora... Ovvio che esco di casa in funzione dell'orario del treno... E il bilgietto puoi benissimo farlo anche prima, magari online. D'altronde, o hai una stazione Taxi sotto casa oppure anche quello lo devi aspettare...
 
LIN è talmente più scomodo e costoso da raggiungere di MXP che un po' tutte le compagnie fanno a gara per piazzarci i propri voli. Suvvia...


Scusa ma citeresti per favore il punto dove dico esattamente che "Linate è talmente più scomodo e costoso da raggiungere di MXP"? Linate è certamente pìù comodo per almeno il 50% dell'area urbana Milanese. Al limite posso affermare che esiste un altro 25% per cui la differenza è risibile, mentre per un altro 25% (area nord-ovest di Milano) è addirittura più comodo raggiungere MXP, soprattutto nelle rush hours, utilizzando il trasporto su rotaia.
 
suvvia finiamola con questo fatto che il MXP Express ci impiega solo 30 min; ci devi aggiungere, se tutto va bene e se hai culo, 10min di attesa treno (quanti hanno preso il MXP al volo?) poi...vogliamo fare il biglietto? vogliamo pagare il taxi? entrare in stazione??
Se tutto va bene, con il treno a MXP ci si arriva in non meno di 1 ora...

Il problema è che ogni mezzo di trasporto è infinitamente scomodo se paragonato alla vicinanza di LIN.
Altro problema credo sia la "forma mentis" dell'italiano in generale, o meglio quello che si riesce a capire è che le soglie di "tolleranza" sulla questione trasporti legata a Malpensa è infinitamente più bassa rispetto a qualsiasi altro esempio in giro per il Mondo visto che le procedure per prendere un express sono le medesime per ogni treno in giro per il Globo. A Parigi esistono teletrasporto in ogni angolo della città per Gare du Nord?
Il servizio è certamente migliorabile ma suvvia, se bisogna criticare a priori non lo si faccia con tali parametri.
 
suvvia finiamola con questo fatto che il MXP Express ci impiega solo 30 min; ci devi aggiungere, se tutto va bene e se hai culo, 10min di attesa treno (quanti hanno preso il MXP al volo?) poi...vogliamo fare il biglietto? vogliamo pagare il taxi? entrare in stazione??
Se tutto va bene, con il treno a MXP ci si arriva in non meno di 1 ora...
Un'ora mi sembra un dato assolutamente normale ed in linea con i principali aeroporti d'Europa.
Ho girato un po' e di solito riparto dal centro città 2 ore prima del volo. 1 di viaggio ed 1 per il check-in circa.
 
suvvia finiamola con questo fatto che il MXP Express ci impiega solo 30 min; ci devi aggiungere, se tutto va bene e se hai culo, 10min di attesa treno (quanti hanno preso il MXP al volo?) poi...vogliamo fare il biglietto? vogliamo pagare il taxi? entrare in stazione??
Se tutto va bene, con il treno a MXP ci si arriva in non meno di 1 ora...

Scusate se mi ripeto, ma avete idea di quanto ci vuole per arrivare ad uno qualsiasi degli aeroporti di Londra, o New York, o Parigi, etc. ? Il commento "Pore Stelle" detto con una certa aria di sufficiente superiorita' rimane!
 
Il problema è che ogni mezzo di trasporto è infinitamente scomodo se paragonato alla vicinanza di LIN.
Altro problema credo sia la "forma mentis" dell'italiano in generale, o meglio quello che si riesce a capire è che le soglie di "tolleranza" sulla questione trasporti legata a Malpensa è infinitamente più bassa rispetto a qualsiasi altro esempio in giro per il Mondo visto che le procedure per prendere un express sono le medesime per ogni treno in giro per il Globo. A Parigi esistono teletrasporto in ogni angolo della città per Gare du Nord?
Il servizio è certamente migliorabile ma suvvia, se bisogna criticare a priori non lo si faccia con tali parametri.

Non critico il fatto che Malpensa sia lontana (anche se oggettivamente lo è), ma il fatto che con conteggi astrusi si voglia far passare MXP a 5 minuti a piedi dal Duomo...

Chiaro che JFK, CDG e compagnia bella sono lontane anche loro, ma non conosco nessun parigino che sostiene che Roissy si trovi all'uscita della metro degli Champs Elysees...
 
Non critico il fatto che Malpensa sia lontana (anche se oggettivamente lo è), ma il fatto che con conteggi astrusi si voglia far passare MXP a 5 minuti a piedi dal Duomo...
..

Se devi criticare o commentare ti prego di attenerti a quanto da me dichiarato. Altrimenti stai (s)parlando a vanvera evidentemente anche con un pizzico di malafede (soprattutto se abiti a Milano e quindi sai di cosa stiamo parlando). Io abitualmente mi organizzo per tempo ed impiego circa 45 minuti, a qualsiasi ora del giorno, per raggiungere MXP. Ti sfido a dimostrare il contrario.
Aggiungo: chiunque si trovi sulla direttrice delle linee metropolitane a meno di 5/6 fermate della M1 probabilmente impiega lo stesso tempo. Se ti trovi più distante, oppure devi fare un cambio di linea M, probabilmente impiegherà un'ora circa, tempo che direi comunque accettabile.
Se pensiamo a milano come ad un orologio il cui centro è l'origine delle lancette (cosa facile visto la forma espansiva a macchia d'olio della cittá), direi che Linate é di gran lunga conveniente per chiunque risieda o si trovi tra le ore 2 e le ore 7; il vantaggio é ancora favorevole a Linate per chi si trova tra le ore 12 e le 2 e le ore 7 e le 8: ma qui il vantaggio é molto risicato, se non risibile. Chi si trova nella fascia tra le ore 8 e le ore 12, praticamente da Giambellino fino a Niguarda, non ha alcun vantaggio sensibile a volare su Linate rispetto a Malpensa, a meno che non si rechi in aeroporto durante la notte o all'alba, in assenza praticamente totale di traffico. Nelle rush hours al contrario per attraversare la città occorre ben più del tempo necessario a fare il biglietto in Cadorna.
Il problema vero che andrebbe affrontato è un altro, cioé il potenziamento delle corse del Malpensa Express e soprattutto dovrebbe essere 24/7, ma qui il gatto si mangia inesorabilmente la coda (investimenti necessari non supportati da un volume di traffico adeguato).

Tu contesti a me la "mia" affermazione che MXP dista 5 minuti a piedi dal centro: hai vinto, hai ragione, non é assolutamente vero.

Io contesto invece il luogo comune per cui LIN é più comodo, più conveniente e più facilmente raggiungibile di MXP per la totalità dei milanesi. Balla.
 
...
Se pensiamo a milano come ad un orologio il cui centro è l'origine delle lancette (cosa facile visto la forma espansiva a macchia d'olio della cittá), direi che Linate é di gran lunga conveniente per chiunque risieda o si trovi tra le ore 2 e le ore 7; il vantaggio é ancora favorevole a Linate per chi si trova tra le ore 12 e le 2 e le ore 7 e le 8: ma qui il vantaggio é molto risicato, se non risibile. Chi si trova nella fascia tra le ore 8 e le ore 12, praticamente da Giambellino fino a Niguarda, non ha alcun vantaggio sensibile a volare su Linate rispetto a Malpensa, a meno che non si rechi in aeroporto durante la notte o all'alba, in assenza praticamente totale di traffico. Nelle rush hours al contrario per attraversare la città occorre ben più del tempo necessario a fare il biglietto in Cadorna.
Il problema vero che andrebbe affrontato è un altro, cioé il potenziamento delle corse del Malpensa Express e soprattutto dovrebbe essere 24/7, ma qui il gatto si mangia inesorabilmente la coda (investimenti necessari non supportati da un volume di traffico adeguato).
...
Sono abbastanza d'accordo: ma siccome lavoro a Milanofiori e trovo comodo arrivare a Malpensa, non se si può collocare il "confine" delle 7 da quelle parti e non al Giambellino.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.