Chi sono? Ci vuole la password! Annamobbeneeeee!
Dubito... sugli Airbus se sei in stallo parte l'Alfa Floor protection che manda i motori a palla. Varie ricostruzioni citano ciò ma ricordiamoci che in quel caso, come in molti altri, avere spinta non significa affatto recuperare l'aereo in assetto inusuale.La ricostruzione credo dello scorso anno per la BBC focalizzava l'attenzione anche sulla riduzione della potenza motori al 75% in previsione del fronte nuvoloso..potenza che non sarebbe mai piu' stata ripristinata anche in condizioni di sospetto stallo!!! fino all impatto..vi risulta ??
questa protezione non funziona in alternate law,legge dei comandi di volo degradata nella quale si trovavano a seguito di unreliable speed conditionsDubito... sugli Airbus se sei in stallo parte l'Alfa Floor protection che manda i motori a palla. Varie ricostruzioni citano ciò ma ricordiamoci che in quel caso, come in molti altri, avere spinta non significa affatto recuperare l'aereo in assetto inusuale.
Impreciso sicuramente, ma ha centrato il punto.Sono l'unico a cui l'articolo sembra come minimo impreciso?
Vero.. mi era sfuggito il fatto che fossero in AlternateLawquesta protezione non funziona in alternate law,legge dei comandi di volo degradata nella quale si trovavano a seguito di unreliable speed conditions
Questi episodi sono effettivamente "appassionanti", se non fosse per la drammaticità di ciò che raccontano e, non necessariamente, vengono dette solo stupidaggini, ma anche il solo parziale riporto di tutto il quadro investigativo non può che essere fuorviante e comunque scorretto: se, per esempio, attraverso altre fonti non viene approfondito l'aspetto anche tecnico-formativo dell'equipaggio, nello specifico evento, particolarmente il Pilota che dei due è seduto a destra, sconcerta: ne vien fuori il ritratto di uno che fino al giorno prima ha fatto il ferroviere. Questo è intollerabile.and here we go con l'episodio di air crash investigations....
http://www.youtube.com/watch?v=seppVnrMhgk
Non sono per nulla d'accordo, anzi credo che si sia particolarmente insistito sull'aspetto psicologico e di quanto esso possa influire sulle azioni di persone anche molto preparate e motivate.Questi episodi sono effettivamente "appassionanti", se non fosse per la drammaticità di ciò che raccontano e, non necessariamente, vengono dette solo stupidaggini, ma anche il solo parziale riporto di tutto il quadro investigativo non può che essere fuorviante e comunque scorretto: se, per esempio, attraverso altre fonti non viene approfondito l'aspetto anche tecnico-formativo dell'equipaggio, nello specifico evento, particolarmente il Pilota che dei due è seduto a destra, sconcerta: ne vien fuori il ritratto di uno che fino al giorno prima ha fatto il ferroviere. Questo è intollerabile.
Personalmente concordo con gjanj.Non sono per nulla d'accordo, anzi credo che si sia particolarmente insistito sull'aspetto psicologico e di quanto esso possa influire sulle azioni di persone anche molto preparate e motivate.
Nessuno di noi ha il controllo di tutto, ci sono situazioni particolari in cui "si va nel pallone" e si commettono gesti che non sono riconducibili alla razionalità.
certo, io non sono pilota e mi viene da pensare "spingi giù quel sidestick, recupera portanza e il controllo dell'aereo". Evidentemente questo mio discorso è stupido, perché non tiene conto del contesto psicologico.
Secondo me è fatto molto bene.
Guarda parlavo con un amico che è ing. manutenzione per una compagnia aerea estera. Mi diceva che se ne è parlato molto di questo incidente (perdere un A330 senza cedimenti o bombe è davvero inusuale). Mi ha poi detto della complessità della logica degli Airbus rispetto a Boeing che è molto più semplice. Mi faceva l'esempio se devi intervenire da A a C in Boeing fai A...B....C....in Airbus devi fare mille passaggi. Inoltre mi diceva che più di un pilota sosteneva che un Boeing (o comunque con una tradizionale cloche) quell'errore del pilota di destra non si sarebbe verificato.Andrei cauto con queste affermazioni anche se è vero che molta "manualità" è stata sostituita dall'elettronica.Magari sentiamo l'opinione di qualche pilota 330....
Embè!Guarda parlavo con un amico che è ing. manutenzione per una compagnia aerea estera. Mi diceva che se ne è parlato molto di questo incidente (perdere un A330 senza cedimenti o bombe è davvero inusuale). Mi ha poi detto della complessità della logica degli Airbus rispetto a Boeing che è molto più semplice. Mi faceva l'esempio se devi intervenire da A a C in Boeing fai A...B....C....in Airbus devi fare mille passaggi. Inoltre mi diceva che più di un pilota sosteneva che un Boeing (o comunque con una tradizionale cloche) quell'errore del pilota di destra non si sarebbe verificato.
Con i se e con i ma.... non si va nanche in.....Guarda parlavo con un amico che è ing. manutenzione per una compagnia aerea estera. Mi diceva che se ne è parlato molto di questo incidente (perdere un A330 senza cedimenti o bombe è davvero inusuale). Mi ha poi detto della complessità della logica degli Airbus rispetto a Boeing che è molto più semplice. Mi faceva l'esempio se devi intervenire da A a C in Boeing fai A...B....C....in Airbus devi fare mille passaggi. Inoltre mi diceva che più di un pilota sosteneva che un Boeing (o comunque con una tradizionale cloche) quell'errore del pilota di destra non si sarebbe verificato.
Hai ragione. Col senno di poi....coi se e con i ma...è tutto facile. Questo è sacrosanto. E' anche sacrosanto purtroppo che quei due poveri (RIP) ragazzi ai comandi non hanno saputo affrontare la situazione come andava fatto.Con i se e con i ma.... non si va nanche in.....