Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Sono l'unico a pensare che buona parte di queste Y+ sono il ripiego di biglietti MM che non hanno avuto la disponibilità in J vista la corsa ai biglietti?
Oppure upgrade con le miglia o vaucher. Io ad esempio, proprio sulla FCO-LAX, cercavo un biglietto che permettesse l'utilizzo di queste modalità di u/g ma i posti disponibili erano tutti completi per numerose date.
 
Ultima modifica:

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,970
562
Perché oggi ci sono 2 voli JFK-MXP di AZ? Oltre alla normale 605 è appenda decollata dal Kennedy una 6605 sempre per MXP.
Mi pare che ci siano stati dei problemi con l'AZ605 di ieri. Almeno così ho letto sulla pagina FB.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Alitalia, il primo compito per Del Torchio è risparmiare sul carburante degli aerei

(WAPA) - Il nuovo amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio (AVIONEWS) è già al lavoro, con l'obiettivo di riportare alla redditività il principale vettore aereo italiano.

In quest'ottica, uno dei punti più importanti su cui intende lavorare l'ex-ad di Ducati Motor Holding è quello dei risparmi da ottenere nell'acquisto di carburante, una voce di spesa che nel 2012 ha rappresentato all'incirca un terzo dei costi complessivi della linea aerea. Nell'anno appena trascorso il "Pieno" per gli aerei della compagnia è costato circa 1,2 miliardi di Euro, ossia 100 milioni di Euro al mese.

Del Torchio ha ricevuto la delega per procedere agli acquisti di carburante "Entro il limite riferito all'ammontare di spesa complessiva stimata, per ciascun fornitore -recita il verbale del cda- in relazione al volume di ogni gara promossa, di 250 milioni di Euro". Da questo punto di vista l'ad sarà facilitato rispetto al suo predecessore Andrea Ragnetti, che ha dovuto confrontarsi con un prezzo del petrolio fino a 130 dollari al barile: la quotazione del greggio oggi è intorno ai 100 dollari al barile.

Il programma di Fuel Management ha prodotto risparmi per 40 milioni di Euro (13 nel 2011 e 27 nel 2012), e l'obiettivo per l'anno in corso è quello di ottenere tagli per altri 20 milioni, ma è chiaro che Del Torchio dovrà produrre i risparmi più consistenti dalle gare per la fornitura. Da questo punto di vista, il ceo ha anche un'altra freccia al proprio arco: da quest'anno Alitalia potrà effettuare le gare insieme ad Air France-Klm, beneficiando quindi del maggior potere contrattuale detenuto dalla holding franco-olandese.
http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1151842&pagina_chiamante=index.php
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Wind city per motivi politici (di storico schieramento) non per il vento.
(ot) In realtà credo che nessuno sappia davvero quale sia la vera origine, viste le tante fonti vecchie 100 e più anni, anche se é vero che non é la città più ventosa del paese.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
AZ non vuole più volare la tratta FCO-AOI.
Subentra Darwin, con un velivolo con la sua livrea ed effettua voli con nominativo Darwin. AZ ci mette il suo code-sharing.
Tutto fila liscio.......nessun "problema"....
La discussione era, se ricordo bene, dipingere un ATR con la livrea AZ , darlo in gestione ad una compagnia Rumena e fargli volare tratte con nominativo AZ "puro"......con tanti equipaggi ex-AZ-LAI a casa in moblità abilitati all'ATR
Mi sembra che ci sia molta differenza.....
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
AZ non vuole più volare la tratta FCO-AOI.
Subentra Darwin, con un velivolo con la sua livrea ed effettua voli con nominativo Darwin. AZ ci mette il suo code-sharing.
Tutto fila liscio.......nessun "problema"....
La discussione era, se ricordo bene, dipingere un ATR con la livrea AZ , darlo in gestione ad una compagnia Rumena e fargli volare tratte con nominativo AZ "puro"......con tanti equipaggi ex-AZ-LAI a casa in moblità abilitati all'ATR
Mi sembra che ci sia molta differenza.....
appunto quindi visto che il caso mi sembra molto diverso direi di non andare oltre con le polemiche
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Si continua a confondere il wet leasing con il code -share.
Nel caso in questione mi pare di aver capito che AZ ha lasciato la tratta, Darwin la ha presa ed ha stretto un accordo commerciale ( appunto code-share) per consentire ad AZ di vendere posti, sarebbe interessante conoscere la dimensione degli allotment.

Ps : la nota polemica sarebbe sempre la stessa, stranieri che lavorano in Italia ed italiani disoccupati.
Pps :ma insomma serve in Italia un feeder di terzo livello o no, AZ ha detto che l'Express non serviva.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.