Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per me le c...te sono state raccontate solamente durante l'intervista al passeggero ATR Carpatair che incitato dalla giornalista parlava di mancanza di scivoli, mascherine per l'ossigeno(quelle fateci caso in ogni buon racconto non mancano mai, come il prezzemolo) procedure che prevedono l'evacuazione prioritaria di donne e bambini(non siamo sulla Concordia) e tanto altro, senza parlare delle conoscenze aeronautiche del passeggero che asseriva che assolutamente l'avvicinamento fosse troppo veloce.

Potrei sbagliarmi, ma in effetti gli ATR non hanno mascherine..
 
Non vorrei dire una sciocchezza poiché non sono mai stato abilitato su questa macchina: credo sia una specie di "optional" e legato soprattutto alla vecchia serie 42 che aveva come quota di crociera 4500 mt circa, le serie più moderne dovrebbero averle tutte, mi faceva ridere il discorso "mascherine" non tanto per il fatto che ci fossero o no a bordo ma per il fatto che in ogni articolo della serie"Terrore a bordo" cascano sempre come se ciò fosse correlato ad una grave catastrofe:talvolta qualcuna cade anche durante il volo più tranquillo, basta che i fermi siano leggermente consumati et voilá tutto qui.
 
piccola parentesi LF; ieri la 681 aveva il 110% di LF....ci stavano pax appesi anche sulle ali, e per la prima volta ho visto la Y+ totalmente full
 
piccola parentesi LF; ieri la 681 aveva il 110% di LF....ci stavano pax appesi anche sulle ali, e per la prima volta ho visto la Y+ totalmente full

Certo che con questo papa i flussi dal sudamerica potrebbero aumentare.
Non so come sia il bilaterale ITA-ARG, se AZ può inserire nuove frequenze, ma se il B772 era già insufficiente prima sulla rotta, mi aspetto che lo sia ancor di più adesso.
 
Diteglielo a geni del network,prima che chiudano la bue

E dai, lo so che fai sempre provocazioni, ma non e' che sono cosi scemi...

Certo che con questo papa i flussi dal sudamerica potrebbero aumentare.
Non so come sia il bilaterale ITA-ARG, se AZ può inserire nuove frequenze, ma se il B772 era già insufficiente prima sulla rotta, mi aspetto che lo sia ancor di più adesso.

Scherzi a parte, certe volte penso proprio che qualche B773 sarebbe molto gradito al network Alitalia almeno per alcune rotte (Buenos Aires, New York, forse Tokio e San Paolo?)... ma credo che sia solo un libro dei sogni...
 
piccola parentesi LF; ieri la 681 aveva il 110% di LF....ci stavano pax appesi anche sulle ali, e per la prima volta ho visto la Y+ totalmente full

Sarebbe bello capire quanti dei pax in Y+ erano paganti, e quanti upgrade dalla Y se in overbooking...

Non mi e' chiaro quanto venda questa classe. A sentire personale AZ al JFK, dicono che sui voli per New York viaggi abbastanza bene, ma in genere mi sembra di sentire che sull'intero network vada maluccio.
 
Alitalia, cancellato lo sciopero del 18 aprile
I sindacati trovano un "accordo soddisfacente" con la compagnia, stop alla cessione di attività di volo a compagnie terze come Carpatair, quella dell'incidente a Fiumicino

MILANO - Cancellato lo sciopero di 24 ore del 18 aprile prossimo dei piloti Alitalia dopo l'accordo raggiunto poco prima della mezzanotte scorsa. Secondo quanto riferito da alcune fonti sindacali Filt CGIL, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti hanno raggiunto un "accordo soddisfacente" con l'azienda. Nell'incontro che si è concluso nella notte tra lunedì e martedì, l'azienda avrebbe accettato le richieste dei sindacati sullo stop alla cessione di attività di volo a compagnie terze, come Carpatair (quella che operava il volo noto per l'aereo uscito di pista a Fiumicino), e sul recupero di piloti dalla mobilità.

Inizialmente l'agitazione era stata indetta per il 22 marzo. in una nota, le sigle sindacali avevano messo nel mirino come motivazioni dell'azione di protesta "la cessione parziale di attività di volo ad operatori terzi, la parziale ed incompleta applicazione degli accordi sottoscritti su stabilizzazioni, assunzioni e riqualificazioni da mobilità, le criticità tecnico professionali e gestionali, quelle del sistema multibase con i conseguenti eccessivi carichi di lavoro, connessi alla turnazione e le problematiche dei piloti di Cityliner". L'intervento del Garante, che aveva chiesto di scendere da 24 a 4 ore di agitazione, aveva fatto saltare la prima protesta. Ma i sindacati avevano solamente rimandato l'agitazione al prossimo 18 aprile, sempre sulle 24 ore.

http://www.repubblica.it/economia/2..._sciopero_del_18_aprile-54874249/?ref=HREC1-8
 
Ciao ragazzi,

Venerdì 22 Marzo sono sul volo AZ687. C'è qualche aggiornamento per quanto riguarda lo sciopero di quel giorno?

Ovviamente, se sabato mattina ci sarà qualche spotter a FCO, gradirei uno scatto dell'A330 nel touch down :D

Tante grazie!!!

Enrique.
 
Ciao ragazzi,

Venerdì 22 Marzo sono sul volo AZ687. C'è qualche aggiornamento per quanto riguarda lo sciopero di quel giorno?

Ovviamente, se sabato mattina ci sarà qualche spotter a FCO, gradirei uno scatto dell'A330 nel touch down :D

Tante grazie!!!

Enrique.
Il volo lo vedo a sistema ed è anche pieno come un uovo in ogni classe.
Buon viaggio Quique!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.