Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno pare sia stata gestita decentemente, certo che overbooking in J non dovrebbe succedere a meno di non avere la F come sfogo.

Sapevo anche io che l'overbooking in Magnifica non fosse policy aziendale eppure guardando l'intranet ogni tanto qualche over in Magnifica l'ho visto eccome...sempre nell'ordine delle +5 persone, mai oltre.
 
Sapevo anche io che l'overbooking in Magnifica non fosse policy aziendale eppure guardando l'intranet ogni tanto qualche over in Magnifica l'ho visto eccome...sempre nell'ordine delle +5 persone, mai oltre.

No,credimi. 5 pax in over in J non è possibile....qualche volta ci sono stati over in J con numeri grandi nei casi di cambio macchina per guasto(di solito capitava quando si rompeva un 777 e veniva rimpiazzato con un 767)
 
Intanto DIP, da due giorni, fa la FCO-GIG...

Ehm, sto leggendo dei commenti sulla pagina FB di AZ: ne riporto qualcuno:

25 minuti fa tramite cellulare.
Siamo in centinaia bloccati a Rio de Janeiro ormai da 24 ore,
È ci chiediamo dove sia ALITALIA, quando ci porteranno via, ma non si sa nulla un aero è rotto e stiamo aspettando un pezzo per ripararlo, ma non siamo con un cesna in un aeroporto di terra battuta della Bolivia , no! Viaggiamo con Alitalia da Rip de Janeiro


47 minuti fa nei pressi di Lapa, Rio de Janeiro tramite cellulare.
Gradirei sapere quando rimpiazzate il volo cancellato ieri da rio x roma con coincidenza per napoli.dovrei avvisare il mio datore di lavoro prima che mi licenzi.aspetto vostre notizie con ansia

Si sa qualcosa?
 
Ehm, sto leggendo dei commenti sulla pagina FB di AZ: ne riporto qualcuno:

25 minuti fa tramite cellulare.
Siamo in centinaia bloccati a Rio de Janeiro ormai da 24 ore,
È ci chiediamo dove sia ALITALIA, quando ci porteranno via, ma non si sa nulla un aero è rotto e stiamo aspettando un pezzo per ripararlo, ma non siamo con un cesna in un aeroporto di terra battuta della Bolivia , no! Viaggiamo con Alitalia da Rip de Janeiro


47 minuti fa nei pressi di Lapa, Rio de Janeiro tramite cellulare.
Gradirei sapere quando rimpiazzate il volo cancellato ieri da rio x roma con coincidenza per napoli.dovrei avvisare il mio datore di lavoro prima che mi licenzi.aspetto vostre notizie con ansia

Si sa qualcosa?

Ma e' DIP che e' rotto? minchia quanti problemi che creano gli scassoplani (se e' quello il problema). Spero che escano dalla flotta presto...
 
Tutto a vantaggio anche di AdR che deve cominciare a sistemare le cose in quell'aeroporto, perche' le cose sono al limite del sostenibile.
Speriamo Alitalia continui (come ha fatto negli ultimi anni) perlomeno a pungolare regolarmente AdR a fare le migliorie necessarie.

Io credo che OGNI singolo passeggero che parte transita o arriva a FCO debba per obbligo morale, inviare un feedback negativo ad ADR sullo stato pietoso in cui si trova l'aeroporto. C'è davvero bisogno che si trasformi radicalmente e diventi un hub degno della città e del paese che rappresenta.

Non fate la battutina che già lo rappresenta già perchè è veramente troppo facile :D

Ottimo punto: io varie volte ho segnalato l'inadeguatezza di un mare di servizi di FCO direttamente al servizio clienti CFA di Alitalia, ma forse in effetti le critiche per essere sentite meglio andrebbero mandate a AdR. Sempre che le leggano da quelle parti! :)
 
Ehm, sto leggendo dei commenti sulla pagina FB di AZ: ne riporto qualcuno:

25 minuti fa tramite cellulare.
Siamo in centinaia bloccati a Rio de Janeiro ormai da 24 ore,
È ci chiediamo dove sia ALITALIA, quando ci porteranno via, ma non si sa nulla un aero è rotto e stiamo aspettando un pezzo per ripararlo, ma non siamo con un cesna in un aeroporto di terra battuta della Bolivia , no! Viaggiamo con Alitalia da Rip de Janeiro


47 minuti fa nei pressi di Lapa, Rio de Janeiro tramite cellulare.
Gradirei sapere quando rimpiazzate il volo cancellato ieri da rio x roma con coincidenza per napoli.dovrei avvisare il mio datore di lavoro prima che mi licenzi.aspetto vostre notizie con ansia

Si sa qualcosa?

ROMA - Disagi a non finire - e ancora non finiti - per i passeggeri di un volo Rio de Janeiro - Roma, che tra guasti tecnici al computer di bordo e disservizi vari non sono ancora riusciti a prendere il volo, perdendo coincidenze e impegni di lavoro. E c'è anche un gruppo di pellegrini brasiliani che il nuovo Papa rischiano di vederselo solo in tv.

Ecco il racconto del nostro lettore, G. F. da Viterbo
«Per più di duecento persone il viaggio di ritorno da Rio a Roma diventa un calvario. Partenza del volo Az0673 prevista l'11 marzo alle 15.45 ora locale (19.45 in Italia), ma una volta imbarcati, cominciano i guai. Il capitano annuncia: "C'è un guasto a un computer indispensabile per il volo, i tecnici sono al lavoro". Ma non ne verranno a capo. Dopo due ore chiusi dentro l'aereo, tutti i viaggiatori a terra. Altre due ore in sala d'attesa, con annunci solo in portoghese e ascoltabili nel raggio di due metri, quindi tutto il personale sbarca e prima ancora della comunicazione ufficiale, si capisce che non si partirà. Trasferimento in hotel in città su tre bus, mentre chi è del posto è riportato a casa in taxi, compresa una comitiva brasiliana in partenza per il Vaticano. Forse la fumata bianca la vedranno in tv. Il pezzo da sostituire viaggia con Airfrance, arrivo previsto alle 18.25 di oggi ora locale. Quindi i tecnici si metteranno all'opera e se tutto va come deve, partenza alle 22. Ma tra i passeggeri monta la protesta, ci sono bambini, anziani, chi ha perso coincidenze e chi appuntamenti di lavoro. Gli addetti alla reception dell'albergo sono subissati di richieste, ma la risposta è per tutti la stessa: "Fino alle 14, nessuna informazione". Per quell'ora è prevista la mail da parte di Alitalia con le comunicazioni ai passeggeri. I più fortunati hanno acquistato a proprie spese un biglietto con un'altra compagnia a caro prezzo e nel primo pomeriggio partiranno per l'Italia».

ilmessaggero.it

(ovviamente l'orario italiano o brasiliano sono palesemente errati)
 
Esperienza personale febbraio 2013 (per quel che vale ;)) su MIA/MXP. Overbooked Magnifica e quindi downgrade in Y+ di 2 J. Non ti dico l'incazzo di uno dei 2.

Purtroppo come sono presenti gli upgrade ci sono anche i downgrade.

In questo caso il risarcimento come funziona? è la differenza fra la tariffa di J pagata e quella piena della Y+(che è decisamente alta...)?
 
Ultima modifica:
Volo AZ 6673
del 11 marzo 2013 GIG Roma, Fiumicino
Orario Programmato 22.00 13.15 *
Orario Effettivo 22.00 13.15
Status attuale del volo Non partito
(*) Cambio giorno.
 
ROMA - Disagi a non finire - e ancora non finiti - per i passeggeri di un volo Rio de Janeiro - Roma, che tra guasti tecnici al computer di bordo e disservizi vari non sono ancora riusciti a prendere il volo, perdendo coincidenze e impegni di lavoro. E c'è anche un gruppo di pellegrini brasiliani che il nuovo Papa rischiano di vederselo solo in tv.

Ecco il racconto del nostro lettore, G. F. da Viterbo
«Per più di duecento persone il viaggio di ritorno da Rio a Roma diventa un calvario. Partenza del volo Az0673 prevista l'11 marzo alle 15.45 ora locale (19.45 in Italia), ma una volta imbarcati, cominciano i guai. Il capitano annuncia: "C'è un guasto a un computer indispensabile per il volo, i tecnici sono al lavoro". Ma non ne verranno a capo. Dopo due ore chiusi dentro l'aereo, tutti i viaggiatori a terra. Altre due ore in sala d'attesa, con annunci solo in portoghese e ascoltabili nel raggio di due metri, quindi tutto il personale sbarca e prima ancora della comunicazione ufficiale, si capisce che non si partirà. Trasferimento in hotel in città su tre bus, mentre chi è del posto è riportato a casa in taxi, compresa una comitiva brasiliana in partenza per il Vaticano. Forse la fumata bianca la vedranno in tv. Il pezzo da sostituire viaggia con Airfrance, arrivo previsto alle 18.25 di oggi ora locale. Quindi i tecnici si metteranno all'opera e se tutto va come deve, partenza alle 22. Ma tra i passeggeri monta la protesta, ci sono bambini, anziani, chi ha perso coincidenze e chi appuntamenti di lavoro. Gli addetti alla reception dell'albergo sono subissati di richieste, ma la risposta è per tutti la stessa: "Fino alle 14, nessuna informazione". Per quell'ora è prevista la mail da parte di Alitalia con le comunicazioni ai passeggeri. I più fortunati hanno acquistato a proprie spese un biglietto con un'altra compagnia a caro prezzo e nel primo pomeriggio partiranno per l'Italia».

ilmessaggero.it

(ovviamente l'orario italiano o brasiliano sono palesemente errati)

O il volo AZ673 è del 10 marzo, oppure sia quelli del Messaggero che quelli di Airbus che hanno spedito il pezzo di ricambio sono dei veggenti.
 
Alitalia: Davide Mandaresu è il nuovo direttore vendite Italia
11 marzo 2013 18:26

Davide Mandaresu, 42 anni, laureato in economia aziendale all’Università Bocconi, è il nuovo direttore vendite Italia di Alitalia. Fino ad oggi responsabile dell’attività cargo, Mandaresu, con esperienze in Poste Italiane dove partecipa al piano di rilancio del settore pacchi, sostituisce Marco D’Ilario, che lascia la compagnia. Davide Mandaresu risponderà al chief commercial officer, Gianni Pieraccioni, e avrà il compito di guidare le attività commerciali sul mercato principale di Alitalia.

http://www.travelquotidiano.com/tra...il-nuovo-direttore-vendite-italia/tqid-136009
 
Roma, 11 Marzo 2013

Spett.le Alitalia CAI Spa
Alla c.a. Presidente Ing. Roberto Colaninno
Ing. Giancarlo Schisano
Dott. Giorgio Rossi
Dott. Giuseppe De Paoli
Dott. Andrea Schillaci
Dott.ssa Tatiana Bonito

Spett.le Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
VII Divisione Tutela del Lavoro
Via Fornovo - ROMA

Spett.le Commissione di Garanzia ed Osservatorio sugli Scioperi

Oggetto: Proclamazione di Sciopero Piloti Gruppo Alitalia Compagnia Aerea Italiana

Con la presente le scriventi Organizzazioni Sindacali, nel riscontrare, con rammarico, l’infruttuoso esito del confronto dalle stesse costruttivamente approcciato, inerente le non più sostenibili criticità del PNT delle Aziende del Gruppo Alitalia, nonché registrando l’esperimento con esito negativo delle procedure di legge previste

PROCLAMANO

lo Sciopero di 24 ore di tutto il Personale Navigante di Condotta in forza a tutte le aziende del Gruppo Alitalia CAI per il giorno 22 marzo 2013 dalle ore 00.01 alle ore 23.59, a sostegno della vertenza e, segnatamente, per quanto inerente le seguenti macroaree:
· Cessione di attività di volo ad operatori terzi
· Parziale ed incompleta applicazione degli accordi sottoscritti, ed inerenti, a titolo di esempio non esaustivo, mancate stabilizzazioni a tempo indeterminato, mancate assunzioni e riqualificazioni da mobilità
· Criticità tecnico professionali e gestionali
· Criticità sistema multibase e carico fatica operazionale connesso alla turnazione
· Criticità PNT Cityliner

L’azione di Sciopero si svolgerà nel rispetto della vigente normativa inerente la salvaguardia dei servizi pubblici essenziali.

Distinti saluti

FILT CGIL , FIT CISL , UILT , UGL PILOTI
 
L'ultima frase del comunicato conferma che il mercato principale è quello nazionale.

Non ho capito il senso del tuo intervento e se era una polemica o no. Diciamo che e' stato nominato "responsabile vendite Italia" e quindi mi sembra evidente che si occupi di vendite per il mercato Italiano (altrimenti lo avrebbero nominato responsabile vendite USA o Giappone).

Per quanto riguarda il comunicato/articolo, chi l'ha scritto ha semplicemente commentato aggiungendo una mezza frase che semplicemente cita il fatto (banale) che l'Italia e' attualmente il principale mercato dell'Alitalia. Non mi sembra che si faccia riferimento a strategie o piani per il futuro, ma la semplice realta' e' che allo stato attuale Alitalia, compagnia basata in Italia, ha il suo primo mercato in Italia. Sarei stupito se l'articolo citasse il Turkmenistan come principale mercato di Alitalia :D :D :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.