Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO
Non ti so dire del perché di Air Alps (immagino dipenda dal tipo di accordo), mentre per Carpatair non vedo nulla di anormale. E' la prassi in tutto il mondo il far adottare la propria livrea agli am delle compagnie con cui si stringono accordi di collaborazione commerciale subordinata. E nessuno ha mai gridato allo scandalo.
Nel caso dell'incidente dell'altro giorno, invece, il gran trambusto è funzionale agli interessi di chi quel contratto non lo voleva, ed ha cercato subdolamente di spostare sul piano della sicurezza il dibattito.
Riformulo la domanda in maniera diversa. Per quale motivo (per capire io le logiche!) AZ avrebbe ridipinto gli ATR di Carpatair nei propri colori? E perché, ad esempio, quando Air Alps operava voli per contro AZ, non mi sembra che Alitalia fece ridipingere i loro Dornier 328 (o con i Saab 2000 o i Fokker di Carpatair che andarono a coprire la tratta che operava Air Alps)? Asessa chiedo conferma a te che sei di Salerno. Mi sto sbagliando oppure Air Alps volava con la sua livrea?
Non ti so dire del perché di Air Alps (immagino dipenda dal tipo di accordo), mentre per Carpatair non vedo nulla di anormale. E' la prassi in tutto il mondo il far adottare la propria livrea agli am delle compagnie con cui si stringono accordi di collaborazione commerciale subordinata. E nessuno ha mai gridato allo scandalo.
Nel caso dell'incidente dell'altro giorno, invece, il gran trambusto è funzionale agli interessi di chi quel contratto non lo voleva, ed ha cercato subdolamente di spostare sul piano della sicurezza il dibattito.