ATR72 Carpatair fuori pista a FCO - Pubblicata relazione d'inchiesta ANSV


Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Riformulo la domanda in maniera diversa. Per quale motivo (per capire io le logiche!) AZ avrebbe ridipinto gli ATR di Carpatair nei propri colori? E perché, ad esempio, quando Air Alps operava voli per contro AZ, non mi sembra che Alitalia fece ridipingere i loro Dornier 328 (o con i Saab 2000 o i Fokker di Carpatair che andarono a coprire la tratta che operava Air Alps)? Asessa chiedo conferma a te che sei di Salerno. Mi sto sbagliando oppure Air Alps volava con la sua livrea?

Non ti so dire del perché di Air Alps (immagino dipenda dal tipo di accordo), mentre per Carpatair non vedo nulla di anormale. E' la prassi in tutto il mondo il far adottare la propria livrea agli am delle compagnie con cui si stringono accordi di collaborazione commerciale subordinata. E nessuno ha mai gridato allo scandalo.

Nel caso dell'incidente dell'altro giorno, invece, il gran trambusto è funzionale agli interessi di chi quel contratto non lo voleva, ed ha cercato subdolamente di spostare sul piano della sicurezza il dibattito.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Non ti so dire del perché di Air Alps (immagino dipenda dal tipo di accordo), mentre per Carpatair non vedo nulla di anormale. E' la prassi in tutto il mondo il far adottare la propria livrea agli am delle compagnie con cui si stringono accordi di collaborazione commerciale subordinata. E nessuno ha mai gridato allo scandalo.

Nel caso dell'incidente dell'altro giorno, invece, il gran trambusto è funzionale agli interessi di chi quel contratto non lo voleva, ed ha cercato subdolamente di spostare sul piano della sicurezza il dibattito.
Se non erro mentre Air Alps era un contratto di "hard block space" su tratte proiprie o concordate, in pratica az pagava vuoto per pieno una serie di sedili a volo, qui si tratta di un acmi/wet lease di lungo periodo(almeno una stagione).
lo scandalo e' rifilare allo stato, cioe' a noi, i cassintegrati ex atr , vendere gli avions per fare cassa e poi trovarsi a coprire le stesse tratte con operazioni del genere.
in america i sindacati grazie ANCHE alle "scope clause" gli avrebbero messo la compagnia a terra da un giorno all'altro
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Non ti so dire del perché di Air Alps (immagino dipenda dal tipo di accordo), mentre per Carpatair non vedo nulla di anormale. E' la prassi in tutto il mondo il far adottare la propria livrea agli am delle compagnie con cui si stringono accordi di collaborazione commerciale subordinata. E nessuno ha mai gridato allo scandalo.

Nel caso dell'incidente dell'altro giorno, invece, il gran trambusto è funzionale agli interessi di chi quel contratto non lo voleva, ed ha cercato subdolamente di spostare sul piano della sicurezza il dibattito.

Ma io infatti Nicolap non voglio creare polemica sul fatto che la livrea sia stata cambiata e poi sbiancata. Non mi interessa!
Volevo solo capire (se fosse possibile senza che questo disturbi nessuno) gli eventuali perché una major decide di far adottare i propri colori su a/m di un'altra compagnia o meno. Tutto qui. Nel caso specifico, non penso che se il Pisa/Roma fosse stato operato nei colori Carpatair avrebbe avuto meno riempimento rispetto alla livrea AZ. Se uno il volo lo deve prendere, lo prende!!! Così come non penso che se i Dornier di Air Alps fossero stati dipinti nei colori AZ avrebbero riempito gli aerei di più!
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Se non erro mentre Air Alps era un contratto di "hard block space" su tratte proiprie o concordate, in pratica az pagava vuoto per pieno una serie di sedili a volo, qui si tratta di un acmi/wet lease di lungo periodo(almeno una stagione).
immaginavo fosse una questione meramente contrattuale

lo scandalo e' rifilare allo stato, cioe' a noi, i cassintegrati ex atr , vendere gli avions per fare cassa e poi trovarsi a coprire le stesse tratte con operazioni del genere.
Questo è un discorso completamente distinto rispetto a quello dell'incidente. Speculare invece sulla sicurezza, come è stato fatto nei gironi scorsi da alcuni sindacalisti, lo trovo ripugnante.

in america i sindacati grazie ANCHE alle "scope clause" gli avrebbero messo la compagnia a terra da un giorno all'altro
un po' come fare un paragone tra l'Italia e il Batanga meridionale.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Non ti so dire del perché di Air Alps (immagino dipenda dal tipo di accordo), mentre per Carpatair non vedo nulla di anormale. E' la prassi in tutto il mondo il far adottare la propria livrea agli am delle compagnie con cui si stringono accordi di collaborazione commerciale subordinata. E nessuno ha mai gridato allo scandalo.

Nel caso dell'incidente dell'altro giorno, invece, il gran trambusto è funzionale agli interessi di chi quel contratto non lo voleva, ed ha cercato subdolamente di spostare sul piano della sicurezza il dibattito.

Quoto.
Mi ricordo anche di Minerva con i loro Dornier 328 che operavano per conto di Alitalia, pittati con la coda tricolore AZ. Nessuno a quei tempi gridava allo scandalo. Come mai?
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Ma io infatti Nicolap non voglio creare polemica sul fatto che la livrea sia stata cambiata e poi sbiancata. Non mi interessa!
Volevo solo capire (se fosse possibile senza che questo disturbi nessuno) gli eventuali perché una major decide di far adottare i propri colori su a/m di un'altra compagnia o meno. Tutto qui. Nel caso specifico, non penso che se il Pisa/Roma fosse stato operato nei colori Carpatair avrebbe avuto meno riempimento rispetto alla livrea AZ. Se uno il volo lo deve prendere, lo prende!!! Così come non penso che se i Dornier di Air Alps fossero stati dipinti nei colori AZ avrebbero riempito gli aerei di più!

Credo che ti abbiano risposto egregiamente in numerosi post. Si tratta, tutto sommato, di scelte inerenti la comunicazione del brand aziendale. Tutti qui.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Riformulo la domanda in maniera diversa. Per quale motivo (per capire io le logiche!) AZ avrebbe ridipinto gli ATR di Carpatair nei propri colori? E perché, ad esempio, quando Air Alps operava voli per contro AZ, non mi sembra che Alitalia fece ridipingere i loro Dornier 328 (o con i Saab 2000 o i Fokker di Carpatair che andarono a coprire la tratta che operava Air Alps)? Asessa chiedo conferma a te che sei di Salerno. Mi sto sbagliando oppure Air Alps volava con la sua livrea?

Aveva sticker operated by Alitaliao qualcosa del genere.
Ma la livrea rimase AirAlps.

Credo però AZ fosse costretta : nel senso che AirAlps operava con 3 a/m le proprie rotte in c/s con AZ sia da BZO che da PMF e faceva ruotare un aereo a turno (scambiandolo con quello da BZO e/o quello da PMF su FCO) . Dipingendo un aereo in colore AZ non poteva fare più questo perchè avrebbe messo un aereo in livery AZ su rotte non proprie di AZ
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Anche l'antitrust ha aperto un procedimento per verificare la correttezza delle informazioni fornite alla clientela.

ALITALIA: ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO PER VERIFICARE LA CORRETTEZZA DELLE INFORMAZIONI FORNITE AI PASSEGGERI CHE VOLANO CON VETTORI DIVERSI ANCHE CON IL SIMBOLO DELLA COMPAGNIA

Sotto esame le comunicazioni date ai consumatori per il volo Carpatair e per i voli operati in base a numerosi accordi di partnership e code sharing con diverse compagnie, sia vettori tradizionali che vettori di minore dimensione. Il procedimento riguarderà anche la correttezza nell’offerta ‘Carnet Italia’ e i comportamenti della compagnia in caso di annullamento di biglietti su più tratte.

L’Antitrust ha deciso di avviare un procedimento per verificare se Alitalia, nelle informazioni fornite ai passeggeri sul volo Carpatair e su tutti i voli operati in base ad accordi di partnership e di code sharing, rispetti le norme del Codice del Consumo in materia di pratiche commerciali scorrette. Il procedimento è stato avviato sulla base di alcune segnalazioni, tra cui quella dell’associazione Codacons e da accertamenti d’ufficio eseguiti dai funzionari dell’Autorità.
Dalle simulazioni effettuate, l’informazione relativa alla diversa compagnia che effettivamente opera il volo veniva fornita, nel processo di prenotazione on line, alla terza schermata (dopo aver selezionato la destinazione – prima schermata – e l’offerta tariffaria - seconda schermata -) attraverso una dicitura, apposta con caratteri estremamente ridotti “Volo operato da Carpatair”. Analoga situazione emerge per voli effettuati in partnership e code sharing con altre compagnie. In sostanza il procedimento dovrà verificare se, in questi casi, Alitalia fornisce ai consumatori adeguate informazioni sull’identità del vettore e sulle specifiche caratteristiche del servizio offerto.
L’Antitrust, alla luce di numerose segnalazioni ricevute dai consumatori, valuterà anche i comportamenti di Alitalia nella promozione e commercializzazione del prodotto denominato “Carnet Italia” (sei o dodici voli diretti di sola andata, al prezzo rispettivamente di 109 o 99 euro) e nella vendita di biglietti aerei relativi a più tratte. Nel primo caso emergerebbe un’insufficiente indicazione della presenza di consistenti limitazioni all’offerta, in particolare in relazione alla possibilità di reperire voli su tutte le rotte nazionali Alitalia utilizzando i biglietti del Carnet. Nel secondo caso, a fronte di biglietti andata e ritorno o con scali intermedi, Alitalia imporrebbe l’obbligo di utilizzo sequenziale dei tagliandi di volo (cd. no show rule) pena il diniego dell’imbarco per la tratta di ritorno o per quella successiva, senza informare adeguatamente al momento dell’acquisto delle limitazioni previste o prevedere una procedura che consenta di effettuare comunque il volo di ritorno.

Roma, 7 febbraio 2013

http://www.agcm.it/stampa/news/6356...rsi-anche-con-il-simbolo-della-compagnia.html
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Se non erro mentre Air Alps era un contratto di "hard block space" su tratte proiprie o concordate, in pratica az pagava vuoto per pieno una serie di sedili a volo, qui si tratta di un acmi/wet lease di lungo periodo(almeno una stagione).

Grazie Veolia! Finalmente ho un po più di chiarezza.

Credo che ti abbiano risposto egregiamente in numerosi post. Si tratta, tutto sommato, di scelte inerenti la comunicazione del brand aziendale. Tutti qui.

...alcuni hanno risposto in maniera poco... vabbé...! Infatti Tu e Veolia siete stati gli unici (non me ne voglia se ho dimenticato qualcuno!), a darmi una risposta chiara... e cortese!
Aveva sticker operated by Alitaliao qualcosa del genere.
Ma la livrea rimase AirAlps.

Credo però AZ fosse costretta : nel senso che AirAlps operava con 3 a/m le proprie rotte in c/s con AZ sia da BZO che da PMF e faceva ruotare un aereo a turno (scambiandolo con quello da BZO e/o quello da PMF su FCO) . Dipingendo un aereo in colore AZ non poteva fare più questo perchè avrebbe messo un aereo in livery AZ su rotte non proprie di AZ

Grazie Asessa!! Ricordavo bene allora. Si dello sticker me lo ricordavo. (Come mi sembra avesse anche Carpatair sui voli che operava per AZ - anche su quelli non in livrea AZ)
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Quoto.
Mi ricordo anche di Minerva con i loro Dornier 328 che operavano per conto di Alitalia, pittati con la coda tricolore AZ. Nessuno a quei tempi gridava allo scandalo. Come mai?

Perché ora c'è da aizzare il popolo contro Carpatair.
Interessante ricordare che quando il WindJet è finito corto a PMO, la livrea è stata subito coperta, ma in quel caso nessuno ha detto niente, ovviamente!
Non stiamo parlando di un secolo fa, attenzione, ma dell'incidente di maggior rilievo in Italia fino a quanto successo il 2 Febbraio a FCO.

Quando poi esco a pranzo e mi trovo di fronte l'inviato delle Iene che dipinge le insegne del palazzo AZ, facendo il verso del povero muratore rumeno, cosa devo pensare?

Era lì per caso?
O qualcuno ha suggerito alle Iene di calcare la mano contro Carpatair, facendo leva sul fatto che è un vettore rumeno? (la scenetta messa su dalle Iene è penosa: domenica guardate la puntata e poi mi saprete dire).

Lungi da me difendere Carpatair, sia ben chiaro, ma non sappiamo ancora cosa è successo, mentre i media fanno già il gioco al massacro e mentre alcuni sedicenti ex piloti AZ se ne escono con dichiarazioni coperte ovviamente da anonimato del tipo "eh, se ci fossi stato io ai comandi, mica andava a finire così".
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

...Dalle simulazioni effettuate, l’informazione relativa alla diversa compagnia che effettivamente opera il volo veniva fornita, nel processo di prenotazione on line, alla terza schermata (dopo aver selezionato la destinazione – prima schermata – e l’offerta tariffaria - seconda schermata -) attraverso una dicitura, apposta con caratteri estremamente ridotti “Volo operato da Carpatair”...

No vabbè dai... veramente allucinante... :astonished:
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Perché ora c'è da aizzare il popolo contro Carpatair.
Interessante ricordare che quando il WindJet è finito corto a PMO, la livrea è stata subito coperta, ma in quel caso nessuno ha detto niente, ovviamente!
Non stiamo parlando di un secolo fa, attenzione, ma dell'incidente di maggior rilievo in Italia fino a quanto successo il 2 Febbraio a FCO.

Quando poi esco a pranzo e mi trovo di fronte l'inviato delle Iene che dipinge le insegne del palazzo AZ, facendo il verso del povero muratore rumeno, cosa devo pensare?

Era lì per caso?
O qualcuno ha suggerito alle Iene di calcare la mano contro Carpatair, facendo leva sul fatto che è un vettore rumeno? (la scenetta messa su dalle Iene è penosa: domenica guardate la puntata e poi mi saprete dire).

Lungi da me difendere Carpatair, sia ben chiaro, ma non sappiamo ancora cosa è successo, mentre i media fanno già il gioco al massacro e mentre alcuni sedicenti ex piloti AZ se ne escono con dichiarazioni coperte ovviamente da anonimato del tipo "eh, se ci fossi stato io ai comandi, mica andava a finire così".

Senza andare troppo lontano, sulle stesse pagine di questo 3ad, a meno di due ore dall'accaduto, c'è stato un deliberato tentativo di fare la stessa identica cosa. Quello che trovo sconcertante è che gli autori siano stati bene o male tutti piloti (AZ o ex AZ).
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

No vabbè dai... veramente allucinante... :astonished:

Ma allucinante cosa?

Lo sai che qualsiasi volo Delta Connection o United Express (parliamo di svariate migliaia di voli al giorno) viene effettuato da vettori che NON sono ne Delta, ne United?
E nessuno ha mai detto niente.

Mamma mia, siamo un paese di buffoni.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

No vabbè dai... veramente allucinante... :astonished:

Prova a fare qualche simulazione di acquisto biglietti con Delta, United, Lufthansa o Air France (per non citarne altre 100) per voli regionali. E poi riprendiamo il discorso.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Lo sai che qualsiasi volo Delta Connection o United Express (parliamo di svariate migliaia di voli al giorno) viene effettuato da vettori che NON sono ne Delta, ne United?
E nessuno ha mai detto niente.

Mamma mia, siamo un paese di buffoni.

Prova a fare qualche simulazione di acquisto biglietti con Delta, United, Lufthansa o Air France (per non citarne altre 100) per voli regionali. E poi riprendiamo il discorso.

Quoto.


... e saluto. :)
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Ma allucinante cosa?

Lo sai che qualsiasi volo Delta Connection o United Express (parliamo di svariate migliaia di voli al giorno) viene effettuato da vettori che NON sono ne Delta, ne United?
E nessuno ha mai detto niente.

Mamma mia, siamo un paese di buffoni.

Ma perché prima di sparare a zero su una persona, non ti soffermi a pensare? O se hai un dubbio non chiedi?
Io dico che è allucinante che la gente si possa attacare a ste cose!!! Che si attacchino al pretesto che la dicitura "volo operato da Carpatair" appaia con un font diverso, o che pretandano che venga scritto a caratteri cubitali pari ad un WARNIG in prima schermata!!!
Hai capito ora? Cosa intendevo?

Prova a fare qualche simulazione di acquisto biglietti con Delta, United, Lufthansa o Air France (per non citarne altre 100) per voli regionali. E poi riprendiamo il discorso.

Vedi quello che ho scritto a TW 843!?

Quoto.
... e saluto. :)

Vedi quello che ho scritto a TW 843!?


Ragazzi... ma qui davvero state tutti con i fucili spianati???
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Ma perché prima di sparare a zero su una persona, non ti soffermi a pensare? O se hai un dubbio non chiedi?
Io dico che è allucinante che la gente si possa attacare a ste cose!!! Che si attacchino al pretesto che la dicitura "volo operato da Carpatair" appaia con un font diverso, o che pretandano che venga scritto a caratteri cubitali pari ad un WARNIG in prima schermata!!!
Hai capito ora? Cosa intendevo?

Effettivamente avevo capito anche io il contrario.
 
Re: ATR72 Carpatair fuori pista a FCO

Marmax.. il problema è che quando commenti non se capisce na fava.. scrivi due parole in piu e spiegati..