Invece, quando quattro anni fa, si sono messe in mezzo alla strada 8000 famiglie soltanto per motivi elettorali, andava tutto bene eh?
L'obiettivita' non e' il tuo forte.
Bombatutto, non mi mettere in bocca parole che non ho detto: nel mio post sopra, non ho preso nessuna posizione in particolare riguardo l'operazione fenice di 3-4 anni fa, sulla quale potremmo disquisire per ore ciascuno con posizioni diverse, ma sono d'accordo con quanto detto da molti che probabilmente non sia stata perfetta ed anzi abbia avuto varie cose "migliorabili".
Ho solo detto che qualunque cosa sia successo in passato, non e' nell'interesse di Alitalia, dei suoi dipendenti e dei suoi passeggeri, mettere in mezzo OGGI una azienda privata in una polemica politica per scopi elettorali. Ne' in un senso ne' nell'altro (non mi frega se lo fa Repubblica o il Giornale, il PD, IDV, il PDL o Beppe Grillo, dico solo "statene alla larga per non fare del male ad AZ"). La politica ha gia' danneggiato troppo Alitalia (in vari modi, facendola appensatire di dipendenti ed investimenti non supportati da adeguati piani industriali, spostando rotte e hub non secondo logiche di ottimizzazione del network, ma in base a voglie di governi, regioni, etc. e cosi via) ora che lascino una impresa cercare di fare "impresa", anziche' essere motivo di rappresaglie per i vari politici che comunque troveranno il modo di guadagnare il loro seggio ed i loro soldi, mentre l'azienda subisce i suoi danni economici e di immagine.
a onor del vero, non mi sembra che abbia difeso in alcun modo l'operazione originale. ha solo commentato le polemiche odierne.
Per quanto dolorosa per tutte le famiglie coinvolte sia stata la cessione a CAI definire "in mezzo alla strada" 7 anni di cassa integrazione non mi sembra corrispettivo della realtà, in rispetto anche a chi in mezzo alla strada ci è finito senza un euro.
Quoto, oltretutto l'ho sempre ribadito anche io che l'operazione originale poteva concludersi in modi molto migliori.
Infatti, il mio pensiero era proprio questo. Non avevo espresso alcun giudizio sulla operazione originale.