uh, vedo aria di casa!
Ti confermo che quel volo (come tutti i collegamenti di Alidaunia con le Tremiti) sono profumatamente sovvenzionati dalla Regione Puglia. D'inverno mettono un elicottero più piccolo (un 109) che viaggia , quando va bene , con 2 persone su 4 posti disponibili. Certo che collegare un isola microscopica con un volo di linea in elicottero quando l'Isola d'Elba non ce l'ha, mi fa davvero ridere. Chiaramente i tremitesi viaggiano a tariffe ridotte tutto l'anno.
Hai beccato in effetti un bellissimo periodo per visitare l'ercipelago: a luglio ed agosto è altamente sconsigliabile metterci piede.
anche io sono stato l'ultima volta alle Tremiti in elicopttero e rispetto alla motonave è di una comodità enorme.
Una considerazione personale sugli autoctoni: non fanno assolutamente nulla per tenersi o attirare i visitatori dell'isola. Vi sembra normale che a settembre inoltrato il tipo della spiaggetta per un ombrellone e due lettini pretendesse 30 euro?? O che dopo essermi sistemato su di una delle tante pedane di legno sugli scogli dopo pochi minuti io venga a sapere che era "privata" e che avrei dovuto pagare appena 20 euro per stendere il mio asciugamano? Tutto questo, ripeto, a settembre quando il 90% degli operatori turistici stenderebbe il tappeto rosso pur di far arrivare turisti. Roba da pazzi, che sprofondino nella loro superbia.