billypaul
Utente Registrato
Non ho piu' seguito molto, perdonami, ma nel secondo trimestre a quanto ammontavano le perdite?Allora c'è da credergli
Sicuramente verrà ripreso dal Wall Street Journal nell'edizione di oggi.Sul fatto quotidiano ieri c'era un articolo in cui si sosteneva che Alitalia chiuderà quest'anno con una perdita fra 150 e 200 milioni.
Nicolap, sai che io leggo solo quello.Sicuramente verrà ripreso dal Wall Street Journal nell'edizione di oggi.
-60 mln.Non ho piu' seguito molto, perdonami, ma nel secondo trimestre a quanto ammontavano le perdite?
io ricordavo -70, ma forse mi sbaglio ed è giusto quello di mauro.Nicolap, sai che io leggo solo quello.Oddio in realtà ho letto anche quello del messaggero ieri o ieri l'altro non ricordo.
Comunque, se sai rispondere alla domanda sopra, ti ringrazio.
Che aggiunti ai 131 del primo fanno circa 190, no? Se il risultato dopo l'estate è di + 27 mln, quanto dovrebbe guadagnare AZ nel trimestre OTT-DIC per chiudere con perdite inferiori a quelle indicate dal Fatto Quotidiano? Cosi' tanto per sapere...-60 mln.
Diciamo che abbiamo ragione entrambi, io perché c'era il 6, tu perché più vicino ai 70: 69!io ricordavo -70, ma forse mi sbaglio ed è giusto quello di mauro.
beh, a questo punto la vittoria va condivisa con bombatutto che legge solo stampa di prima scelta.Diciamo che abbiamo ragione entrambi, io perché c'era il 6, tu perché più vicino ai 70: 69!![]()
Magari, rispondendo alla domanda sopra, mi fai cambiare idea e prossimamente leggerò solo il GIo..cough, cough.... ILGior.. Il Giorn... Niente. Non ci riesco proprio.beh, a questo punto la vittoria va condivisa con bombatutto che legge solo stampa di prima scelta.
Ti aiuto io: il Giornalino, Edizioni Paoline, € 0.70, disponibile nelle migliori parrocchie.Magari, rispondendo alla domanda sopra, mi fai cambiare idea e prossimamente leggerò solo il GIo..cough, cough.... ILGior.. Il Giorn... Niente. Non ci riesco proprio.
Si! Avevo scommesso con me stesso che sarebbe partita la celeberrima supercazzola del Nicola.Ti aiuto io: il Giornalino, Edizioni Paoline, € 0.70, disponibile nelle migliori parrocchie.
Magari, rispondendo alla domanda sopra, mi fai cambiare idea e prossimamente leggerò solo il GIo..cough, cough.... ILGior.. Il Giorn... Niente. Non ci riesco proprio.
A chi ti riferisci?Ma Fonzie non riusciva a dire "ho sbagliato"!
Scusa hai ragione, la Svizzera ha 8 milioni di abitanti, il risultato cambia di poco.
Esatto Dancrane, vedi anche KLM.Sa feederare bene il proprio hub, grazie anche alla proprietà tedesca.
Alla tua difficoltà a pronunciare certe parole; sei un Arthur Bombatutto Fonzarelli?A chi ti riferisci?
Non so. Mi capita solo con certe parole...Alla tua difficoltà a pronunciare certe parole; sei un Arthur Bombatutto Fonzarelli?![]()
Infatti il senso del mio intervento era quello di far confrontare AZ con i vettori che sono simili a lei, perchè anche se Alitalia è il principale vettore di una nazione con 60 milioni di abitanti, a livello aeronautico non può essere paragonata a vettori come BA, AF, KL, LH e TK. Bisogna eliminare le manie di grandezza e confrontarci aihmè con i nostri simili, LX e IB in primis.Senza che ciò voglia essere preso come una critica, ma esattamente questi vettori sono quelli che in Europa se la passano peggio (AY in maniera minore).
E SAS e Austrian che hanno una flotta di LR addirittura minore della nostra, IB si può paragonare solo per il fatto che ha una flotta di medio raggio limitata ma ha 35 aerei LR.Infatti il senso del mio intervento era quello di far confrontare AZ con i vettori che sono simili a lei, perchè anche se Alitalia è il principale vettore di una nazione con 60 milioni di abitanti, a livello aeronautico non può essere paragonata a vettori come BA, AF, KL, LH e TK. Bisogna eliminare le manie di grandezza e confrontarci aihmè con i nostri simili, LX e IB in primis.
esatto. sono d'accordo. ma prima vediamo di arrivare a 27 come LX (meglio sarebbe 34 come IB) WB, visto che siamo a soli 22.....(alla fine dello scorso anno ne avevamo addirittura di +)Infatti il senso del mio intervento era quello di far confrontare AZ con i vettori che sono simili a lei, perchè anche se Alitalia è il principale vettore di una nazione con 60 milioni di abitanti, a livello aeronautico non può essere paragonata a vettori come BA, AF, KL, LH e TK. Bisogna eliminare le manie di grandezza e confrontarci aihmè con i nostri simili, LX e IB in primis.