Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,990
1,964
Scusate un attimo ma un nuovo decreto che abbia come capisaldi:

- Il divieto di transiti da/per LIN (farlo diventare aeroporto ptp puro)
- LIN-FCO libera alla concorrenza e senza limitazioni slot (il mercato farebbe il resto)
- Max. 2 voli a/r al giorno per le altre destinazioni consentite con divieto assoluto di c/s per tutte le compagnie


Conseguenze: avremmo un LIN a 4 max 5 milioni di pax ed un forte incentivo per tutti ad accaparrarsi quote di mercato a MXP. La concorrenza libera sulla navetta, il voletto dallo scalo sotto casa per il sud e la capitale europea.


E' davvero così difficile o è solo inerzia snervante della nostra classe politica? Come si fa a non vedere il livello dei danni che ci stiamo infliggendo da soli con un Linate che sta funzionando come oggi ?


Siamo veramente un popolo di Tafazzi ?
Basterebbe il primo punto, ma mi spieghi come fai a impedire a un pax originato da LIN di fare un transito a CDG o FRA? Come detto, oggi non gli devi più nemmeno stampare la carta di imbarco in aeroporto, fa tutto da solo a casa.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ridimensionamento di Linate, il no dei vettori stranieri
L’Aoc, l’associazione che li riunisce, pronta a far ricorso


Se si tenterà di nuovo di ridurre Linate alla sola navetta Milano-Roma i vettori stranieri che operano sul city airport sono pronti ad andare per vie legali. Lo afferma Osvaldo Gammino, portavoce dell’Aoc, associazione che raggruppa tali vettori. Secondo il manager non è Linate il problema di Malpensa, semmai l’abbandono da parte di Alitalia nel 2008. Inoltre, non potendo vivere della sola navetta, Linate sarebbe in perdita e allora sarebbe più coerente auspicare una chiusura di Linate.


GV



In effetti le vie intermedie sono quelle più impraticabili........o si apre a tutti o si chiude a tutti.
Il problema è Alitalia? O il fatto che si possa operare come e dove si vuole a Milano? Mi pare che ai tempi dell'apertura di CDG si siano fatti regolamenti rigidissimi per implementare Roissy a svantaggio di ORY.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
O si limita LIN al solo FCO o non si risolverà mai il problema. Ora pero' non ci credo piu' ad un rilancio di MXP in quanto vi è una presenza di U2 troppo forte che mangia via pax ptp i quali riempiono anch'essi i voli di alimentazione. In UE non mi pare che in un hub vi sia una compagnia low-cost cosi forte. E li non è colpa della politica ma della SEA che ha invitato U2 ad aprire base a MXP.

Tenere 2 voli al giorno per destinazioni UE a LIN è un FOLLIA e non risolve il problema che si è tenuto da anni a questa parte. Se persino su www.aviazionecivile.org c'è gente che crede che MXP si possa rendere hub tenendo LIN con voli ptp Europei allora ho capito che il problema non si risolverà mai ed il vero hub Italiano (con collegamenti pero' ahimè limitati) sarà FCO.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
O si limita LIN al solo FCO o non si risolverà mai il problema.
Il fatto è che non è possibile limitarlo al solo volo per Roma, vedi già la replica dei vettori stranieri.

E' più facile (si fa per dire) chiuderlo totalmente.....anche se è una cosa che nemmeno i politici che si sono espressi ieri e oggi stanno pensando.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Il fatto è che non è possibile limitarlo al solo volo per Roma, vedi già la replica dei vettori stranieri.

E' più facile (si fa per dire) chiuderlo totalmente.....anche se è una cosa che nemmeno i politici che si sono espressi ieri e oggi stanno pensando.
I vettori stranieri si attaccano. In Italia dobbiamo sempre fare quello che vogliono gli stranieri e farci male da soli. MXP non è diventato un global hub a causa del decreto Bersani che ha bloccato il trasferimento dei voli ed ha fatto rompere l'alleanza Alitalia-KLM anche quando alla fine l'UE aveva dato il suo benestare. In tutte le città Europee gli hub sono aeroporti principali, ora MXP è un aeroport low-cost, o si limita LIN a FCO o si chiude, non vedo alternative. E poi l'altro problema da non sottovalutare ed insisto è la presenza di U2 a Malpensa.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Se persino su www.aviazionecivile.org c'è gente che crede che MXP si possa rendere hub tenendo LIN con voli ptp Europei allora ho capito che il problema non si risolverà mai ed il vero hub Italiano (con collegamenti pero' ahimè limitati) sarà FCO.
Hai ragione, ma su questo forum fortunatamente sono sempre di meno quelli che credono alle favole (botte piena e moglie ubriaca).
E' rimasto soltanto qualche rimasuglio che si eccita pensando all'hub con la mejor dagli yeld stellari.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Hai ragione, ma su questo forum fortunatamente sono sempre di meno quelli che credono alle favole (botte piena e moglie ubriaca).
E' rimasto soltanto qualche rimasuglio che si eccita pensando all'hub con la mejor dagli yeld stellari.
...e qualcuno che si fra prendere la mano dallo scherno. L'abuso della parola hub ha veramente fracassato i maxxni perché l'obiettivo di Milano è quello di avere un grande aeroporto internazionale punto e besta, hub o non hub l'importante è che tutto sia concentrato in un unico scalo.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
...e qualcuno che si fra prendere la mano dallo scherno. L'abuso della parola hub ha veramente fracassato i maxxni perché l'obiettivo di Milano è quello di avere un grande aeroporto internazionale punto e besta, hub o non hub l'importante è che tutto sia concentrato in un unico scalo.
D'accordo con te
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
my 2 cents: del progetto navetta non se ne farà nulla perchè insostenibile legalmente, dal 2015 con l'AV MI-RM a 2h e 20mins si inizierà (forse) a discutere di chiusura completa di LIN, che tuttavia non si farà mai.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Tenere 2 voli al giorno per destinazioni UE a LIN è un FOLLIA e non risolve il problema che si è tenuto da anni a questa parte. Se persino su www.aviazionecivile.org c'è gente che crede che MXP si possa rendere hub tenendo LIN con voli ptp Europei allora ho capito che il problema non si risolverà mai ed il vero hub Italiano (con collegamenti pero' ahimè limitati) sarà FCO.
Per favore non riduciamo questa discussione sul sistema aeroportuale milanese ad una lotta di primedonne tra FCO e MXP su chi debba fregiarsi del titolo nobiliare di Hub.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Circa un paio d'anni fa (senza voler per forza parlare di navetta) discutemmo circa una possibile limitazione di LIN basata sul range (un po' provocatoriamente io l'avevo "fissato" a 307 miglia per garantire il collegamento con FCO) un po' come accade negli Stati Uniti per DCA. Vi riporto il link della discussione di allora per chi magari ancora non era fra noi :

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...à-Discussione-LIN-potrebbe-diventare-come-DCA

Vi riporto anche l'articolo dal quale nacque la discussione :

http://www.gcmap.com/featured/20100708
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
my 2 cents: del progetto navetta non se ne farà nulla perchè insostenibile legalmente, dal 2015 con l'AV MI-RM a 2h e 20mins si inizierà (forse) a discutere di chiusura completa di LIN, che tuttavia non si farà mai.
oppure qualche pozzo di scienza della politica ed affini, prestato all'aviazione, avrà la brillante idea che, con gli slots liberati sulla LIN-FCO si potrà espandere la rete europea da LIN.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
...e qualcuno che si fra prendere la mano dallo scherno. L'abuso della parola hub ha veramente fracassato i maxxni perché l'obiettivo di Milano è quello di avere un grande aeroporto internazionale punto e besta, hub o non hub l'importante è che tutto sia concentrato in un unico scalo.
Non so perche' hai quotato me. Lo scherno avviene proprio per l'abuso della parola in questione. E' palese che LIN vada chiuso per avere MXP funzionante. Mi sembra che la maggioranza degli utenti su questo forum sia daccordo da parecchio tempo ormai. E' irritante leggere invece i soliti commenti di utenti che vanno sempre a parare su Alitalia e FCO...e' un'ossessione morbosa la loro.
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
O si limita LIN al solo FCO o non si risolverà mai il problema. Ora pero' non ci credo piu' ad un rilancio di MXP in quanto vi è una presenza di U2 troppo forte che mangia via pax ptp i quali riempiono anch'essi i voli di alimentazione. In UE non mi pare che in un hub vi sia una compagnia low-cost cosi forte. E li non è colpa della politica ma della SEA che ha invitato U2 ad aprire base a MXP.
In modo molto provocatorio facciamo un cambio: U2 a LIN e quello che ora è a LIN tutto su MXP:D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Maullu (Pdl): "Ora bisogna dire basta al monopolio di Alitalia"
Lunedì, 10 settembre 2012 - 11:55:00

“La decisione del Comune di Milano di quotare in Borsa la SEA apre nuovi scenari di sviluppo per gli Aeroporti di Linate e di Malpensa. Scenari e opportunità che hanno bisogno di trovare una più ampia e più condivisa sintonia con le ragioni, le esigenze e le aspettative del Nord, della sua economia e del suo protagonismo strategico per il futuro del Paese - spiega il consigliere regionale Stefano Maullu - E’ perciò diventato ormai imprescindibile mettere fine al monopolio che Alitalia esercita sui due nostri aeroporti. L’assoluta mancanza di ogni possibilità di aprire gli scali a una concreta e reale concorrenza, svilisce le potenzialità di Linate e non favorisce lo sviluppo di Malpensa. Una situazione che penalizza pesantemente la nostra economia e amplifica la crisi che con grande forza e determinazione gli imprenditori lombardi e tutto il sistema economico del Nord stanno affrontando con forza e determinazione, nonostante siano costretti a superare molte difficoltà come quella di avere due aeroporti “occupati” da una sola compagnia che di fatto fa il bello e cattivo tempo, governando gli slot a suo piacimento e impedendo alle altre compagnie di avviare collegamenti a loro più necessari. Alitalia non può ne deve più esercitare questo serrato controllo sui due scali lombardi. E’ arrivato il momento che tutti i privilegi garantiti e concessi gli siano revocati. E’ una situazione orami non più tollerabile. Approfitterò della mia condizione di socio di SEA per portare all’interno della società questa mia determinazione. E invito già da subito i milanesi e quanti hanno a cuore lo sviluppo economico della nostra regione ad acquistare le azioni di SEA e aiutarmi a difendere le nostre ragioni, determinando all’interno della compagine societaria un gruppo di pressione che salvaguardi gli interessi del Nord. Le ultime dichiarazioni che provengono da Cernobbio e che tracciano un nuovo e più preoccupante quadro per il futuro dei nostri due aeroporti rendono questa reazione una necessità che si tradurrà presto in una petizione intorno alla quale chiameremo a raccolta i cittadini di tutta la Lombardia. Ormai è sempre più evidente che il Nord non accetta più di pagare gli errori e le inadeguatezze degli altri”.



ma dove lo vede costui il monopolio AZ a Malpensa?!?! Se le code tricolori dalla brughiera sono quasi scomparse.
Vabbè che tutti hanno diritto di parola ma almeno informarsi un attimo, e sì che è anche socio di SEA.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,990
1,964
E questo, oltre ad essersi sognato di notte il monopolio di AZ a MXP, si è anche dimenticato che è stata la maggioranza composta soprattutto dal partito a cui aderisce (almeno così si evince dal titolo) a concedere il sostanziale monopolio a LIN. Non sarebbe male se la gente prima di parlare cercasse di collegare il cervello (per evitare polemiche, mi riferisco a Maullu, naturalmente)
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Ridimensionamento di Linate, il no dei vettori stranieri
L’Aoc, l’associazione che li riunisce, pronta a far ricorso


Se si tenterà di nuovo di ridurre Linate alla sola navetta Milano-Roma i vettori stranieri che operano sul city airport sono pronti ad andare per vie legali. Lo afferma Osvaldo Gammino, portavoce dell’Aoc, associazione che raggruppa tali vettori. Secondo il manager non è Linate il problema di Malpensa, semmai l’abbandono da parte di Alitalia nel 2008. Inoltre, non potendo vivere della sola navetta, Linate sarebbe in perdita e allora sarebbe più coerente auspicare una chiusura di Linate.


GV



In effetti le vie intermedie sono quelle più impraticabili........o si apre a tutti o si chiude a tutti.
Devono chiudere definitivamente!Poi questi signori sono pronti a procedere per vie legali? a Baneasa Wizz Air & co sono stati sbattuti fuori senza diritto di replica...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Devono chiudere definitivamente!Poi questi signori sono pronti a procedere per vie legali? a Baneasa Wizz Air & co sono stati sbattuti fuori senza diritto di replica...
il fatto è che l'unica maniera perchè non vi siano azioni legali è chiudere l'aeroporto a tutti (aviazione civile).
A Baneasa l'aeroporto è stato chiuso per tutti infatti.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ah che spettacolo, ora che finalmente e' (ri)cominciato un dibattito semiserio a livelli alti sul futuro di LIN escono fuori dei personaggetti niente male pronti a mettersi in coda per dire cose false contro Alitalia e contro chissa' quali poteri.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Circa un paio d'anni fa (senza voler per forza parlare di navetta) discutemmo circa una possibile limitazione di LIN basata sul range (un po' provocatoriamente io l'avevo "fissato" a 307 miglia per garantire il collegamento con FCO) un po' come accade negli Stati Uniti per DCA. Vi riporto il link della discussione di allora per chi magari ancora non era fra noi :

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...à-Discussione-LIN-potrebbe-diventare-come-DCA

Vi riporto anche l'articolo dal quale nacque la discussione :

http://www.gcmap.com/featured/20100708
E' comunque una discriminazione tra gli scali che si trovano entro una data distanza e quelli più lontani.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.