Delta sospende Milano Malpensa-Atlanta


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per la prima volta dalla sua attivazione (2002) la rotta Milano-Atlanta viene sospesa nel periodo invernale .

Ultimo volo 26 ottobre, dopo quella data tutti i voli sono stati azzerati (chiusi alle vendite) a oltranza.

Ovviamente ad oggi è presto per sapere se si tratti di semplice stagionalizzazione del volo o se si tratti invece di chiusura completa delle tratta (ad occhio direi meno probabile).

Più avanti sarà chiaro se verranno riproposti con la S13 (al momento è possibile prenotare fino a marzo 2013).

Ovviamente le cose possono sempre cambiare, ad oggi però la situazione è questa.
 
Altro brutto colpo per Milano, non per Malpensa stessa, è giunto o no il momento di tirare le somme e cambiare strada?

Vorrei fare i miei più sentiti complimenti a chi spera, ogni giorno, che Linate venga collegato con la M4 ecc...
 
Mi chiedo come questa notizia si sposi con tutte le voci di interessamento alla Quinta Libertà da parte di vettori asiatici.
 
Intanto la bistrattata AZ alla fin della fiera rimane l'unica a collegare MXP con un aeroporto fuori da New York. Sarà pure trisettimanale ma almeno c'è un volo per Miami che nessun'altro offre.
 
Purtroppo il traffico Milano-USA è stato pesantemente colpito dalla crisi economica internazionale ed è esposto alle offerte stracciate da parte delle compagnie aeree EU ed USA, che offrono soluzioni più flessibili, ma con scalo, via altri hubs europei.

Durante la stagione invernale (low season, Natale a parte), le compagnie statunitensi non se la sentono di mantenere in piedi servizi dagli scali fuori da NYC vs. Italia : questo problema riguarda anche FCO.

Linate, a parer mio, c'entra solo in minima parte, in questo caso.

Il discorso per MIA è opposto : l'inverno è alta stagione per il traffico in uscita dall'Italia, ciò permette di condurre la rotta con meno rischi economici.
 
Mi sa che sono in tanti a chiederselo

Se mai arrivasse questo volo SQ, che è stato da 2 anni gettato faziosamente dai politici di turno come fumo negli occhi per far credere quasi possa da solo fare cose miracolose, risollevando le sorti dello scalo, a mio avviso servirebbe solo a far uscire uno o più di uno già presenti sulla scena. In uno scenario già debole, mettere un altro competitor che è avvantaggiato dal fatto di poter imbarcare già una buona parte di pax a casa sua a Singapore (mentre le altre americane e AZ non hanno questo beneficio, i pax se li devono cercare tutti a Milano e limitrofi) alla fine dei conti rende solo la vita più difficile agli altri.
 
si poteva intuire dalla riduzione a 4xw della tratta dopo il picco estivo, un po' però mi sorprende visto che è il principale hub della compagnia....
 
Un' altra storica rotta non-stop che vedo a rischio per il 2013 è Bangkok : la concorrenza sta diventando opprimente per TG.

Purtroppo, molte rotte LR da MXP non chiudono perchè esiste LIN, bensì perchè ci sono concorrenti che ti portano da MXP a YYY via XXX, a prezzi stracciati e magari con combinazioni più flessibili !!!
 
Un' altra storica rotta non-stop che vedo a rischio per il 2013 è Bangkok : la concorrenza sta diventando opprimente per TG.

Purtroppo, molte rotte LR da MXP non chiudono perchè esiste LIN, bensì perchè ci sono concorrenti che ti portano da MXP a YYY via XXX, a prezzi stracciati e magari con combinazioni più flessibili !!!

gli operativi TG sono molto ballerini, idem gli aeromobili, per la winter riportano fisso dopo anni, il 747, dopo il 772 e il 346 che ora è sulla tratta. Jet Airways, Oman e le altre offrono prezzi più vantaggiosi di TG che ha prezzi davvero alti
 
Purtroppo il traffico Milano-USA è stato pesantemente colpito dalla crisi economica internazionale ed è esposto alle offerte stracciate da parte delle compagnie aeree EU ed USA, che offrono soluzioni più flessibili, ma con scalo, via altri hubs europei.

Durante la stagione invernale (low season, Natale a parte), le compagnie statunitensi non se la sentono di mantenere in piedi servizi dagli scali fuori da NYC vs. Italia : questo problema riguarda anche FCO.

Linate, a parer mio, c'entra solo in minima parte, in questo caso.

Il discorso per MIA è opposto : l'inverno è alta stagione per il traffico in uscita dall'Italia, ciò permette di condurre la rotta con meno rischi economici.

Non paragoniamo una riduzione di capacità nella bassa stagione di un anno di crisi con la sistematica rarefazione dei collegamenti MXP-NA che va drammaticamente avanti da anni. Sono due situazioni che non hanno niente a che vedere.

Se la cancellazione viene confermata anche per la summer, VCE supererà MXP come destinazioni nordamericane 5 a 3 (ATL, JFK, PHL, YUL e YYZ contro JFK, EWR e MIA). Non aggiungo altro.
 
gli operativi TG sono molto ballerini, idem gli aeromobili, per la winter riportano fisso dopo anni, il 747, dopo il 772 e il 346 che ora è sulla tratta. Jet Airways, Oman e le altre offrono prezzi più vantaggiosi di TG che ha prezzi davvero alti

Tra l'altro, TG è più debole sui transiti rispetto alle concorrenti mediorientali, ma anche rispetto alla vicina SQ.