Caduta dalla scaletta dell'aereo tra l'indifferenza dei passeggeri (corriere.it)


Ciao EI-MAW, ti leggo spesso con piacere ma non ho mai avuto modo di risponderti ma oggi lo devo fare.

Grazie innanzitutto per questa testimonianza e tutte le altri che ci porti, segno di grande professionalità. E approfitto per fare i complimenti all'equipaggio in questione per come si è comportato. In un recente volo AZ da Ginevra ho visto il comportamento "da mamma" di una hostess verso due bimbi di un signore che viaggiava da solo che a un certo punto mi sono chiesto se non fossero figli suoi ... Buon lavoro!

il resto si commenta da solo!

Per quanto valga la mia esperienza, per quanto valga la stessa in questo contesto, il personale AZ lo reputo, per il trattamento dei piccoli a bordo ma anche a terra, assolutamente al top. Molto spesso, per non dire sempre, vanno molto oltre i normali "doveri" che il loro mestiere impone. Quindi, una volta tanto, cappello su.
 
che per caso è assistita dall'avvocato Canzona sta signora?
sempre più "americanizzati", chiunque vorrebbe fare causa per qualsiasi cosa, invece di cercare di rimboccarsi le maniche e rigare dritto (che significa non fare il furbo)
e ce ne sono di episodi analoghi che si possono raccontare..... che società abbrutita che siamo diventati.
 
Casualmente mentre facevo un volo per Catania 5 minuti fa è caduto un passeggero da una scaletta di un 321 si è ruzzolato dal primo all ultimo gradino , una persona anziana e i passeggeri tra cui un medico e tutto l'equipaggio ha soccorso l anziano fino all arrivo Dell ambulanza non credo che in quel articolo sia andata come descritto. Auguri al vecchietto
 
Ciao EI-MAW, ti leggo spesso con piacere ma non ho mai avuto modo di risponderti ma oggi lo devo fare.

Grazie innanzitutto per questa testimonianza e tutte le altri che ci porti, segno di grande professionalità. E approfitto per fare i complimenti all'equipaggio in questione per come si è comportato. In un recente volo AZ da Ginevra ho visto il comportamento "da mamma" di una hostess verso due bimbi di un signore che viaggiava da solo che a un certo punto mi sono chiesto se non fossero figli suoi ... Buon lavoro!

il resto si commenta da solo!

Grazie Fabrizio. Il mio voleva solo essere dovere di cronaca in quanto dalle "coordinate" dell'articolo ho capito subito che si trattava di persone che conosco di persona e con le quali lavoro assieme da anni. Non sopportavo l'idea che il loro lavoro, nonché la loro umanità, fosse infangato in tal modo. Io nel recente passato ne sono stato una vittima anche se in maniere leggermente diversa. È insopportabile.

Permettetemi di fare un ringraziamento alla compagnia che è intervenuta in maniera ufficiale tramite ufficio stampa. Onestamente non me l'aspettavo. Sono tuttavia convinto che l'abbia fatto per tutelare la propria immagine, più che il proprio equipaggio. La storia, anche qui purtroppo personale, mi insegna che anche dinnanzi a denunce che sfociano in processi ci si è sempre ritrovati da soli.

Ormai l'andazzo delle compagnie è sempre più quello di chiedere scusa a prescindere ai pax e offrire qualcosa. Atteggiamento per il quale è successo anche che nei questionari customer care a bordo qualcuno compilasse tutto negativamente apposta proprio per farsi ricontattare dalla compagnia e guadagnarci qualcosa: un buono, un upgrade, miglia etc. Senza contare o minimamente pensare che alla ricezione di un feedback così negativo poi il crew viene richiamato dal settore per spiegazioni e ci va di mezzo.
Tutto questo mette una tristezza infinita.
 
Ciao EI-MAW, ti leggo spesso con piacere ma non ho mai avuto modo di risponderti ma oggi lo devo fare.

Grazie innanzitutto per questa testimonianza e tutte le altri che ci porti, segno di grande professionalità. E approfitto per fare i complimenti all'equipaggio in questione per come si è comportato. In un recente volo AZ da Ginevra ho visto il comportamento "da mamma" di una hostess verso due bimbi di un signore che viaggiava da solo che a un certo punto mi sono chiesto se non fossero figli suoi ... Buon lavoro!

il resto si commenta da solo!

Grazie Fabrizio. Il mio voleva solo essere dovere di cronaca in quanto dalle "coordinate" dell'articolo ho capito subito che si trattava di persone che conosco di persona e con le quali lavoro assieme da anni. Non sopportavo l'idea che il loro lavoro, nonché la loro umanità, fosse infangato in tal modo. Io nel recente passato ne sono stato una vittima anche se in maniere leggermente diversa. È insopportabile.

Permettetemi di fare un ringraziamento alla compagnia che è intervenuta in maniera ufficiale tramite ufficio stampa. Onestamente non me l'aspettavo. Sono tuttavia convinto che l'abbia fatto per tutelare la propria immagine, più che il proprio equipaggio. La storia, anche qui purtroppo personale, mi insegna che anche dinnanzi a denunce che sfociano in processi ci si è sempre ritrovati da soli.

Ormai l'andazzo delle compagnie è sempre più quello di chiedere scusa a prescindere ai pax e offrire qualcosa. Atteggiamento per il quale è successo anche che nei questionari customer care a bordo qualcuno compilasse tutto negativamente apposta proprio per farsi ricontattare dalla compagnia e guadagnarci qualcosa: un buono, un upgrade, miglia etc. Senza contare o minimamente pensare che alla ricezione di un feedback così negativo poi il crew viene richiamato dal settore per spiegazioni e ci va di mezzo.
Tutto questo mette una tristezza infinita.
 
Atteggiamento per il quale è successo anche che nei questionari customer care a bordo qualcuno compilasse tutto negativamente apposta proprio per farsi ricontattare dalla compagnia e guadagnarci qualcosa: un buono, un upgrade, miglia etc. Senza contare o minimamente pensare che alla ricezione di un feedback così negativo poi il crew viene richiamato dal settore per spiegazioni e ci va di mezzo.
Tutto questo mette una tristezza infinita.


Scusa EI-MAW ma se un solo questionario riporta un feedback negativo del pax, penso sia esagerato che l'equipaggio di cabina venga richiamato no? Poi comunque ho potuto constatare che nei vari questionari, spesso il feedback negativo non è nei confronti del lavoro degli assistenti di volo ma di altri aspetti. A meno che non sia stato io troppo fortunato.
 
Monti ha tolto la possibilità di accesso all'OdG? Quando? Ma ti rendi conto di cosa scrivi? La deontologia si applica solo al di sopra di certi livelli tariffari? Vale anche per i medici?
E poi ti stupisci che la madre della bimba?
E tu ti rendi conto di quello che scrivi? Tue libere interpretazioni (e chi parla di eliminazione dell'Ordine dei giornalisti?) atte solamente a fare polemica su argomenti che non conosci!
Io ho parlato che Monti ha tolto la tutela offerta dell'Ordine a quegli 80.000 collaboratori non a tempo pieno (e non dipende da loro esserlo o meno) e quindi non professionisti che già ora vengono sfruttati dalle varie redazioni, persino quelle importanti.

Ma evidentemente visto che non hai argomenti per difendere la tua posizione contro persone che devono vivere guadagnando dai 3€ ai 10€ a pezzo senza rimborsi spese e tutele la vuoi buttare in polemica!
Ma vergognati, vorrei vedere te fare filosofia sulla deontologia con quelle condizioni di lavoro e dovendo sbancare il lunario.
Mi sfuggono i tuoi attacci alla deontologia di certi professionisti dell'informazione di cui vengono riportati qua i loro articoli di una faziosità unica...
 
Farfallì, fai una bella cosa, scrivi solo quando hai cose intelligenti da dire. Ok?
 
Monti ha tolto la possibilità di accesso all'OdG? Quando? Ma ti rendi conto di cosa scrivi? La deontologia si applica solo al di sopra di certi livelli tariffari? Vale anche per i medici?
E poi ti stupisci che la madre della bimba?

Ma perchè non abolire quello stupido e inutile Ordine? (come tutti gli altri Ordini del resto....)
 
Ma perchè non abolire quello stupido e inutile Ordine? (come tutti gli altri Ordini del resto....)
Ti quoto, ma ci sono troppi interessi corporativi dietro e non lo faranno mai, al massimo danno qualche ritoccata per favorire i soliti noti come in questo caso.