Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In confronto a te un genovese è ottimista e positivo (e io sono genovese). Ma secondo te AZ con 150 macchine cosa dovrebbe fare? Aprire come nel '72 rotte con 15 scali stile autobus? Ricordando poi che il modello di business di AZ-LAI (compreso quindi lo stile "apriamo Fiumicino-Entebbe-Bangui-salca**o-Fiumicino") l'ha portata a perdere i milioni ogni anno fino ad arrivare al fallimento.. ma questi sono dettagli, vuoi mettere perdere i milioni ma avere aperta una rotta verso ogni singola città del mondo??

ti assicuro che quei voli erano sempre pieni e quindi non hanno generato fallimento, questo è iniziato quando non si è stati all'altezza del p2p
 
In confronto a te un genovese è ottimista e positivo (e io sono genovese). Ma secondo te AZ con 150 macchine cosa dovrebbe fare? Aprire come nel '72 rotte con 15 scali stile autobus? Ricordando poi che il modello di business di AZ-LAI (compreso quindi lo stile "apriamo Fiumicino-Entebbe-Bangui-salca**o-Fiumicino") l'ha portata a perdere i milioni ogni anno fino ad arrivare al fallimento.. ma questi sono dettagli, vuoi mettere perdere i milioni ma avere aperta una rotta verso ogni singola città del mondo??

Le 150 macchine sono tali solo per scelta, al momento della fusione erano piu' di 200 fra AZe AP. Chi ha qualche anno in piu' ha consosciuto tempi in cui sia AZ che l' Italia erano vincenti e sa che nulla vieta che tempi migliori possano tornare. Chi ha consosciuto solo i tempi di Sabelli e' comprensibile che sia sfiduciato e pensi che Alitalia posdsa fare ben poco piu' di quel che fa tirando a campare. Personalmente a questa visione perdente non ci sto.
 
Le 150 macchine sono tali solo per scelta, al momento della fusione erano piu' di 200 fra AZe AP. Chi ha qualche anno in piu' ha consosciuto tempi in cui sia AZ che l' Italia erano vincenti e sa che nulla vieta che tempi migliori possano tornare. Chi ha consosciuto solo i tempi di Sabelli e' comprensibile che sia sfiduciato e pensi che Alitalia posdsa fare ben poco piu' di quel che fa tirando a campare. Personalmente a questa visione perdente non ci sto.

Mi aspettavo una risposta del genere.. innanzitutto meglio 150 macchine nuove e configurate con sedili non anteguerra che 200 macchine compresi aerei tipo MD-80. I tempi migliori per AZ di cui parli magari torneranno, certo ammetterai che pretenderli durante una delle peggiori crisi economiche globali da molti anni a questa parte è un po' tanto.. poi comunque AZ non l'ha fatta fallire RS: non sarà certo il migliore AD nella storia Alitalia ma se ha un merito, questo è quello di aver portato insieme ad altri AZ dal fallimento ad una situazione non rosea ma in linea con le altre europee in una situazione economica globale, come dicevo, non molto buona. Se le tue sono critiche costruttive, ti invito a prendere il posto di Sabelli e fare di Alitalia la compagnia che vorresti (stile Airlines-Manager), se invece sono critiche tanto per criticare, credo che dopo 230 post tu possa smetterla qui con l'aria fritta.
 
Ultima modifica:
L'avevo vista analisi interessante. Direi che anche questi ultimi casi di Spanair e Malev dimostrano che di questi tempi il mercato del trasporto aereo si regge solo coi grandi numeri, per reggere servono importanti economie di scala e massa critica. Le compagnie indipendenti di dimensioni medio piccole sono destinate a soccombere o a essere preda di pesci piu' grossi. Vedi anche i casi di Olympic, Sabena, Swiss alcune poi rinate e risanate sotto il controllo di un grande gruppo.
Credo che le prossime piu' a rischio possano essere CSA, Lot e Tap tutti vettori statali controllati dai rispettivi governi con un mercato interno piccolo e una massa critica decisamente bassa per sopravvivere in maniera indipendente.
 
Mi aspettavo una risposta del genere.. innanzitutto meglio 150 macchine nuove e configurate con sedili non anteguerra che 200 macchine compresi aerei tipo MD-80. I tempi migliori per AZ di cui parli magari torneranno, certo ammetterai che pretenderli durante una delle peggiori crisi economiche globali da molti anni a questa parte è un po' tanto.. poi comunque AZ non l'ha fatta fallire RS: non sarà certo il migliore AD nella storia Alitalia ma se ha un merito, questo è quello di aver portato insieme ad altri AZ dal fallimento ad una situazione non rosea ma in linea con le altre europee in una situazione economica globale, come dicevo, non molto buona. Se le tue sono critiche costruttive, ti invito a prendere il posto di Sabelli e fare di Alitalia la compagnia che vorresti (stile Airlines-Manager), se invece sono critiche tanto per criticare, credo che dopo 230 post tu possa smetterla qui con l'aria fritta.

entro in questa discussione perchè anch'io mi trovo a non essere allineato ai vari momenti sempre e solo in senso costruttivo naturalmente. Se è vero che RS ci ha detto a più riprese che AZ tornerà dove le compete SOLO con il LR non si comprende la titubanza sulla crescita dello stesso nonchè l'eccessiva fretta sui 767.
 
entro in questa discussione perchè anch'io mi trovo a non essere allineato ai vari momenti sempre e solo in senso costruttivo naturalmente. Se è vero che RS ci ha detto a più riprese che AZ tornerà dove le compete SOLO con il LR non si comprende la titubanza sulla crescita dello stesso nonchè l'eccessiva fretta sui 767.

Standardizzazione del prodotto offerto? Obsolescenza degli interni rispetto ai 330? Spese di riconfigurazione delle attuali macchine necessarie? Scadenza di contratti con i lessor? Minor efficienza rispetto a macchine più recenti? Ridotta capacità cargo? Razionalizzazione della flotta? ...
 
Standardizzazione del prodotto offerto? Obsolescenza degli interni rispetto ai 330? Spese di riconfigurazione delle attuali macchine necessarie? Scadenza di contratti con i lessor? Minor efficienza rispetto a macchine più recenti? Ridotta capacità cargo? Razionalizzazione della flotta? ...

sono tutte cose molto importanti allora che ci si dicano cose diverse esempio dobbiamo attendere altro tempo ma il piano Fenice dice un'altra cosa.
2 LR quest'anno, neanche certi, fanno presagire una certa difficoltà per l'utile.
Nel frattempo YUL SFO WAS PHL SCL LIM JNB BOM BKK HKG SIN SYD MEB aspettano.
Altro pensiero è sui giapponesi che vogliono per forza venire in Italia e noi non apriamo un 3x su Nagoya Hiroshima e Nagasaki magari togliendo
qualche NRT
 
sono tutte cose molto importanti allora che ci si dicano cose diverse esempio dobbiamo attendere altro tempo ma il piano Fenice dice un'altra cosa.
2 LR quest'anno, neanche certi, fanno presagire una certa difficoltà per l'utile.
Nel frattempo YUL SFO WAS PHL SCL LIM JNB BOM BKK HKG SIN SYD MEB aspettano.
Altro pensiero è sui giapponesi che vogliono per forza venire in Italia e noi non apriamo un 3x su Nagoya Hiroshima e Nagasaki magari togliendo
qualche NRT
SYD e MEB e le 2 giapponesi sono perchè ti auguri che AZ perda una valanga di soldi?
Spiegami che senso avrebbe per AZ aprire SYD quando oramai l'australia tutte le europee la stanno riducendo visto che ormai le mediorientali ci volano 2-3 xd!!
 
Nel frattempo YUL SFO WAS PHL SCL LIM JNB BOM BKK HKG SIN SYD MEB aspettano.
Altro pensiero è sui giapponesi che vogliono per forza venire in Italia e noi non apriamo un 3x su Nagoya Hiroshima e Nagasaki magari togliendo
qualche NRT

hai dimenticato SHANGHAI:D:D:D:D

ma forse l'apriranno nel 2013.....(o Seul??? o niente???)
 
SYD e MEB e le 2 giapponesi sono perchè ti auguri che AZ perda una valanga di soldi?
Spiegami che senso avrebbe per AZ aprire SYD quando oramai l'australia tutte le europee la stanno riducendo visto che ormai le mediorientali ci volano 2-3 xd!!

Personalmente ho volato su quella linea una marea di volte e non mi riesce di ricordare quel 747 con più di 15 posti vuoti. Tra noi c'è chi dice di
controllare i bilanci AZ LAI, bene su quei bilanci ho letto quasi sempre che il volo con migliore LF nell'anno era quasi sempre l'Australia.
Credo che ci si arrivi facilmente a capire l'esplosione delle mediorentali ma chi le prenderebbe se da noi ci fosse un diretto su BKK HKG SYD e MEB.
Ne conosco tanti che fanno quel giro ma che non lo farebbero più.
Basta anche chiedersi come fa AZ a riempire tante NRT, di sicuro quasi la metà sono in transito e posizionandoci diversamente intercetteremmo
più traffico. Lo stesso discorso fu fatto per KIX...
 
entro in questa discussione perchè anch'io mi trovo a non essere allineato ai vari momenti sempre e solo in senso costruttivo naturalmente. Se è vero che RS ci ha detto a più riprese che AZ tornerà dove le compete SOLO con il LR non si comprende la titubanza sulla crescita dello stesso nonchè l'eccessiva fretta sui 767.
I B763 non sono di proprietà di AZ, quindi dovendoli riconfigurare ed allungare il leasing per macchine che vanno spedite verso i 20 anni non aveva senso.

Non ci fosse stata la crisi attuale probabilmente sarebbe arrivato subito qualche A332 in più, che comunque non possono arrivare dall'oggi al domani senza raccattare macchine qua e là con configurazioni diverse e storie diverse.

Il futuro e vedere una fine della crisi ci dirà quali sono i progetti di AZ, personalmente come disse Sabelli stavano parlando con Boeing ed Airbus per un nuovo ordine come è logico perchè con le 20 macchine che rimangono al 2014 senza nuovi arrivi non operano nemmeno una winter odierna.
 
Personalmente ho volato su quella linea una marea di volte e non mi riesce di ricordare quel 747 con più di 15 posti vuoti. Tra noi c'è chi dice di
controllare i bilanci AZ LAI, bene su quei bilanci ho letto quasi sempre che il volo con migliore LF nell'anno era quasi sempre l'Australia.
Credo che ci si arrivi facilmente a capire l'esplosione delle mediorentali ma chi le prenderebbe se da noi ci fosse un diretto su BKK HKG SYD e MEB.
Ne conosco tanti che fanno quel giro ma che non lo farebbero più.
Basta anche chiedersi come fa AZ a riempire tante NRT, di sicuro quasi la metà sono in transito e posizionandoci diversamente intercetteremmo
più traffico. Lo stesso discorso fu fatto per KIX...
Parlare di Australia è allucinante, specialmente tu che dici di essere un dipendente.

E' lampante che non si riesca a competere sui prezzi con le medio-orientali, così come per le frequenze, poi proprio l'Australia che richiede uno scalo tecnico riduce il vantaggio di un volo diretto AZ.
 
Parlare di Australia è allucinante, specialmente tu che dici di essere un dipendente.

E' lampante che non si riesca a competere sui prezzi con le medio-orientali, così come per le frequenze, poi proprio l'Australia che richiede uno scalo tecnico riduce il vantaggio di un volo diretto AZ.

ci sono macchine di prossima consegna che consentono i 15.000 km.
siamo arrivati primi sulla no stop per JNB, lo siamo stati per NRT e sono state storie di successo quindi potremmo arrivare primi anche da quelle parti.
un LF annuale superiore a 90 non si dovrebbe mollare
 
ci sono macchine di prossima consegna che consentono i 15.000 km.
siamo arrivati primi sulla no stop per JNB, lo siamo stati per NRT e sono state storie di successo quindi potremmo arrivare primi anche da quelle parti.
un LF annuale superiore a 90 non si dovrebbe mollare

A quando Alitalia intergalattica? Saremmo i primi ad effettuare un diretto Roma-luna.
Tralasciando le battute, macchine che permettono viaggi ULH ci sono già sul mercato, ma, vista la lunghezza e la sostanziale anti economicità di un volo diretto (poco carico pagante per consentire il trasvolo senza problemi di autonomia), ad oggi conviene ancora il volo con scalo (si perdono due ore di scalo in un viaggio di 20/22).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.