Thread Alitalia dal 1 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
si, infatti ho cancellato il pezzo delle rimostranze quando mi sono accorto della registrazione del 330 (e che fosse un 330 e non 332)

per il riposo crew di cabina, a differenza della condotta, cui viene riservato un posto in Magnifica, ci sono delle semplici sedute che non ottemperano ai requisiti ENAC, oltre ad essere a ridosso delle toilettes posteriori.

l'OPV 20 infatti recita:

4.13 Posto di riposo per i membri di equipaggio (rif. Reg. ENAC-FTL Art. 8.2 – a)
Con riferimento specifico alle poltrone utilizzate come posto di riposo per l’equipaggio, si precisa che queste dovranno consentire una reclinabilità superiore a 45° ed essere munite di poggiapiedi regolabile in altezza.
Nel caso in cui l’operatore richieda di valutare l’accettabilità di soluzioni equivalenti, l’ENAC terrà conto del confort garantito dal posto di riposo e dal modo con cui viene realizzata la separazione



altro mondo è il crew bunk del 777
 
Ultima modifica:
si, infatti ho cancellato il pezzo delle rimostranze quando mi sono accorto della registrazione del 330 (e che fosse un 330 e non 332)

per il riposo crew di cabina, a differenza della condotta, cui viene riservato un posto in Magnifica, ci sono delle semplici sedute che non ottemperano ai requisiti ENAC, oltre ad essere a ridosso delle toilettes posteriori.

l'OPV 20 infatti recita:

4.13 Posto di riposo per i membri di equipaggio (rif. Reg. ENAC-FTL Art. 8.2 – a)
Con riferimento specifico alle poltrone utilizzate come posto di riposo per l’equipaggio, si precisa che queste dovranno consentire una reclinabilità superiore a 45° ed essere munite di poggiapiedi regolabile in altezza.
Nel caso in cui l’operatore richieda di valutare l’accettabilità di soluzioni equivalenti, l’ENAC terrà conto del confort garantito dal posto di riposo e dal modo con cui viene realizzata la separazione

altro mondo è il crew bunk del 777

recentemente ho visto il crew rest sui nuovi 330 è davvero brutto separato con una tendina traballante e praticamente incasellato tra due file di sedili, posizione davvero scomoda e un pugno nell' occhio alla vista. Su questi nuovi aerei non potevano pensare a qualcosa di meglio? Tutta la mia solitarietà a chi deve usare questa specie di coso.
 
Sbrigatevi a consumare le miglia. L'ultimo messaggio ricevuto da Alitalia contiene il seguente messaggio:


Ti ricordiamo che l'attuale edizione del Programma MilleMiglia terminerà il 31 dicembre 2012, come indicato nel Regolamento.
Le miglia accumulate fino al 31 dicembre 2012 dovranno essere utilizzate entro il 30 giugno 2013. Oltre il 30 giugno 2013 le miglia residue decadranno di validità :)

P.S. Qualcuno saprebbe fornirmi una email valida per contattare l'ufficio AZ che si occupa della "gestione" miglia non derivanti da voli?
 
Sbrigatevi a consumare le miglia. L'ultimo messaggio ricevuto da Alitalia contiene il seguente messaggio:


Ti ricordiamo che l'attuale edizione del Programma MilleMiglia terminerà il 31 dicembre 2012, come indicato nel Regolamento.
Le miglia accumulate fino al 31 dicembre 2012 dovranno essere utilizzate entro il 30 giugno 2013. Oltre il 30 giugno 2013 le miglia residue decadranno di validità :)

P.S. Qualcuno saprebbe fornirmi una email valida per contattare l'ufficio AZ che si occupa della "gestione" miglia non derivanti da voli?
Purtroppo è uno dei punti negativi di Millemiglia nei confronti della concorrenza, praticamente ogni 5 anni (3+2) le miglia scadono in ogni caso, anche quelle accumulato il giorno prima. Una legge italiana dispone infatti di 3 anni estendibile di altri 2 la durata dei programmi fedeltà, è così quindi per tutte le aziende italiane, poi ogni azienda ha le proprie soluzioni, solitamente il nuovo programma riparte con i saldi del vecchio senza problemi.

AZ LAI fece una promo che con 2 voli nei primi 6 mesi del 2008 si sarebbe ripartiti dalle miglia non utilizzate che altrimenti sarebbero state perse.
Direi che sarebbe auspicabile che AZ CAI comunicasse se intende proporre una promo del genere o meno, è invece chiaro che non faranno come molte altre aziende che semplicemente fanno ripartire il nuovo programma da dove si era concluso il vecchio.
 
Intanto i servizi connessi alla Magnifica crescono: a FCO dal 1 febbraio lo sbarco ai remoti per i pax Magnifica sara' con cobus dedicato ed i bagagli avranno un iter prioritario...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.