[OT] Naufragio Costa Concordia


rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
Pensate un'attimo a tutte le famiglie con bambini! Io i miei la sera li lascio sempre al CostaClub dove si divertono e cenano con l'animazione, pensare come ritrovarli in mezzo a 4000 persone in un momento così spaventoso mi mette i brividi.
Ho pensato esattamente la stessa cosa.
Ma immaginate anche se il tutto fosse successo a notte fonda, tutti chiusi nelle cabine...

Comunque una tragedia incredibile e terribile.
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Che il comandante volesse salutare qualcuno sull'isola è abbastanza ridicolo e non credibile. Invece un motivo per passare così vicino c'è. E mi meraviglio che nessuno lo abbia evidenziato, specialmente chi frequenta le crocere. Io non vorrei apparire per un dietrologo, anche perche sono molto nuovo di questo forum.
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Che il comandante volesse salutare qualcuno sull'isola è abbastanza ridicolo e non credibile. Invece un motivo per passare così vicino c'è. E mi meraviglio che nessuno lo abbia evidenziato, specialmente chi frequenta le crocere. Io non vorrei apparire per un dietrologo, anche perche sono molto nuovo di questo forum.
Scusa ma qual'è il motivo che citi? Perchè io ho fatto 23 crociere ed il motivo proprio non lo capisco
Qualche anno addietro, quando ancora si faceva scalo in Tunisia, noi nella navigazione tra Roma e Savona non passammo tra il Giglio e la costa Toscana bensì nel canale di Corsica e l'isola del Giglio non la vedemmo per niente
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Che il comandante volesse salutare qualcuno sull'isola è abbastanza ridicolo e non credibile. Invece un motivo per passare così vicino c'è. E mi meraviglio che nessuno lo abbia evidenziato, specialmente chi frequenta le crocere. Io non vorrei apparire per un dietrologo, anche perche sono molto nuovo di questo forum.
E sarebbe?
Rendere più fascinosa la vista?
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Una cosa appare certa a questo puto: La nave è stata pilotata a mano,in crociera turistica,sugli scogli!! Qualcuno lo avrà fatto,e non credo che sia stato il cuoco filippino.
 

giorgiogds

Utente Registrato
26 Giugno 2006
680
89
Few NM inbound OST VOR
... capisco che per i TG ed i giornalisti questa storia offra tantissimi spunti, dal più banale del Titanic fino alla storia del varo etc.
ma ora pensare che uno passi a salutare qualcuno al Giglio con una nave d 290mt a me me pare una caxxxata.
E in plancia non sei solo, dai su... siamo seri.

Visto che pur in Off Topic in questa storia ricorrono le tematiche di navigazione, sicurezza e ridondanza della strumentazione, human factor e che qualche post più esperto lo abbiamo letto, e lo ringraziamo di ciò, cerchiamo almeno noi di non divagare, e aspettiamo pazientemente l'evolversi dei fatti.

Domanda: la lettura della "scatola nera" quanto tempo richiede ? I mean, la portano in laboratori sofisticati come quella aeronautica oppure questa è più semplice da leggere ?
 
Una cosa appare certa a questo puto: La nave è stata pilotata a mano,in crociera turistica,sugli scogli!! Qualcuno lo avrà fatto,e non credo che sia stato il cuoco filippino.
In un intervista un tipo della guardia costiera ha detto che sugli scogli ce l'ha portata il comandante per avvicinare la nave alla terra ferma. Questo dopo il primo scoglio preso.
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Premetto che per parlare di responsabilità è molto presto e ci sarà una commissione per questo. Quando accadono fatti di questa gravità ci sono spesso concomitanze di cause, e non è il caso di sparare giudizi su alcuno. Quanto al fatto di passare vicino invece ci sono forti sospetti. Questa mattina su youtube ho visto la ripresa del passaggio della nave vicinissima al porto. Era una sera dell’agosto scorso. Andava a bassa velocità e ha suonato a lungo le sirene. Adesso non riesco più a trovare il filmato. Spero che non lo abbiano tolto. Se lo ritrovo posto il link.
 

VoloPoco

Utente Registrato
30 Aprile 2007
142
0
TAO(rmina), Sicilia.
L'ipotesi dell'errore umano e del passaggio troppo vicino all'isola per un saluto è stata confemata dal procuratore della repubblica di grosseto...
Naturalmente è ancora tutto da dmostrare... Quello che trovo sconvolgente è l'ipotesi, sempre secondo il procuratore di grosseto, che il comandante abbia lasciato la nave prima dei passeggeri...... Non dovrebbe succedere tra professionisti. Ridicola invece l'affermazione di una giornalista/passeggera che afferma di essere stata soccorsa dai camerieri e non dai marinai. A quanto mi risulta si tratta di gente con libretto di navigazione ed iscritta al ruolo equipaggio, insomma di marinai veri e propri.... Un po come se soccorso da un AV dicessi dicessi di essere stato salvato dal cameriere dell'aereo...

Ciao
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
L'ipotesi dell'errore umano e del passaggio troppo vicino all'isola per un saluto è stata confemata dal procuratore della repubblica di grosseto...
Naturalmente è ancora tutto da dmostrare... Quello che trovo sconvolgente è l'ipotesi, sempre secondo il procuratore di grosseto, che il comandante abbia lasciato la nave prima dei passeggeri...... Non dovrebbe succedere tra professionisti. Ridicola invece l'affermazione di una giornalista/passeggera che afferma di essere stata soccorsa dai camerieri e non dai marinai. A quanto mi risulta si tratta di gente con libretto di navigazione ed iscritta al ruolo equipaggio, insomma di marinai veri e propri.... Un po come se soccorso da un AV dicessi dicessi di essere stato salvato dal cameriere dell'aereo...

Ciao
Credo che su tutte le navi passeggeri il personale di bordo sia diviso in personale di cabina ( camerieri ecc ecc) e personale di condotta (marinai veri e propri) Non è come sugli aerei dove esiste solo l'assistente di volo. Quindi la Signora potrebbe avere ragione.
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
SU alcuni forum navali si parla del destino della nave, che per essere riparata richiederebbe quasi la metà dei soldi spesi per la costruzione (800 milioni) quindi, sempre secondo esperti, la nave potrebbe essere smantellata in 3-4 mesi.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
In un intervista un tipo della guardia costiera ha detto che sugli scogli ce l'ha portata il comandante per avvicinare la nave alla terra ferma. Questo dopo il primo scoglio preso.
Finora le ipotesi sono due (ovviamente ipotizzate):
-Il comandante si è avvicinato <<molto maldestramente per salutare qualcuno>>
-Si è scontrato contro uno scoglio non segnalato(improbabile) a diverse miglia di distanza dall'Isola del Giglio e poi si è avvicinato alla costa per facilitare i soccorsi.
 

Matthew77

Utente Registrato
24 Giugno 2006
125
0
Tradate, Lombardia.
Infatti, credo proprio che il problema sia stato il fatto di essersi avvicinati troppo. Come ho già detto, il punto dove la nave ha urtato (la Gabbianara) non è uno scoglio isolato al largo dell'isola, ma si trova sulla costa subito fuori il porto. La nave è praticamente rimasta li.
In pochi post ho già letto due volte sta cosa che la nave "è rimasta sul posto"; scusate il termine ma solo un pazzo navigherebbe nella posizione dove è la nave ora con un bestione del genere.
La nave ha urtato uno scoglio più indietro, in un'altra zona dell'isola, poi ha continuato la navigazione per circa 1km, quando si sono accorti di imbarcare acqua, hanno avvicinato la nave alla costa (come dicono tutti, per facilitare i soccorsi, e non fare colare a picco la nave), intendo ancor di più di quanto lo fosse, a quel punto hanno gettato l'ancora e hanno fatto "girare" la nave adagiandola sulla scogliera, infatti la nave (da quel che ho letto e sentito) è girata con la prua opposta alla rotta che stava facendo.
Detto questo sicuramente credo sia andata bene, nonostante le povere tre vittime e i dispersi; senza quella manovra penso che ora saremmo a contare le vittime a due zeri.
 

Matthew77

Utente Registrato
24 Giugno 2006
125
0
Tradate, Lombardia.
SU alcuni forum navali si parla del destino della nave, che per essere riparata richiederebbe quasi la metà dei soldi spesi per la costruzione (800 milioni) quindi, sempre secondo esperti, la nave potrebbe essere smantellata in 3-4 mesi.
Smantellata sul posto?
Giusto stasera discutevo con mio padre su come toglierla da li.. i ipotizzava riparazione in loco, almeno chiusura falla e poi in qualche modo rimetterla in condizioni di essere trainata in porto
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0