Aggiornamenti riapertura aeroporto di Trapani/Birgi


Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
“Finalmente sono disponibili i due milioni di euro che saranno utilizzati per incrementare le tratte aeree in partenza ed in arrivo dallo scalo trapanese.
Www.sevenpress.com
Non credo che possa essere il deputato in questione a dire come si userà questa cifra.
Ad ogni modo verranno certamente spesi in servizi per i passeggeri (che siano voli o infrastrutture).
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Il presidente Ombra: «Ryanair non va via, aspettiamo la riassegnazione delle aree» «Nuove tratte e nuovi voli»

Giovedì 24 Novembre 2011Prima Trapani,pagina 41
Con la cessata presenza dei militari dagli spazi civili, tutto è tornato alla normalità all'aeroporto Florio di Birgi, dove adesso si lavora alacremente per ricostruire l'assetto danneggiato dalle limitazioni imposte dal conflitto libico. «Siamo in attesa di un incontro con l'Enac per la riassegnazione delle aree - dice il presidente dell'Airgest, Salvatore Ombra - e stiamo riprendendo i contatti, oltre che, come sempre, con Ryanair, anche con altre compagnie (ci sarebbe una compagnia tedesca, ndr), per introdurre nuove tratte e nuovi voli, non perdendo mai di vista che la fase congiunturale è difficilissima e investe tutti i settori, compreso il turismo». A Birgi, quindi, si lavora smentendo notizie di un possibile, imminente, abbandono della base da parte della compagnia irlandese in favore di Comiso. «Questa è una barzelletta - dice Ombra - che mi fa intanto ridere, e subito dopo arrabbiare. Non capisco come vengano costruite notizie del genere, che non fanno bene allo scalo.

Smentisco e confermo di essere stato a Dublino 15 giorni fa, dove ci hanno comunicato di mantenere e confermare la base di Birgi con 4 aeromobili. Stiamo lavorando per incrementare l'attività con altre compagnie. Ryanair non lascia né per Comiso né per Palermo, dove invece continua a lavorare come su altri aeroporti per attività commerciale». Ombra è categorico, dunque. «Non solo Ryanair non va via - aggiunge - ma rimane pur con tutte le difficoltà che, come noi, ha incontrato nel periodo della guerra. Ricordo che quando iniziò tutto, era il 21 marzo e la stagione era appena avviata. La compagnia ha dovuto cancellare molti voli e questo l'ha danneggiata non poco». La crisi economica in corso sta investendo senza clemenza tutti i settori e quello dei voli ne risente. Per tutta la stagione invernale non voleranno ben 82 macchine di Ryanair, che ha dovuto ridurre le frequenze in buona parte d'Europa. Ovunque si sta cercando di modificare la curva negativa dei dati economici a vantaggio del territorio. «Occorre l'impegno dei Comuni - conclude Ombra - delle associazioni e degli enti. Occorre sinergia, ma a volte qui sembra che il messaggio non venga recepito».
L'on. Camillo Oddo fa un appello ed ufficializza un dubbio: «Faccio appello al senso di responsabilità dell'intera classe dirigente che per dovere istituzionale e politico ha il compito d'impegnarsi per il rilancio ed il potenziamento di Birgi. Ho il fondato sospetto che si stia giocando una partita di potere per la guida dell'Airgest». Il vicepresidente dell'Ars invita invece a verificare lo stato dell'arte della concessione totale, ad aprire un confronto con il governo Monti per i 10 milioni di euro che erano stati stanziati dal precedente esecutivo a ristoro dei danni subiti per l'operazione militare in Libia. Oddo aggiunge che «Il Cda dell'Airgest non può essere un campo di battaglia che finisce per coinvolgere anche i privati. Non è più consentito l'utilizzo di Birgi come strumento di sottogoverno per costruire nicchie di consenso sterile e clientelare».
Jana cardinale
vito manca

http://giornaleonline.lasicilia.it/
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Puo' fare tutte le interviste che vuole, il parziale (al contempo inesorabile e lento) disimpegno è sotto gli occhi di tutti.


Quanto alle nuove rotte, ci credero' quando le vedro' in vendita, o ancora meglio quando si faranno i viaggi (stante le cancellazioni di frequenze fatte nella stagione invernale, sulla rotta per Madrid, tanto per fare un esempio).

da me in precedenza ha detto:
Citando a memoria, fra le rotte internazionali sicuramente cancellate (e non sostituite da altre)

Ibiza (cancellata pure dalla tendina delle prenotazioni)
Goteborg (non piu' precaricata)
Bratislava (non piu' precaricata)
Dublino (cancellata pure dalla tendina delle prenotazioni)
Rodi (cancellata pure dalla tendina delle prenotazioni)
Oslo Torp (non piu' precaricata) .


Le restanti rotte o gia' in vendita o comunque precaricate.
Confermo la mia opinione piu' volte espressa che è in corso un ridimensionamento, in special modo sull'internazionale.
Tra le rotte finite nella tomba aggiungo pure Birmingham, Brema e Liverpool (e Lamezia, Bari e Brindisi)...
 
Ultima modifica:

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Puo' fare tutte le interviste che vuole, il parziale (al contempo inesorabile e lento) disimpegno è sotto gli occhi di tutti.

Quanto alle nuove rotte, ci credero' quando le vedro' in vendita, o ancora meglio quando si faranno i viaggi (stante le cancellazioni di frequenze fatte nella stagione invernale, sulla rotta per Madrid, tanto per fare un esempio).
.....
Tra le rotte finite nella tomba aggiungo pure Birmingham, Brema e Liverpool (e Lamezia, Bari e Brindisi)...
Ed ecco che ricomincia la macumba di Giovenale e co.

Certo che se la cancellazione di rotte tipo Ibiza, Rodi e Lamezia per te sono chiari segni di disimpiego
non oso pensare quale distorto pensiero ti venga ad accorgerti che da TPS ci sono "ancora" 16 rotte internazionali in vendita
e che Bratislava, Goteborg e Oslo Torp risutano ancora sulla mappa e quindi potrebbero essere attivate in qualsiasi momento.
Se poi vediamo che ti attacchi a rotte del 2009 (Birmingham) e 2010 (Liverpool) per cui si fa fatica persino da CTA (vedi cancellazione 2011
del BHX-CTA) abbiamo la conferma che i tuoi sono solo "sinceri auguri di iella" allo scalo trapanese.

L'unica vera perdita e' il volo da Dublino anche se con FR non si puo' mai sapere. Contento tu.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Posso assicurarti che non ho poteri di macumba, anche perche' se ne avessi , ne farei ben altro uso piu' lucrativo.

Inoltre io i voli da Birgi li uso, per cui ringrazio i contribuenti trapanesi dei preziosi contributi generosamente pagati a M'OL.

Cio' nonostante, il disimpegno è reale e si tocca con mano, basti citare a stagione iniziata la cancellazione di una delle 3 frequenze settimanali per Madrid, volo peraltro quasi sempre pieno, grazie ai bassi prezzi (evidentemente non è remunerativo).
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Posso assicurarti che non ho poteri di macumba, anche perche' se ne avessi , ne farei ben altro uso piu' lucrativo.

Inoltre io i voli da Birgi li uso, per cui ringrazio i contribuenti trapanesi dei preziosi contributi generosamente pagati a M'OL.

Cio' nonostante, il disimpegno è reale e si tocca con mano, basti citare a stagione iniziata la cancellazione di una delle 3 frequenze settimanali per Madrid, volo peraltro quasi sempre pieno, grazie ai bassi prezzi (evidentemente non è remunerativo).
Al momento stai solo speculando ed arrivi a conclusioni (liberissimo di farlo) senza considerare che
1. Le riduzioni ci sono state per un esplicito motivo/ostacolo che oggi non esiste piu'.
2. Parli dell'orario "invernale" (il TPS-MAD e' operativo --3-5-7) che si conclude a marzo.
Fossi in te aspetterei l'annuncio dell'operativo della "Summer 12" perche', come ben saprai, se TPS paga FR vola.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
1. Le riduzioni ci sono state per un esplicito motivo/ostacolo che oggi non esiste piu'.
Appunto, il presunto ostacolo è stato da tempo rimosso, ma della ripresa della crescita delle attivita' nessuna traccia.



2. Parli dell'orario "invernale" (il TPS-MAD e' operativo --3-5-7) che si conclude a marzo.


Parlo di un volo che fino all'anno scorso era 4x anche nella stagione invernale, ora è 2 x fino a gennaio, dopo 3x, anche se non si sa, Ryanair di solito cancella frequenze senza preavviso, limitandosi al rimborso e fregandosene di scompigliare i piani della gente.

Fossi in te aspetterei l'annuncio dell'operativo della "Summer 12" perche', come ben saprai, se TPS paga FR vola.
hai centrato il punto, se ci sono soldi M'OL si precipita; ma ho l'idea che i soldi siano finiti, anche considerando lo stato generale delle finanze pubbliche, e parlo contro i miei interessi egoistici di viaggiatore.

Un'ultima notazione... all'elenco delle rotte "dipartite" mi sono dimenticato di aggiungere Weeze e London Stansted, entrambe trasferite a Palermo.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Appunto, il presunto ostacolo è stato da tempo rimosso, ma della ripresa della crescita delle attivita' nessuna traccia.

Parlo di un volo che fino all'anno scorso era 4x anche nella stagione invernale, ora è 2 x fino a gennaio, dopo 3x, anche se non si sa, Ryanair di solito cancella frequenze senza preavviso, limitandosi al rimborso e fregandosene di scompigliare i piani della gente.
Come gia' detto in precedenza, stai parlando della "winter" (programmata durante il blocco) e occorre aspettare l'uscita della "Summer 12",
tutto il resto e' e resta speculazione.

hai centrato il punto, se ci sono soldi M'OL si precipita; ma ho l'idea che i soldi siano finiti, anche considerando lo stato generale delle finanze pubbliche, e parlo contro i miei interessi egoistici di viaggiatore.

Un'ultima notazione... all'elenco delle rotte "dipartite" mi sono dimenticato di aggiungere Weeze e London Stansted, entrambe trasferite a Palermo.
Dusseldorf-Weeze si fanno in 1h, Dusseldorf-Maastrich si fanno in 1h, Dusseldorf-Eindoven si fanno in 1h 20min
Visto che da TPS si vola sia su MST che su EIN ci spieghi che senso ha avere un volo su NRN? idem su London.
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Ormai la guerra in libia si è conclusa da un pezzo e i piazzali son liberi da un mese!!
ma ancora niente.....l'impegno di fr sembra essersi allentato!!!
adesso ombra può dire quello che vuole ma è chiaro che fr va dove ci sono i soldi o dove cmq conviene e vi sono basse tariffe aeroportuali!
Adesso essendo un assiduo viaggiatore sia da tps che da pmo mi auguro che entrambi gli scali crescano ma con la crisi è normale che le risorse scarseggiano e i "dindini" son pochi,nonostante l'apt di tps,ha per la società di gestione costi sensibilmente inferiori rispetto ad altri apt è normale che se fr avesse voluto si sarebbe fiondata al volo sull'apt invece per adesso solo annunci ma fatti 0!!
guardiamo anche il fatto che fr pian pianino si sta orientando verso sempre apt maggiori visto che i soldini nei piccoli apt in tutta europa per finanziarla diminuiscono!un segnale potrebbe essere l'aumento delle tariffe medie!

un altra questione che spero sia capita bene è quella dei fondi!!!infatti spero che i fondi per "la perdita"causata dalla missione in libia non vadano agli albergatori che nel periodo della guarra hanno affittato alla nato e all'AM camere a prezzi esorbitanti approfittandone e guadagnadone senza dubbio più di diminuizione turistica a causa della riduzione dei voli!!!e non vorrei che vadano ai risoratori che facevano pagare mediamente agli amici canadesi e inglesi 80 euro per una normalissima cena con 1 primo,secondo e contorno!!!quando io pagavo 15 euro!!!
insomma più che all'economia locale(che anzi ha giovato da questa guerra,senza contare le imprese che hanno lavorato per ampliamento,cathering,pulizie...ecc ecc....)
spero che questi soldi"se arrivano"vadano ad essere investiti in campagne di promozione turistica della sicilia in genere!!!!!
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Come gia' detto in precedenza, stai parlando della "winter" (programmata durante il blocco) e occorre aspettare l'uscita della "Summer 12",
tutto il resto e' e resta speculazione.
La decisione di tagliare le frequenze del Madrid a 2 x è abbastanza recente, ed è evidentemente dovuta alla scarsita' di vendite. La guerra non c'entra.

Dusseldorf-Weeze si fanno in 1h, Dusseldorf-Maastrich si fanno in 1h, Dusseldorf-Eindoven si fanno in 1h 20min
Visto che da TPS si vola sia su MST che su EIN ci spieghi che senso ha avere un volo su NRN? idem su London.

Non devo spiegare nulla, il volo per Weeze era abbastanza antico, e tra l'altro era operato tutto l'anno ed era spesso pieno perche' utilizzato dagli emigranti (o turismo etnico, politically more correct...)... comunque era una delle tante rotte eliminate, in questo caso spostata a Punta Raisi (dove viene venduta a prezzi medi piu' elevati).

il volo per Stansted è stato spostato a Trapani per un anno, e comunque è tornato a Palermo prima della guerra in Libia (scarse vendite anche qui?)
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Per non parlare comunque dei fantomatici voli per DUB e MAD spuntati qualche giorno fa su PMO. Al momento sono stati eliminati dalle destinazioni ma con FR tutto è possibile.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Per non parlare comunque dei fantomatici voli per DUB e MAD spuntati qualche giorno fa su PMO. Al momento sono stati eliminati dalle destinazioni ma con FR tutto è possibile.
Sicuramente un pesce d'aprile anticipato (che ha ben turbato per qualche ora la digestione di qualcuno e riempito di sogni la mente di qualcun altro)... ma c'è comunque un thread dedicato all'argomento... ;)
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Comunque al di là delle parole di Ombra, come già sottolineato in precedenza, è chiaro a tutti il disimpegno di FR in tutto ciò. Ma con questo non significa che per l'estate non possano essere aperte altre rotte. Anche se, però, bisogna affrettarsi.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Comunque al di là delle parole di Ombra, come già sottolineato in precedenza, è chiaro a tutti il disimpegno di FR in tutto ciò. Ma con questo non significa che per l'estate non possano essere aperte altre rotte. Anche se, però, bisogna affrettarsi.
Evidentemente non è chiaro per tutti, dato che i soliti noti continuano a postare i proclami di Ombra, travestiti da interviste.

Peccato che ai suddetti proclami non seguano i nuovi voli, bensi' la contrazione di quelli esistenti.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
La decisione di tagliare le frequenze del Madrid a 2 x è abbastanza recente, ed è evidentemente dovuta alla scarsita' di vendite. La guerra non c'entra.

Non devo spiegare nulla, il volo per Weeze era abbastanza antico, e tra l'altro era operato tutto l'anno ed era spesso pieno perche' utilizzato dagli emigranti (o turismo etnico, politically more correct...)... comunque era una delle tante rotte eliminate, in questo caso spostata a Punta Raisi (dove viene venduta a prezzi medi piu' elevati).

il volo per Stansted è stato spostato a Trapani per un anno, e comunque è tornato a Palermo prima della guerra in Libia (scarse vendite anche qui?)
La riduzione del volo per MAD a x2, durante i "mesi invernali", mi sembra una mossa normale
per il resto (Stansted, Weeze etc) si vede che a PMO si e' deciso di sganciare qualche €€€.
I pax trapanesi ringrazieranno i contribuenti palermitani.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
La riduzione del volo per MAD a x2, durante i "mesi invernali", mi sembra una mossa normale
Normale in base a quale parametro? negli anni passati il volo era operato 4 x... era pero' molto probabile trovare tariffe molto vantaggiose; evidentemente non si riusciva a riempirlo se non vendendo una cospicua parte a prezzi promozionali... ora infatti le tariffe medie proposte sono piu' alte.

I pax trapanesi ringrazieranno i contribuenti palermitani.
Non credo, i trapanesi a Palermo non ci vengono volentieri.

Tra l'altro tu mica sei trapanese? perche' ti pigli tutta sta preoccupazione? Di questo passo ti farano cittadino onorario della valle del sale ;)
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Dusseldorf-Weeze si fanno in 1h, Dusseldorf-Maastrich si fanno in 1h, Dusseldorf-Eindoven si fanno in 1h 20min
Visto che da TPS si vola sia su MST che su EIN ci spieghi che senso ha avere un volo su NRN? idem su London.

[...]La riduzione del volo per MAD a x2, durante i "mesi invernali", mi sembra una mossa normale
per il resto (Stansted, Weeze etc) si vede che a PMO si e' deciso di sganciare qualche €€€.
I pax trapanesi ringrazieranno i contribuenti palermitani.
Ah, quindi su questa base vorrei sapere che senso hanno tutti i nazionali da TPS.

Guarda che la parentesi trapanese di Londra è durata appena un anno, appena il tempo di verificare che con metà delle frequenze di PMO (a PMO era 1xdaily nella winter e 2xdaily da Aprile ad Ottobre) facevano abbastanza meno di LF.

Per il resto FR, da quando hanno messo il bus diretto per Birgi con un risparmio di quasi un'ora bypassando Trapani, per quanto mi riguarda se la può tenere Ombra.