Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se offro un mio bene a garanzia di una tua esposizione bancaria non perdo il mio bene immediatamente.
Lo perderò solo se e quando tu non riuscirai a rientrare come pattuito.
Caro James Bond, mi sa che devi fare un recurrent training all'MI6, perchè hai la memoria corta.
Infatti dovresti sapere bene che lo stand-alone ha, per definizione fin dalla nascita, un orizzonte temporale di un anno massimo, con l'obiettivo di piazzare l'azienda a qualcuno.
Il qualcuno non è detto che sia una compagnia esistente o costituenda, il mondo è pieno di società ansiose di investire decine, a volte preferiscono centinaia, di milioni di euro che stanno a poltrire in altre zone del pianeta.

Se l'operazione va in porto (ammesso che i giochetti politici la facciano partire) lo Stato si alleggerisce di 4-500 CIGS (4 anni di CIGS + 3 di mobilità. Sono TANTE decine di milioni !), se va male perde i 9.8 milioni della fidejussione.
A voler fare i farmacisti lo Stato recupera l'eventuale perdita di 9.8 milioni già dopo 5-6 mesi, nel suddetto periodo temporale di un annetto con 250-300 persone riassunte, per il solo fatto che non paga le CIGS.

Questi sono conti della serva, che chiunque può fare.
Se poi volete andare avanti con slogan ad effetto, senza citare fatti e numeri, allora è un altro discorso.
Forse avete voglia di giocare.

Sempre in attesa di tue spiegazioni


sunsetdrink
vickysplash

Caro agente 7, le trasmetto un cablogramma aggiornato avuto dal nostro agente runner sul pezzo...

piano stand alone non prevede l'assorbimento di 400/500/600/700 persone bensì di meno di 200 persone (visto che ben che vada -perchè resta sempre da farlo saltar fuori- si tratta di un 330... anche se mo stanno provando col 340 in assenza di 330 che non abbiamo 80 anni... mi sfugge perchè già che ci sono non provano pure con l'A380 così han sopra 600 sedili e il costo per posto scende...).
quindi su 500 ne verrebbero impiegate 200

è ragionevole supporre che con un 330 svampino i soldi in 3 mesi (1 mese col 340) con riserva che non riescano neppure a far arrivare l'aeroplano sul piazzale.

quindi: 300 persone restano in cassa, 200 vengono levata dalla cassa, in tre mesi tornano in cassa. risultato? 500 persone di nuovo in cassa più 9.8 milioni di euro del contribuente svampati!

l'appunto proseguirebbe con i costi della cassa. ma onde evitare polveroni sul forum ometto le cifre!


cordialmente sua
stella rimington
 
Caro agente 7, le trasmetto un cablogramma aggiornato avuto dal nostro agente runner sul pezzo...

piano stand alone non prevede l'assorbimento di 400/500/600/700 persone bensì di meno di 200 persone (visto che ben che vada -perchè resta sempre da farlo saltar fuori- si tratta di un 330... anche se mo stanno provando col 340 in assenza di 330 che non abbiamo 80 anni... mi sfugge perchè già che ci sono non provano pure con l'A380 così han sopra 600 sedili e il costo per posto scende...).
quindi su 500 ne verrebbero impiegate 200

è ragionevole supporre che con un 330 svampino i soldi in 3 mesi (1 mese col 340) con riserva che non riescano neppure a far arrivare l'aeroplano sul piazzale.

quindi: 300 persone restano in cassa, 200 vengono levata dalla cassa, in tre mesi tornano in cassa. risultato? 500 persone di nuovo in cassa più 9.8 milioni di euro del contribuente svampati!

l'appunto proseguirebbe con i costi della cassa. ma onde evitare polveroni sul forum ometto le cifre!


cordialmente sua
stella rimington
Pensavo basttasse un recurrent training, purtroppo constato invece un dolo di fondo.

- Riassorbimento di 290 dipendenti su 420 in CIGS (anche senza fonti interne bastava leggere i giornali del 21 giugno scorso). Non so dove tu abbia letto nei mei post cifre di 400/500/600/700.
- Anzichè sparare fesserie sui 340 (ipotesi che si era affacciata a fine 2010 su proposta di Airbus, versione -200, perchè ne avevano un tot ritirati e li svendevano a 240k$) spendi costruttivamente del tempo, e potrai verificare la veridicità di ciò che ho scritto a proposito dei 330 con consegna ritardata. Capisco che sparare le solite frasi fatte è più semplice, veloce e forse anche d'effetto. Ma non si addice a uno che vorrebbe essere onorato di far parte di certe organizzazioni di Sua Maestà.
- Per la Procedura (sempre vedi stampa del 21.06 se non hai fonti interne) viene prevista una autonomia massima di 16 mesi senza acquisizione esterna. Tu dici che in 1-3 mesi svampano tutto. Bene, fai due conti accurati, spediscili alla stampa e sputtana il Commissario e tutta la cricca che evidentemente, secondo te, vuol rubare soldi ai cittadini italiani per i loro sporchi giochini.
- Sui tempi di risparmio dei 9.8 milioni togliendo i dipendenti dalla CIGS forse avevo fatto conti un po' troppo velocemente. Rifacendoli con più calma si va a questi numeri:
. -Per 550 dipendenti 2.5 mio al mese, quindi per gli attuali 420 dip 1.9 mio al mese (se fossero ancora assunti regolarmente).
. -In CIGS viene dato il 74%, quindi 74% di 1.9 = 1.4 mio al mese di costo CIGS per lo Stato per 420 dip.
. -Per 290 dipendenti riassorbiti lo Stato riparma 1 milione al mese.
- Riguardo ai conti della cassa, di cosa hai paura? Se sono dati veritieri girali pure. O vogliamo rimanere ai soliti quattro numeri inventati e buttati qua? Troppo facile gettare il sasso e nascondere la mano.

Un ultimo appunto. Il termine "svampare" non si addice al linguaggio di una persona che si firma con certi nomi :)

Resto tuttora in attesa di suoi gentili chiarimenti in merito a
Diccelo tu perchè le 4 charter hanno cercato di impedire in tutti i modi l'ok europeo, visto che tanto LVG è morta e sepolta.
Spiegacelo tu perchè CAI si agita per l'interesse dei Toto per una azienda cadavere.
E perchè AEY presenta offerte invece di lasciarla morire da sola.

solare
vickysplash
 
Pensavo basttasse un recurrent training, purtroppo constato invece un dolo di fondo.

- Riassorbimento di 290 dipendenti su 420 in CIGS (anche senza fonti interne bastava leggere i giornali del 21 giugno scorso). Non so dove tu abbia letto nei mei post cifre di 400/500/600/700.
- Anzichè sparare fesserie sui 340 (ipotesi che si era affacciata a fine 2010 su proposta di Airbus, versione -200, perchè ne avevano un tot ritirati e li svendevano a 240k$) spendi costruttivamente del tempo, e potrai verificare la veridicità di ciò che ho scritto a proposito dei 330 con consegna ritardata. Capisco che sparare le solite frasi fatte è più semplice, veloce e forse anche d'effetto. Ma non si addice a uno che vorrebbe essere onorato di far parte di certe organizzazioni di Sua Maestà.
- Per la Procedura (sempre vedi stampa del 21.06 se non hai fonti interne) viene prevista una autonomia massima di 16 mesi senza acquisizione esterna. Tu dici che in 1-3 mesi svampano tutto. Bene, fai due conti accurati, spediscili alla stampa e sputtana il Commissario e tutta la cricca che evidentemente, secondo te, vuol rubare soldi ai cittadini italiani per i loro sporchi giochini.
- Sui tempi di risparmio dei 9.8 milioni togliendo i dipendenti dalla CIGS forse avevo fatto conti un po' troppo velocemente. Rifacendoli con più calma si va a questi numeri:
. -Per 550 dipendenti 2.5 mio al mese, quindi per gli attuali 420 dip 1.9 mio al mese (se fossero ancora assunti regolarmente).
. -In CIGS viene dato il 74%, quindi 74% di 1.9 = 1.4 mio al mese di costo CIGS per lo Stato per 420 dip.
. -Per 290 dipendenti riassorbiti lo Stato riparma 1 milione al mese.
- Riguardo ai conti della cassa, di cosa hai paura? Se sono dati veritieri girali pure. O vogliamo rimanere ai soliti quattro numeri inventati e buttati qua? Troppo facile gettare il sasso e nascondere la mano.

Un ultimo appunto. Il termine "svampare" non si addice al linguaggio di una persona che si firma con certi nomi :)

Resto tuttora in attesa di suoi gentili chiarimenti in merito a

solare
vickysplash

premetto che non leggo i giornali ma cerco di ragionare con la mia testa. dunque: il piano prevedeva due ipotesi chiamate A e B. l'ipotesi A è saltata e tu ne sai le ragioni. l'ipotesi B non è pienamente percorribile perchè dei due 330 al prezzo che è stato messo in piano (550 USD) non ne trovano uno che uno. quelli fermi al prato nuovi costano oltre gl'800 USD mesi. se li prendessero i poverelli sarebbero costretti a rifare tutti i conti. quindi: i 290 dipendenti previsti nel piano sarebbero stati a "pieno piano". la ripartenza SA non sarebbe, se fosse percorsa, a "pieno piano" ergo, per logica, per ragionamento e non per presa a pillole di tutto quello che si vende in giro, 290 dipendenti non possono più essere!

il 340, e ti dico anche di è, visto che tu non lo saprai, sarebbe una della baracche che air france sta sbattendo fuori flotta, nessuno se li piaglia e i francesi stanno provando a rifilarlo a qualche "figo del bigoncio" che se li beve! come dice un mio carissimo amico romano (a cui voglio bene) "ma ndò cazzo vai con sti 340 e quattro motori sotto le ali e 80 tonnellate di roba in più. te metti a fa concorrenza ai 767 di gentile pecci e neos cor 340?. dimme un pò sei scemo o me stai a pijà per culo?"... se vuoi ti dirò anche chi ha dato la soffiata di sti 340 al trio di ghirla! t'aggiungo di più (e poi mi fermo perchè come dice sempre quel mio amico romano me sò rotto el caXXo) a metà settimana si strullavano con un 330 SN 3XX (e ometto)... bene è un ex swissair a 3 classi con 49 posti di firs class... se lo piglino quell'aereo, al volo, se non lo riconfigureranno si ritrovano una macchina da 220 t e 110 seggiolini in totale... se dovessero metterla a charter dovrebbero buttare mezzo prestito per ricofigurarlo (tra strappar su sedili, tirar via galley, risistemare l'avionica... senza dire dei motori... non son RR... e LVG ha sempre avuto solo RR)...

mi fermo qua... non ho più voglia di ragionare con la mia testa... da domani riporterò quello che si dice in giro, senza ragionarci sopra...

stella rimingston
 
mi chiedo: è possibile affidare 9.8 milioni di euro del contribuente a chi gioca con gl'aeroplani come fossero figurine? tolgo il 330 metto il 340 rilevo il 340 metto il 380 piglio il 330 a tre classi tolgo i sedili metto i sedili... poi ci si chiede perchè le azienda falliscono!
 
Visto che siete tutti tanto esperti mi spiegate come fa Air italy a fare un offerta per acquisire LVG se da gente che lavora internamente sono molto preoccupati per il loro futuro, visto che dicono che non ci sono soldi per pagare stipendi e la compagnia sta andando molto male?
 
Caro petrus, se ancora parli del 330 swiss vuol dire che sei rimasto indietro di parecchi mesi, quindi è inutile confrontarsi.
Salutami il tuo amico romano, a parte le chiacchere non è mai stato capace di fare altro.

Forse pensi che mi dimentico, ma continuo a chiederti risposte che dovresti conoscere molto bene e dare con grande facilità, visto quanto scrivi
Diccelo tu perchè le 4 charter hanno cercato di impedire in tutti i modi l'ok europeo, visto che tanto LVG è morta e sepolta.
Spiegacelo tu perchè CAI si agita per l'interesse dei Toto per una azienda cadavere.
E perchè AEY presenta offerte invece di lasciarla morire da sola.

@ stormi72
E' la classica operazione per chiudere un potenziale concorrente con due lire. E non è detto che non sia fatto in combutta con AZ.

pizbuin
vickysplash
 
Caro petrus, se ancora parli del 330 swiss vuol dire che sei rimasto indietro di parecchi mesi, quindi è inutile confrontarsi.
Salutami il tuo amico romano, a parte le chiacchere non è mai stato capace di fare altro.

Forse pensi che mi dimentico, ma continuo a chiederti risposte che dovresti conoscere molto bene e dare con grande facilità, visto quanto scrivi

@ stormi72
E' la classica operazione per chiudere un potenziale concorrente con due lire. E non è detto che non sia fatto in combutta con AZ.

pizbuin
vickysplash


è riccicciata fuori l'altro ieri... visto che non san più dove prendere i 330, giovedì, ballavano in giro con un serial number letto su una rivista... non sanno manco di chi è quella macchina... diglielo tu, va! digli che hai letto che è la seconda swiss... quella che ti riferisci tu è la prima, quella configurata a due classi... quella ormai sta a beirut! aggiornali tu, i tuoi amichetti, il SR che facevano ballare a metà settimana, come ganzi "abbiamo la macchina", è la seconda swiss, quella configurata a tre classi!

rispondere alla domanda? e perchè mai? toto faccia l'offerta...
 
... è già che ci sei informali pure che hai saputo che quella macchina va con appresso una necessità di riconfigurazione di 4 milioni di euro! se su 9.8 ne devono buttare 4 per la ri-configurazione e 2.8 vanno nei lease... ndò vanno se già 6.8 se ne devono andare per l'aeroplano gliene restano 3 e ci devono pagare le fidejussione per il carburante, gl'arretrati con gl'aeroporti che vogliono essere pagati altrimenti t'inchiavardano gl'aeroplani... poi ci son una vaganata da dare ad eurocontrol...

... piano stand alone! mi vien da ridere
 
Il sole di luglio fa brutti effetti, rilassati e vai al fresco :cool:

sempreinattesadellerispostechenonarrivano
vickysplash
 
D'altronde con un commissario di castellamare che da sempre vuole giocare a far l'imprenditore e un bigliettaio del cinema come ad dove vuoi andare? Aggiungici pure i soliti piloti che vogliono fare i manager...
 
Voglio sperare che se l'offerta AirItaly è veramente un metodo per seppellire bene bene LVG (e se hanno presentato un'offerta, qualcosa si dovrebbe capire!) il Commissario non conceda le ceneri dell' "Energy Flight" a Gentile.

Tutti noi, famiglie che campano di CIGS speriamo che Toto presenti l'offerta...

Incrociamo le dita, anche quelle dei piedi.
 
a occhio con 2 aeroplanetti non c'e' bisogno di riassorbire 200 persone.
di 330 fermi ce ne son pochi(71) e comunque il minimo della pena sono 450-500 K$ al mese cio' un milione (minimo e per -200 molto vecchi)solo di leasing
4 milioni per la riconfigurazione mi sembrano tantini, aircraft commerce parla di moooolto meno
ad ogni modo se come dicevi oltre al prestito ne vengono fuori altri venti per il capitale sociale la cosa e' fattibile. le compagnie hanno tutte pesanti ramificazioni politiche quindi se qualcuni vuole darsi da fare a tutti i costi....tanto paga pantalone e ormai al botto nazionale manca poco
 
ma pure se trovassero i 330, chi ci metterebbero ai comandi, visto che gran parte dei piloti 330 sono 'insabbiati' negli Emirati e altri in giro per il mondo?
 
scusate se alla macchinetta del caffè si dice che alla fin fine gl'aeroplani di gentile sarebbero 5 e sarebbero tutti airbus siamo sempre alle solite: si parla senza conoscere e si parla senza ragionare con la propria testa! Con quali soldi verrebbero messi in flotta questi aerei? A gratis? Si seppellisce un vettore mettendo in flotta 5 aerei? Misteri...

caso diverso e' se si teme l'arrivo di una persona che risulta difficile da far fesso! Sicuramente non si può andare da gentile e parlare di 330 di 340 e di 380 come fossero figurine... capisco che al commissario si possa raccontare anche che i coccodrilli volano e a gentile no...

qualcuno ora spera nell'offerta toto. Sapete cari forumisti quanti di queste persone che parlano dell'offerta toto han visto il contratto di lavoro? ZERO! Buona fortuna... e anche qui si parla per sentito dire...
 
a occhio con 2 aeroplanetti non c'e' bisogno di riassorbire 200 persone.
di 330 fermi ce ne son pochi(71) e comunque il minimo della pena sono 450-500 K$ al mese cio' un milione (minimo e per -200 molto vecchi)solo di leasing
4 milioni per la riconfigurazione mi sembrano tantini, aircraft commerce parla di moooolto meno
ad ogni modo se come dicevi oltre al prestito ne vengono fuori altri venti per il capitale sociale la cosa e' fattibile. le compagnie hanno tutte pesanti ramificazioni politiche quindi se qualcuni vuole darsi da fare a tutti i costi....tanto paga pantalone e ormai al botto nazionale manca poco

come si fa a stimare i costi senza sapere qual'e l'aeroplano e cosa occorre farci sopra ? Quello che si ballavano questa settimana ha appresso un contratto di riconf di 4 milioni... lo ha appresso perché e' in negoziazione con un altro vettore. Basta sapere chi e' il vettore e chiedere alla proprietà quanto gli costerebbe a rimetterlo in sesto...
 
ma pure se trovassero i 330, chi ci metterebbero ai comandi, visto che gran parte dei piloti 330 sono 'insabbiati' negli Emirati e altri in giro per il mondo?
Questo è l'ultimo degli ultimi problemi.

scusate se alla macchinetta del caffè si dice che alla fin fine gl'aeroplani di gentile sarebbero 5 e sarebbero tutti airbus siamo sempre alle solite: si parla senza conoscere e si parla senza ragionare con la propria testa! Con quali soldi verrebbero messi in flotta questi aerei? A gratis? Si seppellisce un vettore mettendo in flotta 5 aerei? Misteri...
Vedo che continui a fare lo smargiasso come quendo dicevi di aver fatto le due diligence in Livingston e invece non avevi fatto niente.

Il Beppone propone 1 (dicasi UNO) sul LR solo su CUBA (ma guarda un po... proprio dove vola adesso con i diritti di traffico LVG momentaneamente in prestito tramite Enac) e 4 successivi sul corto-medio FORSE, SE IL MERCATO NON CAMBIA.
Sempre il Beppone si dice disinteressato ai 9.8 milioni ed in virtù di questo non vuol sentire cacchi sulle fidejussioni a garanzia dell'operazione. Ovvero si presenta come, ad oggi, unico concorrente che ha formalizzato un offerta, pensa di aggiudicarsela facilmente (a meno che non formalizzi anche Toto Jr. oppure si riesca a chiudere il cerchio per lo stand-alone), una volta aggiudicata non procede (o chiude dopo poco) e l'unica cosa che ci rimettebbe è la fidejussione. Ovvero ZERO !!! perchè non vuole mettere fidejussioni a garanzia del completamento dell'operazione.
Chi ragiona con la propria testa capisce subito che AEY non ha le risorse finanziarie per mettere 5 bus sul piazzale, e capisce bene il giochino di proporsi senza offrire garanzie.
Poi c'è chi fa finta di non capire.
E a costoro chiedo: smentitemi pure e dite cosa dei dati scritti sopra non corrisponde alle vs. informazioni
Sapete cari forumisti quanti di queste persone che parlano dell'offerta toto han visto il contratto di lavoro? ZERO! Buona fortuna... e anche qui si parla per sentito dire...
Caro petrus, ma davvero credi di essere l'unico eletto ad avere accesso (ammesso che tu ce l'abbia) alle informazioni sensibili?
Risvegliati, please.

E sempre a te che sai tutto, perchè continui a non chiarire a tutti
Diccelo tu perchè le 4 charter hanno cercato di impedire in tutti i modi l'ok europeo, visto che tanto LVG è morta e sepolta.
Spiegacelo tu perchè CAI si agita per l'interesse dei Toto per una azienda cadavere.
E perchè AEY presenta offerte invece di lasciarla morire da sola.

semprealmare
vickysplash
 
come si fa a stimare i costi senza sapere qual'e l'aeroplano e cosa occorre farci sopra ? Quello che si ballavano questa settimana ha appresso un contratto di riconf di 4 milioni... lo ha appresso perché e' in negoziazione con un altro vettore. Basta sapere chi e' il vettore e chiedere alla proprietà quanto gli costerebbe a rimetterlo in sesto...
se leggi Aircaft commerce li hai tutti per i WB
ciaooo
 
Ma invece se ci fosse un aeroplano disponibile, non potrebbe rinconfigurarlo il lessor e aumentare alla compagnia il canone di leasing, così da non perdere 4 milioni in una botta sola??

Vicky: il fatto di non avere piloti non è un problema da sottovalutare. Tanti, se tornano, saranno da riqualificare e questo ha un costo. Se poi pensiamo di cambiare tipologia di macchina il costo aumenta per la compagnia. E comunque anche se uno avesse i soldi sull'unghia per andare a fare i simulatori, per rimettere tutti in linea in tempo "breve" non ci sarebbero neanche gli istruttori. Che si fa, si chiama qualche TRI/TRE Airbus o simile da pagare a peso d'oro?
Il tipo di macchina, il numero di macchine influisce molto sulla gestione "volativa" della compagnia... Ci manca solo che si trovano le macchine e non i piloti e come qualche compagnia che ha fermi gli aerei sul piazzale devono chiamare tramite qualche agenzia di recruitment di turno... Li si che sono soldi spesi male! Chi sta in ufficio sa bene che se si riparte a ottobre potrebbe non esserci la gente!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.