Se offro un mio bene a garanzia di una tua esposizione bancaria non perdo il mio bene immediatamente.
Lo perderò solo se e quando tu non riuscirai a rientrare come pattuito.
Caro James Bond, mi sa che devi fare un recurrent training all'MI6, perchè hai la memoria corta.
Infatti dovresti sapere bene che lo stand-alone ha, per definizione fin dalla nascita, un orizzonte temporale di un anno massimo, con l'obiettivo di piazzare l'azienda a qualcuno.
Il qualcuno non è detto che sia una compagnia esistente o costituenda, il mondo è pieno di società ansiose di investire decine, a volte preferiscono centinaia, di milioni di euro che stanno a poltrire in altre zone del pianeta.
Se l'operazione va in porto (ammesso che i giochetti politici la facciano partire) lo Stato si alleggerisce di 4-500 CIGS (4 anni di CIGS + 3 di mobilità. Sono TANTE decine di milioni !), se va male perde i 9.8 milioni della fidejussione.
A voler fare i farmacisti lo Stato recupera l'eventuale perdita di 9.8 milioni già dopo 5-6 mesi, nel suddetto periodo temporale di un annetto con 250-300 persone riassunte, per il solo fatto che non paga le CIGS.
Questi sono conti della serva, che chiunque può fare.
Se poi volete andare avanti con slogan ad effetto, senza citare fatti e numeri, allora è un altro discorso.
Forse avete voglia di giocare.
Sempre in attesa di tue spiegazioni
sunsetdrink
vickysplash
Caro agente 7, le trasmetto un cablogramma aggiornato avuto dal nostro agente runner sul pezzo...
piano stand alone non prevede l'assorbimento di 400/500/600/700 persone bensì di meno di 200 persone (visto che ben che vada -perchè resta sempre da farlo saltar fuori- si tratta di un 330... anche se mo stanno provando col 340 in assenza di 330 che non abbiamo 80 anni... mi sfugge perchè già che ci sono non provano pure con l'A380 così han sopra 600 sedili e il costo per posto scende...).
quindi su 500 ne verrebbero impiegate 200
è ragionevole supporre che con un 330 svampino i soldi in 3 mesi (1 mese col 340) con riserva che non riescano neppure a far arrivare l'aeroplano sul piazzale.
quindi: 300 persone restano in cassa, 200 vengono levata dalla cassa, in tre mesi tornano in cassa. risultato? 500 persone di nuovo in cassa più 9.8 milioni di euro del contribuente svampati!
l'appunto proseguirebbe con i costi della cassa. ma onde evitare polveroni sul forum ometto le cifre!
cordialmente sua
stella rimington